Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cap 31 incredibile, primo scontro serio del manga e partiamo benissimo.
Unica nota negativa però è che:
Non mi possono mettere in difficoltà Naruto al primo avversario che affronta in questo nuovo manga, mi aspettavo che dopo la scenetta iniziale l'avrebbe disintegrata in pochi secondi ma a quanto pare ci sarà da sudare. Mi rendo conto però che stiamo parlando di un avversario di un certo livello quindi può starci dai. In ogni caso lo scontro è fighissimo e finalmente vediamo all'opera uno dei pezzi grossi di Kara, Koji non lo considero perché nello scontro con Konohamaru non si è impegnato minimamente. Non vedo l'ora di sapere come va a finire.
Spero proprio che sia come dici tu.E' palese che Naruto non stia facendo sul serio, altro che sudare.
Comunque noto che parecchie persone, dopo questo cap, sono andati nel panico sul fatto che Delta stia mettendo in difficoltà Naruto.
Io continuo a dire che Naruto la sta solamente prendendo troppo alla leggera, probabilmente perché vuole catturarla viva, oppure è probabile che voglia capire di più le armi del nemico(visto che fanno uso di una tecnologia ninja avanzata), o semplicemente perché ci sono i suoi figli e magari potrebbe coinvolgerli involontariamente.
Anche quello di essersi fatto infilzare di sua volontà, per farsi dire tutto da Delta, determina quando sia sicuro di se.
E da queste carte capiamo che questi sono effettivamente molto più forti di Naruto...rotflo sino al bagno.
Shueisha's Manga Plus website published an interview with manga creator Mikio Ikemoto on Wednesday where he stated that he hopes to finish the Borutomanga within 30 volumes. He said that he hopes to keep "the entire saga" (including the 72-volume Narutomanga) within 100 volumes.
Capitolo 32
https://mangaplus.shueisha.co.jp/viewer/1001524
Comunque Ikemoto è migliorato un botto. Può non piacere il suo char design, però è innegabile che le scene di combattimento sono chiarissime e molto ben dirette. Quando invece trovavo spesso Kishimoto molto confusionario.Come mi fa inca**are
Il papà di Boruto aveva perfettamente la situazione sotto controllo e se la stava giocando in modo strategico facendo semplicemente consumare l'avversaria, probabilmente perché vuole catturarla e non polverizzarla e sicuramente perché vuole direzionare gli attacchi del nemico lontani dalla sua famiglia; poi arriva quello scemo di Boruto e rovina tutto...
Per quanto riguarda la gestione degli spazi e delle tavole, è un po' classico e ripetitivo (usa quasi sempre lo stesso schema), però è funzionale.
Su questo dà le piste a Toyotaro, che quando si mette a fare quelle tavole con gli spiegoni è pesantissimo e confusionario.