PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dopo tante smadonne?, finito!!
Il NG+ cosa ha da offrire? L'ho spulciato parecchio bene durante la prima run e di solito passo ad altri giochi, anche se questo mi ha stregato parecchio.... però non so, lo conosco a memoria ormai (ho rifatto gli stessi pezzi centinaia di volte perché sono una pippa ?☹️).

Era da anni sullo scaffale accantonato dopo le prime smadonne ma sono proprio contento di avergli dato una nuova chance e di aver vinto la sfida di finirlo senza lanciarlo dalla finestra ?.
Gran gioco, grossa KA, da solo vale una Ps4.

È tostissimo all'inizio entrare nel mood, il gioco fa di tutto per farsi accantonare con un livello di sfida esagerato che ti fa perdere subito le speranze di terminarlo.
Serve una gran testardaggine per digerire i continui fail ma viene ripagata, più si va avanti, più si livella, più la sfida, pur restando dura, da la sensazione di essere via via sempre più affrontabile, diventando davvero gustosa. Ogni volta che si sblocca un cancello, una scaletta è una goduria; l'atmosfera che si respira per tutto il gioco poi è clamorosa.

La telecamera non funziona sempre granché (soffre parecchio con i boss giganti), svariati i bug, ma questi difetti sembrano far parte di un quadro di bastardezza trollante voluto e diventa una sfida nella sfida cercare di capire come sfruttare gli errori di codice a proprio vantaggio.

Sinceramente spero non facciano mai un 2, Bloodborne merita di restare una esperienza speciale, unica.

Adesso mi sono inflippato con il mondo FromSoftware....super fascinoso sembra Sekiro, però ho letto che è ancora più cattivo e ogni volta che muori il mondo di gioco va sempre più in decadenza (?)...con il ritmo a cui muoio io, dopo 2 ore è esploso tutto. ?
Ng+ di Bloodborne offre poco.
Se ti è piaciuto fatti i Chaliches dungeons e sopratutto prenditi ilDLC.
Sekiro è più difficile ma è molto più action, non si livella, comunque è consigliatissimo anche lui.
 
Dopo tante smadonne?, finito!!
Il NG+ cosa ha da offrire? L'ho spulciato parecchio bene durante la prima run e di solito passo ad altri giochi, anche se questo mi ha stregato parecchio.... però non so, lo conosco a memoria ormai (ho rifatto gli stessi pezzi centinaia di volte perché sono una pippa ?☹️).

Era da anni sullo scaffale accantonato dopo le prime smadonne ma sono proprio contento di avergli dato una nuova chance e di aver vinto la sfida di finirlo senza lanciarlo dalla finestra ?.
Gran gioco, grossa KA, da solo vale una Ps4.

È tostissimo all'inizio entrare nel mood, il gioco fa di tutto per farsi accantonare con un livello di sfida esagerato che ti fa perdere subito le speranze di terminarlo.
Serve una gran testardaggine per digerire i continui fail ma viene ripagata, più si va avanti, più si livella, più la sfida, pur restando dura, da la sensazione di essere via via sempre più affrontabile, diventando davvero gustosa. Ogni volta che si sblocca un cancello, una scaletta è una goduria; l'atmosfera che si respira per tutto il gioco poi è clamorosa.

La telecamera non funziona sempre granché (soffre parecchio con i boss giganti), svariati i bug, ma questi difetti sembrano far parte di un quadro di bastardezza trollante voluto e diventa una sfida nella sfida cercare di capire come sfruttare gli errori di codice a proprio vantaggio.

Sinceramente spero non facciano mai un 2, Bloodborne merita di restare una esperienza speciale, unica.

Adesso mi sono inflippato con il mondo FromSoftware....super fascinoso sembra Sekiro, però ho letto che è ancora più cattivo e ogni volta che muori il mondo di gioco va sempre più in decadenza (?)...con il ritmo a cui muoio io, dopo 2 ore è esploso tutto. ?

Con tutte le armi fighissime che si recuperano nel dlc per me l'ng+ è d'obbligo...
 
