abbiamo una risposta "Sì, molto probabilmente può guarire" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Quanti anni sono passati da quando ci si è posti sta domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
L'idea del viaggio nei sogni è molto carina (Inception

), ma la cosa che mi rende più felice è la speditezza: abbiamo avuto la risposta, il rituale è stato fatto, le 2 ragazze si sono "risvegliate" dai loro sogni e sono già partite verso le profondità dell'animo di Caska... Contento che non si sia perso troppo tempo nei mini sogni...
Ma la cosa più importante: l'ultima tavola... Santo Cielo i brividi... L'eclissi... L'incubo che ritorna.. Tra l'altro così com'è disegnata sembra un occhio maligno che ci scruta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
E niente: hype da morire per le profondità dell'animo di Caska, potrebbero (o dovrebbero) riaffiorare gli orrori di quel giorno.. Orrori che noi conosciamo molto bene, ma che Schierke e Farnese non hanno la più pallida idea di quanto siano terrificanti.. Quello che hanno visto Farnese e Schierke insieme a Gatsu non è paragonabile all'orrore dell'eclissi, e del suo banchetto.
Nei prossimi capitoli mi aspetto finalmente che si venga a capo di questo filone narrativo, nel bene o nel male, voglio vedere risolta la questione Caska... E già sarei più che soddisfatto.. Anche se (come continuerò sempre a ripetere), la mia mente (e la mia curiosità) è in gran parte puntata verso Falconia, Griffith, e gli altri 4 della Mano di ***... Sarà che l'attenzione è su Gatsu e co. da parecchio tempo, ma uno stacco sul "mondo" lo desidero ardentemente... Ma la precedenza va assolutamente a Caska ora più che mai... E spero bene che Miura non si trattenga quando ci mostrerà gli orrori celati nella memoria di Caska... Voglio un po' di scene raccapriccianti old style:.bip: