Bleach | Manga: Planet Manga | Prime Video

Pubblicità
Ah poi l'ho letto il 74, finale demmerd, carino lo scontro finale, ma il villain aveva un potere talmente sgravo che mi sembrava impossibile da battere. Forse la serie la venderò in blocco, alla fine non me ne faccio niente visto che non la rileggerei nemmeno sotto tortura.

 
La saga degli Espada è stupenda, poche storie. E' solo l'ultima il - grosso - problema.

 
Io invece la sag dei quincy l'ho trovata molto bella e coinvolgente fino a poco dopo

l'ingresso della divisione zero,diciamo fino ad urahara vs kenpachi,da li è andata scemando (il bankai di rukia l'ho trovato cmq figherrimo)

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
La saga degli Espada è stupenda, poche storie. E' solo l'ultima il - grosso - problema.
vero :asd:

in molti se ne lamentavano perché si all'epoca

il problema viene dopo

la scena di Ichigo che si saluta con Rukia sarebbe stato il finale perfetto... #einvece

 
vero :asd:in molti se ne lamentavano perché si all'epoca

il problema viene dopo

la scena di Ichigo che si saluta con Rukia sarebbe stato il finale perfetto... #einvece
Per finirlo li avrebbero dovuto buttarci dentro il re e la divisione zero.

Per il, specialmente da dopo il time skip, la serie ha avuto un crollo di qualità mostruoso.

 
vero :asd:in molti se ne lamentavano perché si all'epoca

il problema viene dopo

la scena di Ichigo che si saluta con Rukia sarebbe stato il finale perfetto... #einvece
Sono d'accordo. Per me ha iniziato a perdere proprio una volta fuori gioco gli Espada, con Aizen in godmode perenne che ha visto una serie di tentativi ben congegnati per batterlo tutti andati a vuoto salvo poi soccombere al potere miracoloso del protagonista. Mi ricorda molto lo scontro finale

con Father
in Fullmetal Alchemist, solo che lì praticamente danno tutti un contributo

tra chi gli esaurisce la pietra filosofale e chi sistema l'alchimia per counterare a tutti gli effetti il suo potere divino.
Lo scontro con Aizen onnipotente è stato giostrato piuttosto male e in maniera del tutto sballata. Ma poteva essere un caso fisiologico in cui non sapeva liberarsi di un personaggio troppo forte, ci poteva stare. Quella scena sarebbe stato il perfetto finale, ma poi la serie a quanto pare ha dovuto continuare e secondo me non si è mai più ripresa salvo in momenti sporadici.

Non nascondo che momenti come il bankai di Yamamoto, Unohana primo kenpachi e la divisione Zero che finalmente spacca i culi sono stati bellissimi, ma sono stati buttati nel cesso in maniera rapidissima. Il bankai di Yamamoto è stato rubato e mai più usato con un espediente che ancora oggi deve essere tra i peggio scritti e meno sensati della storia degli shonen (il quincy che copia l'aspetto e i poteri dell'avversario viene ownato da Kenpachi perché sì, il gemello che copia l'aspetto e i ricordi di Ywach COMBATTE ALLA PARI CON YAMAMOTO finché questo non tira fuori il bankai, totalmente assurdo, impossibile che uno Sternritter qualsiasi fosse alla pari di Yamamoto senza nemmeno copiargli i poteri); Unohana è stata sacrificata (buttando pure il suo Bankai nel gabinetto) per potenziare un personaggio di cui sì, è stato carino vedere lo Shikai e il Bankai se questo non tradisse il personaggio stesso (non bastava farlo tornare forte a com'era da bambino? In fondo aveva spaccato il **** alla super cazzuta Unohana senza né Shikai né Bankai all'epoca, bastava riportarlo a quella forza incredibilmente OP senza renderlo sostanzialmente uguale agli altri); la divisione Zero ha iniziato facendo figure di *****, è stata graziata da Nimaya che era l'unico cazzuto come la sua posizione implica (*****, quelli dovevano eguagliare l'intera Soul Society come potenza) ma poi pure lui è stato shottato perché... faccio risorgere i morti più forti, e il capo della divisione Zero che prima spacca il cùlo a Ywach COME LA SUA POSIZIONE IMPLICA (praticamente era lo shinigami più forte di tutti alla pari o addirittura superiore a Yamamoto) ma che poi viene shottato perché... posso riprendermi i miei poteri anche se in teoria tu hai già cancellato qualsiasi mio potere... oooookay?