Ng+ di Bloodborne offre poco.
Se ti è piaciuto fatti i Chaliches dungeons e sopratutto prenditi ilDLC.
Sekiro è più difficile ma è molto più action, non si livella, comunque è consigliatissimo anche lui.
DLC già giocato. Ho finito 3 calici ma mi hanno stufato, i labirinti reciclano sempre i soliti ambienti, troppo monotoni☹️
 
Quelli andrebbero fatti durante la campagna principale, in parallelo, però capisco che la voglio di proseguire ed il richiamo di Yarnham sia troppo forte.
Ho visto un video di spiegazione della trama ed effettivamente sono importanti, pensavo fossero solo di contorno come antipasto all'online procedurale....però sono una rottura, 2-3 calici posso farmeli (e me sono fatti) ma da quanto ho capito ce ne sono almeno altrettanti(?), non si reggono.
 
Ho visto un video di spiegazione della trama ed effettivamente sono importanti, pensavo fossero solo di contorno come antipasto all'online procedurale....però sono una rottura, 2-3 calici posso farmeli (e me sono fatti) ma da quanto ho capito ce ne sono almeno altrettanti(?), non si reggono.
Tecnicamente solo quelli di Pthumeru hanno "pezzetti" di lore e questi comprendono un totale di 5 calici. Però se non ricordo male per ottenere i materiali per crearli servono "ingredienti" presi in altri tipi di calici. Alla lunga diventerà certamente monotono dove l'unica vera fonte di interesse è la presenza di boss esclusivi dei calici.
 
Sono un idiota, ho colpito per sbaglio
il cacciatore (?)che si trova nei boschi proibiti con quella specie di cartone in testa
È tanto grave come perdita ? Mi ha anche fatto perdere 67000 echi .. stava fermo come un pupazzo e ho attaccato per sbaglio ed è diventato ostile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Naah hai solo perso
la possibilità di unirti al suo patto.
Quanto mi ha dato fastidio, avevo 67000 echi e stavo con l'ansia
mi sono ritrovato questo che mi insultava e mi correva dietro e sono rimasto pure incastrato nel muro, è la seconda volta che mi capita, stesso errore con quella del corvo :rickds:
 
Ma noo :rickds:
si vede che li hai colpiti quando già eri di livello alto, perché solitamente al primo colpo non rispondono all'attacco. Per Eileen è più un peccato, perché a lei è legata una quest.
 
Dopo tante smadonne?, finito!!
Il NG+ cosa ha da offrire? L'ho spulciato parecchio bene durante la prima run e di solito passo ad altri giochi, anche se questo mi ha stregato parecchio.... però non so, lo conosco a memoria ormai (ho rifatto gli stessi pezzi centinaia di volte perché sono una pippa ?☹️).

Era da anni sullo scaffale accantonato dopo le prime smadonne ma sono proprio contento di avergli dato una nuova chance e di aver vinto la sfida di finirlo senza lanciarlo dalla finestra ?.
Gran gioco, grossa KA, da solo vale una Ps4.

È tostissimo all'inizio entrare nel mood, il gioco fa di tutto per farsi accantonare con un livello di sfida esagerato che ti fa perdere subito le speranze di terminarlo.
Serve una gran testardaggine per digerire i continui fail ma viene ripagata, più si va avanti, più si livella, più la sfida, pur restando dura, da la sensazione di essere via via sempre più affrontabile, diventando davvero gustosa. Ogni volta che si sblocca un cancello, una scaletta è una goduria; l'atmosfera che si respira per tutto il gioco poi è clamorosa.

La telecamera non funziona sempre granché (soffre parecchio con i boss giganti), svariati i bug, ma questi difetti sembrano far parte di un quadro di bastardezza trollante voluto e diventa una sfida nella sfida cercare di capire come sfruttare gli errori di codice a proprio vantaggio.

Sinceramente spero non facciano mai un 2, Bloodborne merita di restare una esperienza speciale, unica.

Adesso mi sono inflippato con il mondo FromSoftware....super fascinoso sembra Sekiro, però ho letto che è ancora più cattivo e ogni volta che muori il mondo di gioco va sempre più in decadenza (?)...con il ritmo a cui muoio io, dopo 2 ore è esploso tutto. ?

