PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vi spiego come la penso io ad oggi.

Mi piace l'ambientazione? No. (Volevo un gioco moderno)

Sei comunque favorevole ad una WW2? Si.

Quello che hai visto nel trailer ti fa pensare ad una WW2? Assolutamente No.

Con cosa identifichi la WW2? Nazismo, Fascismo, Armata rossa, dolore, sofferenza, crudeltà, simbologia nazista.

Ti danno fastidio le donne nel gioco? No.

Ti piace la customizzazione dei personaggi? NO, troppo estrema da quel poco che si è visto.

Sei favorevole ad una customizzazione dei personaggi? Si, se sensata.

Cosa ti preoccupa? Le mappe al lancio sembrano in location secondarie, continuo a vedere praterie aperte nei concept art delle mappe, lo trovo una guerra asettica + che WW2

Le nuove meccaniche di gioco ti piacciono? SI, sono curioso di vederle all'atto pratico.

 
Vi spiego come la penso io ad oggi.
Mi piace l'ambientazione? No. (Volevo un gioco moderno)

Sei comunque favorevole ad una WW2? Si.

Quello che hai visto nel trailer ti fa pensare ad una WW2? Assolutamente No.

Con cosa identifichi la WW2? Nazismo, Fascismo, Armata rossa, dolore, sofferenza, crudeltà, simbologia nazista.

Ti danno fastidio le donne nel gioco? No.

Ti piace la customizzazione dei personaggi? NO, troppo estrema da quel poco che si è visto.

Sei favorevole ad una customizzazione dei personaggi? Si, se sensata.

Cosa ti preoccupa? Le mappe al lancio sembrano in location secondarie, continuo a vedere praterie aperte nei concept art delle mappe, lo trovo una guerra asettica + che WW2

Le nuove meccaniche di gioco ti piacciono? SI, sono curioso di vederle all'atto pratico.
Per la verità le prateria sono quello che si dovrebbe vedere in diverse mappe di vera WW2, curioso infatti di vedere se questa parte l'hanno saputa ricostruire bene come in Battlefield 1942, voglio un vero "Campo di Battaglia".

Ma una curiosità sui concept, ora non sono sicuro di averli visti tutti, di solito li ignoro, mi pare di averne visto uno con un soldato dentro una specie di tunnel/stanza chiusa e basta, ma di urbani non mi pare di averne visti o mi sono sfuggiti?

 
Vi spiego come la penso io ad oggi.
Mi piace l'ambientazione? No. (Volevo un gioco moderno)

Sei comunque favorevole ad una WW2? Si.

Quello che hai visto nel trailer ti fa pensare ad una WW2? Assolutamente No.

Con cosa identifichi la WW2? Nazismo, Fascismo, Armata rossa, dolore, sofferenza, crudeltà, simbologia nazista.

Ti danno fastidio le donne nel gioco? No.

Ti piace la customizzazione dei personaggi? NO, troppo estrema da quel poco che si è visto.

Sei favorevole ad una customizzazione dei personaggi? Si, se sensata.

Cosa ti preoccupa? Le mappe al lancio sembrano in location secondarie, continuo a vedere praterie aperte nei concept art delle mappe, lo trovo una guerra asettica + che WW2

Le nuove meccaniche di gioco ti piacciono? SI, sono curioso di vederle all'atto pratico.
Eh ma l'hanno detto: il loro gioco si concentra più sulle battaglie meno conosciute (Nord Africa, Norvegia, campagne di Francia, Rotterdam..). Bisogna vedere se metteranno battaglie più famose post lancio.
 
Era palese che senza season pass avrebbero puntato sulla personalizzazione (a pagamento) del proprio soldato quindi ben venga il bimbomèrda di turno che spenderà soldi su soldi per avere il soldato più figo della partita, è grazie a questi individui che ci sono giochi con contenuti aggiuntivi gratuiti come GTAOnline e tanti altri. :asd:
Però in GTA V se vedi un gangsta o un hipster non crea problemi, ma in un BF se vedi gente pitturata, tutti con protesi o abiti strani, di certo non sarebbe il massimo.

Se mettono.

