PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Te lo dico di nuovo, i fatti sono questi EA i giochi non di successo li taglia, Dice ha avuto il permesso di  supportare Battlefield V più a lungo di tutti gli altri e senza avere un obbligo e di sicuro non l'ha fatto per beneficenza.

Dai siamo seri i servers ufficiali venivano tolti totalmente o quasi dopo 2-3 mesi e rimaneva solo quelli privati e spesso erano a mappa singola, non per niente ci sono state lamentele sul premium fin da bf3.

Eppure è semplice, EA dovrebbe spendere di più per i servers avendo la stessa playerbase, dover dividere i giocatori col premium da quelli senza premium è un aumento di costi senza convenienza, sappiamo gia che il premium non è un metodo adeguato per guadagnare o EA e Activision non l'avrebbero mai abbandonato.

Infatti non c'è da continuare, i fatti sono sotto gli occhi di tutti, EA agisce sempre in maniera chiara, se un gioco non va molla il supporto totalmente indipendentemente da quanto famosa è la serie(l'ha fatto con bf1943,bf3 e hardline o mass effect tanto per fare qualche esempio), se un gioco fa successo quanto gli serve lo supporta, Battlefield V è l'unico della serie Battlefield moderna che è stato supportato senza obblighi finora, questo è un dato di fatto e ovviamente non l'hanno fatto per beneficienza.
Ok, come sempre hai ragione tu, a posto così :fiore:

Mi raccomando conserva la spada per il prossimo BF perché probabilmente faranno le stesse cagate e ti servirà ancora.

 
Mi chiedo ancora perché date ancora corda a persone visibilmente fuori da ogni realtà e capacità di ragionare  :asd:  lasciatelo parlare da solo tanto è inutile discuterci  :sisi:

 
Ma più a lungo dove ? Che ha finito adesso e pure con meno contenuti . 

Il bilanciamento era penoso detto da tutti i giocatori . 

Dice ha parlato di un supporto più lungo , per portare quello che inizialmente avevano pensato quindi un live service con continui aggiornamenti sul campo di battaglia , un evoluzione dalle prime fasi della guerra fino alle ultime . Non ci sono riusciti 

Ai giocatori interessa la ciccia e infatti ha avuto poca utenza e pure pico stabile con continui alti e bassi tra i vari ttk e quei pochi contenuti che tiravano fuori . 

TE LO RIPETIAMO TUTTI DI NUOVO  BFV NON È STATO UN SUCCESSO METTITELO IN TESTA . EA NON HA ABBANDONATO IL TITOLO PERCHÉ NON SI PUÒ PERMETTERE DI PERDERE UN IP COME QUESTA .  Dice non ha avuto il permesso di supportare nulla più a lungo è stato supportato per lo stesso periodo di tempo ed ha ricevuto meno contenuti sono fatti accettalo 


Mi chiedo ancora perché date ancora corda a persone visibilmente fuori da ogni realtà e capacità di ragionare  :asd:  lasciatelo parlare da solo tanto è inutile discuterci  :sisi:


Ok, come sempre hai ragione tu, a posto così :fiore:

Mi raccomando conserva la spada per il prossimo BF perché probabilmente faranno le stesse cagate e ti servirà ancora.


Guarda rispondo a tutti e 3 insieme e cerco di farla più semplice possibile per farvi capire la situazione, visto che vedo molta confusione.

Capisco che uno possa non piacere il gioco visto che è più punitivo dei precedenti, ma cerchiamo di attenerci ai fatti per una volta.

I giochi precedenti sono stati supportati solo col premium contenuti tagliati e spesso gia pronti anche prima del lancio(solo con bf1 ci sono stati dei dlc non pronti e con ritardi) e si sono tutti fermati dopo un anno o poco più a causa ritardi, poche patches nonostante grossi problemi fatta eccezione per Bf4 ma più per problemi ereditati e insuccesso di hardline.

Caso particolare Hardline totalmente abbandonato per scarse vendite facendo tornare Dice su Bf4(Cosa che invece non ha fatto con Battlefield V e  Bf1)

L'utenza scarsa per tutto il tempo tranne durante i dlc, tanto che i servers dei dlc scomparivano 2-3 mesi dopo l'uscita del dlc stesso.

Questo è quello che EA e Dice hanno fatto prima di Battlefield V.

Battlefield V al contrario hanno supportato con patches stabili e molto più regolari, l'hanno supportato più di un'anno e fino alla fine del tempo che avevano, mantenendo una playerbase stabile per tutto il periodo e senza far mai mancare i servers.

Questi sono i fatti per chi ha giocato regolarmente a tutta la serie.

EA non sta qui per far beneficenza, quando un gioco andava male o era arrivato alla fine l'ho abbandonava, come ha fatto per tutti i giochi precedenti a Battlefield V specie con hardline e bf1943.

Se Battlefield V fosse stato un vero insuccesso come volete pensare l'avrebbe abbandonato come ha fatto con gli altri, non si è mai fatta problemi EA a perdere o mettere da parte IP, l'ha fatto con la serie stessa Battlefield.

