Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Cap 3

Gran capitolo, tanto hype ed è stata una goduria leggerlo.

Boruto è fighissimo, quest'aria di superiorità alla Sasuke è una figata, bello vedere cone smerda Kawaki dicendogli di non immischiarsi. :asd: Il nuovo rasengan è op, mi piace questa storia della rotazione terrestre, praticamente ri fa girare la testa perennemente. No way! Non vedo l'ora di vedere cos'altro ha imparato, spero che abbia imparato anche roba che si distacca dal rasengan. A fine capitolo inoltre abbiamo la conferma che adesso è in grado di viaggiare tra le dimensioni, infatti sta per usare un jutsu spazio temporale per seguire Code. Ha avuto un evoluzione incredibile, chissà che ha combinato con Momo. :coosaa:

Per quanto riguarda i rospi chiaramente quello è il rospo di Koji, probabilmente Boruto e Sasuke durante questi 3 anni si sono messi alla ricerca di Koji, o viceversa, e insieme stanno cercando di fermare il Dedacoda. Spero sia così perché voglio rivedere Koji e soprattutto Sasuke, che visto il quit imminente di Boruto non arriverà a Konoha.

Come ha detto Sasuke nei post precedenti Code sta per assorbire o essere assorbito dal deca, ormai non ha più senso rimanere in questo stato visto che è chiaramente inferiore a Boruto e di conseguenza anche a Kawaki. Pessima gestione di questo personaggio, la rimozione dei limitatori non è servita a un cazz visto che dopo lo sblocco del potenziale è stato bullizzato istant da Daemon e successivamente da Boruto e Kawaki. :sowhat:

Punt interrogativo che rimane
Come diavolo faceva a sapere Boruto che Code si trovasse a Konoha e che stesse per uccidere Sarada ? Esigo una spiegazione piu avanti, sono troppo curioso di saperlo.

Non vedo l'ora che tutto questo venga animato. :bruniii:
 
Bah..."combattimento" disegnato di merda tanto che pensavo di aver saltato qualche pagina.
Questo stile "punk" di tutti i personaggi inizio a detestarlo.
Nuova tecnica ridicola.
:ibraok:
 
Letto il capitolo 3. Proprio brutto brutto :facepalm2:
Combattimento tra Boruto e Code che chiamare tale è un insulto a tutto quello che è stato Naruto. La nuova tecnica è un insulto al Rasengan, una roba senza senso ed OP perché sì. Questa aria di snobismo, arroganza e superiorità che hanno i personaggi dopo il time skip è ridicola e non fa altro che renderli odiosi uno più dell'altro.
Questo manga purtroppo prosegue in maniera sempre più imbarazzante.
 
Letto il capitolo 3. Proprio brutto brutto :facepalm2:
Questa aria di snobismo, arroganza e superiorità che hanno i personaggi dopo il time skip è ridicola e non fa altro che renderli odiosi uno più dell'altro.
Questo manga purtroppo prosegue in maniera sempre più imbarazzante.
Secondo me qui è anche colpa di Ikemoto, che a quanto pare non riesce a disegnare espressioni diverse nei personaggi.
 
Ma che problemi avrebbero le espressioni?
In una situazione simile di certo non possono mettersi a ridere e scherzare.

Intendo quando si dice arroganza e superiorità, cavolo quindi non avete mai seguito Naruto? La, soprattutto negli Uchiha, era all'ordine del giorno avere espressività del genere.. :dsax:
Ma non solo loro.
 
Ma che problemi avrebbero le espressioni?
In una situazione simile di certo non possono mettersi a ridere e scherzare.

Intendo quando si dice arroganza e superiorità, cavolo quindi non avete mai seguito Naruto? La, soprattutto negli Uchiha, era all'ordine del giorno avere espressività del genere.. :dsax:
Ma non solo loro.
Diciamo che in Naruto la cosa era compensata dal fatto che Kishi ogni tanto ci infilasse qualche personaggio comico che stemperava la tensione (lo stesso Naruto, ma anche Kiba, Sakura, Lee, Gai) cosa che in Boruto invece è assente, vuoi perchè il cast è praticamente ridotto (come detto altre volte, la Konoha di Ikemoto pare abitata da 4-5 persone in croce).

