Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeBerserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia
I want to believe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
ma si spari in gola quella *****
no, non è vero scherzo, dai Miura va avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Ma dai davvero? Dopo quello che è successo prima della saga di Jack Sparrow avrei giurato che eravamo circa a metà, o comunque giù di lì..... se siamo già al 70% meglio eh.... che forse vediamo il finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Berserk riprenderà la serializzazione l'11 Aprile dopo la pausa di pubblicazione più lunga della sua storia editoriale(l'ultimo capitolo è stato rilasciato il 26 Dicembre 2012).Speriamo che Miura sforni almeno 3 capitoli di fila.
Vabè tanto fare uscire i soliti 3-4 capitoli di fila , in cui non succederà un cavolo , per poi tornare in pausa per mesi e mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Finalmente riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif, nell'ultima pagina dell'ultimo capitolo di Gigantomakia c'è scritto chiaramente, alleluya //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Finalmente riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif, nell'ultima pagina dell'ultimo capitolo di Gigantomakia c'è scritto chiaramente, alleluya //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Si ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, già è qualcosa che riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Finalmente riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif, nell'ultima pagina dell'ultimo capitolo di Gigantomakia c'è scritto chiaramente, alleluya //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Mah, spero che piuttosto che lo fermi, lo finisca in tipo 10/15 capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, lameno non ci pensiamo più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intanto è già ottimo il fatto che lo riprenda.Basta pensare a Togashi e Hagiwara e alla loro latitanza da diversi anni dai rispettivi lavori.Premettendo che Miura ormai ha perso quasi ogni credibilità col tempo,lui almeno ha la piccola scusante di avere preso un anno sabbatico da Berserk per realizzare qualcosa di concreto(Gigantomakhia).
Mah, spero che piuttosto che lo fermi, lo finisca in tipo 10/15 capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, lameno non ci pensiamo più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che lo finisca in 10-15 capitoli è praticamente impossibile.La mia paura invece è che dedicherà lo stesso numero di capitoli che tu speri servano per finire l'opera alla situazione di Falconia e all'incontro di Rickert con Griffith.In tal caso prima di rivedere Guts e l'isola degli elfi passeranno anni...:(
Spulciando vari manga, per trovarne qualcuno di mio interesse, decisi di iniziare Claymore, mentre mi informavo un po' non potei non notare la parte sulle somiglianze con Berserk... Così ho deciso provare.
Porca trota, è un f0ttutissimo capolavoro (di solito non uso questi termini, ma questa volta ci sta), finito oggi di leggere l'ultimo capitolo, credo di averlo iniziato quattro o cinque giorni fa :gatsu84:
La trama è un qualcosa di spettacolare... Perde un po' dopo la seconda eclissi, ma più che altro diventa tutto un altro manga... Rimane su livelli altissimi, ma perde tutto ciò che lo caratterizzava...
Esempio principale sono Gatsu e il suo odio... Come vengono rappresentati, ecc., anche solo l'introduzione dell'armatura da Berserker cambia tutto... Prima Gatsu vedeva un demone e si trasformava praticamente in un mostro tanto da spaventare chi gli stava intorno... Ora quello è dovuto più all'armatura che altro, al fatto che se perde il controllo attacca chi non deve.
O i momenti in cui in Puck fluivano tutte le emozioni di Gatsu, il crearsi di un rapporto tra i due, con Puck che lo comprende e non lo comprende, ecc, ora tutto questo non c'è più.
Prima c'era una trama cupa, seria, totalmente drammatica, e Puck era un bilanciamento perfetto con quei vari momentini comici assieme ad un pizzico di tenerezza da parte di Gatsu.
Ora per quanto mantenga dei momenti cupi e un pizzico di drammaticità, siamo circondati da bambini, comicità molto più frequente, unicorni, sirene, pirati, ecc.
Qual è ormai il significato del marchio? Come potrebbe mai Gatsu riuscire a vendicarsi se ora il mondo è popolato da demoni e compagnia? Pian piano, almeno per ora, tutto sta svanendo U.U
Anche così, come ho detto, rimane su livelli altissimi.
