PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io ho paura a comprarlo, ho finito tutti i Souls che mi son piaciuti per atmosfera, lore, ambientazioni ecc.. Però ho faticato un sacco per la difficoltà e questo mi sembra ancora più difficile degli altri.. Temo che una volta iniziato non lo finirò mai

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho paura a comprarlo, ho finito tutti i Souls che mi son piaciuti per atmosfera, lore, ambientazioni ecc.. Però ho faticato un sacco per la difficoltà e questo mi sembra ancora più difficile degli altri.. Temo che una volta iniziato non lo finirò mai
Se hai finito tutti i souls non vedo il problema. Ha un'approccio leggermente diverso perchè non hai scudi ma usi solo le schivate, ma non è assolutamente più difficile.

 
Io ho paura a comprarlo, ho finito tutti i Souls che mi son piaciuti per atmosfera, lore, ambientazioni ecc.. Però ho faticato un sacco per la difficoltà e questo mi sembra ancora più difficile degli altri.. Temo che una volta iniziato non lo finirò mai
Se l'ho finito io che non avevo mai toccato un dark souls sicuramente ci puoi riuscire anche tu. Considera che non sono un hardcore gamer, mai giocato un gioco in modalità difficile per dire :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per i collezionari

Bloodborne_Render_1_-_BLACK_1280x1280.jpg


Bloodborne_Render_2_-_BLACK_1024x1024.jpg


Bloodborne_Render_3_-_BLACK_1024x1024.jpg


















Non c'è più l'opzione per vedere l'anteprima?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è proprio il contario secondo me, Bloodborne è molto più dinamico e ha un gameplay più veloce, poi la meccanica della cura attacando subito dopo aver ricevuto il danno è un vantaggio in più.
Esatto. Si dovrebbe tenere lontano da Sekiro invece :asd:

 
Io ho paura a comprarlo, ho finito tutti i Souls che mi son piaciuti per atmosfera, lore, ambientazioni ecc.. Però ho faticato un sacco per la difficoltà e questo mi sembra ancora più difficile degli altri.. Temo che una volta iniziato non lo finirò mai


Bloodborne è il meno difficile, a parte il DLC ci sono solo un paio di boss veramente difficili e la schivata ha troppi frames di invincibilità, quindi presa l'abitudine addirittura conviene schivare in avanti e non indietro o di lato. Le aree sono invece molto più facili: non ci sono corridoi stretti(o quasi), imboscate con 15 nemici e non sarai seguito per chilometri nel caso in cui tu debba scappare. La vera discontinuità consiste nel fatto che non ci siano gli scudi e in una blind run la build è una scelta quasi imposta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bloodborne è il meno difficile, a parte il DLC ci sono solo un paio di boss veramente difficili. Le aree sono invece molto più facili: non ci sono corridoi stretti(o quasi), imboscate con 15 nemici e non sarai seguito per chilometri nel caso in cui tu debba scappare. La vera discontinuità consiste nel fatto che non ci siano gli scudi e in una blind run la build è una scelta quasi imposta.
Che intendi?

 
Esatto. Si dovrebbe tenere lontano da Sekiro invece :asd:
Esattamente. :asd:

@Oretel prendilo, con quei pochi soldi ti giochi una delle migliori esclusive Ps4. Non è assolutamente più difficile di un Souls.

PS

Che poi in un Souls (a parte certi boss) il più difficile è sempre il primo che giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:


In DS vengono fornite al giocatore possibilità di cimentarsi con ogni tipo di classe fin dal principio, ma in Bloodborne onestamente credo che nessuno inizierà una partita con una build arcane o bloodtinge a meno di leggere su internet dove trovare le armi adatte.

 
Esattamente. :asd:

@Oretel prendilo, con quei pochi soldi ti giochi una delle migliori esclusive Ps4. Non è assolutamente più difficile di un Souls.

