PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non dalla Al sundan multiplayer, ma da parti scartate della Al sundan della campagna, così c'era scritto a suo tempo da chi ha fatto datamining.
Non mi pare sia della storia, credo proprio venga da Achi Baba di BF1 :sisi:

Per accontentare tutti devono riportare Battlefield a essere Battlefield con le aggiunte moderne del caso e riasumare bad company per chi vuole un "battlefield casual" più orientato alla fanteria.

Ci sono delle dichiarazioni un po generiche, ma per il 6 parlano di grandi battaglie, potrebbe sembrare che vogliano riportare un vero Battlefield, ma non credo che le nuove console possano reggere, secondo me si riferiscono più al single player purtroppo, un multiplayer di un vero Battlefield, se vogliono tenere la grafica alta sarebbe impossibile anche sulle future console.
E' possibilissimo invece, le nuove non sono due carrette :asd:

 
Non mi pare sia della storia, credo proprio venga da Achi Baba di BF1 :sisi:

E' possibilissimo invece, le nuove non sono due carrette :asd:


Anch'io pensavo lo stesso... Per quanto sia "next-gen" è impossibile che riescano a gestire così tanta gente a schermo e al contempo una fisica delle demolizioni tanto avanzata :asd:

Boh, vedremo... E nel frattempo, speriamo bene!  :predicatore:
No tramite datamining avevano trovato riferimenti ad Al sundan, in pratica sono le parti di al sundan che vediamo all'orizzonte e altri elementi riciclati dall'interno(non so se poi Al sundan stessa sia un riciclo di bf1 ci son stati tanti di quei casi all'epoca con questa mappa che dubito abbiano controllato).

Lo saranno sempre finchè decideranno di puntare al massimo con la grafica a discapito del resto, anzi questa generazione sarà anche peggio.

Come dice Berlinguer_Tvb è impossibile che riescano a gestire tutte questo cose a schermo con una fisica migliorata(specie se veritiera quella che abbiamo visto nel brevissimo video), ma il problema più grosso è un'altro, dovranno raggiungere nuovi standard grafici per la massa e sopratutto aggiungere il ray tracing che diventerà praticamente un obbligo(su Battlefield V è arrivato dopo, ma stavolta svilupperanno il gioco con quello in mente).

Anche se lasciassero libertà di scelta tipo 1080p/60fps/no raytracing o 2160p/30fps/ray tracing, sicuramente non potranno fare 2 versioni differenti ove fisica e altre feature aggiuntive siano tagliate nella versione col ray tracing e attive in quella sensa.

Praticamente sicuro che castreranno il gioco in generale per avere 4k e ray tracing, è solo da sperare che non castrino troppo.

Oh magari ci riescono e tirano fuori il miracolo, il salto tecnico c'è tutto. Dipende da quanto vogliono sacrificare in fatto di risoluzione, su PS4 ho accettato di buon grado il 900p di Battlefield 4 e 1 e la presentazione del gioco non ne ha sofferto su tv Full HD secondo me (parlando del multiplayer). Anche se, secondo me, ci vuole un design delle mappe oculato per superare i 64 giocatori nel caso decidano di andare oltre questo numero, e non devono fare errori da quel punto di vista (come si era visto in scala ridotta in Battlefield 4, dove le modalità 12vs12 erano diventate 16vs16 e l'esperienza ne era uscita peggiorata in modo netto da BF3 nelle stesse modalità).

Solo una cosa chiedo: togliere la campagna e mettere la botzone. Lo capiranno anche loro prima o poi che non ha senso continuare su quella strada se non tirano fuori qualcosa di decente dai due Bad Company :dsax:
Sarebbe bello rivedere i 128 players su un Battlefield come in passato,o i più rari 256.

Il problema è che fra mappe fatte bene e grafica 4k e ray tracing sceglieranno sicuramente quest'ultimi.

Almeno dalla battle royale c'è di buono che stanno abituando milioni di giocatori a mappe grosse , un po di speranza c'è, forse veramente per qualche miracolo si potrebbe raggiungere i 100 giocatori, ma non ci spero troppo.

