Ufficiale Biancaneve

ufficiale
Pubblicità
Ma non è per una dichiarazione su. A torto o a ragione sta qua è nell'occhio del ciclone da un paio d'anni e in un film del genere è l'attrazione principale. È chiaro che incide. Ma poi "avete"? "Vostro desiderio"? Mica stai parlando con una mente collettiva aliena quando mi citi. Cioè che lei sia invisa all'opinione pubblica mica è una roba da internettiani all'ultimo stadio e basta. Pure il più "normie" dei commensali si è beccato un paio di volte le clip di sta qua sui social.
Direi che il "touch the grass" te lo restituisco più che volentieri :asd:
E ma non mi sembra, il fatto che lei sia nell'occhio del ciclone di una massa abnorme su X che rappresenta una percentuale minoritaria di quello che sono le persone normali che vanno la cinema ogni giorno fa capire che tipo di ragionamento fai :asd:

Sorvoliamo che:
  • Non è importante che la Disney sia in crisi di idee
  • Che i remake abbiano quasi sempre fallito economicamente
  • che sapevano di fare uscire un film fatto male (vedasi le review all'ultimo minuto)

Al massimo la Zegler è uno dei motivi. Sei te che l'hai definito il motivo principale del fallimento del film, sorvolando sulla qualità del suddetto film quindi si. Touch the grass baby
 
Quali? Sono stati quasi tutti dei successi, alcuni anche grandissimi :azz:
Dumbo, Pinocchio, Peter Pan, Mulan toh anche la sirenetta è andato solo in pari aggiungendoci il marketing.

Quelli andati bene e hanno creato guadagno so Bella e la Bestia/Re Leone/Alladin. La strategia dei remake post COVID è stata fallimentare. Andate a vedere quanto son costati a monte del marketing e guadagno, avrete un altro quadretto
 
E ma non mi sembra, il fatto che lei sia nell'occhio del ciclone di una massa abnorme su X che rappresenta una percentuale minoritaria di quello che sono le persone normali che vanno la cinema ogni giorno fa capire che tipo di ragionamento fai :asd:

Sorvoliamo che:
  • Non è importante che la Disney sia in crisi di idee
  • Che i remake abbiano quasi sempre fallito economicamente
  • che sapevano di fare uscire un film fatto male (vedasi le review all'ultimo minuto)

Al massimo la Zegler è uno dei motivi. Sei te che l'hai definito il motivo principale del fallimento del film, sorvolando sulla qualità del suddetto film quindi si. Touch the grass baby
Non ti sembra ma sbagli. Non conosco mezza persona fra i miei conoscenti che stia su X (manco io lo uso tra l'altro nonostante abbia un vecchio account, shock!) e della tipa, delle sue clip virali etc TUTTI, anche il più normie e boomerone ha visto qualcosa e ne parla. Diamine, l'altro giorno ne parlavano pure i ragazzini a lezione, loro al massimo stanno su tiktok :asd:
Cioè io ste robe le avevo beccate l'anno scorso su qualche sito legato al cinema, per dire. La dimensione delle discussioni intorno ai remake dei classici disney travalicano le sfere nerd, essendo più conosciuti da tutti, biancabeve in particolare.
Rimango della mia idea: in un film di questo tipo l'attore che impersona il protagonista è fondamentale, molto più delle medie di rotten tomatoes. Poi per carità la stanca verso disney inciderà sicuramente, non lo metto in dubbio. Ma dubito che i precedenti remake avessero un simile bagaglio di polemiche (pure la sirenetta nera era una "bolla" minoritaria).
 
