Ufficiale Biancaneve

ufficiale
Pubblicità
basta action live tratti dai cartoni classici, vorrei che disney ritornasse a fare disney con prodotti di animazione originali e film di alta qualità, sempre originali come facevano un tempo, certo dovrebbero cominciare a tornare ad avere coraggio, investire su sentieri inesplorati.

certo ci vorrebbe qualcuno che avesse voglia di fare le cose serie, ricerca, studi e via dicendo per trattare storie interessanti (ce ne sono in tutto il mondo), come ci vorrebbe un ritorno alla qualità per la scelta di interpreti e via dicendo e non basarsi su chi l'attore piu o meno popolar del momento.
Ci vogliono anche i creativi che ti portano ottime idee insieme ad una realizzazione di livello. Io stesso se mi rifacessero l'animazione dei classici sarei hyppato a mille. Anche con una storia super classica, ma ormai è tutto un 3D/live action remake che palesano una mancanza di idee alla base.

E non si parla solo di Disney. Ultimamente c'è crisi di idee
 
Ma quand'è stato che l'ultimo live-action è andato in porto?
Mufasa doveva portare "almeno 1 miliardo assicurato", si è fermato a qulcosa più della metà
La Sirenetta è stato uno dei flop più grossi del 2023 per colpa anche lì di un altro budget monster fuori da ogni logica da 250M
Pinocchio è uscito su D+, ma la recezione generale è stata quella di uno dei prodotti peggiori e più insulsi mai realizzati
Mulan doveva sbancare sul mercato cinese, invece la Cina l'ha presa come il più grande insulto che gli americani potessero fare al genere wuxia ed è stato boicottato a violenza con tanto di film cinese fatto appositamente per lavare via l'onta di Disney sul personaggio :asd:

Sarà da prima del covid che questo filone non sta più funzionando e nonostante tutto questi veramente hanno il fegato di insinstere con risultati sempre peggiori, a cominciare da Biancaneve, ma anche per Lilo & Stitch già da ora l'accoglienza dei trailer non promette affatto bene
 
Ma anche se fai l'ip nuova tanto la gente al cinema non va xD Guardate il flop di Mickey 17 e già subodoro il mega flop di ELIO.
 
Ci vogliono anche i creativi che ti portano ottime idee insieme ad una realizzazione di livello. Io stesso se mi rifacessero l'animazione dei classici sarei hyppato a mille. Anche con una storia super classica, ma ormai è tutto un 3D/live action remake che palesano una mancanza di idee alla base.

E non si parla solo di Disney. Ultimamente c'è crisi di idee
Intanto c'è un ottimo film d'animazione tradizionale dei Looney Tunes, "The Day the Earth Blew Up", che sta venendo rimosso anticipatamente da quasi tutte le sale americane per fare spazio ad altre sale completamente vuote di Biancaneve
 
Intanto c'è un ottimo film d'animazione tradizionale dei Looney Tunes, "The Day the Earth Blew Up", che sta venendo rimosso anticipatamente da quasi tutte le sale americane per fare spazio ad altre sale completamente vuote di Biancaneve
Io quello lo voglio vedere :asd:
Post automatically merged:

E comunque quella è una IP mezza morta eh, per i Looney Toons dove questo film è stato lanciato da ketchup entertainment senza marketing praticamente..
 
Ci vogliono anche i creativi che ti portano ottime idee insieme ad una realizzazione di livello. Io stesso se mi rifacessero l'animazione dei classici sarei hyppato a mille. Anche con una storia super classica, ma ormai è tutto un 3D/live action remake che palesano una mancanza di idee alla base.