Per le modalità dubito che possano risolvere, finchè la base, la mappe di Conquista è orientata a 64 players come per bf4 o orientata più per la fanteria come in bf3, le modalità con meno giocatori, o anche pari giocatori ma idea di gioco diversa(vedi frontlines o operazioni) si troveranno sempre peggio o meglio a seconda di come è fatta la base da cui vengono estrapolate queste mappe.

La soluzione sarebbe fare mappe apposite per ogni modalità, ma non lo faranno mai, non l'hanno mai fatto.

Guarda non me ne parlare, ormai sono anni che dico e spero che un giorno capiranno l'errore e toglieranno la campagna da questa serie, la relegassero ai bad company(oltretutto solo li gli è riuscita veramente bene).

I primi 4 giochi hanno funzionato alla perfezione senza campagna e con 15 mappe al lancio per i capitoli diciamo principali e con il singleplayer rappresentato da mappe del multiplayer coi bot, ma hanno voluto seguire la moda imposta da cod all'epoca anche su questo, sarebbe ora che mollassero anche questa parte della moda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No tramite datamining avevano trovato riferimenti ad Al sundan, in pratica sono le parti di al sundan che vediamo all'orizzonte e altri elementi riciclati dall'interno(non so se poi Al sundan stessa sia un riciclo di bf1 ci son stati tanti di quei casi all'epoca con questa mappa che dubito abbiano controllato).
A me sembra proprio Achi Baba. Magari avranno copiato quella parte nella campagna e poi dalla campagna al multi, la fiera del riciclo insomma, però di sicuro quella bandiera l'ho vista da altre parti proprio identica così come si trova e credo proprio fosse BF1.

Lo saranno sempre finchè decideranno di puntare al massimo con la grafica a discapito del resto, anzi questa generazione sarà anche peggio.

Come dice Berlinguer_Tvb è impossibile che riescano a gestire tutte questo cose a schermo con una fisica migliorata(specie se veritiera quella che abbiamo visto nel brevissimo video), ma il problema più grosso è un'altro, dovranno raggiungere nuovi standard grafici per la massa e sopratutto aggiungere il ray tracing che diventerà praticamente un obbligo(su Battlefield V è arrivato dopo, ma stavolta svilupperanno il gioco con quello in mente).

Anche se lasciassero libertà di scelta tipo 1080p/60fps/no raytracing o 2160p/30fps/ray tracing, sicuramente non potranno fare 2 versioni differenti ove fisica e altre feature aggiuntive siano tagliate nella versione col ray tracing e attive in quella sensa.

Praticamente sicuro che castreranno il gioco in generale per avere 4k e ray tracing, è solo da sperare che non castrino troppo.
Non penso siano così stupidi da giocarsela così male. Le console questa volta sono potenti e non carrette, i limiti possono crearseli solo di proposito ma penso che questa volta andrà tutto liscio con un bel compromesso e versione che va come si deve senza dover aspettare mid-gen :sisi:

 
A me sembra proprio Achi Baba. Magari avranno copiato quella parte nella campagna e poi dalla campagna al multi, la fiera del riciclo insomma, però di sicuro quella bandiera l'ho vista da altre parti proprio identica così come si trova e credo proprio fosse BF1.

Non penso siano così stupidi da giocarsela così male. Le console questa volta sono potenti e non carrette, i limiti possono crearseli solo di proposito ma penso che questa volta andrà tutto liscio con un bel compromesso e versione che va come si deve senza dover aspettare mid-gen :sisi:
Un porting paro paro non lo potevano fare, visti i problemi solo nel convertire una mappa singleplayer al multiplayer nello stesso gioco, figuriamoci farlo per 2 giochi diversi, ma sicuramente hanno ricreato parti di mappa, sulle mappe desertiche non si può dire che ci si siano mai impegnati molto sui Battlefield moderni.

Be non hanno molta scelta, la massa ha sempre voluto il meglio della grafica anche a scapito del gameplay, con ps4 pure ci hanno provato a puntare a massimo della grafica tanto da neanche mettere i 60fps, figuriamoci ora col ray tracing e il 4k.

