PS4 Blue Reflection: Second Light

ps4 retail
Pubblicità
mah...i giochi da 8 sono altri, con tutto il rispetto, la demo nn mi ha dato per nulla buone impressioni
 
Per me le demo per i jrpg hanno l'utilità di forchette nel brodo, Blue Reflection poi si basa molto sulla narrazione, del primo tutti ricordano il finale.
 
mah...i giochi da 8 sono altri, con tutto il rispetto, la demo nn mi ha dato per nulla buone impressioni
Se però noti il video che c'è nella demo (nel menù ci stanno due scelte, quello di giocare la demo e quello che fa da trailer al gioco) noterai che c'è molta roba come meccaniche ed attività che nella demo mancano perchè avvengono dopo.
Purtroppo come spesso capita le demo che fanno vedere l'inizio di un jrpg non servono, persino Arise che ha impacchettato una demo con tutte le meccaniche è servita a poco, solo a quello in linea di massima :asd:

Poi comunque non so come puoi dire che i giochi da 8 sono altri avendo come base la demo contro i recensori che hanno l'intero gioco. Diamogli fiducia per quel poco che gli si possa dare, ma almeno rispetto a noi hanno visto e fatto di più. Poi giocandolo può essere da 4 a gusto eh, ci mancherebbe altro :sisi:
 
boh...la demo di arise mi ha convinto da subito

ma pure la demo di shadowverse su switch...che era praticamente l'inizio del gioco, già da li si capiva che era figo e cmq un gioco ben curato da 8 (poi vabbe la difficoltà sminchia negli ultimi atti e manco l'ho finito xD )

questa demo mi ha dato proprio l'impressione di un jrpg al risparmio boh
 
Iniziato ed iniziato anche l'anime per completezza, seguiranno aggiornamenti. Per ora dico che sono al capitolo 2 e quantomeno a contenuti è messo bene :uhmsisi:
 
boh...la demo di arise mi ha convinto da subito

ma pure la demo di shadowverse su switch...che era praticamente l'inizio del gioco, già da li si capiva che era figo e cmq un gioco ben curato da 8 (poi vabbe la difficoltà sminchia negli ultimi atti e manco l'ho finito xD )

questa demo mi ha dato proprio l'impressione di un jrpg al risparmio boh

Perché quelli sono jrpg che puntano di più sulla presentazione e sul "wow". Questo è un jrpg da gustare più nell'insieme. Poi che sia "al risparmio" è vero, ma non come intendi tu, spregiativamente, bensì non ha certamente il budget di FF, e neanche di un Tales of.
 
Anche io l'ho preso, sono al 5.
Per ora Yuki best girl.

I bonding event sono una marea, ieri ci ho messo 40 minuti buoni per "smaltire" quelli disponibili :asd: infatti c'è il trofeo dei 100 e non sono neanche tutti.
Sì rischia però di potenziare troppo i personaggi così.
 
Sono arrivato al capitolo 4 e niente...lo sto letteralmente amando. Il cast e come interagisce mi sta piacendo un casino, la storia promette bene, il battle system al netto che sia ancora tarata sul basso la difficoltà è più divertente, aree più grandi, crafting usato intelligentemente, quest e bond anche, con alcuni eventi davvero carini, mamma mia, sorpresa dell'anno fino a questo momento, sarà per l'opinione che ho del primo, sarà che avevo aspettative basse ma il gioco c'è tutto. Adoro i QoL sugli obiettivi, fare eventi o quest è immediato in maniera intelligente.
Blue Reflection non aveva secondo me un'identità ben precisa, ti ritrovavi scene di SoL ripiene di nulla, scene al bagno, la doccia, bagno again, interazione quasi nulla tra le compagne di classe e chi più ne ha più ne metta, qua dopo 3 capitoli già calano le bombe a livello di trama.
Dovessi trovare il pelo nell'uovo ad ora direi che mancano le tracce che spacchino davvero fomentandoti di hype come nelle boss battle del primo, ma sono fiducioso che arriveranno, per il resto io spero continui cosi.
La scena delle
crepe
del capitolo 3 mi ha ucciso :rickds:. Un plauso a Kishida, mostro, ma anche ai modelli in game.
Per ora Yuki best girl.
257952517_420827329497633_2944342754766827651_n.jpg


Assolutamente.
 
Piccola chicca, quando si fanno gli screenshots con la PS4 accanto al nome di Koei Tecmo appare anche quello dell'AASA :azz:

Comunque io a stento so mettere due mensole al muro e queste liceali costruiscono chioschi, distributori, scaldabagno, è magnifico

:sard:
 
Ultima modifica:
Il primo BR mi ispirava tantissimo grazie alle splendide illustrazioni e musiche, vidi su yt la prima mezz'ora di gioco più dei video gameplay e mi smorzarono del tutto l'entusiasmo purtroppo...
Lo consigliate a chi è rimasto deluso dal primo?
Questa saga mi attira e mi allontana al tempo stesso.

Ho provato la demo su switch per 10 minuti ma non mi sembra male, mi pare un atelier con le liceali (anche questo un po' mi preoccupa, temo di fare indigestione di atelier...)
Ma le ragazze non sono sempre trasformate durante le battaglie? Ecco questo non mi piace...
 