Di nuovo capisco che Battlefield V non possa piacere a chi non è abituato a giocare a un gioco più orientato a essere un Battlefield, ma se uno mette da parte le opinioni personali, vede che per EA non è stato un insuccesso, non è un'azienda che spenderebbe soldi se non può guadagnarci, l'ha dimostrato più volte in passato con la serie Battlefield e anche con altre serie.

Non sto qui a farvi cambiare idee, espongo solo com'è la reale situazione per chi ci gioca e segue la serie, il gioco ed EA da più tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire che questo bf sia durato di più e con più contenuti è chiaramente dire il falso e non saper neanche contare . 

Bf1 ha fatto uscire l'ultimo dlc a febbraio 2018 e il gioco base è uscito a ottobre 2016 

Bfv l'ultima mappa è uscita adesso a giugno 2020 il gioco base è uscito a novembre 2018

Bf1 ha avuto 11 mappe in più totali rispetto a bfv , ho giocato alle mappe dlc senza problemi fino all'uscita del v , la br di bfv è durata come 4 mesi , ha due mappe che sono solo per squad conquest . Quindi bfv ha ricevuto meno contenuti di bf1 e sono stati pure fatti male e seguiti ancora peggio . In armi non ho fatto i conti ma qua potrebbe vincere il v . 

Bfv ha dovuto chiudere molteplici server per chiudere la poca popolazione che aveva e per risparmiare soldi . 

È partito con 0 costumizzazione tank e quello che è presente al momento fa comunque ridere . 

Ha tentato 3 cambi di ttk per cercare di richiamare tutta l'utenza persa . 

Non ha un sistema anticheat su pc 

Non ha server privati 

Non ha un bilanciamento a inizio partita .

Ti ripeto che non mi importa del ttk alto o dell'attrition mi va bene uno o l'altro l'importante è che il gioco sia bilanciato cosa che non è stato perché non hanno mai testato il gioco . 

Ecco noi 3 ci stiamo attenendo ai veri fatti comprovati con i numeri rilasciati su bf1 cosa che del v non possiamo dire perché è stato così imbarazzante che hanno nascosto tutto .

Tra l'altro quello che ti diciamo noi 3 è quello che dice tutta la community su forum ufficiali e non ovvero che è stato un disastro .

E qui si chiude il discorso .

 
Guarda rispondo a tutti e 3 insieme e cerco di farla più semplice possibile per farvi capire la situazione, visto che vedo molta confusione.

Capisco che uno possa non piacere il gioco visto che è più punitivo dei precedenti, ma cerchiamo di attenerci ai fatti per una volta.

I giochi precedenti sono stati supportati solo col premium contenuti tagliati e spesso gia pronti anche prima del lancio(solo con bf1 ci sono stati dei dlc non pronti e con ritardi) e si sono tutti fermati dopo un anno o poco più a causa ritardi, poche patches nonostante grossi problemi fatta eccezione per Bf4 ma più per problemi ereditati e insuccesso di hardline.

Caso particolare Hardline totalmente abbandonato per scarse vendite facendo tornare Dice su Bf4(Cosa che invece non ha fatto con Battlefield V e  Bf1)

L'utenza scarsa per tutto il tempo tranne durante i dlc, tanto che i servers dei dlc scomparivano 2-3 mesi dopo l'uscita del dlc stesso.

Questo è quello che EA e Dice hanno fatto prima di Battlefield V.

Battlefield V al contrario hanno supportato con patches stabili e molto più regolari, l'hanno supportato più di un'anno e fino alla fine del tempo che avevano, mantenendo una playerbase stabile per tutto il periodo e senza far mai mancare i servers.

Questi sono i fatti per chi ha giocato regolarmente a tutta la serie.

EA non sta qui per far beneficenza, quando un gioco andava male o era arrivato alla fine l'ho abbandonava, come ha fatto per tutti i giochi precedenti a Battlefield V specie con hardline e bf1943.

Se Battlefield V fosse stato un vero insuccesso come volete pensare l'avrebbe abbandonato come ha fatto con gli altri, non si è mai fatta problemi EA a perdere o mettere da parte IP, l'ha fatto con la serie stessa Battlefield.

Di nuovo capisco che Battlefield V non possa piacere a chi non è abituato a giocare a un gioco più orientato a essere un Battlefield, ma se uno mette da parte le opinioni personali, vede che per EA non è stato un insuccesso, non è un'azienda che spenderebbe soldi se non può guadagnarci, l'ha dimostrato più volte in passato con la serie Battlefield e anche con altre serie.