Anche cose che aspettavo da tempo sono state gestite malissimo, uno tra tutti il Bankai di Kyoraku, il mio personaggio preferito (neo comandante generale che però viene sfregiato permanentemente da una comparsa che viene sacrificata senza neanche mostrare il suo reale potere, ma sul serio?): figo nell'idea, bello nella realizzazione grafica ma tutto affrettato, buttato lì (un Bankai multi-effetto, allora giustamente applichiamo tutti gli effetti assieme al mio avversario nel giro di sei pagine) e soprattutto TOTALMENTE INEFFICACE.

In sintesi, oltre agli antagonisti assolutamente piatti e poco interessanti (cioè ma davvero li paragoniamo agli ESPADA?), Kubo aveva perso totalmente il senso di equilibrio degli scontri. Era un esibirsi di superiorità schiacciante a parti alterne, non c'è stato quasi nessuno scontro vero e proprio, solo un "mostro un potere nuovo e ti shotto" o peggio ancora il "mostro un potere nuovo ma è totalmente inutile", come se Kubo volesse esprimere una schiacciante superiorità dei Quincy salvo poi farli eliminare TUTTI al primo espediente. Per non parlare degli innumerevoli personaggi dimenticati nel nulla (Kensei e Rose in teoria morti, dopo aver fatto figure davvero indegne, poi ritornano nei capitoli finali come niente; Grimmjow, Urahara e Yoruichi FORSE morti ma non si sa, Kira che riappare per una tavola da figo e poi svanisce, Nel e Harribel reintrodotte per poi svanire completamente, eccetera eccetera). Insomma, qualche SPORADICO momento c'era ma è stato affossato da un'esecuzione atroce. Pessimo il post Aizen e triplamente pessima la saga finale. In confronto sì, la saga finale di Fairy Tail nella sua mediocrità totale era quasi un capolavoro.

Per finirlo li avrebbero dovuto buttarci dentro il re e la divisione zero.
Per il, specialmente da dopo il time skip, la serie ha avuto un crollo di qualità mostruoso.
Col Re bastava un discorso filosofico del tipo "Bla bla hai protetto la pietra d'angolo delle dimensioni" e sarebbe andato bene a tutti. Oltretutto è diventato "importante" nell'ultima saga ma poi viene assorbito Ywach, e morto Ywach? Perché non si sono disgregate le dimensioni? Non doveva succedere una cosa del genere? Molto conveniente da parte di Kubo tagliare un istante dopo la morte di Ywach.

Sì, ci sarebbe stato un po' di rammarico per non avere mai visto la divisione Zero, ma anche all'epoca mi sembrò un grande finale. Qualcosa non si era visto, pazienza. Ora col senno di poi sono doppiamente convinto che avrei preferito non vedere la divisione Zero, vista la figura indecente che hanno fatto tutti. Relegati ad allenamento per conferire una godmode a tutti i personaggi fan favorite e poi ridotti a straccio per pavimenti con una rapidità impressionante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo. Per me ha iniziato a perdere proprio una volta fuori gioco gli Espada, con Aizen in godmode perenne che ha visto una serie di tentativi ben congegnati per batterlo tutti andati a vuoto salvo poi soccombere al potere miracoloso del protagonista. Mi ricorda molto lo scontro finale
con Father
in Fullmetal Alchemist, solo che lì praticamente danno tutti un contributo

tra chi gli esaurisce la pietra filosofale e chi sistema l'alchimia per counterare a tutti gli effetti il suo potere divino.
Lo scontro con Aizen onnipotente è stato giostrato piuttosto male e in maniera del tutto sballata. Ma poteva essere un caso fisiologico in cui non sapeva liberarsi di un personaggio troppo forte, ci poteva stare. Quella scena sarebbe stato il perfetto finale, ma poi la serie a quanto pare ha dovuto continuare e secondo me non si è mai più ripresa salvo in momenti sporadici.

Non nascondo che momenti come il bankai di Yamamoto, Unohana primo kenpachi e la divisione Zero che finalmente spacca i culi sono stati bellissimi, ma sono stati buttati nel cesso in maniera rapidissima. Il bankai di Yamamoto è stato rubato e mai più usato con un espediente che ancora oggi deve essere tra i peggio scritti e meno sensati della storia degli shonen (il quincy che copia l'aspetto e i poteri dell'avversario viene ownato da Kenpachi perché sì, il gemello che copia l'aspetto e i ricordi di Ywach COMBATTE ALLA PARI CON YAMAMOTO finché questo non tira fuori il bankai, totalmente assurdo, impossibile che uno Sternritter qualsiasi fosse alla pari di Yamamoto senza nemmeno copiargli i poteri); Unohana è stata sacrificata (buttando pure il suo Bankai nel gabinetto) per potenziare un personaggio di cui sì, è stato carino vedere lo Shikai e il Bankai se questo non tradisse il personaggio stesso (non bastava farlo tornare forte a com'era da bambino? In fondo aveva spaccato il **** alla super cazzuta Unohana senza né Shikai né Bankai all'epoca, bastava riportarlo a quella forza incredibilmente OP senza renderlo sostanzialmente uguale agli altri); la divisione Zero ha iniziato facendo figure di *****, è stata graziata da Nimaya che era l'unico cazzuto come la sua posizione implica (*****, quelli dovevano eguagliare l'intera Soul Society come potenza) ma poi pure lui è stato shottato perché... faccio risorgere i morti più forti, e il capo della divisione Zero che prima spacca il cùlo a Ywach COME LA SUA POSIZIONE IMPLICA (praticamente era lo shinigami più forte di tutti alla pari o addirittura superiore a Yamamoto) ma che poi viene shottato perché... posso riprendermi i miei poteri anche se in teoria tu hai già cancellato qualsiasi mio potere... oooookay?

Anche cose che aspettavo da tempo sono state gestite malissimo, uno tra tutti il Bankai di Kyoraku, il mio personaggio preferito (neo comandante generale che però viene sfregiato permanentemente da una comparsa che viene sacrificata senza neanche mostrare il suo reale potere, ma sul serio?): figo nell'idea, bello nella realizzazione grafica ma tutto affrettato, buttato lì (un Bankai multi-effetto, allora giustamente applichiamo tutti gli effetti assieme al mio avversario nel giro di sei pagine) e soprattutto TOTALMENTE INEFFICACE.

In sintesi, oltre agli antagonisti assolutamente piatti e poco interessanti (cioè ma davvero li paragoniamo agli ESPADA?), Kubo aveva perso totalmente il senso di equilibrio degli scontri. Era un esibirsi di superiorità schiacciante a parti alterne, non c'è stato quasi nessuno scontro vero e proprio, solo un "mostro un potere nuovo e ti shotto" o peggio ancora il "mostro un potere nuovo ma è totalmente inutile", come se Kubo volesse esprimere una schiacciante superiorità dei Quincy salvo poi farli eliminare TUTTI al primo espediente. Per non parlare degli innumerevoli personaggi dimenticati nel nulla (Kensei e Rose in teoria morti, dopo aver fatto figure davvero indegne, poi ritornano nei capitoli finali come niente; Grimmjow, Urahara e Yoruichi FORSE morti ma non si sa, Kira che riappare per una tavola da figo e poi svanisce, Nel e Harribel reintrodotte per poi svanire completamente, eccetera eccetera). Insomma, qualche SPORADICO momento c'era ma è stato affossato da un'esecuzione atroce. Pessimo il post Aizen e triplamente pessima la saga finale. In confronto sì, la saga finale di Fairy Tail nella sua mediocrità totale era quasi un capolavoro.

Col Re bastava un discorso filosofico del tipo "Bla bla hai protetto la pietra d'angolo delle dimensioni" e sarebbe andato bene a tutti. Oltretutto è diventato "importante" nell'ultima saga ma poi viene assorbito Ywach, e morto Ywach? Perché non si sono disgregate le dimensioni? Non doveva succedere una cosa del genere? Molto conveniente da parte di Kubo tagliare un istante dopo la morte di Ywach.

Sì, ci sarebbe stato un po' di rammarico per non avere mai visto la divisione Zero, ma anche all'epoca mi sembrò un grande finale. Qualcosa non si era visto, pazienza. Ora col senno di poi sono doppiamente convinto che avrei preferito non vedere la divisione Zero, vista la figura indecente che hanno fatto tutti. Relegati ad allenamento per conferire una godmode a tutti i personaggi fan favorite e poi ridotti a straccio per pavimenti con una rapidità impressionante.
Si certo a posteriori sarebbe stato meglio se fosse finita li la serie. Il punto è che all'epoca sarebbe stato brutto avere un finale cosi incompleto.

 
Si certo a posteriori sarebbe stato meglio se fosse finita li la serie. Il punto è che all'epoca sarebbe stato brutto avere un finale cosi incompleto.
Eh a livello di massa sicuramente, per questo avranno continuato. Ricordo che all'epoca però io ed alcuni amici eravamo diventati quasi disinteressati in tutte le rivelazioni (allora) mai fatte, proprio perché quella particolare scena dava una sensazione di chiusura davvero riuscita. La mia personale filosofia di solito con le serie è che se anche crei un mondo difficilmente potrai esplorarlo in ogni centimetro, quindi meglio chiudere la storia che vuoi raccontare che la storia di tutto il mondo che hai creato nei minimi dettagli.

 
Eh a livello di massa sicuramente, per questo avranno continuato. Ricordo che all'epoca però io ed alcuni amici eravamo diventati quasi disinteressati in tutte le rivelazioni (allora) mai fatte, proprio perché quella particolare scena dava una sensazione di chiusura davvero riuscita. La mia personale filosofia di solito con le serie è che se anche crei un mondo difficilmente potrai esplorarlo in ogni centimetro, quindi meglio chiudere la storia che vuoi raccontare che la storia di tutto il mondo che hai creato nei minimi dettagli.
Nessuno però avrebbe potuto sapere, all'epoca, come sarebbe andata a finire.

 
Nessuno però avrebbe potuto sapere, all'epoca, come sarebbe andata a finire.
Sì, lo so, per questo ho detto che è naturale che abbiano continuato, ma io personalmente non avevo sentito il bisogno neanche all'epoca. Poi ovviamente ho continuato per completezza.

 
Sì, lo so, per questo ho detto che è naturale che abbiano continuato, ma io personalmente non avevo sentito il bisogno neanche all'epoca. Poi ovviamente ho continuato per completezza.
Io all'epoca avrei preferito che già li le vicende continuassero con l'introduzione immediata di re e divisione zero e farla poi finire col finale dato alla fine dell'arc di aizen.

Tutta la questione time skip e saga dei full bringer non mi piacque per niente già hai tempi della sua uscita.

 
VVVVID annuncia che presto saranno disponibili in streaming i film di Bleach

Bleach: Memories of Nobody (doppiato - uscito in home video tempo fa per Kaze)

Bleach: The Diamond Dust Rebellion (doppiato - uscito in home video tempo fa per Kaze)

Bleach: Fade to Black (sottotitolato)

Bleach: Hell Verse (sottotitolato)

 
VVVVID annuncia che presto saranno disponibili in streaming i film di BleachBleach: Memories of Nobody (doppiato - uscito in home video tempo fa per Kaze)

Bleach: The Diamond Dust Rebellion (doppiato - uscito in home video tempo fa per Kaze)

Bleach: Fade to Black (sottotitolato)

Bleach: Hell Verse (sottotitolato)
Così potremo risentire il "rilascio totale!!!!" :rickds::rickds::rickds:

 
Strano chenessuno abbia mai pensato di doppiare l'anime italiano, c'è l'avrei visto bene su MTV quando all'epoca faceva ancora gli anime.

 
I film di Bleach sono stati messi online oggi!

https://www.vvvvid.it/#!show/261/bleach-the-movie

Strano chenessuno abbia mai pensato di doppiare l'anime italiano, c'è l'avrei visto bene su MTV quando all'epoca faceva ancora gli anime.
In realtà i diritti erano stati acquistati anni fa dalla Panini Vide (quando ancora esisteva) ma poi non ne è fatto più nulla. :morristend:

 
Per finirlo li avrebbero dovuto buttarci dentro il re e la divisione zero.
Per il, specialmente da dopo il time skip, la serie ha avuto un crollo di qualità mostruoso.
in realtà la serie svacca da prima...il crollo inizia con la minchionata di yammi espada 0

- - - Aggiornato - - -

è vero che gli ultimi 3-4 numeri sono una cagata immonda ma anche quella parte era orrenda

non salvo praticamente nulla di la tranne forse lo scontro finale con aizen peccato che per arrivarci s'è usato il trucco della stanza dello spirito e del tempo lol

senza contare prima...i vizard che fanno una figuraccia dietro l'altra, e i 3 espada principali pure, bankai ridicoli, combattimenti improponibili

ce n'è di tutto dal dopo ulquiorra-ichigo, l'ultima parte bella del manga secondo me

 
in realtà la serie svacca da prima...il crollo inizia con la minchionata di yammi espada 0
Ma molto prima....almeno alla battaglia della Falsa Karakura.

Capitoli interi per far vedere gente come Kira o l'amico di Ikkoku contro i sottoposti degli Espada.....

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top