Non ti sembra ma sbagli. Non conosco mezza persona fra i miei conoscenti che stia su X (manco io lo uso tra l'altro nonostante abbia un vecchio account, shock!) e della tipa, delle sue clip virali etc TUTTI, anche il più normie e boomerone ha visto qualcosa e ne parla. Diamine, l'altro giorno ne parlavano pure i ragazzini a lezione, loro al massimo stanno su tiktok :asd:
Cioè io ste robe le avevo beccate l'anno scorso su qualche sito legato al cinema, per dire. La dimensione delle discussioni intorno ai remake dei classici disney travalicano le sfere nerd, essendo più conosciuti da tutti, biancabeve in particolare.
Rimango della mia idea: in un film di questo tipo l'attore che impersona il protagonista è fondamentale, molto più delle medie di rotten tomatoes. Poi per carità la stanca verso disney inciderà sicuramente, non lo metto in dubbio. Ma dubito che i precedenti remake avessero un simile bagaglio di polemiche (pure la sirenetta nera era una "bolla" minoritaria).
Ma vatti a vedere le percentuali di chi va veramente a vedere questi film. La maggior parte son famiglie, cioè ma pensi veramente che i nerd Disney siano il gruppo maggioritario in base ai "ragazzini a lezione". Quello è al massimo il gruppo che definiremo l'appassionato, un po' quello che siamo noi in questo forum. Che come ben sai, contiamo zero.

Sei in errore e pure grosso, ti consiglio di andarti a vedere le percentuali. Immagina che il cinemascore di questo film è B+. Fosse come dici tu, avremmo uno C- (ovvero quello che prende generalmente un horror in America)
 
Dumbo, Pinocchio, Peter Pan, Mulan toh anche la sirenetta è andato solo in pari aggiungendoci il marketing.

Quelli andati bene e hanno creato guadagno so Bella e la Bestia/Re Leone/Alladin. La strategia dei remake post COVID è stata fallimentare. Andate a vedere quanto son costati a monte del marketing e guadagno, avrete un altro quadretto
Ah sì, sicuramente post covid sono andati dal flop al recuperare quanto meno l’investimento, però se penso ai LA Disney penso anche ad Alice (che poi è stato quello che ha fatto partire tutto il carrozzone), Malefica, Cenerentola, Il Libro della Giungla ecc che sono andati tutti bene, per quanto quei tre abbiano fatto i botti.
Un po’ di fatigue indubbiamente c’è (in particolare negli incassi domestici), però penso che se li sono anche giocati male a seconda del contesto.
In Mulan hanno fatto di tutto per screditare il classico di riferimento per pettinarsi al box office cinese, oltre anche a vari scivoloni come i ringraziamenti ad agenzie dello Xianjiang collegate ai campi per uighuri, e le simpatie dell’attrice protagonista per la polizia di Hong Kong. Per un film che alla fine hanno schifato pure i cinesi.
Pinocchio e Peter Pan probabilmente non sono IP così forti, ma pure loro sono stati mandati a morire su Disney+.
Dumbo è effettivamente un flop.
Imho questo film è più semplicemente nato con la luna storta e non hanno fatto molto per non alienare chi volesse andare a vederlo, oltre a posticiparlo (avrebbe floppato uguale).
 
Ma vatti a vedere le percentuali di chi va veramente a vedere questi film. La maggior parte son famiglie, cioè ma pensi veramente che i nerd Disney siano il gruppo maggioritario in base ai "ragazzini a lezione". Quello è al massimo il gruppo che definiremo l'appassionato, un po' quello che siamo noi in questo forum. Che come ben sai, contiamo zero.

Sei in errore e pure grosso, ti consiglio di andarti a vedere le percentuali. Immagina che il cinemascore di questo film è B+. Fosse come dici tu, avremmo uno C- (ovvero quello che prende generalmente un horror in America)
Eh. Io ti sto dicendo che nel caso di sti film le polemiche raggiungono "le famiglie", che poi non vanno a vederlo, non i nerd. La generalista ne parla con titoli bait che vanno nel dettaglio, cosa che per altri tipi di pellicole (i marvel per dire) non succede, o succede in maniera minore.
 
Eh ma finché continua a passare il messaggio che le board di reddit che vanno a dare 0 su IMDb siano il polso della demografica che poi va in sala, si finisce sempre a fare gli stessi discorsi :asd:
Ma infatti, quello di internet è un microcosmo che la gente ,per avvalorare la propria tesi, lo definisce mercato perché deve essere così. Ripeto, andate a vedere cosa è il cinemascore per buttare all aria quello che la gente scrive sui social
 


 
Ma vatti a vedere le percentuali di chi va veramente a vedere questi film. La maggior parte son famiglie, cioè ma pensi veramente che i nerd Disney siano il gruppo maggioritario in base ai "ragazzini a lezione". Quello è al massimo il gruppo che definiremo l'appassionato, un po' quello che siamo noi in questo forum. Che come ben sai, contiamo zero.

