PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E anche oggi annuncio della remaster domani.
Quando penso a quanti milioni sony abbia perso e stia perdendo con i shitty services e quanti ne avrebbe guadagnati facendo BB2 o il remaster del primo mi in*a*zo.
E be certo te l'annunciano di domenica, ma la lagna era d'obbligo.
 
Un remake grafico come demon souls li fa, per ps6 lo fanno se non sono scemi
Sarà sicuro cross-gen, dubito esca solo su PS6, a meno che non esce fra 5/6 anni :asd:
 
Realisticamente in quanti avranno usufruito di questa patch ? un 2 k di utenti un 5k stando larghi.
Chi vuoi che vada a prendersi una PS4 pro modificata per giocarsi Bloodborne a 720p 60 FPS :asd:
Infatti, non capisco perché Sony si sia presa la briga di bloccare questa cosa. Così facendo ha solamente dato maggiore visibilità alla mod.
 
Oggi mi sono ritrovato atterrato da una brutta influenza, quindi mi è parsa una buona idea provare finalmente a riprendere in mano Bloodborne :asd:

Sono riuscito a battere il chierico belva, ma principalemente grazie al grande culo che mi ha permesso di trovare una evocazione di NPC companion (gioco offline) che ha fatto da esca/tank mentre lo menavo.
Non ho avuto la stessa fortuna quando sono andato a trovare il signor Gascoigne, contro il quale non sono durato manco due minuti :dsax: mi piacerebbe esplorare un po' meglio l'area iniziale per vedere se ho modo di trovare qualcosa che mi possa aiutare contro di lui, ma tutt'ora non so bene in quali altri posti andare se non andare a trovare il boss. Non avendo intenzione di usare guide, credo che mi toccherà semplicemente affrontarlo fino a quando memorizzo il suo moveset e capisco come counterare le sue mosse (cosa che non ho fatto col chierico).

Una volta superata questa fase posso dire di essere tornato al punto del gioco dove mi ero bloccato e di conseguenza fermato nel 2020 e posso iniziare a vedere robe nuove.
 
L'ho iniziato ieri. Sorprendentemente ho fatto al primo try sia il chierico belva che Gascoigne.

Grazie Sony che mi stai facendo giocare 'sto capolavoro a 30fps anche a distanza di 10 anni dalla sua uscita.
 
Oggi mi sono ritrovato atterrato da una brutta influenza, quindi mi è parsa una buona idea provare finalmente a riprendere in mano Bloodborne :asd:

Sono riuscito a battere il chierico belva, ma principalemente grazie al grande culo che mi ha permesso di trovare una evocazione di NPC companion (gioco offline) che ha fatto da esca/tank mentre lo menavo.
Non ho avuto la stessa fortuna quando sono andato a trovare il signor Gascoigne, contro il quale non sono durato manco due minuti :dsax: mi piacerebbe esplorare un po' meglio l'area iniziale per vedere se ho modo di trovare qualcosa che mi possa aiutare contro di lui, ma tutt'ora non so bene in quali altri posti andare se non andare a trovare il boss. Non avendo intenzione di usare guide, credo che mi toccherà semplicemente affrontarlo fino a quando memorizzo il suo moveset e capisco come counterare le sue mosse (cosa che non ho fatto col chierico).

Una volta superata questa fase posso dire di essere tornato al punto del gioco dove mi ero bloccato e di conseguenza fermato nel 2020 e posso iniziare a vedere robe nuove.
C'è qualcosa che ti può aiutare nel combattimento contro di lui, effettivamente. Esplora, esplora.
 
L'ho iniziato ieri. Sorprendentemente ho fatto al primo try sia il chierico belva che Gascoigne.

Grazie Sony che mi stai facendo giocare 'sto capolavoro a 30fps anche a distanza di 10 anni dalla sua uscita.
È un gioco così bello che te ne fregherai degli fps.
 
Riesumo questo topic perché, finalmente, dopo anni, mi son deciso ad iniziarlo.
Lo provai tempo fa ma non mi piacque e riprendendolo adesso e superando il primo boss... continua a non piacermi.
Davvero, non so come possa essere considerato un capolavoro ma sono sicuro che ho bisogno di tempo.
Tutti i giochi From che ho giocato hanno iniziato in modo tiepido e poi mi sono piaciuti, mi aspetto sia così anche per questo.
 
Ho completato il titolo prendendo tutti i trofei della versione base e del DLC in circa 43 ore di gioco.

Che dire, dopo 10 anni che ne sentivo parlare in modi entusiastici, con epiteti quali "masterpiece", "gaming perfection" e in assoluto una delle vette più alte mai raggiunte nell'arte videoludica sono rimasto deluso.

Salvo soltanto il setting veramente meraviglioso da cui traspare tutta l'angoscia disturbante.
Una cornice macabra realizzata ad arte.

Tutto il resto lo trovo nello standard dei Souls e nella produzione di FromSoftware in generale.
Al momento ne ho giocato tre: Sekiro, Bloodborne e Dark Souls 3.
Traspare sempre un grande fascino dalle loro produzioni ma abbiamo gameplay lenti, pesanti e il progredire è faticoso rendendo l'esperienza un vero mattone.
Non so spiegarlo, sono proprio pesanti.

Ho retto con piacere le prime 20 ore poi è sopraggiunta la noia e la delusione.

Sulla difficoltà poi sono perplesso: su internet ho letto di gente impazzire dietro a questo gioco ma superate le prime ore di smarrimento con un PG poco potente, vai avanti mediamente bene.
Ho battuto quasi tutti i boss al primo tentativo (orfano di Kos compreso) e quelli che mi hanno impegnato mi hanno richiesto 4-5 tentativi.
Non lo dico per flexare anche perché non avevo strategie particolari, sventolavo 'sto cavolo di spadone senza criterio e schivavo quando potevo.
Forse avevo il PG troppo potente, mah... non so che dire.

P.s. Sekiro è il mio preferito, forse perché più action e nelle mie corde.
Quello è veramente bello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top