Poi non aiuta nemmeno lo stile di disegno. Lo stile morbido di Kishi rendeva i personaggi molto più espressivi, cosa che si perde con lo stile spigoloso di Ikemoto.
 
Diciamo che in Naruto la cosa era compensata dal fatto che Kishi ogni tanto ci infilasse qualche personaggio comico che stemperava la tensione (lo stesso Naruto, ma anche Kiba, Sakura, Lee, Gai) cosa che in Boruto invece è assente, vuoi perchè il cast è praticamente ridotto (come detto altre volte, la Konoha di Ikemoto pare abitata da 4-5 persone in croce).

Poi non aiuta nemmeno lo stile di disegno. Lo stile morbido di Kishi rendeva i personaggi molto più espressivi, cosa che si perde con lo stile spigoloso di Ikemoto.

Però io non capisco la critica sull'aria da "arrogante" o "da superiorità", cioè addirittura le trova inutile... ma perché? Ora che veramente possono diventare più interessanti, andiamo a criticare su un aspetto che nella prima parte era roba abbastanza rara?
Che poi ripeto penso che siano roba di default negli battle shonen, cioè deve sempre esserci un po di arroganza o superiorità, altrimenti bo, devono mettersi a fare una tarantella? :dsax:
Comunque suppongo fosse riferito più a Boruto, perché è lui quello che sembrerebbe essere cambiato radicalmente, per me invece è solo un bene.. ma va be punti di vista differenti.

Anche se Ike non è ai livelli di Kishi, per me come disegna i volti sono espressivi eccome, solo che il suo tratto è più angosciante o maligno.. e a me francamente piace, vedi ad esempio: Jigen, Isshiki, Kawaki, Momoshiki, Delta, Boro, ma anche Code.
La cosa di Ikemoto che non mi piace ad esempio è che avvolte disegna alcune parti del corpo in modo sproporzionato, e questo include le teste oppure le braccia.
 
Però io non capisco la critica sull'aria da "arrogante" o "da superiorità", cioè addirittura le trova inutile... ma perché? Ora che veramente possono diventare più interessanti, andiamo a criticare su un aspetto che nella prima parte era roba abbastanza rara?
Che poi ripeto penso che siano roba di default negli battle shonen, cioè deve sempre esserci un po di arroganza o superiorità, altrimenti bo, devono mettersi a fare una tarantella? :dsax:
Comunque suppongo fosse riferito più a Boruto, perché è lui quello che sembrerebbe essere cambiato radicalmente, per me invece è solo un bene.. ma va be punti di vista differenti.
Diciamo che l'atteggiamento di Boruto ci sta.

Da una parte, vista la situazione che si è andata a creare, non credo abbia tanta voglia di ridere, dall'altra dopo essere stato per anni in balia degli eventi o di altri personaggi, finalmente ha la giusta forza per non dover sempre contare su gente più grande di lui ed essere padrone del suo destino, quindi ci sta che ora se la tiri un po'.

Non è una copia carbone di Naruto ed è giusto cosi, anche perchè Naruto a quell'età aveva trovato comunque gente su cui contare e una sorta di famiglia sostitutiva, mentre Boruto ora può contare su pochissime persone.
 
Diciamo che l'atteggiamento di Boruto ci sta.

Da una parte, vista la situazione che si è andata a creare, non credo abbia tanta voglia di ridere, dall'altra dopo essere stato per anni in balia degli eventi o di altri personaggi, finalmente ha la giusta forza per non dover sempre contare su gente più grande di lui ed essere padrone del suo destino, quindi ci sta che ora se la tiri un po'.

Non è una copia carbone di Naruto ed è giusto cosi, anche perchè Naruto a quell'età aveva trovato comunque gente su cui contare e una sorta di famiglia sostitutiva, mentre Boruto ora può contare su pochissime persone.
Adesso è la copia carbone di Sasuke :dsax:


Comunque Buddah non si riferiva a Boruto, ma in generale.
La spacconeria di alcuni personaggi c'era anche prima, ma ora si nota di più perché lo sono diventati un po' tutti e la cosa che più accentua questa spacconeria sono i nuovi abbigliamenti da coatti. Tutti questi giacconi lunghi e aperti, cinture lunghe che escono dappertutto e questi pantaloni super larghi alla MC Hammer...persino Himawari che nella pagina colori è davvero ridicola e il viso poi sembra quello brutto forte di Boruto nei primi capitoli.