Sei in errore e pure grosso, ti consiglio di andarti a vedere le percentuali. Immagina che il cinemascore di questo film è B+. Fosse come dici tu, avremmo uno C- (ovvero quello che prende generalmente un horror in America)
Credo tu stia sottovalutando enormemente l'impatto che l'opinione pubblica ha, oggi, sul consumatore medio: io ho 4 figli e ho sentito tanti genitori parlare di quanto non avrebbero portato i figli al cinema a vedere un film con l'israeliana e con la Zegler. Persone normalissime, adulte e non dentro alla bolla social/Twitter ecc.
Persone a cui è capitato l'articolo, lo stato su Whatsapp (per farti capire l'età :asd:) o è arrivata la voce; una mamma invece li ha portati perché "bisogna mandare un messaggio". Queste discussioni ormai sono ovunque e a tutti gli strati della società, hanno un impatto enorme. È poi chiaro che il 60% delle persone non sa nemmeno di cosa si stia discutendo, ma non lo ridurrei a quattro scappati che devono toccare l'erba (eh?)
 
Credo tu stia sottovalutando enormemente l'impatto che l'opinione pubblica ha, oggi, sul consumatore medio: io ho 4 figli e ho sentito tanti genitori parlare di quanto non avrebbero portato i figli al cinema a vedere un film con l'israeliana e con la Zegler. Persone normalissime, adulte e non dentro alla bolla social/Twitter ecc.
Persone a cui è capitato l'articolo, lo stato su Whatsapp (per farti capire l'età :asd:) o è arrivata la voce; una mamma invece li ha portati perché "bisogna mandare un messaggio". Queste discussioni ormai sono ovunque e a tutti gli strati della società, hanno un impatto enorme. È poi chiaro che il 60% delle persone non sa nemmeno di cosa si stia discutendo, ma non lo ridurrei a quattro scappati che devono toccare l'erba (eh?)
Ripeto, se fosse come dici tu, avremmo un cinemascore di C, un B+ è tipo un film discreto/buono per la gente comune (mica gli hater su metacritic). Le famiglie a volte vanno per parcheggiare i figli e basta. Poi io mi sono professato sul fatto che lei fosse il problema principale del flop. Li si, touch the grass è dovutissimo perché significa stare fuori dalla realtà. Nel weekend ha fatto 44 milioni. Il flop al massimo è perché il film è ultra costoso causa COVID e sciopero degli attori (toh c'è stato pure un incendio che ha bloccato la produzione) a monte di quello che poteva percepire (costo di 250M senza marketing). Oltre ciò mi hai rappresentato un altro microcosmo, niente numeri.
Post automatically merged:

Toh, pure rotten tomatoes ha il 74% per l'audience, quindi questi ragionamenti sono fuori dalla realtà :stress:
 
Ultima modifica:
Ripeto, se fosse come dici tu, avremmo un cinemascore di C, un B+ è tipo un film discreto/buono per la gente comunque. Le famiglie a volte vanno per parcheggiare i figli e basta. Poi io mi sono professato sul fatto che lei fosse il problema principale del flop. Li si, touch the grass è dovutissimo perché significa stare fuori dalla realtà. Nel weekend ha fatto 44 milioni. Il flop al massimo è perché il film è ultra costoso causa COVID e sciopero degli attori (toh c'è stato pure un incendio che ha bloccato la produzione) a monte di quello che poteva percepire
Le famiglie parcheggiano i figli davanti al tablet :asd:. Io 3/4 anni fa non sentivo nessuno parlare delle idee politiche di attori o produttori, oggi la discussione verte sul supporto a israele, Palestina o Russia, sul woke (che non ho proprio proprio capito cosia sia ma ne parlano tutti). Quando senti i quarantenni/cinquantenni dirti che i figli non devono vedere la Sirenetta nuova perché è woke, sai che la discussione ha preso piede. Leggi i quotidiani senti parlare di woke, guardi il telegiornale e senti parlare di flop legato alle idee politiche, vedi un'intervista e ti tirano fuori il green, il pianeta in pericolo e vedi i presenti che rivoltano gli occhi al cielo. Sicuro sicuro che siano discussioni da nerd battaglieri? Perché a me non pare proprio
 
