Blade Runner 2049

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
:rickds:
Se ti può consolare devo ancora approfittarne, sto cercando il giorno giusto per fare doppietta BR + 2049
Volevo fare lo stesso anche io. Spero di recuperare tutto domani. Sennò Amazon e 1/2 giorni di attesa straziante.

 
Finalmente ieri l'ho visto. Villeneuve è riuscito a fare un gran lavoro, Blade Runner 2049 è molto diverso dall'originale, c'è più avventura, più investigazione, ma allo stesso tempo molto simile. I temi trattati sono gli stessi, ma avere esattamente la stessa tematica al centro del film non sarebbe stato il massimo. E per questo quello che era l'aspetto centrale di Blade Runner, il significato della vita e l'autodeterminazione dei Replicanti, diventa la base di questo sequel che va oltre aprendo a nuove prospettive sempre legate allo stessa domanda di fondo. Merita di avere in futuro una seconda visione, perché ci sono alcuni passaggi non facilmente comprensibili alla prima visione e che diventano chiari solo con il senno di poi. Un sequel più che degno dell'originale.

Adesso devo recuperare i tre corti, della cui esistenza mi sono ricordato solo una volta finito il film :asd:

 
visti i primi 30 minuti poi ho dovuto taccare :(

le musiche mi paiono belle e ho fatto un salto indietro negli anni 80:tragic:

 
Rivisto oggi, mamma mia quanto è bello. Ma qualcuno qui ha pareri sull'artbook?

 
Ovviamente il Mediaworld non ce l'aveva. Chi gestisce il negozio nella mia zona è un demente colossale. Venti milioni di copie per Ghostbusters female revenge e 0 di altri film con appeal decisamente più alto.

Imbecilli.

 
No no, le musiche fanno perlopiù cagare :sisi:
i 30 minuti che ho visto mi hanno ingannato...

le musiche non mi hanno soddisfatto completamente...e manco i dialoghi...troppo bassi rispetto alla musica

 
i 30 minuti che ho visto mi hanno ingannato...le musiche non mi hanno soddisfatto completamente...e manco i dialoghi...troppo bassi rispetto alla musica
Per i dialoghi non ho avuto problemi, ma sì, sta ***** di musica era spacca-timpani
 
ragazzi ho bisogno di "uno spiegone" perchè l'ho finito di vedere a notte tarda..forse mi sono perso qualcosa...

FIlm bello...ma forse lo devo riguardare...

Non so...gli manca qualcosa (o l'ho perso io:rickds: )

Non mi è chiaro benissimo

perchè ci hanno fatto credere che il "prescelto" fossi l'uomo protagonista. CHe poi se hanno fatto 2 gemelli...il maschio dov'è?
 
ragazzi ho bisogno di "uno spiegone" perchè l'ho finito di vedere a notte tarda..forse mi sono perso qualcosa...FIlm bello...ma forse lo devo riguardare...

Non so...gli manca qualcosa (o l'ho perso io:rickds: )

Non mi è chiaro benissimo

perchè ci hanno fatto credere che il "prescelto" fossi l'uomo protagonista. CHe poi se hanno fatto 2 gemelli...il maschio dov'è?
Spoiler sull'atto finale:

a quanto ho capito io non esiste alcun "gemello" o "clone", era solo un trucco per mescolare le carte all'anagrafe e nascondere la figlia di Deckard. Ci hanno fatto credere che il protagonista fosse "il prescelto" semplicemente per creare dramma e fare il colpo di scena in stile Nolan. Inoltre penso che la memoria di lei sia stata impiantata dentro di lui senza l'intenzione di trasformarlo in un suo "agente infiltrato", penso fosse solo un caso che lui abbia scelto di parteggiare per gli androidi ribelli, e non una cosa pianificata dalla "programmatrice di ricordi".
 
A me questo film é piaciuto molto, però trovo sempre divertente il fatto che

30 minuti di film sono il protagonista che cammina e ogni 5 passi parte un basso tale che se non si rovinano le orecchie a momenti mi infarto :rickds:

Esagero eh.

 
Per i dialoghi non ho avuto problemi, ma sì, sta ***** di musica era spacca-timpani
forse perchè per non svegliare tutta la casa ho tenuto il volume basso...quindi sentivo la musica normale e poco i dialoghi.

avessi messo il volume come mi serviva per capire bene,mia madre sarebbe arrivata col bastone!:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Spoiler sull'atto finale:
a quanto ho capito io non esiste alcun "gemello" o "clone", era solo un trucco per mescolare le carte all'anagrafe e nascondere la figlia di Deckard. Ci hanno fatto credere che il protagonista fosse "il prescelto" semplicemente per creare dramma e fare il colpo di scena in stile Nolan. Inoltre penso che la memoria di lei sia stata impiantata dentro di lui senza l'intenzione di trasformarlo in un suo "agente infiltrato", penso fosse solo un caso che lui abbia scelto di parteggiare per gli androidi ribelli, e non una cosa pianificata dalla "programmatrice di ricordi".
ma perchè hanno messo la memoria di lei dentro di lui?e il cavallino era della bambina quindi?
 