Ma poi c'è un limite che non può essere superato, cioè i giocatori stessi.

Tu credi veramente che l'utenza accoglierebbe bene più giocatori e quindi di conseguenza mappe ancora più grandi, perchè se aumentano i giocatori e non adeguano le mappe, sarà un disastro.

Certo le Battle Royale stanno abituando i giocatori a questo, ma cosa dovranno fare al gameplay per attirare veramente questo tipo di giocatori.

Io dubito che faranno veramente una cosa del genere per il multiplayer normale, per quanto mi piacerebbe tanto rivedere mappe veramente di Battlefield anzi anche di più visto per 100-128 players serve di più, dubito seriamente che l'utenza sia pronta a ciò che richiede un gameplay del genere.

Si parla di collaborazione e coordinazione molto più necessarie per dividere una quantità del genere di giocatori sulla mappa, molti più veicoli e velivoli di vario genere da eliminare e difendere, pensa se invece girasse il gruppone come succede spesso, 50-64 players che vanno di flag in flag a uccidere i pochi difensori oppure si crea solamente una grossa battaglia su una sola flags e pochi giocatori a cercare di giocare il gioco nel modo giusto.

Per non parlare poi delle altre modalità se adattate a più giocatori, modalità come frontlines e operazioni perderebbero la loro linearità, perderebbero lo scontro fronte contro fronte, andrebbero ampliate al punto da sembrare delle Conquista in miniatura.

Se veramente hanno intenzione di aumentare i giocatori e di conseguenza le mappe, avrebbero dovuto abituare i giocatori nel tempo, farlo così di punto in bianco sarebbe deleterio a dir poco.

 
Mi verrebbe da pensare che potrebbero semplicemente fare delle modalità separate per ogni conto di giocatori, tipo 100 per conquista, 64 per operazioni e 24 per modalità minori, però a quel punto salterebbe fuori un problema presente in tutti i Battlefield precedenti: cioè che le mappe sono state pensate o con una determinata modalità in mente (Conquista in quelli più recenti, Corsa in BC2 e certe mappe di BF3, ecc), oppure sono pensate per cercare di funzionare in tutte le modalità e finiscono per non funzionare perfettamente in nessuna.

Paradossalmente la soluzione potrebbe essere quella vista nel primo Star Wars Battlefront di EA, dove le modalità su larga scala erano su mappe separate e nettamente diverse come level design da quelle per le modalità più piccole. La apprezzerei molto una scelta del genere, anche perché aiuterebbe molto con la varietà del gioco e dovrebbe accontentare tutti o quasi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un porting paro paro non lo potevano fare, visti i problemi solo nel convertire una mappa singleplayer al multiplayer nello stesso gioco, figuriamoci farlo per 2 giochi diversi, ma sicuramente hanno ricreato parti di mappa, sulle mappe desertiche non si può dire che ci si siano mai impegnati molto sui Battlefield moderni.
Porting o ricostruzione poco cambia, è la stessa identica bandiera.

Be non hanno molta scelta, la massa ha sempre voluto il meglio della grafica anche a scapito del gameplay, con ps4 pure ci hanno provato a puntare a massimo della grafica tanto da neanche mettere i 60fps, figuriamoci ora col ray tracing e il 4k.

Ma poi c'è un limite che non può essere superato, cioè i giocatori stessi.

Tu credi veramente che l'utenza accoglierebbe bene più giocatori e quindi di conseguenza mappe ancora più grandi, perchè se aumentano i giocatori e non adeguano le mappe, sarà un disastro.

Certo le Battle Royale stanno abituando i giocatori a questo, ma cosa dovranno fare al gameplay per attirare veramente questo tipo di giocatori.

Io dubito che faranno veramente una cosa del genere per il multiplayer normale, per quanto mi piacerebbe tanto rivedere mappe veramente di Battlefield anzi anche di più visto per 100-128 players serve di più, dubito seriamente che l'utenza sia pronta a ciò che richiede un gameplay del genere.