Di cose così invece ne potrebbero mettere anche mille che non mi darebbero alcun problema




Rotfl ma l'hai detto tu che non lo compreresti a causa delle skins o io? Io l'ho sempre detto che BfV poteva anche essere ambientato nell'epoca dei dinosauri o in un circo, ma che se avrebbe avuto un bel gunplay lo avrei preso ad occhi chiusi.Le skin però se aggiunte danno un grosso incentivo in più a giocare e mi permettono di sbizzarrirmi di più, perchè grosse risate negli anni dei multi me le sono fatte vedenso jeep rosa e il simbolo di un orsacchiotto sopra e via dicendo.
Io ho detto che in caso fossero esagerate e non si potessero oscurare potrei anche non prenderlo, che è diverso cercare di evadere da un discorso con "allora non lo comprare", soprattutto quando si sta discutendo sulla possibilità nel caso, di poterle rendere tutte uguali nelle opzioni.

Per me puoi anche divertirti stando più morto che vivo in partita, ognuno si diverte a modo suo, io non giudico cosa piace o non piace ad uno.

Io spero di poter oscurare le skin, se fossero contestualizzare invece mi andrebbero anche bene, esagerate e fuori contesto come ripetuto no.

- - - Aggiornato - - -

Per la verità le prateria sono quello che si dovrebbe vedere in diverse mappe di vera WW2, curioso infatti di vedere se questa parte l'hanno saputa ricostruire bene come in Battlefield 1942, voglio un vero "Campo di Battaglia".
Ma una curiosità sui concept, ora non sono sicuro di averli visti tutti, di solito li ignoro, mi pare di averne visto uno con un soldato dentro una specie di tunnel/stanza chiusa e basta, ma di urbani non mi pare di averne visti o mi sono sfuggiti?
Secondo me sarà come tutti i capitoli classici.

Ci saranno le mappe apertissime e ampie e quelle più chiuse in luoghi urbani.

Non credo mancheranno tipo le Galazia o Ferrovia di Goldmun, e nemmeno le Amiens o Zavod.

 
Però in GTA V se vedi un gangsta o un hipster non crea problemi, ma in un BF se vedi gente pitturata, tutti con protesi o abiti strani, di certo non sarebbe il massimo.Se mettono.

Di cose così invece ne potrebbero mettere anche mille che non mi darebbero alcun problema





Io ho detto che in caso fossero esagerate e non si potessero oscurare potrei anche non prenderlo, che è diverso cercare di evadere da un discorso con "allora non lo comprare", soprattutto quando si sta discutendo sulla possibilità nel caso, di poterle rendere tutte uguali nelle opzioni.

Per me puoi anche divertirti stando più morto che vivo in partita, ognuno si diverte a modo suo, io non giudico cosa piace o non piace ad uno.

Io spero di poter oscurare le skin, se fossero contestualizzare invece mi andrebbero anche bene, esagerate e fuori contesto come ripetuto no.
Ma le protesi in realtà c'erano e venivano usate da soldati.. che venivano mandati fuori servizio e si allenavano ancora.
Vedi questo soldato (donna) dell'esercito giapponese, 1943.

a8650b1d6f8aa34b3b7bc6f1b60ec5f7.jpg


A me ripeto che finchè sono nel multi non mi creano problema, come anche l'arma aggiunta post lancio in Bf1 che non fu mai usata in guerra e ne fu creata solo una, eppure li nessuno disse nulla.

Mi darebbe più fastidio vedere ste cose nel single player.

 
Però in GTA V se vedi un gangsta o un hipster non crea problemi, ma in un BF se vedi gente pitturata, tutti con protesi o abiti strani, di certo non sarebbe il massimo.Se mettono.

Di cose così invece ne potrebbero mettere anche mille che non mi darebbero alcun problema





Io ho detto che in caso fossero esagerate e non si potessero oscurare potrei anche non prenderlo, che è diverso cercare di evadere da un discorso con "allora non lo comprare", soprattutto quando si sta discutendo sulla possibilità nel caso, di poterle rendere tutte uguali nelle opzioni.

Per me puoi anche divertirti stando più morto che vivo in partita, ognuno si diverte a modo suo, io non giudico cosa piace o non piace ad uno.

Io spero di poter oscurare le skin, se fossero contestualizzare invece mi andrebbero anche bene, esagerate e fuori contesto come ripetuto no.

- - - Aggiornato - - -

Secondo me sarà come tutti i capitoli classici.

Ci saranno le mappe apertissime e ampie e quelle più chiuse in luoghi urbani.