Poi certo, è chiaro che la situazione renda tutti incazzati e insopportabili per le conseguenze dell'onnipotenza, però il tutto diventa pesante se a praticamente tutti aggiungi un abbigliamento da coatto e li sommi a un Kawaki e a un Daemon che sono due spacconi insopportabili, Boruto arrogante, Code diventato sbruffone senza cervello che carica a testa alta senza pensare, Sarada che sbrocca a Shikamaru che è diventato estremamente fastidioso, Ino-Shika-Cho che escono fuori dal nulla solo per tenere il broncio...

Boruto non fa testo ed è quello più giustificato visto che è una chiara scelta dell'autore fin dall'inizio di farlo diventare come Sasuke e comunque dopo anni passati alla macchia (di cui non sappiamo nulla) è pure normale un cambio radicale e oserei dire ovvio visto che era già così nel time skip iniziale.
Meno normale è uscirsene con una tecnica così ridicola. Lo avevo detto che con questa idiozia dei shinjutsu si sarebbero potuti inventare qualsiasi stronzata.
 
Adesso è la copia carbone di Sasuke :dsax:


Comunque Buddah non si riferiva a Boruto, ma in generale.
La spacconeria di alcuni personaggi c'era anche prima, ma ora si nota di più perché lo sono diventati un po' tutti e la cosa che più accentua questa spacconeria sono i nuovi abbigliamenti da coatti. Tutti questi giacconi lunghi e aperti, cinture lunghe che escono dappertutto e questi pantaloni super larghi alla MC Hammer...persino Himawari che nella pagina colori è davvero ridicola e il viso poi sembra quello brutto forte di Boruto nei primi capitoli.

Poi certo, è chiaro che la situazione renda tutti incazzati e insopportabili per le conseguenze dell'onnipotenza, però il tutto diventa pesante se a praticamente tutti aggiungi un abbigliamento da coatto e li sommi a un Kawaki e a un Daemon che sono due spacconi insopportabili, Boruto arrogante, Code diventato sbruffone senza cervello che carica a testa alta senza pensare, Sarada che sbrocca a Shikamaru che è diventato estremamente fastidioso, Ino-Shika-Cho che escono fuori dal nulla solo per tenere il broncio...

Boruto non fa testo ed è quello più giustificato visto che è una chiara scelta dell'autore fin dall'inizio di farlo diventare come Sasuke e comunque dopo anni passati alla macchia (di cui non sappiamo nulla) è pure normale un cambio radicale e oserei dire ovvio visto che era già così nel time skip iniziale.
Meno normale è uscirsene con una tecnica così ridicola. Lo avevo detto che con questa idiozia dei shinjutsu si sarebbero potuti inventare qualsiasi stronzata.

Questo Boruto è il perfetto misto di un Uzumaki e Uchiha.

Comunque ok, capisco cosa voleva dire Buddha.
Si diciamo che lo stile di alcuni abbigliamenti non piacciono nemmeno a me, ad esempio su Kawaki
preferivo di più quello da monaco(?) come lo aveva disegnato nel cap 1 del timeskip, sperando che non lo abbia ormai cestinato.

Comunque è volutissima una situazione cosi pesante ragazzi, senza contare che purtroppo l'attesa di un mese sembra fatto apposta.

Con gli Shinjutsu ormai si possono inventare di tutto(questo era assodato dopo l'abilità di Eida).

Se posso chiedere, come mai trovi
ridicolo il Rasengan Uzuhiko?
A me parrebbe anche interessante, visto che è una tecnica OP a modo suo, ma ovviamente deve avere anche un punto debole o magari un effetto collaterale a Boruto stesso.
 
La spacconeria di alcuni personaggi c'era anche prima, ma ora si nota di più perché lo sono diventati un po' tutti e la cosa che più accentua questa spacconeria sono i nuovi abbigliamenti da coatti. Tutti questi giacconi lunghi e aperti, cinture lunghe che escono dappertutto e questi pantaloni super larghi alla MC Hammer.
Si, questo è proprio un difetto di Ikemoto, e penso che tutti lo notino.

