King Glice
Esperto
- Iscritto dal
- 11 Lug 2015
- Messaggi
- 9,620
- Reazioni
- 1,361
Offline
Personalmente non ci vedo cosi tanto odio da tutta Konoha(ok gli stavano dando la caccia, ma è normale), a parte gli Anziani e il Daimyo che sono diventati proprio accecati.
E proprio questo che mi convince poco. Il Damyo in Naruto non agiva mai, nemmeno contro la peggior carogna ninja, perchè agisce ora contro uno che ha conti fatti non sta facendo nulla ?
Gli anziani come fanno ad avere ancora tale potere e influenza ? Perchè nessuno degli amici di Naruto prova ad opporsi ai loro ordini idioti ?
Oddio tra Ino e Ibiki non sia chi si sia comportato peggio.
Gli anziani come fanno ad avere ancora tale potere e influenza ? Perchè nessuno degli amici di Naruto prova ad opporsi ai loro ordini idioti ?
Oddio tra Ino e Ibiki non sia chi si sia comportato peggio.
L'ultima parte concordo.. ed è quella che è mancato tantissimo.
Cioè, anche solo per una questione di rispetto verso Kishimoto e importanza per Konoha, avrebbe dovuto mostrarci il punto di vista di tutti i suoi amici. Quella è decisamente la parte che ho meno gradito.
Mi ha ricordato un po la morte di Silente nei film di Harry Potter, più o meno ho avuto quella sensazione.
Ma infatti quello è il problema. Un po' quello di tutto il manga di Boruto. E' tutto cosi abbozzato, non si capisce la gravità degli eventi quando accadono. Non so se la colpa è dei disegni di Ikemoto che rende i personaggi dei musoni incapaci di trasmettere emozioni o della narrazione.
Boruto "muore" e....boh, i personaggi reagiscono come se avesse avuto un raffreddore, il dolore di Naruto per non aver potuto fare nulla per aiutare il figlio ? Non esiste. Il dolore di Hinata ? Ridotto a qualche pagina scarsa. Naruto e Hinata mandano loro figlio a vivere con un tizio che lo ha ciambellato senza pietà una volta e nell'ultima scena in cui li vediamo insiem apparecchiano la tavola e parlano come se fosse in gita scolastica.
Kurama "muore" e....Naruto guarda la tv con Hinata e il tutto si riduce a "Naruto, senza la volpe non sei più superumano". Persino il ritorno di Kurama è passato del tutto inosservato.
Naruto "muore" e.... niente nessuna reazione. Si passa a Konoha tre anni, dopo, nessuna reazione da parte di gente come Kakashi, Iruka. Tsunade... non esistono, e lasciano che gente come gli anziani tramutino Konoha in una distopia in cui chiunque venga visto come un nemico è perseguitato perchè...si.
Sakura ridotta ad infermiera a caso che non parla con Sarada da cinquanta capitoli e sembra non essere preoccupata del fatto che suo marito sia in pericolo di vita e il suo migliore amico sia dato per morto.
Boruto "muore" e....boh, i personaggi reagiscono come se avesse avuto un raffreddore, il dolore di Naruto per non aver potuto fare nulla per aiutare il figlio ? Non esiste. Il dolore di Hinata ? Ridotto a qualche pagina scarsa. Naruto e Hinata mandano loro figlio a vivere con un tizio che lo ha ciambellato senza pietà una volta e nell'ultima scena in cui li vediamo insiem apparecchiano la tavola e parlano come se fosse in gita scolastica.
Kurama "muore" e....Naruto guarda la tv con Hinata e il tutto si riduce a "Naruto, senza la volpe non sei più superumano". Persino il ritorno di Kurama è passato del tutto inosservato.
Naruto "muore" e.... niente nessuna reazione. Si passa a Konoha tre anni, dopo, nessuna reazione da parte di gente come Kakashi, Iruka. Tsunade... non esistono, e lasciano che gente come gli anziani tramutino Konoha in una distopia in cui chiunque venga visto come un nemico è perseguitato perchè...si.
Sakura ridotta ad infermiera a caso che non parla con Sarada da cinquanta capitoli e sembra non essere preoccupata del fatto che suo marito sia in pericolo di vita e il suo migliore amico sia dato per morto.
Ad esempio invece di perdere tempo a farci vedere cose già riterate mille volte
come i sentimenti di Sarada o Himawari che deve combattere, sarebbe bello vedere come la morale di Naruto stia crollando su se stessa