Sekiro a mio avviso e' uno dei piu' facili: vuoi perche' la presenza di una verticalita' e un platforming abbozzato rendono facilmente aggirabili la maggior parte degli avversari e una strategia stealth impossibile da attuare negli altri giochi from(dove si puo' correre, e' vero, ma i checkpoint sono spesso posizionati in modo da non consentirti di saltare tutto senza prima sapere dove tu stia andando).
L'altro aspetto e' che il personaggio e' molto forte e i boss sono spesso pompati da un punto di vista delle stats, ma si fanno parare sostanzialmente tutto, quindi parando e reagendo di riflessi agli attacchi imbloccabili si riesce tranquillamente a vincere contro la stragrande maggioranza degli avversari. Ci sono 3 o 4 boss davvero tosti, ma parando ogni volta che avresti provato a schivare in bloodborne, sostanzialmente li ucciderai tutti in due o tre tentativi al massimo(provare per credere).
Se invece ti impunterai a muoverti inutilmente e ad usare il classico roll, le buscherai di brutto.
So che adesso in tanti scriveranno che boss X, Y e Z non si possono affrontare cosi', ma sono due o tre su poco piu' di una decina.
Gran bel gioco comunque, anche se non ai livelli di Bloodborne, Dark Souls 1 o Elden Ring a mio avviso.
 
Sekiro a mio avviso e' uno dei piu' facili: vuoi perche' la presenza di una verticalita' e un platforming abbozzato rendono facilmente aggirabili la maggior parte degli avversari e una strategia stealth impossibile da attuare negli altri giochi from(dove si puo' correre, e' vero, ma i checkpoint sono spesso posizionati in modo da non consentirti di saltare tutto senza prima sapere dove tu stia andando).
L'altro aspetto e' che il personaggio e' molto forte e i boss sono spesso pompati da un punto di vista delle stats, ma si fanno parare sostanzialmente tutto, quindi parando e reagendo di riflessi agli attacchi imbloccabili si riesce tranquillamente a vincere contro la stragrande maggioranza degli avversari. Ci sono 3 o 4 boss davvero tosti, ma parando ogni volta che avresti provato a schivare in bloodborne, sostanzialmente li ucciderai tutti in due o tre tentativi al massimo(provare per credere).
Se invece ti impunterai a muoverti inutilmente e ad usare il classico roll, le buscherai di brutto.
So che adesso in tanti scriveranno che boss X, Y e Z non si possono affrontare cosi', ma sono due o tre su poco piu' di una decina.
Gran bel gioco comunque, anche se non ai livelli di Bloodborne, Dark Souls 1 o Elden Ring a mio avviso.
Addirittura più facile? Ovunque leggo gioco più difficile di sempre.
Bè sì, in Bloodborne è traumatico soprattutto l'inizio perchè hai il personaggio molto debole rispetto ai nemici, ma avendo la possibilità di livellare, se uno ha difficoltà, diventa tutto più fattibile.
Anche se come cosa non mi piace perchè è una rottura rifare le stesse aree all'infinito per gli echi; preferisco una sfida dura ma che se muori respawni dove sei morto senza perdere roba da farmare col solito giretto.

La possibilità di stealth non saprei, di solito sono un elefante :asd:. Più che altro mi preoccupa se morendo van rifatti lunghi tratti di gioco e questa storia del mondo che peggiora ad ogni morte.

Comunque con calma, facendomi guidare in precedenza dai prezzi che trovo in giro, ne recupero un pò. Avevo sempre messo da parte i titoli From Software perchè bisogna starci troppo belli concentrati senza backlog che ti invogli a passare ad altro alle prime smadonne. Adesso che ne ho finito Bloodborne, ho una ritrovata speranza di avvicinarmi a questi titoli.
 
Ma noo :rickds:
si vede che li hai colpiti quando già eri di livello alto, perché solitamente al primo colpo non rispondono all'attacco. Per Eileen è più un peccato, perché a lei è legata una quest.
Giusto per aggiornarti, l'ho ucciso dopo una battaglia tostissima
mi sono ripresentato per vedere che sarebbe succcesso e questo appena mi ha visto ha iniziato a corrermi dietro come un toro, scappo di nuovo sulla piattaforma e questo cade dal buco della stessa e muore spiattellato subito :rickds::rickds:
ci risalgo e apro il cancello finalmente e trovo la scorciatoia alla lanterna e mi trovo un altro cacciatore ancora piu inc*zzato.. stesso metodo e si è suicidato pure lui :rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Giusto per aggiornarti, l'ho ucciso dopo una battaglia tostissima
mi sono ripresentato per vedere che sarebbe succcesso e questo appena mi ha visto ha iniziato a corrermi dietro come un toro, scappo di nuovo sulla piattaforma e questo cade dal buco della stessa e muore spiattellato subito :rickds::rickds:
ci risalgo e apro il cancello finalmente e trovo la scorciatoia alla lanterna e mi trovo un altro cacciatore ancora piu inc*zzato.. stesso metodo e si è suicidato pure lui :rickds::rickds::rickds::rickds:
Ti consiglio di tornare poi in quella zona perchè quei nemici rilasciavano degli oggetti. Non potendo depredarli dai cadaveri spunteranno nelle vicinanze.
 
