Ufficiale Berserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia

ufficiale
Pubblicità
Se già ti piace questo schifo (leggi: l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) allora il manga ti farà esplodere la testa, in senso positivo ovviamente ;p Hai fatto benissimo a iniziarlo!

 
Mi fa piacere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngComincio adesso il nono capitolo, la Golden Age. Finora è stato tutto fantastico e di un'intensità notevole.
Grandissimo... Il macro arco che stai per leggere è la vera perla di sto manga.. Ci sono tanti altri bei momenti nell'opera, ma la GA ha una qualità altissima probabilmente insuperata dalle altre parti del manga.. Goditela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Guida ufficiale al mondo di Berserk per il forum da mettere al primo post. Ho messo solo il materiale edito in italia, quindi le varie edizioni del manga e le serie animate. Nei link utili cosa potrei mettere? Sapete per caso se esiste una pagina di berserk ufficiale sempre aggiornata o cose del genere?

BERSERK

5534972.gif






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato e disegnato da: Kentaro Miura
  • Anno d'inizio: 1989
  • Pubblicato da: Hakusensha
  • Edizione italiana a cura di: Planet Manga
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La storia si svolge nella fittizia terra delle Midlands, in una sorta di Medioevo alternativo. Il protagonista è Gatsu, detto il "Guerriero Nero", un uomo nato dal corpo di una donna morta, impiccata ad un albero, cadendo a terra ai piedi dello stesso. Quando una compagnia di mercenari passa di lì decide di evitarlo, ritenendolo un presagio di sventura, ma Sys, la donna del capitano di ventura Gambino, che aveva da poco perso suo figlio, lo prende con sé.

Gatsu viene così allevato in una compagnia mercenaria, dove viene iniziato dallo stesso Gambino al combattimento e alla guerra fin dalla tenera età, affinando la sua tecnica ed allenandosi sempre con armi troppo grandi per lui. Ma ben presto, Gatsu deve soffrire nuovamente la perdita della madre a seguito della morte di Sys per peste; Gambino, addolorato dalla perdita della compagna, sviluppa un crescente odio per Gatsu, al quale imputa la morte, e arriva prima a vendere il ragazzo come oggetto sessuale al compagno d'armi Donovan, e poi, ubriaco, a tentare di ucciderlo nel sonno. Gatsu però si accorge di essere attaccato e riesce a difendersi, ma quando Gambino si getta su di lui per dargli il colpo di grazia, senza volerlo, il giovane lo trafigge al collo uccidendolo.

I compagni del campo, credendo che sia stato Gatsu ad assalire Gambino, lo inseguono per ucciderlo ma nella fuga il ragazzo, colpito da una freccia, cade in uno strapiombo ed i mercenari lo credono morto.

Gatsu invece riesce a sopravvivere e, ancora una volta, viene salvato da una squadra mercenaria di passaggio alla quale si unisce. Continuerà a combattere e ad uccidere nemici nelle sanguinose guerre che dividono il paese, affinando sempre di più le sue abilità e, dopo ben quattro anni allo scadere del contratto con il signore di turno, abbandona un campo di battaglia, dal quale esce vittorioso e ben pagato per aver ucciso Bazooso (un famoso quanto temibile guerriero nemico alla sua fazione), per andare a cercarne un altro.

Durante il viaggio viene avvistato da alcuni mercenari della Squadra dei Falchi, anche loro facenti parte della fazione nemica, e, consci del fatto che Gatsu avesse riscosso una cospicua taglia per l'uccisione di Bazooso, decidono di attaccare per derubarlo, ma Gatsu riesce senza alcuna difficoltà a batterli. Interviene allora Grifis, capo della Squadra dei Falchi, che grazie alle proprie abilità di combattimento riesce a ferirlo gravemente e, di conseguenza, a fargli perdere i sensi. Due giorni dopo, al suo risveglio, Gatsu sfida nuovamente Grifis mettendo in palio la propria libertà ma, sconfitto, cede alla volontà di Grifis e, pertanto, entra a far parte della Squadra dei Falchi. Fa quindi la conoscenza dei membri più importanti della squadra: Caska, Judo, Pipin, Kolcas e Rickert. Dopo la prima battaglia, Gatsu e Grifis iniziano ad entrare in confidenza e Gatsu si accorge di uno strano ciondolo, un viso deforme scolpito a forma di uovo, al collo di Grifis; questi gli spiega che l'acquistò diverso tempo addietro da una zingara ed è chiamato Bejelit, "l'uovo del re conquistatore", e si dice che chi lo possieda sia destinato a conquistare il mondo in cambio del proprio sangue e della propria carne. Detto ciò, Grifis gli svela inoltre il suo sogno: quello di riuscire a creare un giorno un suo regno.