Si parla di collaborazione e coordinazione molto più necessarie per dividere una quantità del genere di giocatori sulla mappa, molti più veicoli e velivoli di vario genere da eliminare e difendere, pensa se invece girasse il gruppone come succede spesso, 50-64 players che vanno di flag in flag a uccidere i pochi difensori oppure si crea solamente una grossa battaglia su una sola flags e pochi giocatori a cercare di giocare il gioco nel modo giusto.

Per non parlare poi delle altre modalità se adattate a più giocatori, modalità come frontlines e operazioni perderebbero la loro linearità, perderebbero lo scontro fronte contro fronte, andrebbero ampliate al punto da sembrare delle Conquista in miniatura.

Se veramente hanno intenzione di aumentare i giocatori e di conseguenza le mappe, avrebbero dovuto abituare i giocatori nel tempo, farlo così di punto in bianco sarebbe deleterio a dir poco.
Non so se 80, 100 o 128 giocatori ma di sicuro faranno mappe per più di 64 giocatori, questo lo darei per certo. Poi magari il gioco avrà qualche problema a reggere i 60 FPS perché esagereranno puntando su grafica ed effetti e ci vorrà la mid-gen per giocare decentemente (com'è successo con BF5) ma di sicuro faranno le cose in grande e nemmeno tanto per farle.

PS: Spero di non leggere da nessuna parte Battle Royale perché già ho paura per la gestione ridicola a micro che faranno, se ci mettono pure modalità che non hanno niente a che fare con BF lo mollo proprio di netto.

 
Porting o ricostruzione poco cambia, è la stessa identica bandiera.

Non so se 80, 100 o 128 giocatori ma di sicuro faranno mappe per più di 64 giocatori, questo lo darei per certo. Poi magari il gioco avrà qualche problema a reggere i 60 FPS perché esagereranno puntando su grafica ed effetti e ci vorrà la mid-gen per giocare decentemente (com'è successo con BF5) ma di sicuro faranno le cose in grande e nemmeno tanto per farle.

PS: Spero di non leggere da nessuna parte Battle Royale perché già ho paura per la gestione ridicola a micro che faranno, se ci mettono pure modalità che non hanno niente a che fare con BF lo mollo proprio di netto.
Io dubito che ci saranno molti giocatori in grado di giocare mappe adeguate per più di 64 giocatori.

Gia adesso non hanno mai giocato vere mappe da 64 giocatori figuriamoci di più.

Per la verità spero ci puntino di più sul Battle Royale, è l'unica cosa che può portare giocatori un po più abituati a mappe di questo tipo, il Battle Royale ha più similarità con un Battlefield vero e proprio di modalità come corsa o operazioni.

Mi verrebbe da pensare che potrebbero semplicemente fare delle modalità separate per ogni conto di giocatori, tipo 100 per conquista, 64 per operazioni e 24 per modalità minori, però a quel punto salterebbe fuori un problema presente in tutti i Battlefield precedenti: cioè che le mappe sono state pensate o con una determinata modalità in mente (Conquista in quelli più recenti, Corsa in BC2 e certe mappe di BF3, ecc), oppure sono pensate per cercare di funzionare in tutte le modalità e finiscono per non funzionare perfettamente in nessuna.

Paradossalmente la soluzione potrebbe essere quella vista nel primo Star Wars Battlefront di EA, dove le modalità su larga scala erano su mappe separate e nettamente diverse come level design da quelle per le modalità più piccole. La apprezzerei molto una scelta del genere, anche perché aiuterebbe molto con la varietà del gioco e dovrebbe accontentare tutti o quasi.
Ma non è una cosa paradossale, è la scelta più normale se si vuole far funzionare bene tutte le modalità e che veniva usata su alcuni fps multiplayer all'inizio, ut 2004 per esempio aveva mappe per il deathmatch, mappe per il ctf e mappe per l'onslaught(modalità coi veicoli).

I primi Battlefield pure se ne sono fregati in generale delle modalità secondarie, ma c'era solo praticamente deathmatch, solo un caso ctf e basta in comune a tutti i giochi, bfvietnam per la sua modalità secondaria ha avuto mappe separate, invece bf2142 è stato il precursore di quello che avrebbero fatto coi battlefield moderni, gioco più orientato alla modalità secondaria che a quella principale e infatti non è mai riuscito ad avvicinarsi ai risultati di bf2.