EDIT: Dimenticavo, ciò che non apprezzo... Sono i salti temporali ("un anno dopo", "due anni dopo", ecc.), vanno bene nell'età dell'oro (esclusi alcuni, trovarsi con un Gatsu appena entrato nei falchi e abbastanza restio e ritrovarci tre anni dopo dove è "carino e coccoloso" (a suo modo xD) è un po' meh), un po' meno dopo l'eclissi, visto come tutto ciò che vediamo nel presente avviene in tempi ravvicinati, viene difficile credere che nei due anni passati non sia successo nulla di relativamente importante, ecc.
O anche solo quelli piccoli del tipo "visto che Gatsu non poteva muoversi siamo rimasti fermi tre giorni"... Raramente assistiamo ad un "ricovero", non è estremamente importante, trovo però che assistere ad un combattimento da cui Gatsu esce ridotto in frantumi e trovarselo subito a combattere quasi come se niente fosse, trovo lasci spiazzati, dà troppo l'idea del "super uomo" che allo stesso tempo penso non voglia essere data... O almeno, a me dà quest'impressione xP
I personaggi mi piacciono comunque tutti... Gatsu in primis, forte e "mostruoso" e allo stesso tempo "tenero" (es. su cosa intendo per tenero, quando lascia che Schierke pianga per la maestra e parla con lei sulla spiaggia, quando fa a botte perchè le hanno sporcato il vestito, quando va a riprendere Farneze, cosa che non era decisamente nel suo stile, e così via). Nella sua mente c'è di tutto e di più, soprattutto dopo che scopriamo che anche lui non è comunque potuto uscirne totalmente sano dall'eclissi, creando la sua seconda personalità lupacchiosa (quella che alla fin fine è ciò che lo controlla quando va in berserk) che è disposta persino ad uccidere Caska... Riguardo questo, quando si tratta di lei, non apprezzo che Gatsu ceda abbastanza facilmente, o il fatto che praticamente le salti addosso non appena la vede nuda, non mi sembrava il tipo U.U
Vi è comunque una crescita da parte sua, essendo comunque ora disposto a mettere da parte la sua vendetta per stare con Caska, o addirittura cose del tipo collaborare con Zodd.
Farneze anche ottima trovo, pure a lei sappiamo cosa le accade dall'infanzia e ciò a cui ha portato, c'è una sua totale crescita dall'inizio fino ad ora. Per tutti in generale ci sono riflessioni, crescita, ecc. Caska forse è l'unica esclusa xD
I disegni... Sinceramente ero convinto che questo stile "realistico" non l'avrei apprezzato appieno (pento si capisca cosa intendo ma nel caso di esempio opposto prendete un One Piece, Fairy Tail, ecc.), invece mi è piaciuto un sacco, su questo aspetto Miura è decisamente un mito, all'inizio ancora un po' acerbo, ma poi diventa un qualcosa di spettacolare, con disegni belli, chiari (quasi sempre) e soprattutto tavole piene di roba, trovo sia un qualcosa di allucinante.
Alcune cose sarebbero comunque da migliorare, i vecchi sono quasi tutti uguali, più o meno anche le donne... E certi piccoli particolari, per esempio da non ricordo quando Gatsu sembra molto più vecchio (e non parlo del ciuffo bianco che ancora non mi spiego e che non mi piace xD Stesso discorso per la perdita di peso U.U). Il bambino delle notti di luna piena (che dovrebbe essere il figlio di Gatsu e Caska credo) è bellissimo U.U
Non apprezzo le copertine invece (non tutte almeno), trovo non rendano affatto (Gatsu spesso oltre a sembrare un quarantenne sembra disperato (mentre immagino dovrebbe essere un'espressione di rabbia)). Forse soprattutto per il colore, non so U.U
Unica pecca? Beh, insomma, penso la sappiate tutti... I tempi di Miura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma che poi, puoi avere altre passioni e tutto quello che vuoi... Ma hai creato un capolavoro, venduto un sacco copie, c'hanno fatto anime, film e sono intenzionati a continuarli, non sembri avere comunque particolari restrizioni, fretta e cose varie... Come puoi non desiderare di continuarlo???