Le famiglie parcheggiano i figli davanti al tablet :asd:. Io 3/4 anni fa non sentivo nessuno parlare delle idee politiche di attori o produttori, oggi la discussione verte sul supporto a israele, Palestina o Russia, sul woke (che non ho proprio proprio capito cosia sia ma ne parlano tutti). Quando senti i quarantenni/cinquantenni dirti che i figli non devono vedere la Sirenetta nuova perché è woke, sai che la discussione ha preso piede. Leggi i quotidiani senti parlare di woke, guardi il telegiornale e senti parlare di flop legato alle idee politiche, vedi un'intervista e ti tirano fuori il green, il pianeta in pericolo e vedi i presenti che rivoltano gli occhi al cielo. Sicuro sicuro che siano discussioni da nerd battaglieri? Perché a me non pare proprio
Ma in Italia questo? Una dimensione parallela forse, dato che queste robe non sono minimamente parte del dibattito mainstream sul film e non arrivano manco per errore al grande pubblico. Infatti basta vedere gli incassi in Italia, come sempre tra i più alti in proporzione (nonostante siano in calo anche qui) proprio perché siamo un feudo Disney.
 
Le famiglie parcheggiano i figli davanti al tablet :asd:. Io 3/4 anni fa non sentivo nessuno parlare delle idee politiche di attori o produttori, oggi la discussione verte sul supporto a israele, Palestina o Russia, sul woke (che non ho proprio proprio capito cosia sia ma ne parlano tutti). Quando senti i quarantenni/cinquantenni dirti che i figli non devono vedere la Sirenetta nuova perché è woke, sai che la discussione ha preso piede. Leggi i quotidiani senti parlare di woke, guardi il telegiornale e senti parlare di flop legato alle idee politiche, vedi un'intervista e ti tirano fuori il green, il pianeta in pericolo e vedi i presenti che rivoltano gli occhi al cielo. Sicuro sicuro che siano discussioni da nerd battaglieri? Perché a me non pare proprio
A parte che i quotidiani e i social cercano di prendere la tua attenzione purché tu clikki e discuti ma vabbè. Parlano i numeri, del woke frega ad una categoria di persone. Un po' come "Trump ha vinto perché il woke è il problema", non "l'americano medio si lamenta della disparità e del prezzo delle uova". Il lamento del woke è per i mezzi invasati creato a tavolino per il "nemico". Alcuni utilizzano gli immigrati toh.

I numeri battono qualsiasi discussione che inizia con "eh ma io conosco, eh ma i giornalisti". So numero che ti dicono che alla maggior parte delle persone che lo hanno visto hanno dato uno score da discreto/buono. Tutto il resto sono parole al vento.
La cosa bella è che io schifo questa operazione e non la guarderò ma veramente, certi ragionamenti sono campati in aria.
 
Ma in Italia questo? Una dimensione parallela forse, dato che queste robe non sono minimamente parte del dibattito mainstream sul film e non arrivano manco per errore al grande pubblico. Infatti basta vedere gli incassi in Italia, come sempre tra i più alti in proporzione (nonostante siano in calo anche qui) proprio perché siamo un feudo Disney.
In Italia, e ti assicuro che per la mia esperienza ne fanno parte eccome: ho notato un cambiamento graduale ma velocissimo nelle chiacchiere, parlo ovviamente solo per mia esperienza ma né di 4 gatti né di pazzi furiosi coi forconi o senza erba da toccare. Mamme e papà mediamente istruiti e di estrazione sociale/ media e medio-alta
Post automatically merged:

A parte che i quotidiani e i social cercano di prendere la tua attenzione purché tu clikki e discuti ma vabbè. Parlano i numeri, del woke frega ad una categoria di persone. Un po' come "Trump ha vinto perché il woke è il problema", non "l'americano medio si lamenta della disparità e del prezzo delle uova". Il lamento del woke è per i mezzi invasati creato a tavolino per il "nemico". Alcuni utilizzano gli immigrati toh.