Se è vera la storia dell'aumento dei giocatori, dubito che avranno il tempo comunque di occuparsi di differenziare le mappe per modalità, specie se si ostinano ad andare dietro al singleplayers o a troppe modalità secondarie.

 
Io dubito che ci saranno molti giocatori in grado di giocare mappe adeguate per più di 64 giocatori.

Gia adesso non hanno mai giocato vere mappe da 64 giocatori figuriamoci di più.

Per la verità spero ci puntino di più sul Battle Royale, è l'unica cosa che può portare giocatori un po più abituati a mappe di questo tipo, il Battle Royale ha più similarità con un Battlefield vero e proprio di modalità come corsa o operazioni.
Spero capiscano che la BR non c'entra assolutamente niente con un BF e che deve restare il più lontano possibile dal prossimo gioco, sia per questo motivo che per il lavoro che viene diviso.

Già non riescono a star dietro ad un gioco normale, figuriamoci uno e mezzo :dsax:

Vorrù dire che quei giocatori si abitueranno o diventeranno carne da macello, insomma quello che succede con 64 giocatori, non è un problema nostro :asd:

 
Spero capiscano che la BR non c'entra assolutamente niente con un BF e che deve restare il più lontano possibile dal prossimo gioco, sia per questo motivo che per il lavoro che viene diviso.

Già non riescono a star dietro ad un gioco normale, figuriamoci uno e mezzo :dsax:

Vorrù dire che quei giocatori si abitueranno o diventeranno carne da macello, insomma quello che succede con 64 giocatori, non è un problema nostro :asd:
Il fatto è che le Battle Royale sono quanto di più vicino ai primi Battlefield, molto più di tutto quello che c'è stato prima di Battlefield V e di poche mappe sparse fra i capitoli moderni della serie.

Le Battle royale sono il modo migliore per abituare i giocatori ad parte del gameplay e level design dei primi Battlefield(che se veramente aumentano i giocatori potrebbe tornare in parte)

Se ci puntassero di più si avrebbero più giocatori abituati al gameplay che con l'aumento di giocatori si avrebbe.

No è differente fidati, un aumento dei giocatori cambia drasticamente il gioco, l'impatto a livello di frustrazione per i giocatori moderni sarebbe estremo e diventa un problema anche nostro se troppa gente smette di giocare.

Tieni conto poi che neanche sui vecchi Battlefield c'erano tantissimi giocatori che riuscivano a giocare i 128 players o 256(anche se in questo caso poche erano le mappe che era almeno adeguate) e si parla di giocatori che non avevano mai visto la regen della vita in un battlefield, o visto perks, o giocato a un modern warfare, abituati a giocare su mappe veramente grandi.

Prendi ad esempio che gia ora c'è gente che si lamenta dei cecchini, nonostante siano pochi, deboli rispetto ai primi Battlefield e comunque le mappe viste nei Battlefield moderni permettano di trovarli facilmente o di stare al riparo a piedi.

Che succederebbe invece se ci fossero 20-30 cecchini o anche di più, appostati in modo che abbiano visuale su grandi spazi aperti(viste le mappe in teoria più grandi), pronti a colpire l'incauto giocatore moderno che va all'attacco da solo a piedi.

Quanti si lamenterebbero che muoiono troppo facilmente a causa di cecchini e questo si può estendere ai veicoli o velivoli, perchè dovrebbero aumentare anche quelli.

Che succederà quando i giocatori vedranno anche 10 tanks/veicoli d'attacco contro di loro?

Non si tratta di un esagerazione, alcune mappe di vecchi Battlefield avevano anche 10 e passa tanks/veicoli d'attaco per squadra e questo a 64 giocatori e capitava che si muovessero in gruppo, gia adesso i giocatori si lamentano di avere contro 3-5 tanks, figuriamoci il doppio o più.