E non si parla solo di Disney. Ultimamente c'è crisi di idee
devano aiutare i creativi senza mettergli troppi paletti ma anzi aiutarli nel processo creativo, il problema attuale di disney non è nella qualità degli sceneggiatori, il problema è che in ogni loro SINGOLO prodotto devano FORZATAMENTE stare attenti a troppe tematiche, e l'inclusività e il non offendere una qualche categoria, non trattare temi che potrebbero essere soggetti a critiche e polemiche, ne consegue che anche un bravo scrittore entra in grosse difficoltà

io questa disney cosi attenta a non offendere qualcuno la vedrei molto male anche a produrre un cappuccetto rosso, ve lo immaginate una fiaba cos' famosa che vede antagonista un lupo cattivo, che mangia bambine, che alla fine del film deve essere squartato da un cacciatore per tirare fuori la protagonista e la nonna, storia con cui è cresciuto mezzo mondo ma oggi sarebbe un prodotto dito in culo per ogni scrittore che magari dovrebbe inventarsi di far rigurgitare le due perchè guai a uccidere un animale in una storia per bambini:asd:

che poi le fiabe trasposte da parte di disney sono sempre state edulcorate negli anni ma ora la stretta è diventata anche maggiore
 
devano aiutare i creativi senza mettergli troppi paletti ma anzi aiutarli nel processo creativo, il problema attuale di disney non è nella qualità degli sceneggiatori, il problema è che in ogni loro SINGOLO prodotto devano FORZATAMENTE stare attenti a troppe tematiche, e l'inclusività e il non offendere una qualche categoria, non trattare temi che potrebbero essere soggetti a critiche e polemiche, ne consegue che anche un bravo scrittore entra in grosse difficoltà

io questa disney cosi attenta a non offendere qualcuno la vedrei molto male anche a produrre un cappuccetto rosso, ve lo immaginate una fiaba cos' famosa che vede antagonista un lupo cattivo, che mangia bambine, che alla fine del film deve essere squartato da un cacciatore per tirare fuori la protagonista e la nonna, storia con cui è cresciuto mezzo mondo ma oggi sarebbe un prodotto dito in culo per ogni scrittore che magari dovrebbe inventarsi di far rigurgitare le due perchè guai a uccidere un animale in una storia per bambini:asd:

che poi le fiabe trasposte da parte di disney sono sempre state edulcorate negli anni ma ora la stretta è diventata anche maggiore
Ma il problema è a monte. Disney deve guadagnare, è una compagnia. Qui la questione è la società in cui viviamo oggi. Sono i social media, sono gli estremi da una parte e dall' altra
 
Ma il problema è a monte. Disney deve guadagnare, è una compagnia. Qui la questione è la società in cui viviamo oggi. Sono i social media, sono gli estremi da una parte e dall' altra
certo che il problema è a monte, disney ha i mezzi e le capacità, dovrebbe prendere il coraggio di mettere in atto quel che realmente vogliano fare al di fuori di quello che venga detto.
 
Beh alla fine Disney ha sempre fatto live action in realtà, solo che da Alice si sono via via resi conto del potenziale delle loro IP rimaste in cantina.
Ora post covid sembra una fase storica superata, da vedere come e quando continueranno, la loro strategia sembrava voler andare addirittura andare oltre i classici originali sviluppando storie originali su questi, Mufasa ne è stato un esempio ma è stato salvato dal disastro solo grazie al box office internazionale, Aladdin 2 sembra in dev hell.
Coi remake sembrano voler continuare, ne hanno di vari da piazzare, Oceania, Hercules, Gli Aristogatti, Rapunzel, Bambi e Robin Hood (questo su Disney+ pare). E ne avrebbero ancora potenzialmente diversi come la Spada nella Roccia, Tarzan se riescono a trovare un accordo coi detentori dei diritti, le follie dell’imperatore… In realtà rosico che hanno cancellato uno che per una volta avrebbe potuto funzionare benissimo (il Gobbo di Notre Dame).