I numeri battono qualsiasi discussione che inizia con "eh ma io conosco, eh ma i giornalisti". So numero che ti dicono che alla maggior parte delle persone che lo hanno visto hanno dato uno score da discreto/buono. Tutto il resto sono parole al vento.
La cosa bella è che io schifo questa operazione e non la guarderò ma veramente, certi ragionamenti sono campati in aria.
Non mi interessa né del film né di come guadagnino i quotidiani o i siti, ti sto semplicemente riportando un'esperienza diretta, diffusa e protratta nel tempo. Io ho visto un cambiamento chiaro e inequivocabile, e di Biancaneve sento parlare da un anno anche più di quanto sentivo parlare della Sirenetta. Oggi vedo interesse esteso e incomprensibile verso i messaggi politici di una qualsiasi opera mediatica, una cosa iniziata più o meno con la pandemia
Post automatically merged:

Toh, pure rotten tomatoes ha il 74% per l'audience, quindi questi ragionamenti sono fuori dalla realtà :stress:
Credo, smentiscimi se dico una cavolata, che sia Rotten Tomatoes la chiacchiera da nerd con l'erba a portata di mano. La sigaretta con i genitori che aspettano i figli escano da scuola mi sembra molto più terra-terra. Poi non so dirti se i 25enni se ne fregano altamente perché non li frequento, però è chiaro che il dibattito politico si sia spostato molto, forse è la vecchia storia del pendolo
 
Ultima modifica:
Credo, smentiscimi se dico una cavolata, che sia Rotten Tomatoes la chiacchiera da nerd con l'erba a portata di mano. La sigaretta con i genitori che aspettano i figli escano da scuola mi sembra molto più terra-terra. Poi non so dirti se i 25enni se ne fregano altamente perché non li frequento, però è chiaro che il dibattito politico si sia spostato molto, forse è la vecchia storia del pendolo
Non rispondo sul resto perché sarebbe un ripetersi. Su Rotten tomatoes scrivono un po' tutti, difatti molti dei reviewers americani lo citano spesso insieme al cinemascore come i due dati più influenti per l'opinione su un film. Se te ne vai a leggere un paio c'è un po' di tutto (chi lo stronca e chi no) ebbene sì anche la mamma che dice "ci siamo divertiti tantissimo, specialmente mia figlia che adora Biancaneve". Rappresenta un campione più generale che di IMBD o metacritic, alcuni film con B/B+ hanno pure ottenuto il miliardo di dollari (come fu il primo Joker)


Comunque io leggo spesso riguardante il business dietro le produzioni hollywoodiane.
 
In Italia, e ti assicuro che per la mia esperienza ne fanno parte eccome: ho notato un cambiamento graduale ma velocissimo nelle chiacchiere, parlo ovviamente solo per mia esperienza ma né di 4 gatti né di pazzi furiosi coi forconi o senza erba da toccare. Mamme e papà mediamente istruiti e di estrazione sociale/ media e medio-alta
Post automatically merged:


Non mi interessa né del film né di come guadagnino i quotidiani o i siti, ti sto semplicemente riportando un'esperienza diretta, diffusa e protratta nel tempo. Io ho visto un cambiamento chiaro e inequivocabile, e di Biancaneve sento parlare da un anno anche più di quanto sentivo parlare della Sirenetta. Oggi vedo interesse esteso e incomprensibile verso i messaggi politici di una qualsiasi opera mediatica, una cosa iniziata più o meno con la pandemia
Post automatically merged:


Credo, smentiscimi se dico una cavolata, che sia Rotten Tomatoes la chiacchiera da nerd con l'erba a portata di mano. La sigaretta con i genitori che aspettano i figli escano da scuola mi sembra molto più terra-terra. Poi non so dirti se i 25enni se ne fregano altamente perché non li frequento, però è chiaro che il dibattito politico si sia spostato molto, forse è la vecchia storia del pendolo
Gli incassi italiani dimostrano l'esatto opposto, evidentemente fai parte di una microcomunità particolarmente interessata alle tendenze dei dibattiti su internet :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top