Io continuo a sperare che l'aumento dei giocatori sia solo singleplayer, i giocatori d'oggi non sono neanche abituati a delle vere mappe da 64 giocatori, figuriamoci la reazione se dovessero trovarsi davanti mappe per 100 o più giocatori.

Gli unici che potrebbero avere un po di abitudine a questo sarebbero proprio i giocatori di Battle royale, gia abituati a mappe grandi e più giocatori e in condizioni più difficili, vista l'assenza di regen, ma dubito che anche loro sarebbero in grado di abituarsi a un elevato numeri di tanks e aerei/elicotteri.

Al limite dovrebbero tenere i più giocatori per qualche modalità secondaria, tanto per provare, ma Conquista è meglio se la tengono a 64 giocatori, magari però stavolta con mappe adeguate veramente a livello di Battlefield 2, i giocatori andrebbero prima abituati a quel livello di difficoltà, prima di passare ad aumentare i giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che le Battle Royale sono quanto di più vicino ai primi Battlefield, molto più di tutto quello che c'è stato prima di Battlefield V e di poche mappe sparse fra i capitoli moderni della serie.

Le Battle royale sono il modo migliore per abituare i giocatori ad parte del gameplay e level design dei primi Battlefield(che se veramente aumentano i giocatori potrebbe tornare in parte)

Se ci puntassero di più si avrebbero più giocatori abituati al gameplay che con l'aumento di giocatori si avrebbe.

No è differente fidati, un aumento dei giocatori cambia drasticamente il gioco, l'impatto a livello di frustrazione per i giocatori moderni sarebbe estremo e diventa un problema anche nostro se troppa gente smette di giocare.

Tieni conto poi che neanche sui vecchi Battlefield c'erano tantissimi giocatori che riuscivano a giocare i 128 players o 256(anche se in questo caso poche erano le mappe che era almeno adeguate) e si parla di giocatori che non avevano mai visto la regen della vita in un battlefield, o visto perks, o giocato a un modern warfare, abituati a giocare su mappe veramente grandi.

Prendi ad esempio che gia ora c'è gente che si lamenta dei cecchini, nonostante siano pochi, deboli rispetto ai primi Battlefield e comunque le mappe viste nei Battlefield moderni permettano di trovarli facilmente o di stare al riparo a piedi.

Che succederebbe invece se ci fossero 20-30 cecchini o anche di più, appostati in modo che abbiano visuale su grandi spazi aperti(viste le mappe in teoria più grandi), pronti a colpire l'incauto giocatore moderno che va all'attacco da solo a piedi.

Quanti si lamenterebbero che muoiono troppo facilmente a causa di cecchini e questo si può estendere ai veicoli o velivoli, perchè dovrebbero aumentare anche quelli.

Che succederà quando i giocatori vedranno anche 10 tanks/veicoli d'attacco contro di loro?

Non si tratta di un esagerazione, alcune mappe di vecchi Battlefield avevano anche 10 e passa tanks/veicoli d'attaco per squadra e questo a 64 giocatori e capitava che si muovessero in gruppo, gia adesso i giocatori si lamentano di avere contro 3-5 tanks, figuriamoci il doppio o più.

Io continuo a sperare che l'aumento dei giocatori sia solo singleplayer, i giocatori d'oggi non sono neanche abituati a delle vere mappe da 64 giocatori, figuriamoci la reazione se dovessero trovarsi davanti mappe per 100 o più giocatori.

Gli unici che potrebbero avere un po di abitudine a questo sarebbero proprio i giocatori di Battle royale, gia abituati a mappe grandi e più giocatori e in condizioni più difficili, vista l'assenza di regen, ma dubito che anche loro sarebbero in grado di abituarsi a un elevato numeri di tanks e aerei/elicotteri.

Al limite dovrebbero tenere i più giocatori per qualche modalità secondaria, tanto per provare, ma Conquista è meglio se la tengono a 64 giocatori, magari però stavolta con mappe adeguate veramente a livello di Battlefield 2, i giocatori andrebbero prima abituati a quel livello di difficoltà, prima di passare ad aumentare i giocatori.
Ripeto: i "giocatori moderni" (bellissimo come continui ad usarlo in maniera super dispregiativa) o si abituano o si attaccano, non ha importanza.