Non pretendo chissà che, ma un capitolo al mese, contando pure che sono dei capitoletti di 20 pagine circa che si trovano abitualmente nei settimanali... Invece nemmeno la vergogna sembra spronarlo xD
Comunque, farò passare un po' di tempo, poi lo rileggerò sicuramente da capo, con calma xD
Tra l'altro, ho guardato i primi due film (sottotitolati, ormai adoro il doppiaggio giapponese) e peccato per i tagli, altrimenti poteva uscire un progetto spettacolare. Nuove serie anime sarebbero state decisamente più adatte invece, fatte bene, complete e chi più ne ha più ne metta. Pazienza.
Avevo in programma di guardare il terzo sta sera ma ero troppo preso dal manga... Adesso decido se guardarlo comunque o rimandare xD
Non apprezzo particolarmente la grafica... Belli i primi piani, ma oltre quello è abbastanza fatto male...
EDIT: Ok, l'ho guardato... Rende comunque abbastanza bene nonostante i tagli qua e là... La parte finale dove Gatsu corre via dalla caverna in lacrime, con quella musica in sottofondo e i vari flashback rende benissimo ed è così dannatamente triste :tragic:
Volevo vedere l'anime originale degli anni '90... Ma sub ita non lo trovo... Ita Ita Ita... Mi sa che dovrò guardarla così, o qualcuno sa dove trovarli?
Forse è troppo vecchio e sottotitolarli non si usava ancora xD
P.S.: Leggevo che qualcuno si lamentava che nel doppiaggio italiano pronunciavano Caska con Chiaska... In realtà è così anche nel doppiaggio jap //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spulciando vari manga, per trovarne qualcuno di mio interesse, decisi di iniziare Claymore, mentre mi informavo un po' non potei non notare la parte sulle somiglianze con Berserk... Così ho deciso provare.
Porca trota, è un f0ttutissimo capolavoro (di solito non uso questi termini, ma questa volta ci sta), finito oggi di leggere l'ultimo capitolo, credo di averlo iniziato quattro o cinque giorni fa :gatsu84:
La trama è un qualcosa di spettacolare... Perde un po' dopo la seconda eclissi, ma più che altro diventa tutto un altro manga... Rimane su livelli altissimi, ma perde tutto ciò che lo caratterizzava...
Esempio principale sono Gatsu e il suo odio... Come vengono rappresentati, ecc., anche solo l'introduzione dell'armatura da Berserker cambia tutto... Prima Gatsu vedeva un demone e si trasformava praticamente in un mostro tanto da spaventare chi gli stava intorno... Ora quello è dovuto più all'armatura che altro, al fatto che se perde il controllo attacca chi non deve.
O i momenti in cui in Puck fluivano tutte le emozioni di Gatsu, il crearsi di un rapporto tra i due, con Puck che lo comprende e non lo comprende, ecc, ora tutto questo non c'è più.
Prima c'era una trama cupa, seria, totalmente drammatica, e Puck era un bilanciamento perfetto con quei vari momentini comici assieme ad un pizzico di tenerezza da parte di Gatsu.
Ora per quanto mantenga dei momenti cupi e un pizzico di drammaticità, siamo circondati da bambini, comicità molto più frequente, unicorni, sirene, pirati, ecc.
Qual è ormai il significato del marchio? Come potrebbe mai Gatsu riuscire a vendicarsi se ora il mondo è popolato da demoni e compagnia? Pian piano, almeno per ora, tutto sta svanendo U.U
Anche così, come ho detto, rimane su livelli altissimi.
EDIT: Dimenticavo, ciò che non apprezzo... Sono i salti temporali ("un anno dopo", "due anni dopo", ecc.), vanno bene nell'età dell'oro (esclusi alcuni, trovarsi con un Gatsu appena entrato nei falchi e abbastanza restio e ritrovarci tre anni dopo dove è "carino e coccoloso" (a suo modo xD) è un po' meh), un po' meno dopo l'eclissi, visto come tutto ciò che vediamo nel presente avviene in tempi ravvicinati, viene difficile credere che nei due anni passati non sia successo nulla di relativamente importante, ecc.
