PS4 Blue Reflection: Second Light

ps4 retail
Pubblicità
Come mai? Chiedo perché non l'ho ancora iniziato. Sono a 70 ore di Dragon Quest XI S e mi sento saturo di JRPG al momento, infatti appena finito il post-game di DQXIS, mi sa che mi butto su qualcosa di più action tipo Samurai Warriors 5 o GTA III, prima di passare ad un altro JRPG, tipo BR o FFIX
Però anche io non avevo sentito parlare proprio benissimo del primo BR al tempo, ma lo stile grafico mi piace un casino. È un peccato che non lo abbiano portato anche su switch.
L'ho trovato lento, graficamente fin troppo spoglio negli ambienti (e io sono di bocca buona solitamente...) con gli npc che sembravano bambole di porcellana senza vita e soprattutto troppo fanservice...per dire non c'è un singolo maschio in quella scuola, non ha senso :asd: Purtroppo poi tutti quelli che l'hanno giocato parlavano di un gioco appena sufficiente, poco profondo nelle meccaniche e ripetitivo, quindi ci ho rinunciato
Un vero peccato dato che un gioco sulle "ragazze magiche" lo aspettavo da tanto (quanto darei per un gioco di Sailor moon...)

Dopo dragon quest fai bene a fare una pausa dai jrpg, è bellissimo ma anch'io ero satura quando lo finii :asd: e non ho fatto il postgame.

BR comunque ha una ost meravigliosa imho
 
L'ho trovato lento, graficamente fin troppo spoglio negli ambienti (e io sono di bocca buona solitamente...) con gli npc che sembravano bambole di porcellana senza vita e soprattutto troppo fanservice...per dire non c'è un singolo maschio in quella scuola, non ha senso :asd: Purtroppo poi tutti quelli che l'hanno giocato parlavano di un gioco appena sufficiente, poco profondo nelle meccaniche e ripetitivo, quindi ci ho rinunciato
Un vero peccato dato che un gioco sulle "ragazze magiche" lo aspettavo da tanto (quanto darei per un gioco di Sailor moon...)

Dopo dragon quest fai bene a fare una pausa dai jrpg, è bellissimo ma anch'io ero satura quando lo finii :asd: e non ho fatto il postgame.

BR comunque ha una ost meravigliosa imho
Concordo con la OST, e sono uno che di solito delle musiche zero proprio :asd: anche gli scontri con i boss non sono male, almeno aggiungono un po' di varietà e il design è abbastanza ispirato.
 
per dire non c'è un singolo maschio in quella scuola, non ha senso :asd:
Era una scuola only-girls quindi ci sta.
Secondo me è strano non vedere gli insegnanti.... e questo valeva pure quando parlavano durante le cutscene.:asd:
 
e questo valeva pure quando parlavano durante le cutscene.:asd:
Mi fece ridere una recensione "tipo la classica vignetta dei Peanuts in classe con Piperita Patty".

In Second Light almeno sei consapevole di essere in un mondo alternativo, ovviando al problema.

Comunque sono al capitolo 9 e per ora mi fermo qualche giorno prima di fare il finale.
 
Era una scuola only-girls quindi ci sta.
Secondo me è strano non vedere gli insegnanti.... e questo valeva pure quando parlavano durante le cutscene.:asd:
Aah nel gioco lo spiegavano allora, meglio così :)
Comunque mi è preso hype, questo weekend faccio per bene la demo, intanto messo in wishlist :sisi:
 
L'ho finito in poco meno di 40 ore, confermo assolutamente tutto quello che avevo scritto ma ci tengo a ribadirlo.
C'è un abisso di qualità rispetto al primo, il cast è veramente fantastico, caratterizzato benissimo (a tal proposito Ray, che devo finire, ma manca poco è un plus non indifferente per 3 personaggi), ci sono tutte le tipiche interazioni in una storia di amicizia, e non solo perché le sorprese non mancano. Come non sono mancate nella storia, bella decisamente, con un paio di twist piazzati veramente al punto giusto che termina in un finale pieno di significato.
E proprio sul finale il clear data mi ha fatto capire che c'era un true ending, ora io raramente faccio seconde run per questi, qua lo avrei fatto, non fosse che non facendoti importare il livello vuol dire rifarsi comunque le battaglie, e visto che non ci sono modificatori di exp vuol dire anche che non è una run così sbrigativa. Detto questo parliamo comunque di 20 secondi in più che sono il mondo per come cambia il finale, ma son pur sempre 20 secondi, viviamo in un'era dove YouTube esiste ed infatti ne ho approfittato :asd:
Battle system come detto più divertente del primo, il gioco non è difficile, ma a Normal non è neanche da giocare a cervello spento fortunatamente. Proprio sulla difficoltà comunque sono amareggiato da tutte le recensioni che nei difetti mettevano la mancanza di un livello difficile, questo si sblocca una volta finito il gioco ed ovviamente tutto ciò può voler solamente dire che questi soggetti il titolo non lo hanno terminato, professionisti del settore.
La colonna sonora per me è molto buona in tutto quello che non è una boss Battle, boss inclusi anche a livello di design. In tutte e due queste cose il primo era meglio, l'unica cosa, ma per me è stato così. Giusto il boss finale mi ha dato l'idea di boss, gli altri no, al massimo mini boss, le tracce invece non all'altezza e basta, la stessa appunto per tutti, tranne quello finale, peccato perché come detto per tutto il resto è molto bella.
Tanta cura negli appuntamenti che non fanno che aumentare la caratterizzazione dei personaggi. Quest piacevoli perché permettevano anche di potenziarsi craftando strutture.
Chiudo dicendo che Ao è stata una protagonista magnifica, sarebbe stata eccezionale anche per un Atelier. Soddisfattissimo alla fine in ogni caso, ora sì che mi farebbe piacere un nuovo capitolo.
 