I vecchi titoli erano più "hardcore", o anche noiosi se vogliamo, con il gameplay del 5 non penso cambierebbe granché ingigantendo le mappe e aggiungendo giocatori e sono convinto che tutti si abituerebbero facilmente.

Un altro conto è se invece lo fai identico a com'era in passato, allora così si che tutti verrebbero spiazzati e probabilmente lo mollerebbero il giorno stesso :asd: Ma se lo fai come BF5 più grade penso cambierebbe ben poco.

Se incontri 10 carri nemici tutti in una bandiera allora quasi tutte le altre saranno senza difese da mezzi e perciò facili da conquistare, scappi o crepi e nasci da un'altra parte andando a conquistare dov'è libero, aspettando che si dividano o organizzandoti se giochi in team. E se ci sono 10 mezzi nemici allora da qualche parte della mappa saranno i nemici ad incontrare i carri alleati.

Le Battle Royale devono morire. A me fanno già schifo in generale ma su BF non devono assolutamente metterle mai più, MAI. Spero che l'errore fatto su BFV non si ripeta mai più e si concentrino solo su Conquista mettendo qualche contentino tipo Deathmatch che tanto richiede poco lavoro e Corsa che piace ma questa divisione di modalità che girano a ruota deve assolutamente sparire assieme alla BR. Che la lascino per i giochini che vanno tanto di moda e fuori da BF.

 
Ripeto: i "giocatori moderni" (bellissimo come continui ad usarlo in maniera super dispregiativa) o si abituano o si attaccano, non ha importanza.

I vecchi titoli erano più "hardcore", o anche noiosi se vogliamo, con il gameplay del 5 non penso cambierebbe granché ingigantendo le mappe e aggiungendo giocatori e sono convinto che tutti si abituerebbero facilmente.

Un altro conto è se invece lo fai identico a com'era in passato, allora così si che tutti verrebbero spiazzati e probabilmente lo mollerebbero il giorno stesso :asd: Ma se lo fai come BF5 più grade penso cambierebbe ben poco.

Se incontri 10 carri nemici tutti in una bandiera allora quasi tutte le altre saranno senza difese da mezzi e perciò facili da conquistare, scappi o crepi e nasci da un'altra parte andando a conquistare dov'è libero, aspettando che si dividano o organizzandoti se giochi in team. E se ci sono 10 mezzi nemici allora da qualche parte della mappa saranno i nemici ad incontrare i carri alleati.

Le Battle Royale devono morire. A me fanno già schifo in generale ma su BF non devono assolutamente metterle mai più, MAI. Spero che l'errore fatto su BFV non si ripeta mai più e si concentrino solo su Conquista mettendo qualche contentino tipo Deathmatch che tanto richiede poco lavoro e Corsa che piace ma questa divisione di modalità che girano a ruota deve assolutamente sparire assieme alla BR. Che la lascino per i giochini che vanno tanto di moda e fuori da BF.
Be non dispregiativa, ma semplicemente bisogna rendersi conto che la maggior parte dei giocatori degli ultimi 13 anni circa non ha mai giocato a un fps non semplificato, a parte rari casi.

Non si può dire o si abituano o si attaccano, perchè questo tipo di giocatori sono la maggior parte della playerbase, se si attaccano e mollano il gioco muore.

Non si può cambiare troppo il gameplay facilitato a cui li si è abituati per anni, Battlefield V ha cambiato tanto e ha retto bene ma ci è voluto di tempo prima che la gente si abituasse ai cambi e oltretutto non si mai spinto troppo oltre con le mappe, aumentare sia grandezza delle mappe che numero giocatori creerebbe lamentele tali che dubito questa playerbase attuale potrebbe reggere.

Noiosi se uno cerca un gioco semplice in cui basta poco per fare una kill, diciamo che in passato te la dovevi guadagnare tramite la tua abilità o la collaborazione, ora non più nella quasi totalità degli fps multiplayer.