O anche solo quelli piccoli del tipo "visto che Gatsu non poteva muoversi siamo rimasti fermi tre giorni"... Raramente assistiamo ad un "ricovero", non è estremamente importante, trovo però che assistere ad un combattimento da cui Gatsu esce ridotto in frantumi e trovarselo subito a combattere quasi come se niente fosse, trovo lasci spiazzati, dà troppo l'idea del "super uomo" che allo stesso tempo penso non voglia essere data... O almeno, a me dà quest'impressione xP
I personaggi mi piacciono comunque tutti... Gatsu in primis, forte e "mostruoso" e allo stesso tempo "tenero" (es. su cosa intendo per tenero, quando lascia che Schierke pianga per la maestra e parla con lei sulla spiaggia, quando fa a botte perchè le hanno sporcato il vestito, quando va a riprendere Farneze, cosa che non era decisamente nel suo stile, e così via). Nella sua mente c'è di tutto e di più, soprattutto dopo che scopriamo che anche lui non è comunque potuto uscirne totalmente sano dall'eclissi, creando la sua seconda personalità lupacchiosa (quella che alla fin fine è ciò che lo controlla quando va in berserk) che è disposta persino ad uccidere Caska... Riguardo questo, quando si tratta di lei, non apprezzo che Gatsu ceda abbastanza facilmente, o il fatto che praticamente le salti addosso non appena la vede nuda, non mi sembrava il tipo U.U
Vi è comunque una crescita da parte sua, essendo comunque ora disposto a mettere da parte la sua vendetta per stare con Caska, o addirittura cose del tipo collaborare con Zodd.
Farneze anche ottima trovo, pure a lei sappiamo cosa le accade dall'infanzia e ciò a cui ha portato, c'è una sua totale crescita dall'inizio fino ad ora. Per tutti in generale ci sono riflessioni, crescita, ecc. Caska forse è l'unica esclusa xD
I disegni... Sinceramente ero convinto che questo stile "realistico" non l'avrei apprezzato appieno (pento si capisca cosa intendo ma nel caso di esempio opposto prendete un One Piece, Fairy Tail, ecc.), invece mi è piaciuto un sacco, su questo aspetto Miura è decisamente un mito, all'inizio ancora un po' acerbo, ma poi diventa un qualcosa di spettacolare, con disegni belli, chiari (quasi sempre) e soprattutto tavole piene di roba, trovo sia un qualcosa di allucinante.
Alcune cose sarebbero comunque da migliorare, i vecchi sono quasi tutti uguali, più o meno anche le donne... E certi piccoli particolari, per esempio da non ricordo quando Gatsu sembra molto più vecchio (e non parlo del ciuffo bianco che ancora non mi spiego e che non mi piace xD Stesso discorso per la perdita di peso U.U). Il bambino delle notti di luna piena (che dovrebbe essere il figlio di Gatsu e Caska credo) è bellissimo U.U
Non apprezzo le copertine invece (non tutte almeno), trovo non rendano affatto (Gatsu spesso oltre a sembrare un quarantenne sembra disperato (mentre immagino dovrebbe essere un'espressione di rabbia)). Forse soprattutto per il colore, non so U.U
Unica pecca? Beh, insomma, penso la sappiate tutti... I tempi di Miura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma che poi, puoi avere altre passioni e tutto quello che vuoi... Ma hai creato un capolavoro, venduto un sacco copie, c'hanno fatto anime, film e sono intenzionati a continuarli, non sembri avere comunque particolari restrizioni, fretta e cose varie... Come puoi non desiderare di continuarlo???
Non pretendo chissà che, ma un capitolo al mese, contando pure che sono dei capitoletti di 20 pagine circa che si trovano abitualmente nei settimanali... Invece nemmeno la vergogna sembra spronarlo xD
Comunque, farò passare un po' di tempo, poi lo rileggerò sicuramente da capo, con calma xD
Tra l'altro, ho guardato i primi due film (sottotitolati, ormai adoro il doppiaggio giapponese) e peccato per i tagli, altrimenti poteva uscire un progetto spettacolare. Nuove serie anime sarebbero state decisamente più adatte invece, fatte bene, complete e chi più ne ha più ne metta. Pazienza.
Avevo in programma di guardare il terzo sta sera ma ero troppo preso dal manga... Adesso decido se guardarlo comunque o rimandare xD
Non apprezzo particolarmente la grafica... Belli i primi piani, ma oltre quello è abbastanza fatto male...