Addirittura più facile? Ovunque leggo gioco più difficile di sempre.
Bè sì, in Bloodborne è traumatico soprattutto l'inizio perchè hai il personaggio molto debole rispetto ai nemici, ma avendo la possibilità di livellare, se uno ha difficoltà, diventa tutto più fattibile.
Anche se come cosa non mi piace perchè è una rottura rifare le stesse aree all'infinito per gli echi; preferisco una sfida dura ma che se muori respawni dove sei morto senza perdere roba da farmare col solito giretto.

La possibilità di stealth non saprei, di solito sono un elefante :asd:. Più che altro mi preoccupa se morendo van rifatti lunghi tratti di gioco e questa storia del mondo che peggiora ad ogni morte.

Comunque con calma, facendomi guidare in precedenza dai prezzi che trovo in giro, ne recupero un pò. Avevo sempre messo da parte i titoli From Software perchè bisogna starci troppo belli concentrati senza backlog che ti invogli a passare ad altro alle prime smadonne. Adesso che ne ho finito Bloodborne, ho una ritrovata speranza di avvicinarmi a questi titoli.

Sekiro per un fan accanito dei souls e' una mezza trappola, perche' da un lato il gioco usa chiaramente un sistema di controlli assai simile e anche alcuni concetti di combattimento sono apparentemente traslati uno a uno. In realta' la parata in Dark Souls ha degli enormi limiti a meno di build specifiche e in Bloodborne e' come se non ci fosse, quindi nei suddetti giochi e' fondamentale imparare a muoversi a dovere. In Sekiro si puo' parare sempre a meno di non dover evitare attacchi peculiari, che sono identificabili attraverso uno specifico Kanji e quindi evitabili su reazione. Per il resto in game 1 non subirai danni per ciascuna parata effettuata e la maggior parte dei nemici non puo' approfittare della rottura della stessa, quindi se da un lato gli avversari di maggior potere possono toglierti mezza barra con un colpetto, dall'altro parando si riesce ad evitare quasi tutto. Senza pero' seguire questo accorgimento andrai incontro a delle brutte batoste, con il tasto dolente di non poter livellare se non alla fine del gioco e in modo molto contorto. Da li' le bestemmie di tantissimi giocatori e la nomea di gioco quasi impossibile.
Attenzione, con questo non sto dicendo che sia un gioco semplice ma a mio avviso affrontandolo nel modo giusto scorrera' molto piu' liscio di un Dark Souls 3 o Bloodborne(dove pero' puoi pompare il personaggio tramite farming o seguendo build un po' troppo forti, specialmente in DS).
 
Ti consiglio di tornare poi in quella zona perchè quei nemici rilasciavano degli oggetti. Non potendo depredarli dai cadaveri spunteranno nelle vicinanze.

Si sì me li hanno dati, si potevano prendere da subito, non so se poteva essere utile però
unirsi alla lega, facendo una ricerca su Valtr ho scoperto a cosa serviva.. Ora sono al castello dimenticato contro il boss, c’ero quasi riuscito al primo try poi ho spento.. mi sono lasciato indietro però quando ti fa ritornare al villaggio invisibile dei cacciatori (?) che mi inseguivano, nella zona dove c’è la lanterna praticamente, può essere utile tornare in quella zona ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
C'è il DLC a 9,99 .. se lo prendo in che ordine consigliate di giocarlo ? finisco il dlc e poi faccio ng+? nella prima run mi manca solo
lo scontro con Gehrman
 
C'è il DLC a 9,99 .. se lo prendo in che ordine consigliate di giocarlo ? finisco il dlc e poi faccio ng+? nella prima run mi manca solo
lo scontro con Gehrman
Sì, prima dlc e poi boss finale altrimenti ti tocca fare il dlc nel ng+ con tutti i traumi del caso immagino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top