Non credo mancheranno tipo le Galazia o Ferrovia di Goldmun, e nemmeno le Amiens o Zavod.
Eh però i capitoli classici hanno uno stile diverso di luogo urbano, roba come amiens come idea ci sarebbe(stalingrado e berlino sono su quell'idea), ma l'ampiezza anche di alcune strade sarebbero quasi il doppio di quelle di un amiens.

Questa differenza si è vista in maniera drastica con Battlefield 3 e l'espansione con le mappe di Battlefield 2, In Karkand sembrava di giocare in una miniatura della mappa originale.

Ma a quell'epoca l'hardware era quello che era, però è da capire come hanno bilanciato le risorse, se puntando ancora sulla grafica o ampliando la mappa. Sempre se la paura di spaventare l'utenza non li abbia frenati, anche se non sembra il caso con questo capitolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma le protesi in realtà c'erano e venivano usate da soldati.. che venivano mandati fuori servizio e si allenavano ancora.
Vedi questo soldato (donna) dell'esercito giapponese, 1943.

a8650b1d6f8aa34b3b7bc6f1b60ec5f7.jpg


A me ripeto che finchè sono nel multi non mi creano problema, come anche l'arma aggiunta post lancio in Bf1 che non fu mai usata in guerra e ne fu creata solo una, eppure li nessuno disse nulla.

Mi darebbe più fastidio vedere ste cose nel single player.
Ci sarà stato anche il marines con la maglietta di Capitan America sotto l'uniforme, ma il punto è che vedere magari 25 personaggi su 64 avere protesi e altri 10 pitturati a me non piacerebbe, quindi se si può oscurare, ripeto per l'ennesima volta, tanto di guadagnato, a chi piacciono certe cose le tiene a chi non piacciono le oscura.

Un'estetica così forte è ben diversa da un'arma come l'Annihilator e poi attenzione, il tutto nel mondo non esiste mai, a me ed amici non è piaicuta per niente e parlandone tra noi in gioco la scelta l'abbiamo trovata non troppo felice.

 
Ultima modifica:
Per la verità le prateria sono quello che si dovrebbe vedere in diverse mappe di vera WW2, curioso infatti di vedere se questa parte l'hanno saputa ricostruire bene come in Battlefield 1942, voglio un vero "Campo di Battaglia".
Ma una curiosità sui concept, ora non sono sicuro di averli visti tutti, di solito li ignoro, mi pare di averne visto uno con un soldato dentro una specie di tunnel/stanza chiusa e basta, ma di urbani non mi pare di averne visti o mi sono sfuggiti?
Urbana c'è Rotterdam sicuro (Che parliamoci chiaro, sembra AMIENS)

Le46Yxn.jpg


l9qKaYN.jpg


rqVdZcJ.jpg


U2ebLY5.jpg


Quella che ritengo la prossima mappa claustrofobica a cui ti riferisci è questa:

lrXA4ty.jpg
 
Eh però i capitoli classici hanno uno stile diverso di luogo urbano, roba come amiens come idea ci sarebbe(stalingrado e berlino sono su quell'idea), ma l'ampiezza anche di alcune strade sarebbero quasi il doppio di quelle di un amiens.
Questa differenza si è vista in maniera drastica con Battlefield 3 e l'espansione con le mappe di Battlefield 2, In Karkand sembrava di giocare in una miniatura della mappa originale.

Ma a quell'epoca l'hardware era quello che era, però è da capire come hanno bilanciato le risorse, se puntando ancora sulla grafica o ampliando la mappa. Sempre se la paura di spaventare l'utenza non li abbia frenati, anche se non sembra il caso con questo capitolo.
Su PS3, quasi tutte le mappe di BF3 erano più piccole, giusto quelle del DLC Armored Kill erano ampie, nelle mappe del lancio su PS3, le uniche diciamo un po' più grandi erano Caspian, Kharg e Firestorm, però a 12vs12 ci stavano, a 64 già mi piacevano pochissimo quando ne avevano messe 2 su BF4.

 
Urbana c'è Rotterdam sicuro (Che parliamoci chiaro, sembra AMIENS)

Le46Yxn.jpg


l9qKaYN.jpg


rqVdZcJ.jpg


U2ebLY5.jpg


Quella che ritengo la prossima mappa claustrofobica a cui ti riferisci è questa:

lrXA4ty.jpg
Si quella intendevo, li altri non me li ricordavo, ora è da capire solo come hanno riproposto queste cose in game e quanto sono ampliate sopratutto le strade.