La Squadra dei Falchi viene quindi arruolata dal regno di Midland nella "Guerra dei cent'anni" contro il vicino regno di Tuder e Gatsu è già diventato capitano della squadra d'assalto della compagnia; di vittoria in vittoria, la squadra inizia ad acquisire potere ed influenza, oltre che la fama di guerrieri invincibili. Dopo numerose vittorie la Squadra dei Falchi entra nell'esercito regolare e Grifis viene anche fatto nobile. Alla fine, la Squadra dei Falchi riesce a riconquistare l'inespugnabile fortezza di Dordrey, situata al confine tra il regno di Midland ed il regno di Tuder, ed a porre fine alla guerra; Gatsu, sentendosi sempre più "imprigionato" all'ombra di Grifis, decide di lasciare la squadra in cerca della propria identità. Grifis non vuole lasciarlo andar via e così i due si sfidano nuovamente a duello ma questa volta, forgiato dalle numerose battaglie trascorse al comando della squadra d'assalto, è Gatsu ad avere la meglio. Grifis è sconvolto per l'abbandono di Gatsu tanto da rovinarsi da solo: volendo accelerare i tempi si reca dalla principessa Charlotte, consumando con lei un rapporto sessuale. Viene però scoperto, ed il re, che per la figlia prova un amore al limite dell'incesto, in preda all'ira, lo fa imprigionare e torturare. Le brutali sevizie patite per un anno intero gli costano i tendini e la lingua. Nel frattempo, il re ordina che la Squadra venga radunata per essere poi, con l'inganno, sterminata; grazie alla guida di Caska, luogotenente di Grifis, una parte di loro riesce a mettersi in salvo.

Gatsu, lontano ed all'oscuro di tutto questo, viaggia per un anno, cercando avversari sempre più forti da sfidare e, una notte, teme per la propria vita quando incontra per la prima volta un misterioso cavaliere con un teschio per volto, il quale gli dice parole enigmatiche riguardo alle prove che il suo destino di guerriero lo porterà ad affrontare. Alla fine di quest'anno scopre che una banda di guerrieri prezzolati sta dando la caccia ad una squadra di banditi che capisce essere la Squadra dei Falchi, ed appena tornato dai suoi amici apprende la notizia dello sbando della squadra e della prigionia di Grifis. Con il suo aiuto, la Squadra riesce a liberarlo dalle prigioni del re di Midland.

Grifis, però, capisce che il suo sogno è finito per sempre e, preso dalla disperazione, tenta il suicidio. Tuttavia, tramite il Bejelit, che è attivato dai desideri espressi nei momenti di estrema disperazione, riesce accidentalmente(in realtà ciò era stato previsto nel suo destino) ad evocare la Mano di *** durante un'eclissi e, poiché quello che possiede è il Bejelit scarlatto, essi gli propongono di risorgere come loro quinto membro, ottenendo poteri divini in cambio del sacrificio delle cose a cui tiene di più, cioè la Squadra dei Falchi. Grifis acconsente, e rinasce come l'arcidemone Phemt, le "Ali delle Tenebre".

Comincia così il massacro della Squadra dei Falchi: mostri e spiriti evocati dalle tenebre, accorrono all'eclissi ed iniziano a cibarsi dei corpi dei membri della squadra dopo averli orribilmente dilaniati; soltanto Gatsu, Caska e Rickert (che non era presente al sacrificio), grazie all'inaspettato intervento del misterioso Cavaliere del teschio, riescono a sfuggire all'eclissi ed alla carneficina. Gatsu però nella cruenta lotta ha perso un braccio e un occhio, mentre Caska è ormai in preda alla follia a causa della violenza sessuale subita dal neo-arcidemone Phemt. L'embrione che cresceva nel ventre di Caska, frutto della sua unione con Gatsu, viene maledetto a causa del "prematuro contatto con il male" e si trasforma in un essere deforme.