Non sto qui a farvi cambiare idee, espongo solo com'è la reale situazione per chi ci gioca e segue la serie, il gioco ed EA da più tempo.
Ora che ci hai spiegato tutto secondo la tua visione (distorta) dovremmo aver capito per bene, hai fatto bene a spiegarcela semplice altrimenti non ci arrivavamo proprio, grazie :ahsisi:

E ora aspettiamo l'annuncio ufficiale del nuovo, spero solo non sia una remastered del 3 come ho letto in giro :argh:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io spero in un bf3 remastered già a novembre 2020 per colmar l'attesa del nuovo titolo che uscirà a ottobre 2021

Anche perché due anni senza un Battlefield non so fino a che punto possano essere positivi per Dice

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire che questo bf sia durato di più e con più contenuti è chiaramente dire il falso e non saper neanche contare . 

Bf1 ha fatto uscire l'ultimo dlc a febbraio 2018 e il gioco base è uscito a ottobre 2016 

Bfv l'ultima mappa è uscita adesso a giugno 2020 il gioco base è uscito a novembre 2018

Bf1 ha avuto 11 mappe in più totali rispetto a bfv , ho giocato alle mappe dlc senza problemi fino all'uscita del v , la br di bfv è durata come 4 mesi , ha due mappe che sono solo per squad conquest . Quindi bfv ha ricevuto meno contenuti di bf1 e sono stati pure fatti male e seguiti ancora peggio . In armi non ho fatto i conti ma qua potrebbe vincere il v . 

Bfv ha dovuto chiudere molteplici server per chiudere la poca popolazione che aveva e per risparmiare soldi . 

È partito con 0 costumizzazione tank e quello che è presente al momento fa comunque ridere . 

Ha tentato 3 cambi di ttk per cercare di richiamare tutta l'utenza persa . 

Non ha un sistema anticheat su pc 

Non ha server privati 

Non ha un bilanciamento a inizio partita .

Ti ripeto che non mi importa del ttk alto o dell'attrition mi va bene uno o l'altro l'importante è che il gioco sia bilanciato cosa che non è stato perché non hanno mai testato il gioco . 

Ecco noi 3 ci stiamo attenendo ai veri fatti comprovati con i numeri rilasciati su bf1 cosa che del v non possiamo dire perché è stato così imbarazzante che hanno nascosto tutto .

Tra l'altro quello che ti diciamo noi 3 è quello che dice tutta la community su forum ufficiali e non ovvero che è stato un disastro .

E qui si chiude il discorso .
Vedi è questo il problema quando non ci si attiene ai fatti, si finisce per dire cose non vere.

Se leggessi veramente il mio commento noteresti che ho parlato di supporto continuato, mai di contenuti e ho specificato anche patches.

Di nuovo dici cose non vere, se avesse voluto richiamare l'utenza l'avrebbe lasciato il cambio del ttk, invece l'ha sempre tenuto solo sotto le feste, un modo per attirare momentaneamente i casuals nel periodo natalizio.

Semplicemente hanno notato che guadagnavano più soldi a tenersi l'utenza che avevano invece che ha richiamare i casuals, dopotutto con le microtransazioni la differenza è questa.

Tutte cose non vere di nuovo, l'anticheat c'è, fairfight e un'altro per il controllo dei programmi di terzi parti.

i server privati in versione gratuita ci sono da mesi e il bilanciamento è durante il caricamento della partita(infatti Dice pensa di aggiungere qualcosa per il "durante la partita")

Il gioco è bilanciato, ma non per un certo tipo di utenza tutto qua per questo hanno reagito male, DIce li ha abituati a un gameplay più semplice in passato e ora ovviamente si trovano spaesati

Proprio questo il problema ti affidi a quello che scrivono su internet, ma in buona parte o totalmente sono casual scontenti di non avere un gioco più facile, non rappresentano la vera utenza della serie.

Guarda infatti non c'è discorso c'è solo da attenersi ai fatti, EA ha chiuso SH e abbandonato il supporto e messo da parte IP diverse volte, fra cui Battlefield stesso abbandonando la serie in favore di spin off dopo l'insuccesso di bf1943 e togliendo il supporto ad Hardline.

Questo è quello che fa EA quando c'è un insuccesso e con Battlefield V non l'ha fatto, perchè non lo considera un insuccesso.

Ora che ci hai spiegato tutto secondo la tua visione (distorta) dovremmo aver capito per bene, hai fatto bene a spiegarcela semplice altrimenti non ci arrivavamo proprio, grazie :ahsisi:

E ora aspettiamo l'annuncio ufficiale del nuovo, spero solo non sia una remastered del 3 come ho letto in giro :argh:
Guarda se vuoi sperare così ok, ma almeno cerchiamo di non fare disinformazione.

Uno può avere opinioni sulle scelte di EA, ma è inutile negare le sue azioni.

Come ho scritto sopra EA non ha mai avuto problemi a mettere da parte o togliere il supporto a chi è stato un insuccesso per lei, facendolo gia 2 volte con la serie Battlefield.

Ma non l'ha fatto con Battlefield V semplicemente perchè per EA non è un insuccesso.

Il resto sono  solo teorie, EA sa molto meglio di noi quanto gli fa guadagnare un gioco o una serie e non si è mai fatta problemi a tagliare i ponti momentaneamente o meno con chi non arrivava a dargli quello che voleva.