PS

Che poi in un Souls (a parte certi boss) il più difficile è sempre il primo che giochi.
Se dovessi dare un ordine di difficoltà dei vari souls che ho giocato la classifica sarebbe:

1) Dark Souls 3 (se non lo avessi giocato in coop probabilmente non lo avrei mai finito);

2) Dark Souls 1;

3) Dark Souls 2, decisamente il più facile per largo distacco

Sto aspettando che facciano vedere qualcosa del nuovo gioco sperando che non sia come Sekiro sennò lo eviterò come la peste, quello mi sembra davvero molto complicato, troppo per me

Bloodborne è il meno difficile, a parte il DLC ci sono solo un paio di boss veramente difficili e la schivata ha troppi frames di invincibilità, quindi presa l'abitudine addirittura conviene schivare in avanti e non indietro o di lato. Le aree sono invece molto più facili: non ci sono corridoi stretti(o quasi), imboscate con 15 nemici e non sarai seguito per chilometri nel caso in cui tu debba scappare. La vera discontinuità consiste nel fatto che non ci siano gli scudi e in una blind run la build è una scelta quasi imposta.
Il fatto è che dopo aver finito Dark Souls 3 mi sento saturo di questo genere, sennò potevo prendere pure i vari The Surge, Code Vain ecc.. al momento proprio non mi va.. poi neanche l'ambientazione mi attira granché, preferisco il fantasy e lo sci fi che il mix gotico/horror

 
Se dovessi dare un ordine di difficoltà dei vari souls che ho giocato la classifica sarebbe:

1) Dark Souls 3 (se non lo avessi giocato in coop probabilmente non lo avrei mai finito);

2) Dark Souls 1;

3) Dark Souls 2, decisamente il più facile per largo distacco

Sto aspettando che facciano vedere qualcosa del nuovo gioco sperando che non sia come Sekiro sennò lo eviterò come la peste, quello mi sembra davvero molto complicato, troppo per me

Il fatto è che dopo aver finito Dark Souls 3 mi sento saturo di questo genere, sennò potevo prendere pure i vari The Surge, Code Vain ecc.. al momento proprio non mi va.. poi neanche l'ambientazione mi attira granché, preferisco il fantasy e lo sci fi che il mix gotico/horror


A me personalmente l'ambientazione di Bloodborne e la sua direzione artistica sono sembrate geniali e costituite magistralmente, in effetti da fan di Castlevania questo titolo mi e' sembrato il vero erede in 3d della suddetta serie. Devo pero' ammettere di aver nettamente preferito i Dark Souls(ad eccezione del secondo che IMHO e' un obbrobrio) a causa delle scelte di gameplay prima menzionate, della narrazione a dir poco insufficiente e anche a causa di una difficolta' a mio avviso mal calibrata(2 potenziali boss finali sono tra i piu' facili del gioco). 

C'e' da dire anche che ho fatto l'errore di giocarlo come primo Soulslike in assoluto(gli altri li conoscevo da demon's ma sempre saltati per impegni o altri titoli) e devo dire che probabilmente sia uno dei peggiori con i quali incominciare, molti difetti per un neofita possono essere quasi tralasciati da chi ha invece gia' esperienza con la serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se dovessi dare un ordine di difficoltà dei vari souls che ho giocato la classifica sarebbe:

1) Dark Souls 3 (se non lo avessi giocato in coop probabilmente non lo avrei mai finito);

2) Dark Souls 1;

3) Dark Souls 2, decisamente il più facile per largo distacco

Sto aspettando che facciano vedere qualcosa del nuovo gioco sperando che non sia come Sekiro sennò lo eviterò come la peste, quello mi sembra davvero molto complicato, troppo per me