Io avrei preferito storie nuove in animazione di queste IP storiche, un po’ come le vecchie serie tv ai tempi, però se d’altra parte Disney mi dava nuove storie in animazione potevo anche starci. Purtroppo si è pagato il prematuro abbandono di Lasseter. Non che voglia difenderlo, ma il casino è stato così rapido che non c’è stato modo di individuare un nuovo creativo a capo dei Walt Disney Animation Studios, Jennifer Lee si è dimostrata inadeguata (anche se il compito era obiettivamente difficile per essere piombata a capo del reparto dall’oggi al domani). Molte scelte sono state confusionarie, Wish doveva essere un film in 2D per il centenario e poi ci ripensarono. Tra l’altro lanciato assieme a un corto bellissimo.
Vediamo ora come va con Jared Bush, ma il suo curriculum ha un po’ alti e bassi, e anche lui non penso che ci darà un nuovo film in 2D.
 
Volendo spezzare una lancia a favore di Disney (di cui mi fotte poco): non potevano vincere. E' il paradosso dell'internet, come fai sbagli comunque.

  • Da un lato hai Dinklage (probabilmente la persona affetta da nanismo più famosa della storia di Hollywood) che ti spala merda se prendi gli attori affetti da nanismo per fare dei nani caricaturali che vivono nelle caverne.
  • Dall'altro hai altri personaggi di spicco della minoranza che (anche giustamente) si incazzano se fai i nani in CGI magici per staccarli dallo stereotipo del "nano", al contempo però togliendo lavoro agli attori di questa minoranza.
Questo è un fenomeno che si vede sempre più spesso (anche nel gaming): hai 2 scelte, ed entrambe generano polemica da ambo i lati, impossibile vincere.

PS: Premesso che quei nani in CGI sono tremendi, avrei scelto gli attori reali per coerenza.
 
Appena finito di vedere al Cinema. L'ho visto in un Cinema del circuito UCI e mi hanno regalato uno specchietto a tema.

Oddio, dalle premesse pensavo si sarebbe rivelato molto ma molto peggio, alla fine è un filmetto discreto, una sufficienza posso anche dargliela.

Trovo incredibile come siano riusciti a trasformare addirittura Biancaneve in una "tipa tosta" come si fa con le eroine degli ultimi tempi. Qui...
Prima aiuta i banditi a difendersi dall'attacco delle guardie reali e poi, a fine film, guida la rivolta contro la Regina.
Mi ha lasciata perplessa la scelta di...
Sostituire il cuore di Biancaneve con una mela. Possibile che non potessero tirar fuori un'idea migliore? Capisco che, se il Cacciatore avesse ucciso un animale per prendergli il cuore, avrebbe potuto scatenare la protesta degli animalisti ma la mela proprio non regge IMHO.
Sono rimasta invece stupita nel vedere...
il bacio di Jonathan per risvegliare Biancaneve. All'inizio pensavo che lo avrebbero tolto. A questo punto mi chiedo a cosa sia servito sostituire il Principe.
Ho notato che qui la Regina passa davvero poco tempo con...
L'aspetto da vecchia. Per dire, tutta la parte finale del film la passa con le sembianze da bella.
Oltretutto esce di scena in maniera del tutto diversa dal film animato. Qui...
Viene risucchiata dallo specchio dopo averlo distrutto.
Curiosa la scelta di far...
parlare Cucciolo. Nel film animato resta muto fino alla fine.
Forse non merita il biglietto del cinema ma, quando lo metteranno su Disney +, un'occhiata potreste dargliela.

Avendo visto il film doppiato in Italiano non posso giudicare la recitazione degli attori, quindi mi limito a commentare il doppiaggio.

Mi è sembrato molto buono e le canzoni tutto sommato orecchiabili. Brava Eleonora Segaluscio che fa il canto di Biancaneve, ma alla fine bravi un po' tutti.