Più che a Kishimoto, pare ispirarsi ad Araki. Se a questo aggiungiamo il suo stile ultra spigoloso.



Poi certo, è chiaro che la situazione renda tutti incazzati e insopportabili per le conseguenze dell'onnipotenza, però il tutto diventa pesante se a praticamente tutti aggiungi un abbigliamento da coatto e li sommi a un Kawaki e a un Daemon che sono due spacconi insopportabili, Boruto arrogante, Code diventato sbruffone senza cervello che carica a testa alta senza pensare, Sarada che sbrocca a Shikamaru che è diventato estremamente fastidioso, Ino-Shika-Cho che escono fuori dal nulla solo per tenere il broncio...

Si, quello che dicevo anche io, manca completamente la parte umoristica e leggera, che in Naruto era portata avanti sia dai personaggi "buoni" che "cattivi"

Non c'è il Lee che fa sorridere con le sue gag, Tobi che manda in bestia Deidara, Hidan che litiga con Kakuzu, kisame che con il suo mood prova a stempeare la tristezza di Itachi o Naruto che fa le veci del bravo ragazzotto di campagna che conquista tutti, so tutti musoni e persino Shikamaru perde la sua verve comica (il continuo scazzo, il rapportarsi a Choji, Ino, Temati e Naruto) in favore da una caratterizzazione da Danzo versione soft che non gli si addice per nulla (e non parliamo di Naruto che passa dall'essere il ninja imprevedibile che si inventa di tutto ad essere un burocrate che a momenti manco si ricorda come usare la prima tencica che ha imparato e fa fatica a gestire bambini super potenti).

Anche Sasuke ogni tanto aveva qualche momento più easy in cui si rapportava a gente come Naruto, Karin o Suigetsu, Kawaki invece in ogni scena in cui appare ti fa venire voglia di riempirlo di sberle.

Se Kishimoto, Ikemoto e Kodachi pensano che la parte comica e leggera si debba reggere su Chocho.....beh cascano male.

Ma su questo secondo me inficia l'altro grande difetto di Ikemoto, la sua completa incapacità di disegnare personaggi di numero superiore a 4-5. Konoha passa da metropoli piena di vita a luogo abitato da una dozzina di persone scarse, persino in situazioni drammatiche il villaggio appare spento, morto....

Cioè, non è possibile che la "morte" di Naruto sia stata trattata cosi superficialmente, manco se ad essere creduto morto sia un Ebisu qualsiasi....
 
Questo Boruto è il perfetto misto di un Uzumaki e Uchiha.

Comunque ok, capisco cosa voleva dire Buddha.
Si diciamo che lo stile di alcuni abbigliamenti non piacciono nemmeno a me, ad esempio su Kawaki
preferivo di più quello da monaco(?) come lo aveva disegnato nel cap 1 del timeskip, sperando che non lo abbia ormai cestinato.

Comunque è volutissima una situazione cosi pesante ragazzi, senza contare che purtroppo l'attesa di un mese sembra fatto apposta.

Con gli Shinjutsu ormai si possono inventare di tutto(questo era assodato dopo l'abilità di Eida).

Se posso chiedere, come mai trovi
ridicolo il Rasengan Uzuhiko?
A me parrebbe anche interessante, visto che è una tecnica OP a modo suo, ma ovviamente deve avere anche un punto debole o magari un effetto collaterale a Boruto stesso.
Perché
tra tutte le cose che potevano inventarsi, andare a scomodare la rotazione del pianeta solo per farti venire le vertigini lo trovo ridicolo.
Non posso non pensare al genin del villaggio del suono in Naruto durante gli esami chunin che usava le vibrazioni delle frequenze del suono per danneggiare l'orecchio interno e farti venire le vertigini.
Una cosa semplice dallo stesso effetto e per giunta reale, perché nella realtà funziona davvero così, e stiamo parlando di un genin...
Deve essere per forza uno shinjutsu perché è una tecnica senza un minimo di senso per i canoni dell'universo di Naruto (ninjutsi o senjutsu). Poi non si capisce nemmeno ciò che avviene visto che, come al solito, il tutto viene mostrato da schifo e in 4 pagine è tutto finito. Non si capisce se è Boruto a muoversi ad altissima velocità, se si teletrasporta o è l'effetto di della tecnica su Code.