Ovviamente sarà una remastered è il modo più semplice per occupare un anno ed è quello che gli richiede meno tempo e soldi considerato che si tratterebbe del gioco più "ridotto" della serie principale.

Io spero in un bf3 remastered già a novembre 2020 per colmar l'attesa del nuovo titolo che uscirà a ottobre 2021

Anche perché due anni senza un Battlefield non so fino a che punto possano essere positivi per Dice
Be Battlefield V gli sta andando ancora bene, poi sono pure tornati su steam anche se nel modo sbagliato, ma qualcosa riusciranno a vendere pure li.

Però una remastered specie per console, male non fa, è il modo più semplice per occupare un anno con qualcosa di "nuovo", senza spendere molti soldi e tempo, specie con bf3 che è quello che ha bisogno di meno lavoro visto come era strutturato, anche solo farla per bf4 sarebbe gia un lavoro più grosso visto che gia allora si orientava a essere più un Battlefield che un cod.

Sarebbe divertente se mettessero i 64 giocatori pure nella versione console, si vedrebbe ancora di più quanto era inadatto quel gioco ad avere il nome Battlefield.

Alla fine sarà proprio questo un aggiornamento grafico e i 64 giocatori su console, non è che possono fare molto altro, si spera almeno che stavolta sistemeranno il netcode peggiore della serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedi è questo il problema quando non ci si attiene ai fatti, si finisce per dire cose non vere.

Se leggessi veramente il mio commento noteresti che ho parlato di supporto continuato, mai di contenuti e ho specificato anche patches.

Di nuovo dici cose non vere, se avesse voluto richiamare l'utenza l'avrebbe lasciato il cambio del ttk, invece l'ha sempre tenuto solo sotto le feste, un modo per attirare momentaneamente i casuals nel periodo natalizio.

Semplicemente hanno notato che guadagnavano più soldi a tenersi l'utenza che avevano invece che ha richiamare i casuals, dopotutto con le microtransazioni la differenza è questa.

Tutte cose non vere di nuovo, l'anticheat c'è, fairfight e un'altro per il controllo dei programmi di terzi parti.

i server privati in versione gratuita ci sono da mesi e il bilanciamento è durante il caricamento della partita(infatti Dice pensa di aggiungere qualcosa per il "durante la partita")

Il gioco è bilanciato, ma non per un certo tipo di utenza tutto qua per questo hanno reagito male, DIce li ha abituati a un gameplay più semplice in passato e ora ovviamente si trovano spaesati

Proprio questo il problema ti affidi a quello che scrivono su internet, ma in buona parte o totalmente sono casual scontenti di non avere un gioco più facile, non rappresentano la vera utenza della serie.

Guarda infatti non c'è discorso c'è solo da attenersi ai fatti, EA ha chiuso SH e abbandonato il supporto e messo da parte IP diverse volte, fra cui Battlefield stesso abbandonando la serie in favore di spin off dopo l'insuccesso di bf1943 e togliendo il supporto ad Hardline.

Questo è quello che fa EA quando c'è un insuccesso e con Battlefield V non l'ha fatto, perchè non lo considera un insuccesso.

Guarda se vuoi sperare così ok, ma almeno cerchiamo di non fare disinformazione.

Uno può avere opinioni sulle scelte di EA, ma è inutile negare le sue azioni.

Come ho scritto sopra EA non ha mai avuto problemi a mettere da parte o togliere il supporto a chi è stato un insuccesso per lei, facendolo gia 2 volte con la serie Battlefield.

Ma non l'ha fatto con Battlefield V semplicemente perchè per EA non è un insuccesso.

Il resto sono  solo teorie, EA sa molto meglio di noi quanto gli fa guadagnare un gioco o una serie e non si è mai fatta problemi a tagliare i ponti momentaneamente o meno con chi non arrivava a dargli quello che voleva.

Ovviamente sarà una remastered è il modo più semplice per occupare un anno ed è quello che gli richiede meno tempo e soldi considerato che si tratterebbe del gioco più "ridotto" della serie principale.

Be Battlefield V gli sta andando ancora bene, poi sono pure tornati su steam anche se nel modo sbagliato, ma qualcosa riusciranno a vendere pure li.

Però una remastered specie per console, male non fa, è il modo più semplice per occupare un anno con qualcosa di "nuovo", senza spendere molti soldi e tempo, specie con bf3 che è quello che ha bisogno di meno lavoro visto come era strutturato, anche solo farla per bf4 sarebbe gia un lavoro più grosso visto che gia allora si orientava a essere più un Battlefield che un cod.

Sarebbe divertente se mettessero i 64 giocatori pure nella versione console, si vedrebbe ancora di più quanto era inadatto quel gioco ad avere il nome Battlefield.

Alla fine sarà proprio questo un aggiornamento grafico e i 64 giocatori su console, non è che possono fare molto altro, si spera almeno che stavolta sistemeranno il netcode peggiore della serie.
Ma sei così sicuro che BFV gli stia rendendo così tanto soprattutto oggi?? 