Il fatto è che dopo aver finito Dark Souls 3 mi sento saturo di questo genere, sennò potevo prendere pure i vari The Surge, Code Vain ecc.. al momento proprio non mi va.. poi neanche l'ambientazione mi attira granché, preferisco il fantasy e lo sci fi che il mix gotico/horror
DSII più facile non si può proprio leggere :asd:  , tanti nemici sono sbilanciati e con stamina infinita, altro che facile, secondo me è il più impegnativo, il primo secondeo me rimane il più semplice, a parte qualche boss cattivissimo. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
DSII più facile non si può proprio leggere :asd:  , tanti nemici sopno sbilanciati e con stamina infinita, altro che facile, secondo me è il più impegnativo, il primo secondeo me rimane il più semplice, a parte qualche boss cattivissimo. :asd:  
Nel gioco base non ho trovato tutta sta difficoltà. Nei dlc già la musica cambia :asd: Quello che lo facilita molto sono le pietre curative secondo me. 

 
Nel gioco base non ho trovato tutta sta difficoltà. Nei dlc già la musica cambia :asd: Quello che lo facilita molto sono le pietre curative secondo me. 
Mah, insomma, alcuni punti sono proprio fatti male male, l'inizio è molto semplice, ma da metà in poi babba bia, come ad esempio il Santuario di Amana :facepalm:  o i cavalieri del santuario del drago.. :sad2:  

 
DSII più facile non si può proprio leggere :asd:  , tanti nemici sono sbilanciati e con stamina infinita, altro che facile, secondo me è il più impegnativo, il primo secondeo me rimane il più semplice, a parte qualche boss cattivissimo. :asd:  
Io in Dark Souls 2 sarò morto un decimo delle volte in cui sono morto su Dark Souls 3, il gioco base mi è sembrato molto più facile degli altri. I dlc va detto, non li ho giocati 

 
Io in Dark Souls 2 sarò morto un decimo delle volte in cui sono morto su Dark Souls 3, il gioco base mi è sembrato molto più facile degli altri. I dlc va detto, non li ho giocati 
I DLC di DS2 sono forse la cosa migliore di quel gioco, e sono decisamente più difficili di qualunque area dei tre souls, difficoltà elevata, in particolare quello della neve, in DS3 mai avuto troppi problemi, esclusi un paio di mob sbilanciati e alcuni boss rompiballe, non so che dirti.  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in Dark Souls 2 sarò morto un decimo delle volte in cui sono morto su Dark Souls 3, il gioco base mi è sembrato molto più facile degli altri. I dlc va detto, non li ho giocati 
Anch'io direi che se hai giocato il primo Dark dovresti essere a posto, poi ne hai comunque altri due alle spalle, anche se nel 3 la coop ti è venuta in aiuto. A quello che ha detto Erik sulla schivata aggiungo che la stamina consumata da quest'ultima è molto minore in BB che negli altri titoli e quindi i movimenti di evasione sono molto più generosi.

Comunque ti capisco benissimo quando parli di sentirti saturo, è per questo che io DkS3 non l'ho ancora giocato. Se sei ancora in questa situazione non so, forse è meglio aspettare, ma decidi tu. In BB la formula è un po' diversa e ciò mi ha dato l'input giusto per apprezzarlo come qualcosa di fresco rispetto ai precedenti però, ripeto, venivo dal 2 dal quale avevo fatto passare già un bel po' di tempo.

 
Cominciato da circa due settimane, dopo un inizio complicato ora ho iniziato a padroneggiare il gameplay e muoio molto raramente (tranne contro i boss).

Ho sconfitto bestia chierico, padre gascoigne, blood starved beast e vicario amelia (al primo tentativo :campione: ); adesso posso andare ad hemwick charnel lane, nei boschi o provare a sconfiggere la belva oscura paarl (che ho quasi fatto fuori al secondo tentativo). C'é un ordine preferibile?
Ho letto sul web che ci sono diverse quest relative ai vari npc

(fin'ora ho solo fatto quella della figlia di Gascoigne, vorrei quindi fermarmi un attimo per completare le quest possibile perchè non vorrei perdere la possibilità di completarle nel caso andassi troppo avanti in game
E' il mio primo soulslike e mi sto divertendo parecchio, inoltre l'ambientazione é divina. Gioco davvero ispirato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top