La recensione italiana che ho letto io che non linko perché non so se si può fare critica la mancanza fin da subito della difficoltà Hard, dicendo implicitamente che si sblocca, e mi sento di essere d'accordo, perché non renderla disponibile dall'inizio?
Non ho ancora visto il boss finale ma sto facendo l'Heartscape di
Yuzu e Lime
..e devasto tutto e tutti senza che riescano minimanente ad impensierirmi, con i personaggi a livello 42. Non ricordo neanche l'ultima volta che ho usato il personaggio di supporto o un oggetto di qualche tipo, ho difficoltà si ma ad usare l'Ether Tide per il trofeo di usarlo con tutte dato che i nemici, inclusi i midboss, muoiono prima che i raggiunga la combo da 15 hit!
Boh non so quale sia poi la differenza con l'hard ma per me a normal è facile eccome, non come il primo ma comunque se fai tutti gli appuntamenti si potenziano troppo.
Post automatically merged:

Ps disponibile la patch 1.04 da ben 896mb
 
Ultima modifica:
Ho fatto circa 8 ore di gioco tra ieri e oggi iniziato a Normale sono arrivato al terzo Heartscape sono sempre sottolivellato rispetto al livello consigliato ma procedo alla grande lo stesso alla fine sono semplici gli scontri e proverò volentieri la difficoltà difficile una volta finita la storia la prima volta, tecnicamente non è male anzi ha certi paesaggi molto belli da vedere e pure le ragazze sono realizzate bene c’è qualche animazione strana che però fa sorridere e non interferisce in nulla ma poi il cs è veramente figo e veloce con diversi approcci e l’1 vs 1 spero di vederlo pure in Atelier che è un’aggiunta molto bella.
Sto cercando di fare tutte le varie missioncine che compaiono e i vari eventi amicizia che sono entrambi alla fine veloci e danno ricompense per potenziarci.
Mi ha storcere un po’ il naso la modalità stealth che mi sembra abbozzata e se non ci fosse del tutto credo sarebbe anche meglio maledico a chi ha pensato di farci arrampicare su una corda per proseguire che si perde solo un sacco di tempo, mi sta piacendo anche il design dei nemici e anche la parte di crafting che apprezzo molto essendo molto semplice e intuitiva.
 
Ultima modifica da un moderatore:
maledico a chi ha pensato di farci arrampicare su una corda per proseguire che si perde solo un sacco di tempo,
Probabilmente è un caricamento :sisi: Hanno fatto zone più grosse del solito e in alcuni punti è necessario nascondere un caricamento per evitare un ulteriore schermata d'attesa, ma vedi il lato positivo, c'è chi sta peggio come il team di Arise che ha dovuto mettere i caricamenti con schermate per un negozio :asd:

Come inizieranno ad uscire loro giochi ONLY playstation 5 capiremo se erano davvero caricamenti :asd:
 
Probabilmente è un caricamento :sisi: Hanno fatto zone più grosse del solito e in alcuni punti è necessario nascondere un caricamento per evitare un ulteriore schermata d'attesa, ma vedi il lato positivo, c'è chi sta peggio come il team di Arise che ha dovuto mettere i caricamenti con schermate per un negozio :asd:
Si probabile sia così effettivamente per fortuna è capitato solo nella seconda zona per ora chissa se andando avanti ci siano altre robe così :asd:
 
Secondo me l'hanno messa "perchè sì" senza starci a pensare troppo. Gust è Gust nei suoi pregi e nei suoi difetti.:asd:
 
Come il salto negli Atelier che non serve a niente :asd:

Disponibile la mappa aggiuntiva Hidden Southern Island (e dato che sono nel capitolo 10 posso provarla subito) e i costumi hospitable kitty.
Aggiunte anche la difficoltà "Deathwish" e le tecniche combinate "Resonance Tide".
 
Ultima modifica:
cosa dovrei fare qua ?
Mi sono bloccato in sto punto e non posso passare oltre



Gust chi te l’ha fatto fare di mettere sto stealth terribile
 
Dalla mappa vedo che è solo uno, non si gira? Un varco seppur piccolo io l'ho sempre trovato, mal che vada esci e rientra e vedi se il mostro cambia posizione.
 
Sono riuscito a capire cosa sia successo in pratica mi si era buggata quella parte che la me la faceva fare per forza in stealth quando vedendo su Youtube nello stesso punto combattono per fortuna avevo un save prima di ciò e ora è andata tutto liscio :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top