Le Microtransazioni per come sono strutturate ad oggi credo che a comprarle siano solo quelli che hanno soldi da buttare, le vendite del gioco non so come stiano andando ma qualche mese fa dei miei amici lo presero a 19€ sullo store e vabbè l'hanno abbandonato 2 settimane dopo che te lo dico a fare ...

Comunque sono d'accordo con te sui 64 giocatori, su molte mappe di BF3 non funzionerebbero. Speriamo inseriscano conquista piccola come su BF4

 
Se con supporto continuato consideriamo gli assegnamenti settimanali ti posso dire vero in parte perché sicuramente alcuni hanno portato armi/gadget  ma tanti altri hanno portato solo skin  . 

Se l'anticheat è presente ma non funziona equivale a non avere un anticheat è stato dimostrato più volte che non funziona . 

I server privati si intendono veri server privati 

Non hanno lasciato il ttk come era perché non era fatto bene perché non testato in game .

I cambi ci sono stati per attirare giocatori ai server sempre meno popolati è un dato di fatto , se vuoi ti posso linkare una ricerca fatta da un giocatore che ha controllato nel primo anno mese per mese la quantità dei giocatori durante i primi mesi e durante le varie assegnazioni aggiornamenti e uscite di altri giochi per dare un indicazione di come la player base si è ridotta sempre di più

Il gioco non è bilanciato e lo dicono tutti a livello fanteria è bilanciato a livello carri è bilanciato ma a livello fanteria vs  carri non lo è stato, tanto che han dovuto cambiare . Aerei hanno dominato parecchio tempo incontrastati .

Ea non si può permettere di chiudere dice , così come non si poteva permettere di chiudere un titolo come bfv prematuramente . 

Bfh ha floppato ed è stato lasciato ma è stato pur sempre un titolo spin off e non un main grossa differenza . 

Ci stiamo attendendo ai fatti sei te che non lo fai 

 
Se con supporto continuato consideriamo gli assegnamenti settimanali ti posso dire vero in parte perché sicuramente alcuni hanno portato armi/gadget  ma tanti altri hanno portato solo skin  . 

Se l'anticheat è presente ma non funziona equivale a non avere un anticheat è stato dimostrato più volte che non funziona . 

I server privati si intendono veri server privati 

Non hanno lasciato il ttk come era perché non era fatto bene perché non testato in game .

I cambi ci sono stati per attirare giocatori ai server sempre meno popolati è un dato di fatto , se vuoi ti posso linkare una ricerca fatta da un giocatore che ha controllato nel primo anno mese per mese la quantità dei giocatori durante i primi mesi e durante le varie assegnazioni aggiornamenti e uscite di altri giochi per dare un indicazione di come la player base si è ridotta sempre di più

Il gioco non è bilanciato e lo dicono tutti a livello fanteria è bilanciato a livello carri è bilanciato ma a livello fanteria vs  carri non lo è stato, tanto che han dovuto cambiare . Aerei hanno dominato parecchio tempo incontrastati .

Ea non si può permettere di chiudere dice , così come non si poteva permettere di chiudere un titolo come bfv prematuramente . 

Bfh ha floppato ed è stato lasciato ma è stato pur sempre un titolo spin off e non un main grossa differenza . 

Ci stiamo attendendo ai fatti sei te che non lo fai 
Si tratta di un gioco live service, quindi è sopratutto quello il supporto, poi che servisse pure più armi e mappe è ovvio, ma è anche solo come patches sono stati molto più dedicati a questo gioco che a tutti gli altri, che dopo un anno erano stati abbandonati.

Se un live service non rende non lo supporti.

Mai visto problemi grossi anche le lamentele in giro sono in linea con gli altri battlefield per quanti riguardi i cheat, l'anticheat di Battlefield V funziona esattamente come gli altri dopotutto non è cambiato da bf3.

Guarda senza che ti rispondo prolungando inutilmente il discorso, ti riassumo la situazione.

Solo un appunto riguardo ad Hardline, è stato comunque un capitolo principale per EA, visto che ci ha fatto lavorare tutte e 2 le Dice e Visceral.

Quello che dici non è vero perchè EA può tranquillamente togliere il supporto a un capitolo della serie se non fa successo, l'ha fatto con bf1943, con bf3 fermandosi solo al premium e lasciandolo con grossi problemi, bfh e questo fermandosi solo a quelli moderni, anche battlefield vietnam e bf2142 sono stati seguiti molto di meno di battlefield 1942 e battlefield 2 e con meno contenuti rispetto a questi 2.

E questo limitandosi solo alla serie Battlefield, non hai idea di quante SH, serie e singoli giochi abbia mollato EA.

Se EA segue un gioco è perchè gli porta soldi, questo è un dato di fatto conoscendola.

