Dire che questo bf sia durato di più e con più contenuti è chiaramente dire il falso e non saper neanche contare .
Bf1 ha fatto uscire l'ultimo dlc a febbraio 2018 e il gioco base è uscito a ottobre 2016
Bfv l'ultima mappa è uscita adesso a giugno 2020 il gioco base è uscito a novembre 2018
Bf1 ha avuto 11 mappe in più totali rispetto a bfv , ho giocato alle mappe dlc senza problemi fino all'uscita del v , la br di bfv è durata come 4 mesi , ha due mappe che sono solo per squad conquest . Quindi bfv ha ricevuto meno contenuti di bf1 e sono stati pure fatti male e seguiti ancora peggio . In armi non ho fatto i conti ma qua potrebbe vincere il v .
Bfv ha dovuto chiudere molteplici server per chiudere la poca popolazione che aveva e per risparmiare soldi .
È partito con 0 costumizzazione tank e quello che è presente al momento fa comunque ridere .
Ha tentato 3 cambi di ttk per cercare di richiamare tutta l'utenza persa .
Non ha un sistema anticheat su pc
Non ha server privati
Non ha un bilanciamento a inizio partita .
Ti ripeto che non mi importa del ttk alto o dell'attrition mi va bene uno o l'altro l'importante è che il gioco sia bilanciato cosa che non è stato perché non hanno mai testato il gioco .
Ecco noi 3 ci stiamo attenendo ai veri fatti comprovati con i numeri rilasciati su bf1 cosa che del v non possiamo dire perché è stato così imbarazzante che hanno nascosto tutto .
Tra l'altro quello che ti diciamo noi 3 è quello che dice tutta la community su forum ufficiali e non ovvero che è stato un disastro .
E qui si chiude il discorso .
Vedi è questo il problema quando non ci si attiene ai fatti, si finisce per dire cose non vere.
Se leggessi veramente il mio commento noteresti che ho parlato di supporto continuato, mai di contenuti e ho specificato anche patches.
Di nuovo dici cose non vere, se avesse voluto richiamare l'utenza l'avrebbe lasciato il cambio del ttk, invece l'ha sempre tenuto solo sotto le feste, un modo per attirare momentaneamente i casuals nel periodo natalizio.
Semplicemente hanno notato che guadagnavano più soldi a tenersi l'utenza che avevano invece che ha richiamare i casuals, dopotutto con le microtransazioni la differenza è questa.
Tutte cose non vere di nuovo, l'anticheat c'è, fairfight e un'altro per il controllo dei programmi di terzi parti.
i server privati in versione gratuita ci sono da mesi e il bilanciamento è durante il caricamento della partita(infatti Dice pensa di aggiungere qualcosa per il "durante la partita")
Il gioco è bilanciato, ma non per un certo tipo di utenza tutto qua per questo hanno reagito male, DIce li ha abituati a un gameplay più semplice in passato e ora ovviamente si trovano spaesati
Proprio questo il problema ti affidi a quello che scrivono su internet, ma in buona parte o totalmente sono casual scontenti di non avere un gioco più facile, non rappresentano la vera utenza della serie.
Guarda infatti non c'è discorso c'è solo da attenersi ai fatti, EA ha chiuso SH e abbandonato il supporto e messo da parte IP diverse volte, fra cui Battlefield stesso abbandonando la serie in favore di spin off dopo l'insuccesso di bf1943 e togliendo il supporto ad Hardline.
Questo è quello che fa EA quando c'è un insuccesso e con Battlefield V non l'ha fatto, perchè non lo considera un insuccesso.
Ora che ci hai spiegato tutto secondo la tua visione (distorta) dovremmo aver capito per bene, hai fatto bene a spiegarcela semplice altrimenti non ci arrivavamo proprio, grazie
E ora aspettiamo l'annuncio ufficiale del nuovo, spero solo non sia una remastered del 3 come ho letto in giro :argh:
Guarda se vuoi sperare così ok, ma almeno cerchiamo di non fare disinformazione.
Uno può avere opinioni sulle scelte di EA, ma è inutile negare le sue azioni.
Come ho scritto sopra EA non ha mai avuto problemi a mettere da parte o togliere il supporto a chi è stato un insuccesso per lei, facendolo gia 2 volte con la serie Battlefield.
Ma non l'ha fatto con Battlefield V semplicemente perchè per EA non è un insuccesso.
Il resto sono solo teorie, EA sa molto meglio di noi quanto gli fa guadagnare un gioco o una serie e non si è mai fatta problemi a tagliare i ponti momentaneamente o meno con chi non arrivava a dargli quello che voleva.
Ovviamente sarà una remastered è il modo più semplice per occupare un anno ed è quello che gli richiede meno tempo e soldi considerato che si tratterebbe del gioco più "ridotto" della serie principale.
Io spero in un bf3 remastered già a novembre 2020 per colmar l'attesa del nuovo titolo che uscirà a ottobre 2021
Anche perché due anni senza un Battlefield non so fino a che punto possano essere positivi per Dice
Be Battlefield V gli sta andando ancora bene, poi sono pure tornati su steam anche se nel modo sbagliato, ma qualcosa riusciranno a vendere pure li.
Però una remastered specie per console, male non fa, è il modo più semplice per occupare un anno con qualcosa di "nuovo", senza spendere molti soldi e tempo, specie con bf3 che è quello che ha bisogno di meno lavoro visto come era strutturato, anche solo farla per bf4 sarebbe gia un lavoro più grosso visto che gia allora si orientava a essere più un Battlefield che un cod.
Sarebbe divertente se mettessero i 64 giocatori pure nella versione console, si vedrebbe ancora di più quanto era inadatto quel gioco ad avere il nome Battlefield.
Alla fine sarà proprio questo un aggiornamento grafico e i 64 giocatori su console, non è che possono fare molto altro, si spera almeno che stavolta sistemeranno il netcode peggiore della serie.