PS5 Black Myth: Wukong

Pubblicità
Sicuramente fra un anno magari una versione fisica Xbox e PS5. Del resto è quanto hanno fatto con BG 3.
Be si fra un anno ci sta. Comunque ho trovato dove selezionare la skill, invece che dal menù dove le potenzi si fa dal menù dei falò. Chiaramente stupido io, però non capisco mai certe scelte, i menù dovrebbero sempre essere user friendly.
 
Sì fra 6-12 mesi una retail la fanno. Non credo abbiano fretta, anche perché sta stravenendo in Cina e lì il Retail Console è nullo (Wukong nemmeno esce su Console in Cina mi pare).
 
Sì fra 6-12 mesi una retail la fanno. Non credo abbiano fretta, anche perché sta stravenendo in Cina e lì il Retail Console è nullo (Wukong nemmeno esce su Console in Cina mi pare).
Ho provato sullo store cinese e non lo trovo.
 
Fatto il primo paio d'ore. Gioco che si presenta benissimo con una partenza decisamente esaltante :asd: . Sono andato avanti nella prima area, qualche considerazione sparsa:

  1. Tecnicamente il gioco su OLED è un gran bel vedere, al netto di ovvi confronti a perdere con PC di fascia alta. Se qualcuno avesse dubbi legati alle performance, vada tranquillo. Io lo gioco a prestazioni perché preferisco la fluidità (qualche calo c'è, ma abbiamo giocato a roba decisamente peggiore), ma anche a qualità si fa giocare grazie ad animazioni molto fluide. La modalità equilibrata mi pare onestamente superflua, però si va sul personale, per alcuni magari è un buon compromesso, anche se a quel punto tanto vale giocare in qualità.

  2. Credo che chi recensisce videogiochi dovrebbe tornare un attimo a rivedere alcuni concetti base di game design. Questo gioco NON è lineare o comunque non lo è se per lineare si intende un corridoio. Da quel poco che ho visto, almeno in questo capitolo, non siamo davanti a un level design che faccia gridare al miracolo, ma sin dall'inizio ci sono subito diramazioni e percorsi alternativi, dove poter trovare forzieri e/o miniboss. Certo non sono mappe tentacolari come quelle dei souls, non è un open world, non è un metroidvania, ma non è nemmeno un corridoio. Tra l'altro l'inusuale assenza della mappa fa sì che uno possa perdersi, specialmente se come me non si possiede il minimo senso dell'orientamento all'interno di un videogioco. In sintesi, esplorando non si prova un senso di oppressione o linearità. Poi se continuando il mondo si rivelerà vuoto, lo scoprirò.

  3. Con il combat system devo ancora prenderci la mano. Da questo punto di vista me lo aspettavo un po' più “Frenetico”. L'attacco pesante ha un'animazione veramente lunga, ma la dinamica di colpire/acquisire cariche di concentrazione non è per niente male. I miniboss sembrano peraltro molto diversi tra loro, almeno questi primi incontrati. Alcune spiegazioni delle skills sono poco chiare e in generale secondo me si percepisce un po' di inesperienza in alcune piccole cose relative all'interfaccia e alla spiegazione delle meccaniche al giocatore. I mostri piccoli ci sono ma la loro IA sembra parecchio deficitiaria. Da questo punto di vista è molto lontano da un Souls dove anche il nemico più scemo può essere un pericolo, ma anche qui, il tutto è da valutare sulla lunga distanza.

  4. L'assenza del Parry fa molto strano e il timing della schivata sembra a volte un po'random. Molto figo il fatto di poter inserire nel flow magie e posizioni, anche se al momento mi sembra manchi un sistema di combo per variare un po' gli attacchi. È comunque divertente da giocare, ma ovviamente anche in questo caso bisogna capire se il tutto regge su più ore. A naso direi di sì, ma non mi sbilancio.

  5. Belle atmosfere e interessante la lore sui nemici. Ogni mostro ha la sua storia, immagino piena di riferimenti alla mitologia cinese. Forse un po' troppo testo da leggere, ma il gioco da questo punto di vista trasuda grande amore per il materiale originale.

Al momento comunque impressioni più che positive, anche se c'è qualcosa che non mi ha fatto fare il “Click” stile grande capolavoro, ma onestamente i giochi che in 2 ore mi fanno questo effetto ormai sono rari.
 

4,5M di copie totali

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Wegame, l’alternativa a Steam cinese, ergo probabilmente son perfino più in alto di quelle cifre.
 
Wegame, l’alternativa a Steam cinese, ergo probabilmente son perfino più in alto di quelle cifre.
Wegame é incluso:

together with wegame, epic and ps platforms, the current total sales of more than 4.5 million copies, with a total sales volume of more than 1.5 billion yuan.

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
3M di Steam
1.5M di resto (Wegame, PSN, e... Epic).
 
Numeri fuori di ogni grazia di dio.
 
Fatto il primo paio d'ore. Gioco che si presenta benissimo con una partenza decisamente esaltante :asd: . Sono andato avanti nella prima area, qualche considerazione sparsa:

  1. Tecnicamente il gioco su OLED è un gran bel vedere, al netto di ovvi confronti a perdere con PC di fascia alta. Se qualcuno avesse dubbi legati alle performance, vada tranquillo. Io lo gioco a prestazioni perché preferisco la fluidità (qualche calo c'è, ma abbiamo giocato a roba decisamente peggiore), ma anche a qualità si fa giocare grazie ad animazioni molto fluide. La modalità equilibrata mi pare onestamente superflua, però si va sul personale, per alcuni magari è un buon compromesso, anche se a quel punto tanto vale giocare in qualità.

  2. Credo che chi recensisce videogiochi dovrebbe tornare un attimo a rivedere alcuni concetti base di game design. Questo gioco NON è lineare o comunque non lo è se per lineare si intende un corridoio. Da quel poco che ho visto, almeno in questo capitolo, non siamo davanti a un level design che faccia gridare al miracolo, ma sin dall'inizio ci sono subito diramazioni e percorsi alternativi, dove poter trovare forzieri e/o miniboss. Certo non sono mappe tentacolari come quelle dei souls, non è un open world, non è un metroidvania, ma non è nemmeno un corridoio. Tra l'altro l'inusuale assenza della mappa fa sì che uno possa perdersi, specialmente se come me non si possiede il minimo senso dell'orientamento all'interno di un videogioco. In sintesi, esplorando non si prova un senso di oppressione o linearità. Poi se continuando il mondo si rivelerà vuoto, lo scoprirò.

  3. Con il combat system devo ancora prenderci la mano. Da questo punto di vista me lo aspettavo un po' più “Frenetico”. L'attacco pesante ha un'animazione veramente lunga, ma la dinamica di colpire/acquisire cariche di concentrazione non è per niente male. I miniboss sembrano peraltro molto diversi tra loro, almeno questi primi incontrati. Alcune spiegazioni delle skills sono poco chiare e in generale secondo me si percepisce un po' di inesperienza in alcune piccole cose relative all'interfaccia e alla spiegazione delle meccaniche al giocatore. I mostri piccoli ci sono ma la loro IA sembra parecchio deficitiaria. Da questo punto di vista è molto lontano da un Souls dove anche il nemico più scemo può essere un pericolo, ma anche qui, il tutto è da valutare sulla lunga distanza.

  4. L'assenza del Parry fa molto strano e il timing della schivata sembra a volte un po'random. Molto figo il fatto di poter inserire nel flow magie e posizioni, anche se al momento mi sembra manchi un sistema di combo per variare un po' gli attacchi. È comunque divertente da giocare, ma ovviamente anche in questo caso bisogna capire se il tutto regge su più ore. A naso direi di sì, ma non mi sbilancio.

  5. Belle atmosfere e interessante la lore sui nemici. Ogni mostro ha la sua storia, immagino piena di riferimenti alla mitologia cinese. Forse un po' troppo testo da leggere, ma il gioco da questo punto di vista trasuda grande amore per il materiale originale.

Al momento comunque impressioni più che positive, anche se c'è qualcosa che non mi ha fatto fare il “Click” stile grande capolavoro, ma onestamente i giochi che in 2 ore mi fanno questo effetto ormai sono rari.
Se non ti ha fatto fare click del capolavoro è proprio per tutte quelle piccole cose che fanno capire che sono inesperti, ma va benissimo così per il loro primo gioco di questa importanza.
 
Pronti ai nuovi AAA occidentali ambientati in Cina? :sard:
 
Secondo me ora stanno pure salendo, la gente vedendolo giocare lo sta comprando.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top