PS4 Bioshock: The Collection

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma anche le versioni originali per Ps3 salvavano solo a fine livello? Non mi ricordo come funzionava, qui però la cosa mi sta creando problemi perchè tra il primo e il secondo mi si è già bloccato 2-3 volte ed ogni volta ho perso progressi più o meno lunghi :facepalm:, adesso che ho capito l'andazzo sto salvando più spesso però scoccia comunque la cosa.
 
Ma anche le versioni originali per Ps3 salvavano solo a fine livello? Non mi ricordo come funzionava, qui però la cosa mi sta creando problemi perchè tra il primo e il secondo mi si è già bloccato 2-3 volte ed ogni volta ho perso progressi più o meno lunghi :facepalm:, adesso che ho capito l'andazzo sto salvando più spesso però scoccia comunque la cosa.
Ricordo esserci i save manuali :hmm:
 
Sì quelli manuali c'erano mi pare, intendevo ogni quanto salvavano automaticamente.
Era giusto per sapere se questa scelta insensata di mettere gli autosalvataggi solo a fine livello ci fosse già nei giochi originali o se è solo una cosa della Collection.
Che io ricordi i salvataggi automatici scattano ogni obbiettivo completato, poi essendo survival devi spammare il salvataggio manuale ogni oggetto che raccogli.
 
Che io ricordi i salvataggi automatici scattano ogni obbiettivo completato, poi essendo survival devi spammare il salvataggio manuale ogni oggetto che raccogli.
Ma dici nelle versioni originali? Perchè qui nella collection non salva ad ogni obbiettivo completato ma solo a fine livello, me ne sono accorto perchè la prima volta che si è bloccato ho dovuto rifare il livello da capo (poi lo vedo anche quando vado a fare i salvataggi manuali).
Comunque su Ps3 mai avuto un crash con nessuno dei tre, adesso si sono bloccati già diverse volte e sono solo a metà del 2, da questo punto di vista non hanno fatto un gran lavoro.
 
Ma dici nelle versioni originali? Perchè qui nella collection non salva ad ogni obbiettivo completato ma solo a fine livello, me ne sono accorto perchè la prima volta che si è bloccato ho dovuto rifare il livello da capo (poi lo vedo anche quando vado a fare i salvataggi manuali).
Comunque su Ps3 mai avuto un crash con nessuno dei tre, adesso si sono bloccati già diverse volte e sono solo a metà del 2, da questo punto di vista non hanno fatto un gran lavoro.
Non ricordo, comunque risolvi il problema salvando manualmente ogni tot minuti e stai sicuro che non devi rifare troppo, fai così a questo punto :sisi:
 
Ma dici nelle versioni originali? Perchè qui nella collection non salva ad ogni obbiettivo completato ma solo a fine livello, me ne sono accorto perchè la prima volta che si è bloccato ho dovuto rifare il livello da capo (poi lo vedo anche quando vado a fare i salvataggi manuali).
Comunque su Ps3 mai avuto un crash con nessuno dei tre, adesso si sono bloccati già diverse volte e sono solo a metà del 2, da questo punto di vista non hanno fatto un gran lavoro.
Neanche io ricordo che salvi solo alla fine delle aree. Poi io il primo l'ho rifinito 2 volte nell'ultimo anno e non è mai crashato, facendo sessioni anche di 2-3 ore:morristenda:.
Prova a disinstallarlo e a reinstallarlo e vedi come va.
 
Neanche io ricordo che salvi solo alla fine delle aree. Poi io il primo l'ho rifinito 2 volte nell'ultimo anno e non è mai crashato, facendo sessioni anche di 2-3 ore:morristenda:.
Prova a disinstallarlo e a reinstallarlo e vedi come va.
No vabbè ormai non mi ci metto a reinstallarlo tanto manca poco, poi leggendo in giro sembra un problema piuttosto comune quindi non so se cambierebbe qualcosa.
 
finito ieri infinite

dei 3 è quello che mi è piaciuto meno. sono rimasto spiazzato dai cambiamenti
 
Stò rigiocando al primo Bioshock visto che c'è la Remastered compresa nella lista dei giochi gratuiti, solo che ho un grosso problema. Praticamente quando arrivate
"a Fort Frolic e Cohen chiede di completare il quadro, dovete uccidere i suoi discepoli e il secondo è un tipo chiamato Fernandez che tira le granate mentre lo inseguite per tutto l'area di gioco"
Da lì in avanti il gioco và a scatti, il personaggio mentre cammina si blocca come se ci fosse del lag, ho provato a ricaricare il save o un save precedente ma niente da fare, la cosa curiosa che questo problema c'è anche nei DLC (cosa che mi allieta perchè vuol dire che non si è corrotto il save del gioco)
Non sò cosa fare :dsax:
 