Per dire se un Battlefield 2 partivi sparato da solo, venivi impallinato facile sulla strada per la flag senza poter fare molto, un cecchino era un pericolo più grosso di adesso perchè la grandezza della mappa gli dava un vero vantaggio sulla distanza, affrontarlo da assalto/medico , da solo, in campo aperto era un suicidio, dovevi collaborare con la squadra, avere un medico o un cecchino dalla tua parte o girare con un veicolo.

E tutto questo si ripeterebbe in un eventuale Battlefield 6, basta ingrandire le mappe per cambiare radicalmente il gameplay, se ingrandisci le mappe devi anche per esempio cambiare i range dei danni, se ora per esempio un fucile d'assalto ha il massimo dei danni a 25mt, su una mappa più grande andrebbe portato a 50mt almeno, stessa cosa per i cecchini, per non parlare del bullet drop, se adesso ai 300mt ormai il proiettile è calato vertiginosamente, i 300mt diventerebbero una distanza normale per i cecchini.

Ma la maggior parte dei giocatori moderni non hanno queste capacità organizzative, anche il solo capire che se una flag è troppo attaccata, le altre sono scoperte.

Gia ora in mappe più piccole non riescono a capire che bisogna dividersi su più flags, su una mappa più grande andranno tutti ammassati in gruppo, veicoli compresi, sulla flag più facilmente raggiungibile o centrale, creando un caos a livello di metro su una sola flag, gia lo fanno ora figuriamoci quando saranno di più e con più strada da fare per raggiungere altri obbiettivi.

Io continuo a pensare che quelle dichiarazioni erano riferite o al singleplayer o alla battle royale, aumentare i giocatori in Conquista e di conseguenza la grandezza della mappa non è fattibile con l'utenza attuale, lo sanno bene e dubito che vogliano puntare a crearsi una nicchia più piccola di giocatori.

Pure io preferirei si concentrassero solo su Conquista e anzi modalità come corsa dovrebbero essere le prime a sparire visto quanto sono molto più inadatte a un Battlefield, ma arrivati a questo punto la Battle Royale è la modalità più vicina a un Battlefield ed è quella che i giocatori più giovani conoscono di più, se usare la Battle Royale porterà a un "ricambio generazionale" sarebbe meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi mi date una mano a settare i controlli?(sono su ONE S)...mi trovo malissimo...
li vorrei come COd come reattività e sensibilità.
con cod non devo mai settare nulla....coi battlefield proprio non mi ci trovo (e parlo della campagna hahahahfiguriamoci online)
 
Titolo Plus di maggio :sisi:
 
Quasi quasi potrei pensare di fare un mini-abbonamento come ho detto nel topic dello store per provarlo. Servirebbe un gioco online da fare con il brother, e dato che BFV tecnicamente è ancora il gioco nuovo e che il Plus serve comunque per giocare online ai non-FTP, siamo a cavallo :asd:
 
A livello di mappe e fazioni dopo l'aggiornamento di Iwo Jima ne sono uscite altre o ormai il gioco è stato abbandonato?
 
E niente..la sera ho sempre i ping giallo:bah: che nervoso! Alla fine non c'è nulla da fare, si ritorna sempre su Battlefield dopo un po
 
OP
 
Dopo anni di fermo (trofei online completati quando uscì sul plus) mi sono finalmente deciso e lo ho platinato: la missione francese a difficoltà massima è stata discretamente frustrante (:dho:) ma almeno ho potuto liberare 110gb su PS5 :asd:
 
Dopo anni di fermo (trofei online completati quando uscì sul plus) mi sono finalmente deciso e lo ho platinato: la missione francese a difficoltà massima è stata discretamente frustrante (:dho:) ma almeno ho potuto liberare 110gb su PS5 :asd:
Che voglia Diego complimenti
i trofei mi sa che li avevamo fatti assieme molto tempo fa comunque :asd:
 
Che voglia Diego complimenti
i trofei mi sa che li avevamo fatti assieme molto tempo fa comunque :asd:
Yessa, per il maledetto trofeo degli abbattimenti di arma fissa fatti da aereo (un incubo da fare anche boostando :asd:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top