Comincia così, dopo questo lungo flashback, la narrazione della storia vera e propria di Gatsu, della sua vendetta contro Phemt e la Mano di ***, accompagnato dall'inseparabile Ammazzadraghi, la sua spada gigantesca. Nella sua furia, Gatsu darà la caccia agli Apostoli, esseri che come Grifis hanno sacrificato una parte della loro vita in cambio di un'esistenza sovrumana, ed incontrerà personaggi come Pak, Farnese, Serpico, Isidoro e Shilke, in viaggio alla ricerca del compimento di una vendetta che appare impossibile per un semplice uomo.

Proprio per questo, nel prosieguo del manga Gatsu entrerà in possesso di un artefatto dei nani custodito dalla strega Flora, maestra di Shilke, l'armatura del Berserk che consentirà sì a Gatsu di superare i limiti propri della sua natura di essere umano, ma a prezzo di sacrificare tutto se stesso. Ne sa qualcosa il Cavaliere del teschio, l'antico possessore di un'armatura dotata degli stessi poteri. Nonostante tutto, sia Gatsu sia Shilke credono di poter controllare il grande potere dell'armatura così che il destino di Gatsu possa essere diverso da quello del Cavaliere del teschio. Durante il loro soggiorno nella dimora di Flora, Gatsu e i suoi compagni vengono attaccati dagli apostoli di Grifis. Gatsu utilizza per la prima volta l'armatura del Berserk contro uno degli apostoli maggiori, Gurnbeld. Dopo una lunga battaglia, che vede anche la morte di Flora, Gatsu e gli altri riescono a fuggire. Prima però Gatsu, che aveva perso il controllo per via dell'armatura, viene aiutato dalla magia di Shilke per tornare in sé.

La storia continuerà attraverso capitoli oscurissimi,sullo sfondo dei quali ci sarà sempre la presenza di Grifis, della Mano di *** e dei loro mostruosi apostoli, e del presagio di un avvento, che sarà catalizzato dalla guerra con gli invasori Kushan, rappresentati come un'estremizzazione di una antica civiltà orientale.

Grifis coglierà l'occasione per presentarsi al mondo come un salvatore divino, e questo renderà ancora più tortuoso il percorso che Gatsu dovrà affrontare per vendicarsi.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Edizioni del manga disponibili in italia[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trasposizioni animate[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari inserisci qualche link a myanimelist o roba simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La serie nera è l'edizione migliore in italia?

Ottimo lavoro del resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ryo come al solito ti ho assegnato il primo post così puoi postare ed aggiornare la guida, condivido i suggerimenti di Undama su mettere quanti più link utili possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Oramai non ti faccio più i complimenti per il lavoro che fai perché sono scontati :rickds:

 
Magari inserisci qualche link a myanimelist o roba simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa serie nera è l'edizione migliore in italia?

Ottimo lavoro del resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho messo qualcosa di animeclick, sembra fatto bene. Spero no vada contro il regolamento, nel caso lo tolgo.

La nera in pratica è come la collection, cambia solo che c'è scritto ''ristampa in edizione limitata'', ma alla fine è uguale.

A parte il ribaltamento delle pagine è l'edizione migliore per leggere il manga in Italia. la prima edizione ha il doppio dei numeri e ormai è introvabile, i Maximum sono un bel formato ma la qualità delle copertine non è il massimo, quindi un recupero della collection è la scelta migliore.

Ryo come al solito ti ho assegnato il primo post così puoi postare ed aggiornare la guida, condivido i suggerimenti di Undama su mettere quanti più link utili possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Oramai non ti faccio più i complimenti per il lavoro che fai perché sono scontati :rickds:
Per i manga che seguo non è un problema, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Visto l'episodio 3...

ho sentimenti molto contrastanti nei confronti di questo ep.

Da una parte c'è quella mia sensazione, ingenua e...naturale, da appassionato che dopo anni ed anni inizia finalmente a vedere animate quelle scene e quelle parti rimaste solo su carta.

Dall'altra quello che ho appena finito di vedere è, senza tanti giri di parole, un episodio scadente e deludente.

Certo potrei obiettare sul fatto che sono state inserite, seppur in modo reinterpretato, alcune di quelle scene che ritenevo troppo "forti" per l'adattamento animato.

Il problema è il come sono state inserite, la famosa e leggendaria scena del cavallo, non è creepy, non è inquietante, è semplicemente resa nel modo più trash possibile.

Anche nelle parti disegnate la qualità dei disegni,(e Farnese hai capezzoli color carne, sottolineamo)soprattutto le espressioni dei visi e infima e quandosi passa alla CGA si da il colpo di grazie,l'inquietantissimo e terrificante cavallo è...un pupazzone senz'anima.