Ho guardato i crediti finali per vedere i nomi dietro.
I director sono Kenzo Kobori e Junya Tanaka. Nomi nuovi in quel ruolo.
Akira Tsuchiya è un produttore. Beh meglio che farlo ammuffire come PR però...sono passati sette anni dall'ultimo Ar....:cry2:

Comunque è grossomodo il team di Kyoto al lavoro qui: quello di NoA2, Nelke e Fairy Tail.
All'inizio pensavo fosse il main team ma poi avevano annunciato Sophie 2 ed a quel punto qualcosa non tornava.
Il main team starà facendo Sophie 2 e Ryza 3 probabilmente.:asd: Allo stesso modo in cui tre anni fa era al lavoro su Lulua e Ryza.
 
Il primo BR mi ispirava tantissimo grazie alle splendide illustrazioni e musiche, vidi su yt la prima mezz'ora di gioco più dei video gameplay e mi smorzarono del tutto l'entusiasmo purtroppo...
Lo consigliate a chi è rimasto deluso dal primo?
Questa saga mi attira e mi allontana al tempo stesso.

Ho provato la demo su switch per 10 minuti ma non mi sembra male, mi pare un atelier con le liceali (anche questo un po' mi preoccupa, temo di fare indigestione di atelier...)
Ma le ragazze non sono sempre trasformate durante le battaglie? Ecco questo non mi piace...
Io lo consiglio decisamente. In realtà in battaglia non partono trasformate, perché lo facciano bisogna arrivare al livello 3 di Etere, ma MOLTO spesso le battaglie le finisco prima quindi combattono con l'aspetto normale :asd:


Comunque finito anche il capitolo 4 e mi deve essere entrata un po' di polvere nell'occhio...

michael-jordan-crying-looking-at-phone-meme.jpg
 
Nah, ci sono i costumi da bagno ma finisce lì.
Post automatically merged:

A tal proposito mi capita uno strano bug, ogni volta che ricarico mi ritrovo Ao con gli occhiali da sole anche se glie li tolgo ogni volta, mah.
 
Il primo BR mi ispirava tantissimo grazie alle splendide illustrazioni e musiche, vidi su yt la prima mezz'ora di gioco più dei video gameplay e mi smorzarono del tutto l'entusiasmo purtroppo...
Come mai? Chiedo perché non l'ho ancora iniziato. Sono a 70 ore di Dragon Quest XI S e mi sento saturo di JRPG al momento, infatti appena finito il post-game di DQXIS, mi sa che mi butto su qualcosa di più action tipo Samurai Warriors 5 o GTA III, prima di passare ad un altro JRPG, tipo BR o FFIX
Però anche io non avevo sentito parlare proprio benissimo del primo BR al tempo, ma lo stile grafico mi piace un casino. È un peccato che non lo abbiano portato anche su switch.
 
Come mai? Chiedo perché non l'ho ancora iniziato. Sono a 70 ore di Dragon Quest XI S e mi sento saturo di JRPG al momento, infatti appena finito il post-game di DQXIS, mi sa che mi butto su qualcosa di più action tipo Samurai Warriors 5 o GTA III, prima di passare ad un altro JRPG, tipo BR o FFIX
Però anche io non avevo sentito parlare proprio benissimo del primo BR al tempo, ma lo stile grafico mi piace un casino. È un peccato che non lo abbiano portato anche su switch.
L'ho finito da poco e proprio come te mi attirava lo stile grafico. Il problema del gioco secondo me è la poca varietà e l'estrema ripetitività di ambientazioni (per quanto i "dungeon" del common siano parecchio evocativi), nemici, missioni. Anche le situazioni di vita scolastica non offrono particolari spunti e tutti si riduce a "invita fuori la ragazza X per far salire l'affinità e guadagnare qualche frammento". Pure la storia non ha chissà quali colpi di scena anzi puoi tranquillamente capire tutto ore prima che succeda :asd: peccato perché l'idea di base mi piaceva, il dover affrontare le emozioni umane in ambientazioni che variavano in base ad esse. Inoltre le interazioni fra protagoniste e comprimarie secondo me bastano appena a rendere il gioco sufficiente. Onestamente ti consiglierei di non giocarlo subito dopo DQXI, il divario sarebbe devastante :asd: Mi è durato una sessantina di ore prendendo tutti gli achievements se ti può interessare la durata.
 
L'ho finito da poco e proprio come te mi attirava lo stile grafico. Il problema del gioco secondo me è la poca varietà e l'estrema ripetitività di ambientazioni (per quanto i "dungeon" del common siano parecchio evocativi), nemici, missioni. Anche le situazioni di vita scolastica non offrono particolari spunti e tutti si riduce a "invita fuori la ragazza X per far salire l'affinità e guadagnare qualche frammento". Pure la storia non ha chissà quali colpi di scena anzi puoi tranquillamente capire tutto ore prima che succeda :asd: peccato perché l'idea di base mi piaceva, il dover affrontare le emozioni umane in ambientazioni che variavano in base ad esse. Inoltre le interazioni fra protagoniste e comprimarie secondo me bastano appena a rendere il gioco sufficiente. Onestamente ti consiglierei di non giocarlo subito dopo DQXI, il divario sarebbe devastante :asd: Mi è durato una sessantina di ore prendendo tutti gli achievements se ti può interessare la durata.
Ho fatto un'eccezione per DQXIS, ma solitamente non vado oltre la storia principale per nessun jrpg, ho fatto eccezione giusto con DQXIS e FF7R. Quasi sicuramente anche con BR mi limiterò a finire la storia e poi passare al sequel.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top