xbox Series x|s BLACKTAIL | SG: 8.3 |

Pubblicità
Iscritto dal
31 Mag 2012
Messaggi
8,359
Reazioni
2,337
Offline
banner_xbox_series_dd-png.141


INFORMAZIONI:
  • Piattaforme: Xbox Series X|S, PlayStation 5, PC
  • Lista Obiettivi: 32 (1000G)

VIDEO:
Teaser Trailer ufficiale di annuncio


gamescom ONL 2022: A Witch's Fate - Trailer ufficiale


Trailer ufficiale panoramica di gioco


Trailer ufficiale di lancio


IMMAGINI:
12082022_9701642e25364de990bd0c2abb1bd4b3.jpeg

12082022_9701642e82e84399b2173ccff8bc9f74.jpeg

12082022_9701642e08034f3dbf90aa48504666c3.jpeg

12082022_9701642e5f144ae79cffad21b3d7f534.jpeg

12082022_97016429b5dd4cf0a6e8bc0d989b197f.jpeg

12082022_9701642e455044498b895b6f6ae4224a.jpeg

ARTICOLI:
 
Ultima modifica:
l'ho scoperto praticamente oggi questo gioco, sembra parecchio interessante.
 
L'ho scoperto più o meno una settimana fa e l'ho preso al volo. Davvero molto molto carino, peccato sia in giro così in sordina
 
L'ho scoperto più o meno una settimana fa e l'ho preso al volo. Davvero molto molto carino, peccato sia in giro così in sordina
Pienamente d'accordo.
Per il gioco che è, se ne parla davvero pochissimo.
Lo sto giocando in questi giorni, preso senza grosse aspettative perché avevo tempo e modo di provarlo.
E invece si è rivelato una piacevolissima sorpresa.
Rispetto anche ad altri titoli più blasonati, Blacktail fonde in maniera molto appagante esplorazione e combattimento.
Non ha niente di particolarmente clamoroso o innovativo, ma quello che fa, lo fa bene.
Il mondo di gioco è finalmente (dico finalmente perché troppo spesso ormai ci troviamo davanti a mondi enormi, dove, in molti casi, la grandezza rimane fine a se stessa) costruito con un certo criterio. Ti viene voglia di esplorarlo perché ogni 5 minuti trovi qualcosa di interessante (che sia una zona pericolosa dove si trovano tesori/oggetti per sbloccare abilità o personaggi che ti affidano quest secondarie)
Il tutto non diventa mai frustrante anche per via di diversi mezzi per velocizzare il movimento uniti ad una mappa spaziosa ma non inutilmente enorme.
Via via si sbloccano nuovi modi di raggiungere aree precedentemente inaccessibili e raggiungere sfide di livello sempre maggiore.
La varietà dei nemici non è enorme, ma anche qui, fanno il loro, facendoti usare diversi approcci.
Le missioni secondarie sono "poche", ma ben costruite. Anche qui il pregio è non allungare inutilmente il brodo con robe tanto per fare.
E anche questo diventa un modo come un'altro per esplorare il mondo di gioco deviando dal percorso prestabilito della trama principale.
Ognuno dei personaggi (o meglio, creature) ha qualcosa da dire. E lo fa con poche righe, senza dialoghi interminabili.
E questo è l'altro suo grande pregio.
È scritto bene (sia a livello di storia che di personaggi) e quel "bene" te lo fa arrivare in maniera diretta, senza troppi fronzoli.
Raramente ho visto un gioco dove la parte "narrata" ti dice così tanto, prendendoti così poco. Lasciando quindi, più spazio al gioco puro.
In un'epoca dove i giochi sono sempre più film e dove per allungare il brodo si usa di tutto, un gioco del genere è una manna dal cielo.
Poi ovviamente il mio è un pensiero figlio anche di quello che il gioco è.
Un titolo venduto (a prezzo pieno, ma lo si può trovare già a 10 euro in meno) a 30 euro, che occupa poco più di 10 giga.
Io personalmente me lo sto godendo con estrema calma (invece pensavo che lo avrei fatto più di corsa solo per terminarlo) , anche perché ci sono alcuni scorci artisticamente molto validi.
Sto a quasi 20 ore e non mi ha annotiato per nulla.
 
Pienamente d'accordo.
Per il gioco che è, se ne parla davvero pochissimo.
Lo sto giocando in questi giorni, preso senza grosse aspettative perché avevo tempo e modo di provarlo.
E invece si è rivelato una piacevolissima sorpresa.
Rispetto anche ad altri titoli più blasonati, Blacktail fonde in maniera molto appagante esplorazione e combattimento.
Non ha niente di particolarmente clamoroso o innovativo, ma quello che fa, lo fa bene.
Il mondo di gioco è finalmente (dico finalmente perché troppo spesso ormai ci troviamo davanti a mondi enormi, dove, in molti casi, la grandezza rimane fine a se stessa) costruito con un certo criterio. Ti viene voglia di esplorarlo perché ogni 5 minuti trovi qualcosa di interessante (che sia una zona pericolosa dove si trovano tesori/oggetti per sbloccare abilità o personaggi che ti affidano quest secondarie)
Il tutto non diventa mai frustrante anche per via di diversi mezzi per velocizzare il movimento uniti ad una mappa spaziosa ma non inutilmente enorme.
Via via si sbloccano nuovi modi di raggiungere aree precedentemente inaccessibili e raggiungere sfide di livello sempre maggiore.
La varietà dei nemici non è enorme, ma anche qui, fanno il loro, facendoti usare diversi approcci.
Le missioni secondarie sono "poche", ma ben costruite. Anche qui il pregio è non allungare inutilmente il brodo con robe tanto per fare.
E anche questo diventa un modo come un'altro per esplorare il mondo di gioco deviando dal percorso prestabilito della trama principale.
Ognuno dei personaggi (o meglio, creature) ha qualcosa da dire. E lo fa con poche righe, senza dialoghi interminabili.
E questo è l'altro suo grande pregio.
È scritto bene (sia a livello di storia che di personaggi) e quel "bene" te lo fa arrivare in maniera diretta, senza troppi fronzoli.
Raramente ho visto un gioco dove la parte "narrata" ti dice così tanto, prendendoti così poco. Lasciando quindi, più spazio al gioco puro.
In un'epoca dove i giochi sono sempre più film e dove per allungare il brodo si usa di tutto, un gioco del genere è una manna dal cielo.
Poi ovviamente il mio è un pensiero figlio anche di quello che il gioco è.
Un titolo venduto (a prezzo pieno, ma lo si può trovare già a 10 euro in meno) a 30 euro, che occupa poco più di 10 giga.
Io personalmente me lo sto godendo con estrema calma (invece pensavo che lo avrei fatto più di corsa solo per terminarlo) , anche perché ci sono alcuni scorci artisticamente molto validi.
Sto a quasi 20 ore e non mi ha annotiato per nulla.
Pensavo proprio di prenderlo (è in offerta a 12 € fino a giovedì) e questo tuo post mi ha convinto :sisi:
 
Pensavo proprio di prenderlo (è in offerta a 12 € fino a giovedì) e questo tuo post mi ha convinto :sisi:
A 12 euro vai tranquillo.
Ovviamente a patto che ti piaccia combattere in prima persona con armi a distanza.
Ovvio che se non piace quello, allora poi il discorso cambia.
Per il resto non ho cambiato idea da quel post, forse verso il finale diventa un po' troppo confusionario, pero' rimane un lavoro molto valido considerando la sua natura.
Poi fammi sapere se ti e' piaciuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top