Stò rigiocando al primo Bioshock visto che c'è la Remastered compresa nella lista dei giochi gratuiti, solo che ho un grosso problema. Praticamente quando arrivate
"a Fort Frolic e Cohen chiede di completare il quadro, dovete uccidere i suoi discepoli e il secondo è un tipo chiamato Fernandez che tira le granate mentre lo inseguite per tutto l'area di gioco"
Da lì in avanti il gioco và a scatti, il personaggio mentre cammina si blocca come se ci fosse del lag, ho provato a ricaricare il save o un save precedente ma niente da fare, la cosa curiosa che questo problema c'è anche nei DLC (cosa che mi allieta perchè vuol dire che non si è corrotto il save del gioco)
Non sò cosa fare :dsax:
Prova a disinstallare il gioco e reinstallarlo. È strano che vada a scatti, io la remastered la ricordo fluida graficamente... :hmm:
P.s. ben tornato!!! ;)
 
che saga pazzesca, e non mi piacciono i giochi in prima persona, ma per Bioshock rimasi estremamente colpito, per me B1>BI>B2:tè:
 
Prova a disinstallare il gioco e reinstallarlo. È strano che vada a scatti, io la remastered la ricordo fluida graficamente... :hmm:
P.s. ben tornato!!! ;)

Ciao Black, grazie :nev: ma guarda non sò che problemi ha stà remastered però è stata fatta veramente male, ogni tanto il personaggio andava a scatti e dovevo ricaricare il save, ma la cosa più vergognosa è che ho trovato un bug a Fort Frolic che mi glitchava il save. Infatti se salvavo a Fort Frolic perdevo i progressi di gioco perchè, ricaricando, mi usciva la scritta Impossibile caricare il salvataggio, inoltre il gioco, ogni tanto, mi cambiava da solo la difficoltà: ho iniziato il gioco a sopravvissuto, ma diverse volte mi sono ritrovato a giocare a Normale :dsax:

Comunque nonostante l'immensità del gioco devo purtroppo dire che è invecchiato malino, ho finito il gioco usando solo elettroshock e telecinesi (qualche volte Incenerimento, ma solo per sciogliere il ghiaccio). Molti plasmidi li ho trovati parecchio obsoleti, rimane comunque un must have per tutti i videogiocatori. :sisi:
 
BioShock 2 su PS5 non riesce a salvarmi i dati. Mi dice che non c’è abbastanza spazio, ma ho 130 GB liberi. È un bug del gioco? Sapete se è una cosa comune che si è presentata a tanti?
 
BioShock 2 su PS5 non riesce a salvarmi i dati. Mi dice che non c’è abbastanza spazio, ma ho 130 GB liberi. È un bug del gioco? Sapete se è una cosa comune che si è presentata a tanti?
Sto leggendo roba al volo in rete, pare abbiano messo un limite di 500 mega per tutti i save della Collection. Quindi devi cancellare quelli di bioshock 1. Però ovviamente dato che coi giochi PS4 puoi cancellarli singolarmente, cancella magari gli automatici vecchi o i manuali che hai fatto, insomma non c'è bisongo di essere drastici cancellando tutto, magari tieniti gli ultimi.
Non so quanti ne fa quindi non so consigliarti. Ma se è quello il problema prova a metterli su chiavetta, cancellarli, vedere se poi B2 ti salva. Giusto per non cancellare inutilmente ecco.
 
OP
 
Ragazzi sto giocando Atomic Heart dopo aver amato prey 2 anni fa e mi sta piacendo tantissimo

e allora mi sono detto che devo riprovare BioShock con cui non scocco la scintilla più di 10 anni fa ma ero ragazzino e non maturo videoludicamente su molti generi

Volevo solo sapere nel primo BioShock come siamo messi a livello di level design,incentivazione all'esplorazione,lore ambientale e missioni secondarie?
e' un prodotto alla prey?
 
Ragazzi sto giocando Atomic Heart dopo aver amato prey 2 anni fa e mi sta piacendo tantissimo

e allora mi sono detto che devo riprovare BioShock con cui non scocco la scintilla più di 10 anni fa ma ero ragazzino e non maturo videoludicamente su molti generi

Volevo solo sapere nel primo BioShock come siamo messi a livello di level design,incentivazione all'esplorazione,lore ambientale e missioni secondarie?
e' un prodotto alla prey?
Missioni secondarie non ce ne sono, ma l’esplorazione è incentivata dal trovare gli audiolibri che ti aiutano ad approfondire la lore ambientale, la storia della città, e di alcuni personaggi. Oltre a trovare eventuali plasmidi, tonici e le stazioni power to the people che ti permettono di potenziare le armi
 
Missioni secondarie non ce ne sono, ma l’esplorazione è incentivata dal trovare gli audiolibri che ti aiutano ad approfondire la lore ambientale, la storia della città, e di alcuni personaggi. Oltre a trovare eventuali plasmidi, tonici e le stazioni power to the people che ti permettono di potenziare le armi
Ma il level design di rapture com'è? A livello si scorciatoie,zone opzionali ecc ecc...o e' piuttosto lineare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top