Guarda te l'ho detto, si tratta solo di discernere le proprie speranze dai fatti e conoscendo EA e guardando cosa ha fatto e cosa sta facendo con Battlefield V, gli porta soldi senno non avrebbe continuato a spendercene e l'avrebbe supportato con molte meno patches e per meno tempo, come con gli altri.

Ma sei così sicuro che BFV gli stia rendendo così tanto soprattutto oggi?? 

Le Microtransazioni per come sono strutturate ad oggi credo che a comprarle siano solo quelli che hanno soldi da buttare, le vendite del gioco non so come stiano andando ma qualche mese fa dei miei amici lo presero a 19€ sullo store e vabbè l'hanno abbandonato 2 settimane dopo che te lo dico a fare ...

Comunque sono d'accordo con te sui 64 giocatori, su molte mappe di BF3 non funzionerebbero. Speriamo inseriscano conquista piccola come su BF4
EA non ci spenderebbe soldi e se non ce ne potesse guadagnare, come con gli altri avrebbe gia ridotto/chiuso i servers ufficiali da tempo e non continuerebbe a far funzionare gli eventi settimanali.

Se lo fa è perchè c'è ancora gente che gli compra microtransazioni e vuole tenerli sul gioco.

EA non si è mai fatta problemi a ridurre o eliminare il supporto a un gioco quando non rendeva, questo quando non abbandonava il gioco, la serie o chiudeva direttamente la SH.

Con la serie Battlefield non è la prima volta che blocca il supporto quando il gioco non rende più, l'ha fatto sia in passato con battlefield vietnam e bf2142 e sia con i capitoli moderni, come bf3, bf1943 e bfh.

Riguardo le microtransazioni, è proprio quel tipo di giocatori che EA punta e in generale le microtransazioni sono comprate in massa da un numero ristretto di giocatori, specie considerato che con Battlefield V non ha voluto puntare tutto sui casual come in passato, è normale che abbia e stia cercando di guadagnare in questo modo e sicuramente è solo grazie alle microtransazioni che è durato così tanto il supporto.

Se Battlefield V non gli portava soldi non l'avrebbero supportato così a lungo, specie considerato che non è un capitolo che attrae i casual, EA non è un azienda che butta soldi su giochi, serie o SH che non raggiungono i suoi standard, non avrebbe mai chiuso Dice o la serie, ma se Battlefield V non avesse raggiunto gli obbiettivi il supporto sarebbe finito a giugno, non avrebbero mai messo Dice a lavorare sul pacifico.

Se metteranno i 64 creeranno solo lamentele, gia al tempo ce ne erano state tante per quanto erano inadatte le mappe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giuro che mi sa che non sai contare, mi rendo conto che sei veramente uno stupido dopo l'affermazione dopo un anno di tempo . Inizia a contare con le dita quanti mesi sono passati da quando è partito il gioco bf1/bf3/bfv e vedrai che il supporto di un anno a livello aggiornamenti è li per tutti bfv si è fermato come gli altri nello stesso periodo , le differenze sono di mesi non di anni . 

L'anticheat di bfv non funziona come i precedenti in quanto ormai i cheat si sono evoluti e passano senza essere visti mentre l'anticheat è rimasto indietro.

Tutta la community dichiara che il supporto è stato misero .

Hardline era e rimane uno spin off 

Non puoi paragonare il livello di contenuti di un bf2 al v in quanto ci sono come 12 anni di differenza , lo standard dell'epoca non equivale a quello di adesso , il paragone lo si fa con gli ultimi capitoli e contro bf1 rimane sempre con 11 mappe in meno .

Ripeto basta essere solo onesti con se stessi è capire che bfv è un flop su praticamente tutti i fronti ed accettare che bf3/bf4/bf1 sono stati titoli molto più curati e seguiti dalla dice ed ea . Sono dati di fatto lo dice ea lo dice la community , lo comprova dice con quanto ha lavorato sul titolo a livello di veri contenuti e vero supporto . Le weekly skin non è supporto al game . Il live service avesse funzionato bene fidati che sarebbero li a mungere la mucca con contenuti succulenti per tenere i giocatori e attrarne nuovi . 

Quindi smettiamo di dire cavolate e accettiamo i fatti ? iniziamo a contare con le dita per capire quanto è passato dall'uscita di bfv al suo ultimo aggiornamento e quando sono usciti gli altri bf fino al loro ultimo aggiornamento per capire che il lasso di tempo è lo stesso o ti devo portare l'abaco come alle elementari ?

 
Giuro che mi sa che non sai contare, mi rendo conto che sei veramente uno stupido dopo l'affermazione dopo un anno di tempo . Inizia a contare con le dita quanti mesi sono passati da quando è partito il gioco bf1/bf3/bfv e vedrai che il supporto di un anno a livello aggiornamenti è li per tutti bfv si è fermato come gli altri nello stesso periodo , le differenze sono di mesi non di anni . 

L'anticheat di bfv non funziona come i precedenti in quanto ormai i cheat si sono evoluti e passano senza essere visti mentre l'anticheat è rimasto indietro.