EDIT: Ok, l'ho guardato... Rende comunque abbastanza bene nonostante i tagli qua e là... La parte finale dove Gatsu corre via dalla caverna in lacrime, con quella musica in sottofondo e i vari flashback rende benissimo ed è così dannatamente triste :tragic:
Volevo vedere l'anime originale degli anni '90... Ma sub ita non lo trovo... Ita Ita Ita... Mi sa che dovrò guardarla così, o qualcuno sa dove trovarli?
Forse è troppo vecchio e sottotitolarli non si usava ancora xD
P.S.: Leggevo che qualcuno si lamentava che nel doppiaggio italiano pronunciavano Caska con Chiaska... In realtà è così anche nel doppiaggio jap //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spulciando vari manga, per trovarne qualcuno di mio interesse, decisi di iniziare Claymore, mentre mi informavo un po' non potei non notare la parte sulle somiglianze con Berserk... Così ho deciso provare.
Porca trota, è un f0ttutissimo capolavoro (di solito non uso questi termini, ma questa volta ci sta), finito oggi di leggere l'ultimo capitolo, credo di averlo iniziato quattro o cinque giorni fa :gatsu84:
La trama è un qualcosa di spettacolare... Perde un po' dopo la seconda eclissi, ma più che altro diventa tutto un altro manga... Rimane su livelli altissimi, ma perde tutto ciò che lo caratterizzava...
Esempio principale sono Gatsu e il suo odio... Come vengono rappresentati, ecc., anche solo l'introduzione dell'armatura da Berserker cambia tutto... Prima Gatsu vedeva un demone e si trasformava praticamente in un mostro tanto da spaventare chi gli stava intorno... Ora quello è dovuto più all'armatura che altro, al fatto che se perde il controllo attacca chi non deve.
O i momenti in cui in Puck fluivano tutte le emozioni di Gatsu, il crearsi di un rapporto tra i due, con Puck che lo comprende e non lo comprende, ecc, ora tutto questo non c'è più.
Prima c'era una trama cupa, seria, totalmente drammatica, e Puck era un bilanciamento perfetto con quei vari momentini comici assieme ad un pizzico di tenerezza da parte di Gatsu.
Ora per quanto mantenga dei momenti cupi e un pizzico di drammaticità, siamo circondati da bambini, comicità molto più frequente, unicorni, sirene, pirati, ecc.
Qual è ormai il significato del marchio? Come potrebbe mai Gatsu riuscire a vendicarsi se ora il mondo è popolato da demoni e compagnia? Pian piano, almeno per ora, tutto sta svanendo U.U
Anche così, come ho detto, rimane su livelli altissimi.
EDIT: Dimenticavo, ciò che non apprezzo... Sono i salti temporali ("un anno dopo", "due anni dopo", ecc.), vanno bene nell'età dell'oro (esclusi alcuni, trovarsi con un Gatsu appena entrato nei falchi e abbastanza restio e ritrovarci tre anni dopo dove è "carino e coccoloso" (a suo modo xD) è un po' meh), un po' meno dopo l'eclissi, visto come tutto ciò che vediamo nel presente avviene in tempi ravvicinati, viene difficile credere che nei due anni passati non sia successo nulla di relativamente importante, ecc.
O anche solo quelli piccoli del tipo "visto che Gatsu non poteva muoversi siamo rimasti fermi tre giorni"... Raramente assistiamo ad un "ricovero", non è estremamente importante, trovo però che assistere ad un combattimento da cui Gatsu esce ridotto in frantumi e trovarselo subito a combattere quasi come se niente fosse, trovo lasci spiazzati, dà troppo l'idea del "super uomo" che allo stesso tempo penso non voglia essere data... O almeno, a me dà quest'impressione xP
I personaggi mi piacciono comunque tutti... Gatsu in primis, forte e "mostruoso" e allo stesso tempo "tenero" (es. su cosa intendo per tenero, quando lascia che Schierke pianga per la maestra e parla con lei sulla spiaggia, quando fa a botte perchè le hanno sporcato il vestito, quando va a riprendere Farneze, cosa che non era decisamente nel suo stile, e così via). Nella sua mente c'è di tutto e di più, soprattutto dopo che scopriamo che anche lui non è comunque potuto uscirne totalmente sano dall'eclissi, creando la sua seconda personalità lupacchiosa (quella che alla fin fine è ciò che lo controlla quando va in berserk) che è disposta persino ad uccidere Caska... Riguardo questo, quando si tratta di lei, non apprezzo che Gatsu ceda abbastanza facilmente, o il fatto che praticamente le salti addosso non appena la vede nuda, non mi sembrava il tipo U.U
Vi è comunque una crescita da parte sua, essendo comunque ora disposto a mettere da parte la sua vendetta per stare con Caska, o addirittura cose del tipo collaborare con Zodd.