Ma, partendo dal cavallo, come si è arrivati a questa scena? Con una forzatura dietro l'altra, quali il portare il cavallo dentro la villa da parte di Puck.

Villa che, nel momento dell'introduzione, sembrava quasi voler fare eco alla mai troppo rimpiante saga del conte, ci sono tanti rimandi a quanto accade in quella sede...ma non bastano i rimandi, non basta farsi scudo con un trofeo che ricorda una ragazza per ricordare quanto succede con Theresia.

E "loro" non compaiono ma cosa ancora peggiore il nuovo apostolo, che per caratteristiche ed attitudine si inserisce pure bene all'interno dell'economia della serie, non reagisce "abbastanza" quando il suo idolo viene distrutto, continua a combattere come se nulla fosse cambiato, dove sta la rabbia e il sentimento?

Il che rende ancora peggiore uno dei combattimenti peggio girati fino ad ora, la regia dei combattimenti infatti...sembra peggiorare di episodio in episodio e nonostante alcuni momenti e scene siano pure resi bene...vengono resi incomprensibili e fastidiosi, mentre quel gong costante della spada rovina ulteriormente l'atmosfera.

Discorso a se lo fa l'espressività di Farnese, quello che ha affrontato durante questo episodio sono alcuni dei momenti più traumatici della sua vita eppure...e di un'inespressività disarmante, una bambolina(letteralmente un pupazzo visto che il suo essere mezza nuda per praticamente tutto l'ep. mette ulteriormente il dito nella piaga), sia col cavallo sia quando arriva il momento della scena della spada, una scena che nel manga è "malata" e qui sembra quasi una presa in giro sebbene ci siano dei brevissimi momenti in cui è ben disegnata ed è "espressiva" per esempio, prima di raggiungere la villa quando Gatsu ha appena finito di spiegarle perché si stanno dirigendo li.

Serpico invece...mi è piaciuto, la sua introduzione alla storia della villa è...necessaria ed i suoi dialoghi con il guerriero nero cosi come l'attacco a tradimento mi sono piaciuti; sebbene la parte migliore dell'ep. rimangano gli ultimi due minuti, con il "sogno", la morte del perverso re di Midland, la reintroduzione di Charlotte, Fos e Laban ma soprattutto l'arrivo dei Kushan.

Nel prossimo episodio dovrebbe essere un'altra scena "leggendaria" ma vista la resa degli squartamenti negli scorsi ep. mi aspetto poco.
 
Complimenti Ryo per la guida, gran lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
A me l'ep. 3 forse è quello che è piaciuto meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque a sta serie manca l'atmosfera che era propria di Berserk, non so se è colpa della paletta di colori o cosa. Comunque la sto seguendo con piacere, e mi ha anche fatto venire voglia di ri-ri-ri-ri-leggere il manga.

Raga ma il n.38 della collection si sa quando esce? :morris82:

 
A me l'ep. 3 forse è quello che è piaciuto meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque a sta serie manca l'atmosfera che era propria di Berserk, non so se è colpa della paletta di colori o cosa. Comunque la sto seguendo con piacere, e mi ha anche fatto venire voglia di ri-ri-ri-ri-leggere il manga.

Raga ma il n.38 della collection si sa quando esce? :morris82:
Dopo i due volumi sottiletta esce il 38 della collection (che contiene appunto 2 volumetti italiani). Passerà sempre un pò di più.

Il 38 della serie nera invece esce ancora dopo.

 
A me l'ep. 3 forse è quello che è piaciuto meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque a sta serie manca l'atmosfera che era propria di Berserk, non so se è colpa della paletta di colori o cosa. Comunque la sto seguendo con piacere, e mi ha anche fatto venire voglia di ri-ri-ri-ri-leggere il manga.

Raga ma il n.38 della collection si sa quando esce? :morris82:
Se seguono le tempistiche del 37, fine anno le sottilette (distanziate di un mese), e inizio 2017 la Collection (poi la Black):kep88:

 
mi sono visto la 3, e personalmente non mi sta piacendo poi molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

passi per la storia leggermente (per ora!) modificata e per il coraggio di narrare gli avvenimenti post età dell'oro, ma quello stile grafico proprio non lo riesco a digerire. l'intenzione presumibilmente era quella di dare una linea sporca e tratteggiata ai disegni, avvicinandosi in un certo qual modo al manga, ma imho il risultato è assai discutibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

lieto che vi piaccia, ma personalmente è una mezza delusione, lo seguirò solo per vedere cos'altro modificheranno della storia e fino a che punto lo rusheranno.:kep88:

 
Se già ti piace questo schifo (leggi: l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) allora il manga ti farà esplodere la testa, in senso positivo ovviamente ;p Hai fatto benissimo a iniziarlo!
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Finora è un'altra cosa, ed è tutto dire visto che sto amando l'anime.

Grandissimo... Il macro arco che stai per leggere è la vera perla di sto manga.. Ci sono tanti altri bei momenti nell'opera, ma la GA ha una qualità altissima probabilmente insuperata dalle altre parti del manga.. Goditela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Sono al capitolo 26, è un arco fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Poi ho letto sulla wiki che dura fino al 90, quindi chissà quante cose devono ancora succedere. L'unico problema è che lo sto leggendo più velocemente del previsto, speravo di farmelo durare.

 
Io intanto ho quasi finito la rilettura che avevo in programma, finalmente ho completato la parte del *** del Mare... La più noiosa a mani basse per me, anche se riletta in tankobon con un buon ritmo si sfanga abbastanza facilmente... E ora mi accingo a raggiungere il volume 37 e 38, per poi mettermi in pari con il 344 (che ancora non ho letto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif) e il 345 in uscita sta settimana :morris82:

Sono al capitolo 26, è un arco fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Poi ho letto sulla wiki che dura fino al 90, quindi chissà quante cose devono ancora succedere. L'unico problema è che lo sto leggendo più velocemente del previsto, speravo di farmelo durare.
Hai un ottimo ritmo... Te lo godrai per bene... Sì sono archi narrativi molto ampi... E pienissimi di eventi e personaggi... Vedrai, perché hai appena iniziato a conoscere gli attori, il meglio deve venire (sia come Personaggi, sia come eventi) :morris82:

 
Capitolo 346 in uscita il 26 Agosto (26/8/2016)... Un mesetto:asd: Ma mi va bene così, purché regga in modo continuativo...

Il 345 pare [soft spoiler]

sia dedicato ad uno spiegone sugli eventi dell'albero e di Fantasia.

La cosa mi garba parecchio, visto che è un grosso "?":asd: Però ancora niente Re degli Elfi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Un capitolo al mese (circa) è un ottimo ritmo, l'importante è che continui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Un capitolo al mese (circa) è un ottimo ritmo, l'importante è che continui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto... Se poi inizia ad ingranare con la storia, è un compromesso accettabilissimo.. E' ora di capire se

Caska può essere curata (sono anni ed anni che attendiamo sta risposta), e quali sono gli obiettivi di Griffith... A me Falconia mette un'inquietudine pazzesca:asd: Ora che i piani si sono fusi (e quindi pure la Mano di *** dovrebbe poter agire liberamente senza bisogno dell'Incarnazione), bisogna vedere qual'è l'obiettivo ultimo dell'Idea del Male, visto che finora è stata un'esclation -> Riunisci i membri della Mano - Crea il Quinto - Incarna il Quinto - Fa in modo che questi ricrei il mondo - ... E poi?
La curiosità per la trama orizzontale è fortissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto... Se poi inizia ad ingranare con la storia, è un compromesso accettabilissimo.. E' ora di capire se
Caska può essere curata (sono anni ed anni che attendiamo sta risposta), e quali sono gli obiettivi di Griffith... A me Falconia mette un'inquietudine pazzesca:asd: Ora che i piani si sono fusi (e quindi pure la Mano di *** dovrebbe poter agire liberamente senza bisogno dell'Incarnazione), bisogna vedere qual'è l'obiettivo ultimo dell'Idea del Male, visto che finora è stata un'esclation -> Riunisci i membri della Mano - Crea il Quinto - Incarna il Quinto - Fa in modo che questi ricrei il mondo - ... E poi?
La curiosità per la trama orizzontale è fortissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Vero :morristend:

Io al di là della questione Caska non mi ricordo granchè, necessito di una rilettura.

Anche perchè dopo

averla risolta o meno, e mi auguro di si :tragic: , che succede? Si passerà alla questione Falconia o mano di ***, credo e spero non metta troppa roba in mezzo, se no di questo passo non vedremo mai la fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Vero :morristend:Io al di là della questione Caska non mi ricordo granchè, necessito di una rilettura.