Tutta la community dichiara che il supporto è stato misero .

Hardline era e rimane uno spin off 

Non puoi paragonare il livello di contenuti di un bf2 al v in quanto ci sono come 12 anni di differenza , lo standard dell'epoca non equivale a quello di adesso , il paragone lo si fa con gli ultimi capitoli e contro bf1 rimane sempre con 11 mappe in meno .

Ripeto basta essere solo onesti con se stessi è capire che bfv è un flop su praticamente tutti i fronti ed accettare che bf3/bf4/bf1 sono stati titoli molto più curati e seguiti dalla dice ed ea . Sono dati di fatto lo dice ea lo dice la community , lo comprova dice con quanto ha lavorato sul titolo a livello di veri contenuti e vero supporto . Le weekly skin non è supporto al game . Il live service avesse funzionato bene fidati che sarebbero li a mungere la mucca con contenuti succulenti per tenere i giocatori e attrarne nuovi . 

Quindi smettiamo di dire cavolate e accettiamo i fatti ? iniziamo a contare con le dita per capire quanto è passato dall'uscita di bfv al suo ultimo aggiornamento e quando sono usciti gli altri bf fino al loro ultimo aggiornamento per capire che il lasso di tempo è lo stesso o ti devo portare l'abaco come alle elementari ?
Guarda non ti rispondo di nuovo a tutto perchè comunque sono cose errate e ho gia ripetuto a sufficienza come stanno le cose.

Aggiungo solo che dovresti capire la differenza fra qualcosa che hanno in buona parte o totalmente tagliato dal gioco e sono obbligati a dare, rispetto a cose che vengono create dopo il gioco e quasi tutte gratuite.

Fai confusione, non si tratta di standard, ma di tagli per bf3, bf4 e bf1, ritardi per bfv, Battlefield 2 invece ti mostra come viene fatto un gioco senza tagli per il premium, senza ritardi e orientato al multiplayer senza buttare soldi al vento per seguire la moda.

Gia proprio questo essere onesti, perchè dire che EA ha curato bf3, bf4 e bf1 è semplicemente non dire la verità, bf3 è stato abbandonato con grossi problemi di netcode(tickrate asincrono e altri problemi) e supportato con patch quasi ogni quadrimestre nonostante fosse in pessime condizioni, bf4 è stato supportato ulteriormente solo per il fallimento di hardline e hanno dovuto risolvere i problemi ereditati da bf3, bf1 stessa cosa hanno dovuto risolvere i problemi rimasti in bf4.

Ti contraddici da solo, il live service  sta funzionando bene per EA infatti lo sta continuando a supportare ed essendo un live service si le skins sono supporto al gioco e di certo non fa per beneficenza, specie trattandosi di EA, lo fa solo perchè continua ad esserci un guadagno.

Come ho detto non cerco di farti cambiare la tua teoria, per quanto cozzi con le azioni stesse di EA, ma almeno non facciamo disinformazione, Battlefield V per EA porta soldi, altrimenti avrebbe seguito il suo modus operandi e l'avrebbe abbandonato come fatto in precedenza più volte e Battlefield V è ancora il più giocato nonostante non sia stato fatto per attirare i casuals e abbia meno mappe e armi, questi sono gli unici dati di fatto.

Capisco che magari non possa piacere il gameplay più punitivo per il giocatore singolo rispetto al passato, ma questo è il primo gioco della serie moderna a vendere e avere supporto da EA solo grazie al fatto che tiene e aggiunge giocatori unicamente grazie al gameplay, se fosse stato un insuccesso EA l'avrebbe abbandonato subito come ha fatto in passato con altri giochi o hardline, o finiti i contenuti previsti l'avrebbe mollato come ha fatto con gli altri battlefield, ma invece continua a supportarlo proprio in virtù del fatto che ci siano ancora più giocatori e avendo dalla sua anche il live service che continua a portare soldi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo mesi e mesi ho fatto giusto una partita sulle nuove mappe per vedere com'erano e non sono male :sisi:

Però sbaglio o hanno pezzi riciclati dalla storia o forse da BF1?
Al marj ha delle similarità con Al sundan, ma al contrario di quest'ultima non è stata presa dalla campagna.

Da quanto ho capito Al sundan è l'unica ad essere stata presa quasi pari pari dalla campagna e visti i problemi non ci hanno riprovato a farne altre, hanno riciclato assets da al sundan per al marj e qualcosa da arras/battle royale per provenza.

 
Noto con piacere che ancora si discute su questo gioco, con i tradizionali walltext da ambo le parti :asd:

Io ho un sogno, che un giorno uscirà un Battlefield così ben fatto che metta d'accordo tutti e qui ci vedremo solo per parlarne con entusiasmo  :fiore:


Ps- anch'io rifatta una partita dopo quasi un anno e non solo non mi convince, ma non mi diverte nemmeno

 
Al marj ha delle similarità con Al sundan, ma al contrario di quest'ultima non è stata presa dalla campagna.