Farneze anche ottima trovo, pure a lei sappiamo cosa le accade dall'infanzia e ciò a cui ha portato, c'è una sua totale crescita dall'inizio fino ad ora. Per tutti in generale ci sono riflessioni, crescita, ecc. Caska forse è l'unica esclusa xD
I disegni... Sinceramente ero convinto che questo stile "realistico" non l'avrei apprezzato appieno (pento si capisca cosa intendo ma nel caso di esempio opposto prendete un One Piece, Fairy Tail, ecc.), invece mi è piaciuto un sacco, su questo aspetto Miura è decisamente un mito, all'inizio ancora un po' acerbo, ma poi diventa un qualcosa di spettacolare, con disegni belli, chiari (quasi sempre) e soprattutto tavole piene di roba, trovo sia un qualcosa di allucinante.
Alcune cose sarebbero comunque da migliorare, i vecchi sono quasi tutti uguali, più o meno anche le donne... E certi piccoli particolari, per esempio da non ricordo quando Gatsu sembra molto più vecchio (e non parlo del ciuffo bianco che ancora non mi spiego e che non mi piace xD Stesso discorso per la perdita di peso U.U). Il bambino delle notti di luna piena (che dovrebbe essere il figlio di Gatsu e Caska credo) è bellissimo U.U
Non apprezzo le copertine invece (non tutte almeno), trovo non rendano affatto (Gatsu spesso oltre a sembrare un quarantenne sembra disperato (mentre immagino dovrebbe essere un'espressione di rabbia)). Forse soprattutto per il colore, non so U.U
Unica pecca? Beh, insomma, penso la sappiate tutti... I tempi di Miura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma che poi, puoi avere altre passioni e tutto quello che vuoi... Ma hai creato un capolavoro, venduto un sacco copie, c'hanno fatto anime, film e sono intenzionati a continuarli, non sembri avere comunque particolari restrizioni, fretta e cose varie... Come puoi non desiderare di continuarlo???
Non pretendo chissà che, ma un capitolo al mese, contando pure che sono dei capitoletti di 20 pagine circa che si trovano abitualmente nei settimanali... Invece nemmeno la vergogna sembra spronarlo xD
Comunque, farò passare un po' di tempo, poi lo rileggerò sicuramente da capo, con calma xD
Tra l'altro, ho guardato i primi due film (sottotitolati, ormai adoro il doppiaggio giapponese) e peccato per i tagli, altrimenti poteva uscire un progetto spettacolare. Nuove serie anime sarebbero state decisamente più adatte invece, fatte bene, complete e chi più ne ha più ne metta. Pazienza.
Avevo in programma di guardare il terzo sta sera ma ero troppo preso dal manga... Adesso decido se guardarlo comunque o rimandare xD
Non apprezzo particolarmente la grafica... Belli i primi piani, ma oltre quello è abbastanza fatto male...
EDIT: Ok, l'ho guardato... Rende comunque abbastanza bene nonostante i tagli qua e là... La parte finale dove Gatsu corre via dalla caverna in lacrime, con quella musica in sottofondo e i vari flashback rende benissimo ed è così dannatamente triste :tragic:
Volevo vedere l'anime originale degli anni '90... Ma sub ita non lo trovo... Ita Ita Ita... Mi sa che dovrò guardarla così, o qualcuno sa dove trovarli?