Anche perchè dopo

averla risolta o meno, e mi auguro di si :tragic: , che succede? Si passerà alla questione Falconia o mano di ***, credo e spero non metta troppa roba in mezzo, se no di questo passo non vedremo mai la fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sono fresco di rilettura, con la lentezza patologica di sta opera, ogni tanto tocca rileggere tutto (anche se è un piacere in realtà//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), se no ci si scorda una marea di roba :rickds:

Io sono curioso di vedere se verrà curata, sarebbe una svolta epocale per il PG di Caska, e (anche) per Gatsu...
C'è da dire che l'espediente

del tempo diviso tra chi è sull'Isola e chi è fuori dall'Isola potrebbe permettere a Miura di portare avanti in modo consistente i piani di Griffith e della Mano, mentre Gatsu e co. caxxeggiano sull'Isola, così da presentarci poi (per un ipotetico macro arco finale, ammesso che lo sia) tutte le carte in regola per un confronto tra Gatsu e Griffith... Insomma: vicenda dell'isola (con soluzione della storia di Caska, e risposta ad un po' di domande sul mondo) - uscita dall'isola e mondo cambiato - mano di *** che è prossima alla realizzazione del disegno karmico..

Anche se al momento ci sono una marea di domande a cui rispondere:

- In primis l'origine dei membri della mano, e i relativi scopi.

- Il legame Skull Knight - Void (che si presume sia il legame tra Re Gaiseric e l'uomo imprigionato nella torre).

- Il piano ultimo dell'Idea (entità che VA reintrodotta da 0, visto che ufficialmente l'83 non è reperibile).

E onestamente dubito che ci sarà un finale felice... Io ho la sensazione che tutta questa fase di Fantasia in cui si respira pace e serenità (sia per Gatsu sia per Griffith) sia solo il preludio all'orrore finale... A me Falconia ha dato l'idea della trappola per topi... Un paradiso illusorio...

C'è talmente tanta carne, che fa male all'anima avere un solo capitolo al mese:asd: Ma ben venga, meglio che non avere nulla:paura:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono fresco di rilettura, con la lentezza patologica di sta opera, ogni tanto tocca rileggere tutto (anche se è un piacere in realtà//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), se no ci si scorda una marea di roba :rickds:
Io sono curioso di vedere se verrà curata, sarebbe una svolta epocale per il PG di Caska, e (anche) per Gatsu...
C'è da dire che l'espediente

del tempo diviso tra chi è sull'Isola e chi è fuori dall'Isola potrebbe permettere a Miura di portare avanti in modo consistente i piani di Griffith e della Mano, mentre Gatsu e co. caxxeggiano sull'Isola, così da presentarci poi (per un ipotetico macro arco finale, ammesso che lo sia) tutte le carte in regola per un confronto tra Gatsu e Griffith... Insomma: vicenda dell'isola (con soluzione della storia di Caska, e risposta ad un po' di domande sul mondo) - uscita dall'isola e mondo cambiato - mano di *** che è prossima alla realizzazione del disegno karmico..

Anche se al momento ci sono una marea di domande a cui rispondere:

- In primis l'origine dei membri della mano, e i relativi scopi.

- Il legame Skull Knight - Void (che si presume sia il legame tra Re Gaiseric e l'uomo imprigionato nella torre).

- Il piano ultimo dell'Idea (entità che VA reintrodotta da 0, visto che ufficialmente l'83 non è reperibile).

E onestamente dubito che ci sarà un finale felice... Io ho la sensazione che tutta questa fase di Fantasia in cui si respira pace e serenità (sia per Gatsu sia per Griffith) sia solo il preludio all'orrore finale... A me Falconia ha dato l'idea della trappola per topi... Un paradiso illusorio...

C'è talmente tanta carne, che fa male all'anima avere un solo capitolo al mese:asd: Ma ben venga, meglio che non avere nulla:paura:
Mi stai facendo risalire l'hype :gatsu84:

Io ci spero in un grande arco finale con anche la risoluzione di tutte le altre faccende "minori".

Solo a pensare alla possibilità che Caska torni normale mi vengono le lacrime agli occhi :tragic: Chissà quante cose avrà da dire, come reagirà Gatsu, sarebbe tutto troppo bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Mi immagino una pagina intera dedicata al primo piano di Gatsu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Ovviamente dopo questa pausa felice, quando usciranno dall'isola saranno macelli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top