forse perchè per non svegliare tutta la casa ho tenuto il volume basso...quindi sentivo la musica normale e poco i dialoghi.avessi messo il volume come mi serviva per capire bene,mia madre sarebbe arrivata col bastone!:rickds:

- - - Aggiornato - - -

ma perchè hanno messo la memoria di lei dentro di lui?e il cavallino era della bambina quindi?
Riguardo lo spoiler:Evento casuale (per come ho capito io)



 
A me questo film é piaciuto molto, però trovo sempre divertente il fatto che
30 minuti di film sono il protagonista che cammina e ogni 5 passi parte un basso tale che se non si rovinano le orecchie a momenti mi infarto :rickds:

Esagero eh.
ripeto mia madre il giorno dopo mi ha chiesto che caxxo stavo vedendo...

sentiva il nulla poi il basso...il nulla poi il basso e così via

 
ma perchè hanno messo la memoria di lei dentro di lui?e il cavallino era della bambina quindi?
da quello che ricordo, la domanda è mal posta

i ricordi che ha K sono i ricordi della figlia di deckard, ma non nel senso che qualcuno ha volontariamente fatto ciò con qualche fine, ma semplicemente perché è il lavoro della figlia di deckard costruire ricordi per i replicanti, e in questo caso ha usato i suoi per costruirne alcuni che sono finiti come memoria di K. non c'è nessuna premeditazione dietro però, ed è il punto nodale di tutto il film, decostruire la figura dell'eroe prescelto che invece si vede tolto il piedistallo su cui pensava di poggiare.

riprendo poi il post di testamatta per fare una considerazione ulteriore. il finale secondo me implica proprio che K non decida di patteggiare per i replicanti ribelli, esattamente come ha deciso di non patteggiare per wallace. sta in questo la conclusione del suo viaggio, perché non sarà un prescelto ma di certo è un protagonista, e alla fine prende una decisione solo in base al proprio arbitrio (salvare deckard da wallace, ma al tempo stesso non consegnarlo ai replicanti).
 
A me questo film é piaciuto molto, però trovo sempre divertente il fatto che
30 minuti di film sono il protagonista che cammina e ogni 5 passi parte un basso tale che se non si rovinano le orecchie a momenti mi infarto :rickds:

Esagero eh.
Beh, esageri, ma mica tanto :rickds:
 
l'ho appena rivisto

non si capisce se

1)Deckard sia un replicante

2)tutto sia realmente successo: perché nel finale vediamo la figliola ammirare la neve ma poi tutto sparisce quando si gira, e dato che non sa cosa ci sia nel mondo esterno, mi sembra strano che lei giochi con la neve proprio mentre fuori c'è neve; potrebbero essere dei ricordi fasulli immessi nel padre per portarlo lì o in K per condurre lì Deckard, e una volta che K spira, la neve svanisce
per una delle due forse non viene data la risposta, ma per sicurezza chiedo comunque

A me questo film é piaciuto molto, però trovo sempre divertente il fatto che
30 minuti di film sono il protagonista che cammina e ogni 5 passi parte un basso tale che se non si rovinano le orecchie a momenti mi infarto :rickds:

Esagero eh.
è vero:rickds:

 
l'ho appena rivistonon si capisce se

1)Deckard sia un replicante

2)tutto sia realmente successo: perché nel finale vediamo la figliola ammirare la neve ma poi tutto sparisce quando si gira, e dato che non sa cosa ci sia nel mondo esterno, mi sembra strano che lei giochi con la neve proprio mentre fuori c'è neve; potrebbero essere dei ricordi fasulli immessi nel padre per portarlo lì o in K per condurre lì Deckard, e una volta che K spira, la neve svanisce
per una delle due forse non viene data la risposta, ma per sicurezza chiedo comunque

1) Per quanto riguarda Deckard non viene data una risposta vera e propria. Niander Wallace dice che Deckard sia stato creato proprio come un esperimento speciale, un Replicante che sarebbe dovuto essere in grado di procreare. Per questo suggerisce che tra lui e Rachael fosse tutto già scritto, erano stati creati appositamente con lo scopo di avere un figlio. Da un punto di vista logico, tutto torna con questa spiegazione e la nascita della figlia non sarebbe più un miracolo avvenuto per grazia divina. Rappresenterebbe per gli umani la creazione di una nuova specie di vita completa in tutto e per tutto. Ma sarà davvero andata così? E' una spiegazione logica, ma potrebbe essere anche la spiegazione logica che si è dato Wallace per giustificare quello che magari potrebbe essere stato veramente un miracolo.

2)Per quanto riguarda il finale penso che l'unica cosa che volesse rappresentare è la fine del ciclo di K. K ha ormai capito di non essere lui il prescelto, non è lui il Replicante nato in modo naturale. Ma dopo l'iniziale depressione ha accettato questo fatto, ma allo stesso tempo ha deciso di essere libero. Quello che fa nel finale è semplicemente scegliere la sua strada, fare quello che gli sembra più giusto, ovvero far riunire Deckard con la figlia, andando contro non solo a Wallace ma anche a tutti i Replicanti ribelli per i quali Deckard rappresentava ormai solo un rischio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top