Da quanto ho capito Al sundan è l'unica ad essere stata presa quasi pari pari dalla campagna e visti i problemi non ci hanno riprovato a farne altre, hanno riciclato assets da al sundan per al marj e qualcosa da arras/battle royale per provenza.
Non mi pare venga da Al Sundan ma addirittura da BF1, da una delle ultima mappe DLC che erano uscite :hmm:

Io ho un sogno, che un giorno uscirà un Battlefield così ben fatto che metta d'accordo tutti e qui ci vedremo solo per parlarne con entusiasmo  :fiore:
Hai detto bene xD

 
Non mi pare venga da Al Sundan ma addirittura da BF1, da una delle ultima mappe DLC che erano uscite :hmm:

Hai detto bene xD
Non dalla Al sundan multiplayer, ma da parti scartate della Al sundan della campagna, così c'era scritto a suo tempo da chi ha fatto datamining.

Noto con piacere che ancora si discute su questo gioco, con i tradizionali walltext da ambo le parti :asd:

Io ho un sogno, che un giorno uscirà un Battlefield così ben fatto che metta d'accordo tutti e qui ci vedremo solo per parlarne con entusiasmo  :fiore:


Ps- anch'io rifatta una partita dopo quasi un anno e non solo non mi convince, ma non mi diverte nemmeno


Praticamente impossibile.

C'è l'utenza abituata ai Battlefield moderni più casual meno orientati a battaglie grandi e con pochi veicoli e chi cerca un vero Battlefield , qualcosa di differente da cod o qualcosa che somiglia ai Battle royale.

Non c'è modo di unire le 2 cose, ci hanno provato 2 volte e non ci sono riusciti, per  questo con Battlefield V hanno tagliato completamente i ponti, riuscendosi a creare un utenza stabile, al contrario del passato.

Mischiare troppo tipologie di gameplay diverse non porta mai a nulla di buono.

Per accontentare tutti devono riportare Battlefield a essere Battlefield con le aggiunte moderne del caso e riasumare bad company per chi vuole un "battlefield casual" più orientato alla fanteria.

Ci sono delle dichiarazioni un po generiche, ma per il 6 parlano di grandi battaglie, potrebbe sembrare che vogliano riportare un vero Battlefield, ma non credo che le nuove console possano reggere, secondo me si riferiscono più al single player purtroppo, un multiplayer di un vero Battlefield, se vogliono tenere la grafica alta sarebbe impossibile anche sulle future console.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non dalla Al sundan multiplayer, ma da parti scartate della Al sundan della campagna, così c'era scritto a suo tempo da chi ha fatto datamining.

Praticamente impossibile.

C'è l'utenza abituata ai Battlefield moderni più casual meno orientati a battaglie grandi e con pochi veicoli e chi cerca un vero Battlefield , qualcosa di differente da cod o qualcosa che somiglia ai Battle royale.

Non c'è modo di unire le 2 cose, ci hanno provato 2 volte e non ci sono riusciti, per  questo con Battlefield V hanno tagliato completamente i ponti, riuscendosi a creare un utenza stabile, al contrario del passato.

Mischiare troppo tipologie di gameplay diverse non porta mai a nulla di buono.

Per accontentare tutti devono riportare Battlefield a essere Battlefield con le aggiunte moderne del caso e riasumare bad company per chi vuole un "battlefield casual" più orientato alla fanteria.

Ci sono delle dichiarazioni un po generiche, ma per il 6 parlano di grandi battaglie, potrebbe sembrare che vogliano riportare un vero Battlefield, ma non credo che le nuove console possano reggere, secondo me si riferiscono più al single player purtroppo, un multiplayer di un vero Battlefield, se vogliono tenere la grafica alta sarebbe impossibile anche sulle future console.
Anch'io pensavo lo stesso... Per quanto sia "next-gen" è impossibile che riescano a gestire così tanta gente a schermo e al contempo una fisica delle demolizioni tanto avanzata :asd:

Boh, vedremo... E nel frattempo, speriamo bene!  :predicatore:

 
Oh magari ci riescono e tirano fuori il miracolo, il salto tecnico c'è tutto. Dipende da quanto vogliono sacrificare in fatto di risoluzione, su PS4 ho accettato di buon grado il 900p di Battlefield 4 e 1 e la presentazione del gioco non ne ha sofferto su tv Full HD secondo me (parlando del multiplayer). Anche se, secondo me, ci vuole un design delle mappe oculato per superare i 64 giocatori nel caso decidano di andare oltre questo numero, e non devono fare errori da quel punto di vista (come si era visto in scala ridotta in Battlefield 4, dove le modalità 12vs12 erano diventate 16vs16 e l'esperienza ne era uscita peggiorata in modo netto da BF3 nelle stesse modalità).

Solo una cosa chiedo: togliere la campagna e mettere la botzone. Lo capiranno anche loro prima o poi che non ha senso continuare su quella strada se non tirano fuori qualcosa di decente dai due Bad Company :dsax:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top