Poi tutta questa storia di un nuovo rasengan che sfrutta la rotazione terrestre proprio a ridosso del capitolo di Minato dove tutto "ruota" proprio intorno a queste cose/giochi di parole (rotazione/kaiten/uzumaki/rasengan/spirale)... Scommetto che kishi e ike hanno sviluppato entrambe le cose nello stesso momento.
 
Perché
tra tutte le cose che potevano inventarsi, andare a scomodare la rotazione del pianeta solo per farti venire le vertigini lo trovo ridicolo.
Non posso non pensare al genin del villaggio del suono in Naruto durante gli esami chunin che usava le vibrazioni delle frequenze del suono per danneggiare l'orecchio interno e farti venire le vertigini.
Una cosa semplice dallo stesso effetto e per giunta reale, perché nella realtà funziona davvero così, e stiamo parlando di un genin...
Deve essere per forza uno shinjutsu perché è una tecnica senza un minimo di senso per i canoni dell'universo di Naruto (ninjutsi o senjutsu). Poi non si capisce nemmeno ciò che avviene visto che, come al solito, il tutto viene mostrato da schifo e in 4 pagine è tutto finito. Non si capisce se è Boruto a muoversi ad altissima velocità, se si teletrasporta o è l'effetto di della tecnica su Code.

Poi tutta questa storia di un nuovo rasengan che sfrutta la rotazione terrestre proprio a ridosso del capitolo di Minato dove tutto "ruota" proprio intorno a queste cose/giochi di parole (rotazione/kaiten/uzumaki/rasengan/spirale)... Scommetto che kishi e ike hanno sviluppato entrambe le cose nello stesso momento.
Penso sia l'effetto sulla tecnica di Code, che vede tutto in rotazione.
L'unica cosa che non si capisce è come faccia Boruto a teletrasportarsi, è come se avesse stabilito un contatto su Code, un po come faceva il nonno con l'Hiraishin.

A me l'unica cosa che non piace è che si tratta sempre di un Rasengan.
Per me sarebbe stato meglio un'altra tecnica, magari sfruttando sempre l'arte del vento, affibiata con un Shinjutsu.

L'incoerenza sui poteri è ormai andato a farsi benedire con la venuta di Kaguya, quella veramente poteva fare di tutto...
 
Ultima modifica:
Vero non si capisce bene come faccia Boruto a schivare. Io banalmente l'ho interpretato così, semplicemente agli occhi di Code sembra che Boruto si teletrasporti quando invece schiva normalmente ed è Code che missa i colpi, avendo appunto un equilibrio precario.
 
L'incoerenza sui poteri è ormai andato a farsi benedire con la venuta di Kaguya, quella veramente poteva fare di tutto...
Più che altro ci si scorda che Hagoromo aveva tipo l'Izanagi perfetto, quello si che è una tecnica alter realtà, altro che quella cagatella dell'onnipotenza di Eida che riesce nemmeno a fare presa su Sarada XD
 
Vero non si capisce bene come faccia Boruto a schivare. Io banalmente l'ho interpretato così, semplicemente agli occhi di Code sembra che Boruto si teletrasporti quando invece schiva normalmente ed è Code che missa i colpi, avendo appunto un equilibrio precario.
Potrebbe essere in effetti.
Magari sono dei "giramenti di testa" di Code, quando invece a noi sembra che Boruto si sia teletrasportato.. :dsax:

Più che altro ci si scorda che Hagoromo aveva tipo l'Izanagi perfetto, quello si che è una tecnica alter realtà, altro che quella cagatella
dell'onnipotenza di Eida che riesce nemmeno a fare presa su Sarada XD
Esatto, già nel finale di Naruto era un campanello d'allarme, dando poi il via agli
Otsutsuki e gli Shinjutsu.
 
Purtroppo il Manga di Naruto è morto nell'istante in cui hanno deciso di fare Boruto ambientandolo poco dopo la fine di Shippuden.

Ma che vuol dire ahah Come se Dragonball è morto con l'uscita di Super xD

Ah ma è un messaggio vecchio, King cosa quoti messaggi vecchissimi xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top