Per fare un esempio, questo è quello che vorrei vedere riproposto, da notare a 1:22 i due carri che passano vicino e c'è ancora lo spazio per quasi altri 2 carri, questa è l'idea di urbano che vorrei vedere, magari migliorata con la tecnologia attuale.


 
Su PS3, quasi tutte le mappe di BF3 erano più piccole, giusto quelle del DLC Armored Kill erano ampie, nelle mappe del lancio su PS3, le uniche diciamo un po' più grandi erano Caspian, Kharg e Firestorm, però a 12vs12 ci stavano, a 64 già mi piacevano pochissimo quando ne avevano messe 2 su BF4.
Gia ampie ma solo di grandezza totale, non molto su come erano posizionate edifici e base. Bf3 stava ancora indietro su questo punto, sarà per l'hardware o per l'epoca e l'utenza attuale.

Zavod e Amiens gia sono qualcosa di leggermente migliore ma io spero si spingano oltre come nel video che ho messo nell'altro messaggio e anche oltre spero.

- - - Aggiornato - - -

Questa la concept art con gli sci :asd:

aHlNFvM.jpg
Andare giù per una montagna, magari con un mp40 in mano sparando all'impazzata...

Spero che sia una cosa relegata solo alla campagna.

 
News fresca di 30 minuti.

NEWS: According to DICE Design Director, Daniel Berlin, Frontlines will return in #Battlefield V! ?

Players will be able to join, play and move between games together as a squad in #Battlefield V. You can also communicate with your squad in menues & through loading screens

Quindi anche PRIMA LINEA sarà disponibile al lancio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La massa (quella che determina il successo di un videogioco) manco sa chi è JackFrags. E poi non ci deve pensare uno youtuber a re-equilibrare le cose, ci deve pensare DICE.
Io sono un hardcore del gioco e mi informo, la maggioranza NO.[/quote

Ah ma concordo, il loro è stato pessimo marketing. Infatti:
cc498e0b497ea94b06cc680109796e9c.jpg


]Perchè offre un incentivo a giocare.

L'esempio lampante è Overwatch dove tirano fuori update esclusivi per le skin e il numero di giocatori va alle stelle per la durata di quell'update a tempo limitato.

Non ti va bene? Ci sta. Ma preferirò sempre avere la possibilità di andare nella ww2 con un casco e l'arma rosa rispetto che non avere personalizzazione, a maggior ragione perchè è grazie a questo che il supporto post-lancio è diventato gratuito.
A me non sembra che in Battlefield 1 mancasse l'utenza, e lì non c'erano i caschi rosa o le katane. Comunque dirò una cosa sovversiva, non è che se non mettono il Premium devono metter per forza la personalizzazione eh, campano anche senza microtansazioni, certo, hanno scoperto che c'è utenza che è disposta a spendere soldi per delle cazz*te e quindi ora spennano i polli a più non posso.
 
News fresca di 30 minuti.
NEWS: According to DICE Design Director, Daniel Berlin, Frontlines will return in #Battlefield V!

Players will be able to join, play and move between games together as a squad in #Battlefield V. You can also communicate with your squad in menues & through loading screens

Quindi anche PRIMA LINEA sarà disponibile al lancio.
Io non ho mai capito questa cosa dei party, si può fare tranquillamente dalla home della play...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A me non sembra che in Battlefield 1 mancasse l'utenza, e lì non c'erano i caschi rosa o le katane. Comunque dirò una cosa sovversiva, non è che se non mettono il Premium devono metter per forza la personalizzazione eh, campano anche senza microtansazioni, certo, hanno scoperto che c'è utenza che è disposta a spendere soldi per delle cazz*te e quindi ora spennano i polli a più non posso.
Se ci sono i polli che ci finanziano il premium perché biasimarli?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma le protesi in realtÃ* c'erano e venivano usate da soldati.. che venivano mandati fuori servizio e si allenavano ancora.
Vedi questo soldato (donna) dell'esercito giapponese, 1943.

a8650b1d6f8aa34b3b7bc6f1b60ec5f7.jpg


A me ripeto che finchè sono nel multi non mi creano problema, come anche l'arma aggiunta post lancio in Bf1 che non fu mai usata in guerra e ne fu creata solo una, eppure li nessuno disse nulla.