Forse è troppo vecchio e sottotitolarli non si usava ancora xD
P.S.: Leggevo che qualcuno si lamentava che nel doppiaggio italiano pronunciavano Caska con Chiaska... In realtà è così anche nel doppiaggio jap //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Benvenuto nella mischia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Preparati a interminabili attese quando giungerai all'ultimo capitolo, è meglio non ti dica i tempi di pubblicazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque l'anime io lo skipperei tranquillamente. Non rende 1/10 dell'epicità del fumetto.
Piuttosto punterei sulla recente trilogia di film, editi dalla Yamato. Trovi i primi due disponibili in DVD/BD e il terzo (e ultimo) in dirittura d'arrivo.
Sìsì, anche io l'ho percepito molto meno e non mi dispiace neanche troppo, visto che la qualità è comunque altissima, tuttavia, non è più Berserk, o almeno non in parte (i combattimenti, i demoni, momenti cupi, quelli ci sono tutti) U.U
Allo stesso tempo vanno mancando determinati elementi, il marchio non ha più significato, Gatsu stava da solo per non mettere in pericolo gli altri e ora puff basta un disegnino e tutto sparisce, con una bella compagnia di donne e bambini U.U
A rappresentare il manga soprattutto era secondo me la rabbia di Gatsu... Quella che lo faceva diventare veramente un mostro in battaglia, che uccideva tutto e tutti e cercava di fregarsene e non farsi prendere dai sensi di colpa, mentre ora è dovuto più all'armatura che a lui e per quanto ci provi, fa un'impressione molto meno "mostruosa" U.U
Non so, c'è un'opinione abbastanza controversa nella mia mente, per questo volevo rileggerlo con calma .-.
ah e griffith did nothing wrong.
si lo chiamo griffith va bene? mi piace di più problemi? :l4gann:
Benvenuto nella mischia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPreparati a interminabili attese quando giungerai all'ultimo capitolo, è meglio non ti dica i tempi di pubblicazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque l'anime io lo skipperei tranquillamente. Non rende 1/10 dell'epicità del fumetto.
Piuttosto punterei sulla recente trilogia di film, editi dalla Yamato. Trovi i primi due disponibili in DVD/BD e il terzo (e ultimo) in dirittura d'arrivo.
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Come ho scritto sono già arrivato all'ultimo capitolo, finito giusto ieri e iniziato quattro o cinque giorni prima, mi ha preso tantissimo, praticamente non mi ci sono staccato un secondo, solo per mangiare, università, e la trilogia di cui ho visto il terzo ieri sera U.U
Nonostante questo, la mia mente non è pronta all'interminabile attesa, per questo volevo ingannarla con l'anime e rileggendolo con calmissima xD
Piuttosto punterei sulla recente trilogia di film, editi dalla Yamato. Trovi i primi due disponibili in DVD/BD e il terzo (e ultimo) in dirittura d'arrivo.
Ma quando mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'anime è un mezzo aborto, sia tecnicamente sia per narrazione ed enfasi. Pecca di climax, non riesce a catturare come invece ha saputo fare il manga, e manca completamente l'orma cupa, violenta e dark che ha caratterizzato la serie. I film li preferisco di gran lunga, sempre ammesso che non venga disdegnato il 3D, chiaro.
Comunque sia se hai adorato il manga ti piacerà anche questo FinalSora, arriva al solito momento clue della vicenda (Grifis Phemt) come i film, risultando di fatto incompleto.
---------- Post added at 14:31:49 ---------- Previous post was at 14:30:09 ----------
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Come ho scritto sono già arrivato all'ultimo capitolo, finito giusto ieri e iniziato quattro o cinque giorni prima, mi ha preso tantissimo, praticamente non mi ci sono staccato un secondo, solo per mangiare, università, e la trilogia di cui ho visto il terzo ieri sera U.U
Nonostante questo, la mia mente non è pronta all'interminabile attesa, per questo volevo ingannarla con l'anime e rileggendolo con calmissima xD
eh grazie. io fisicamente non riesco a guardare un aborto simile per più di 10 min. mi ha fatto rivalutare l'uso del 3D in rebuild fai te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
l'unica è guardarlo su uno schermo enorme a 240p così almeno vomiti per altri motivi.
persino l'eclissi, che ogni volta che la leggo\vedo mi suscita forti emozioni, non mi ha detto niente. vuoto pneumatico. una roba di plastica.