Voto complessivo: 6
 
Anche in C'era una Volta Biancaneve era un tipa tosta, ora non so qua a che livelli siamo, giudicherò quando lo vedrò :asd:
Tra l'altro per tornare al tema nani, in quella serie ad interpretarli erano semplicemente attori leggermente più bassi del cast principale :sard:
 
Volendo spezzare una lancia a favore di Disney (di cui mi fotte poco): non potevano vincere. E' il paradosso dell'internet, come fai sbagli comunque.

  • Da un lato hai Dinklage (probabilmente la persona affetta da nanismo più famosa della storia di Hollywood) che ti spala merda se prendi gli attori affetti da nanismo per fare dei nani caricaturali che vivono nelle caverne.
  • Dall'altro hai altri personaggi di spicco della minoranza che (anche giustamente) si incazzano se fai i nani in CGI magici per staccarli dallo stereotipo del "nano", al contempo però togliendo lavoro agli attori di questa minoranza.
Questo è un fenomeno che si vede sempre più spesso (anche nel gaming): hai 2 scelte, ed entrambe generano polemica da ambo i lati, impossibile vincere.

PS: Premesso che quei nani in CGI sono tremendi, avrei scelto gli attori reali per coerenza.
L'importante è che dinklage si prenda merda per quello che ha causato, magari la prossima volta resterà muto :draper:
Post automatically merged:

Forse non merita il biglietto del cinema ma, quando lo metteranno su Disney +, un'occhiata potreste dargliela.
Per far dire a disney che il film è un successo ed il problema è il cinema che è morto e non va più utilizzato come mezzo di diffusione dei film? No grazie :asd:
 
Intanto previsioni di apertura in USA ulteriormente ribassate a 40M :asd:
 
Anche in C'era una Volta Biancaneve era un tipa tosta, ora non so qua a che livelli siamo, giudicherò quando lo vedrò :asd:
Ah è vero, mi ero dimenticata di lei :dsax:

Comunque, senza farti Spoiler, ti dico solo che questa del Live Action non arriva a quei livelli.
Per far dire a disney che il film è un successo ed il problema è il cinema che è morto e non va più utilizzato come mezzo di diffusione dei film? No grazie :asd:
Allora aspetta un'eventuale messa in onda televisiva, solo che ci vorrà qualche annetto :unsisi:

È capace che Mediaset lo faccia vedere in TV come hanno fatto con il LA della Sirenetta.
 
Allora aspetta un'eventuale messa in onda televisiva, solo che ci vorrà qualche annetto :unsisi:

È capace che Mediaset lo faccia vedere in TV come hanno fatto con il LA della Sirenetta.
Anche il fatto di avere un film Disney in chiaro dopo così poco tempo e su un canale non Rai è stato molto anomalo, forse è addirittura la prima volta in assoluto. Mulan è arrivato sulla Rai lo scorso natale dopo ben 4 anni, qui non ne sono passati nemmeno 2
 
“Snow White” may be the fairest of them all with a leading $43 million in its domestic box office debut, but Disney’s latest live-action remake is off to a sleepy start.

Overseas, “Snow White” also opened slightly behind projections with $44.3 million for a global launch of $87.3 million. Heading into the weekend, the film was estimated to collect $100 million globally.

Se veramente si fermasse ai numeri di Dumbo sarebbe una mazzata da paura :sard:
 


Mamma mia che numeracci.
Non è andato bene neanche a livello internazionale. Meno di 90M globali con un budget da 240 a salire (alcuni dicono 240, Deadline 250, altri 270) è una pessima partenza.

Il Cinemascore è B+, non pessimo ma neanche buono per le gambe americane (sotto l'A- non è mai positivo).
 
In Italia comunque la roba Disney è sempre forte, andarono abbastanza bene anche Wish e La Sirenetta e benissimo Mufasa. Non mi stupirebbe se da noi facesse anche 10m. Fossimo una nazione grandissima forse recupererebbero l’investimento solo col nostro mercato :sard:.
D’altra parte peccato che supportiamo poco gli autoctoni col povero Mainetti che non sta arrivando manco al milione.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top