Mi darebbe più fastidio vedere ste cose nel single player.
Scusami se entro nella discussione :)

Le donne giapponesi non erano soldatesse mandati poi fuori servizio, i giapponesi non arruolarono mai le donne per il combattimento, ma solo per quello di unitÃ* infermieristico, solo in vista di una possibile resistenza su suolo giapponese ci furono dei primi addestramenti di donne ovviamente mai impiegate, quindi considera che quella foto del '44 era probabilmente solo un allenamento di kendo con una protesi che sembra fatta appositamente per tenere lo shinai e nient'altro.

Nel trailer reveal invece abbiamo visto una donna britannica con una protesi realmente esistita usare un fucile, ma riflettendoci un minuto visivamente sembra stonare, anche perché le donne britanniche erano coscritte in attivitÃ* ausiliare e non di guerra al fronte, figuriamoci poi con una protesi, poverette :morristend:

 
Ma mica ho capito perchè personalizzazione = armi rosa e orsacchiotti. Cioè si può fare una personalizzazione estetica anche senza scadere nel ridicolo, tra mimetiche, camo delle armi, infinite tipologie di uniformi, pitture facciali o anche tatuaggi, scritte sugli elmetti e via dicendo prima di arrivare per forza alle armi colorate, agli uncini pirata e agli orsacchiotti ce ne vuole. Come sempre si ragiona o tutto bianco o tutto nero, ma esistono anche le vie di mezzo per accontentare un po' tutti :asd:

Io ad esempio sono favorevole a microtrasnazioni e personalizzazioni varie se questo significa l'eliminazione del pass o dei dlc a pagamento, ma che siano fatte con criterio almeno. Sul tanto bistrattato Battlefront 2 attualmente hanno finalmente rivisitato il sistema iniziale e la roba estetica per quanto fantasiosa è comunque pienamente rispettosa dello stile classico di Star Wars, non è che si sono messi ad aggiungere Darth Vader rosa o Han Solo verde pisello, quindi perchè non darsi una controllata anche in BFV? C'è davvero bisogno delle jeep con gli orsacchiotti e dei soldati robot? O delle pitture colorate?

 
Ma guarda, sei tu che sei venuto a sindacare e a fare quasi da moralismo sul fatto che a me non piacciono le skin e non vorrei vedere pagliacciate in un gioco ad ambientazione bellica, con me il moralismo da forum del "poverini, poi come fanno a mantenere il gioco" non funziona, ripeto non ho 15 anni.
Se a te piacciono i pupazzoni o vuoi mostrare la tua identità in gioco buon per te, chi ti dice niente o ti rompe, io non ho bisogno di queste cose, la mia identità in un gioco mi frega meno di zero, a me interessa che il gioco mi sappia divertire ad ogni partita per le sue meccaniche, di skin o cose simili mi interessa meno di zero, ho sempre giocato a giochi che non avevano skin, ne stats, solo per il piacere di giocare partite.

Quindi evita bambinate del tipo "gnegne se non ti va bene non le comprare" perchè ste discussioni d'asilo lasciano il tempo che trovano, pare ti roda qualcosa se a qualcuno certe cose non piacciono, ripeto, se ci sarà un modo per oscurarle a me farà solo che piacer,e o è vietato perchè a te interessano? Se fossero cose centestualizzare come Rising Storm 2, avrebbero anche un senso, se devo vedere personaggi colorati e tutti con le protesi no.

- - - Aggiornato - - -

Final Stand era quello con i carri sospesi e i droni giusto?
La penso come te ed altri. Possono fare qualsiasi aggiunta basta che non snaturino il contesto storico e faccia sembrare il gioco un luna park con armi della WWII... personalmente sono molto curioso di vedere i futuri video proprio per vedere dove vogliono parare....

Si è il dlc che dici te, quello con le mappe innevate ed i carri a lievitazione magnetica.

 
Comunque non si è vista roba troppo eccessiva... per me, le uniche cose che stoneranno se troppo numerose, sono le protesi. Per il resto credo che le pitture siano state utilizzate abbastanza... anche i teddy bear sono un simbolo "abbastanza" noto associato alla guerra. Ci sono pure su Metal Slug.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Sul fattore delle personalizzazioni colorate, boh, ognuno è libero, c'è davvero tanto cattivo gusto in giro, ma alla fine se la gente li prende sti extra loro fanno solo che bene a metterli, tanto i "polli" che li prendono ci saranno sempre :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top