Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Grazie, sei stato gentilissimo! Sì il grassone lo ricordo bene. Secondo te da dove devo iniziare a rileggere Naruto? O forse un riassunto online va bene lo stesso?
Dipende dove sei arrivato.
Altrimenti, si, prova a vedere qualche riassunto sul tubo.

Considera che qualcosa su Kaguya viene accennato da suo figlio Hagoromo, quando appare in punto di morte sia a Naruto che a Sasuke.
Prima di donare il suo chakra al duo, racconta un po la sua storia e di sua madre.

Quello è la prima volta che si accenna agli Otsutsuki, infatti anche il Rikudo Sennin(cioè Hagoromo) è appunto uno Otsutsuki.. :dsax:
Post automatically merged:

Non mi riprenderò mai abbastanza da
Kurama. Spero ritorni, ma è molto molto complicato. è proprio andata, finita, stop. Certo è che, però, Naruto ha ben altri 8 bijou da poter "utilizzare"..
Anche per me è stato qualcosa di inaspettato.
Però credo che alla serie servisse un momento simile.

Ovviamente si fa riferimento al capitolo 55, quindi occhio allo spoiler.
Post automatically merged:

massy95 Altrimenti fatti un giro su Narutopedia.
Trovi tutto la su tutti i personaggi.
Ovviamente dovresti fare attenzione agli spoiler.
 
Ultima modifica:
Letto il 55
Questi si sono bevuti il cervello, non può finire così... non lo accetto.:bruniii:

io spero che Kurama rirorni in qualche modo, magari in forma depotenziata o baby. E che per ritornare a pieni poteri impiegherà del tempo, così Naruto rimane nerfato e Boruto e Kawaki hanno campo libero. Non vedo altre vie...

Secondo me questa volta hanno preso una decisione troppo azzardata che non porterà a nulla di buono. Cavoli stiamo parlando di Kurama, il protagonista principale insieme a Naruto e Sasuke. L'opera ha inizio proprio con la sua storia, non possono lasciarlo morire così dai... Non sono per niente d'accordo con questa scelta, e neanche con il modo in cui hanno fatto perdere il Rinnegan a Sasuke che ho trovato imbarazzante. Potevano sicuramente trovare altri modi migliori per depotenziaee Naruto e Sasuke, non far morire un personaggio così importante.
Onestamente sono abbastanza sconcertato che Kishi abbia dato l'ok ad un'operazione del genere.

Per quanto riguarda Amado ovviamente come prevedibile vuole fare qualcosa con Kawaki, sicuramente ridargli Karma. E mi aspetto anche un imminente rirorno di Koji ai box per essere riparato. :asd:
 
Ultima modifica:
Già da un po di tempo va sempre in prima posizione.. :dsax:
Lo so, stupisce anche a me.. :sard:
Il distacco non era così marcato con le altre serie, o almeno mi pare di ricordare.
 
Dipende dove sei arrivato.
Altrimenti, si, prova a vedere qualche riassunto sul tubo.

Considera che qualcosa su Kaguya viene accennato da suo figlio Hagoromo, quando appare in punto di morte sia a Naruto che a Sasuke.
Prima di donare il suo chakra al duo, racconta un po la sua storia e di sua madre.

Quello è la prima volta che si accenna agli Otsutsuki, infatti anche il Rikudo Sennin(cioè Hagoromo) è appunto uno Otsutsuki.. :dsax:
Post automatically merged:


Anche per me è stato qualcosa di inaspettato.
Però credo che alla serie servisse un momento simile.

Ovviamente si fa riferimento al capitolo 55, quindi occhio allo spoiler.
Post automatically merged:

massy95 Altrimenti fatti un giro su Narutopedia.
Trovi tutto la su tutti i personaggi.
Ovviamente dovresti fare attenzione agli spoiler.
Vedrò di rileggermi gli ultimi capitoli, manco ricordo chi sia Hagoromo :asd:
Post automatically merged:

Dipende dove sei arrivato.
Altrimenti, si, prova a vedere qualche riassunto sul tubo.

Considera che qualcosa su Kaguya viene accennato da suo figlio Hagoromo, quando appare in punto di morte sia a Naruto che a Sasuke.
Prima di donare il suo chakra al duo, racconta un po la sua storia e di sua madre.

Quello è la prima volta che si accenna agli Otsutsuki, infatti anche il Rikudo Sennin(cioè Hagoromo) è appunto uno Otsutsuki.. :dsax:
Post automatically merged:


Anche per me è stato qualcosa di inaspettato.
Però credo che alla serie servisse un momento simile.

Ovviamente si fa riferimento al capitolo 55, quindi occhio allo spoiler.
Post automatically merged:

massy95 Altrimenti fatti un giro su Narutopedia.
Trovi tutto la su tutti i personaggi.
Ovviamente dovresti fare attenzione agli spoiler.
Vedrò di rileggermi gli ultimi capitoli, manco ricordo chi sia Hagoromo :asd:
 
Il distacco non era così marcato con le altre serie, o almeno mi pare di ricordare.
Già da un bel po di capitoli fa un milione di views a capitolo.
Post automatically merged:

Letto il 55
Questi si sono bevuti il cervello, non può finire così... non lo accetto.:bruniii:

io spero che Kurama rirorni in qualche modo, magari in forma depotenziata o baby. E che per ritornare a pieni poteri impiegherà del tempo, così Naruto rimane nerfato e Boruto e Kawaki hanno campo libero. Non vedo altre vie...

Secondo me questa volta hanno preso una decisione troppo azzardata che non porterà a nulla di buono. Cavoli stiamo parlando di Kurama, il protagonista principale insieme a Naruto e Sasuke. L'opera ha inizio proprio con la sua storia, non possono lasciarlo morire così dai... Non sono per niente d'accordo con questa scelta, e neanche con il modo in cui hanno fatto perdere il Rinnegan a Sasuke che ho trovato imbarazzante. Potevano sicuramente trovare altri modi migliori per depotenziaee Naruto e Sasuke, non far morire un personaggio così importante.
Onestamente sono abbastanza sconcertato che Kishi abbia dato l'ok ad un'operazione del genere.

Per quanto riguarda Amado ovviamente come prevedibile vuole fare qualcosa con Kawaki, sicuramente ridargli Karma. E mi aspetto anche un imminente rirorno di Koji ai box per essere riparato. :asd:

Kishimoto?
E' subentrato proprio lui alla sceneggiatura, quindi non ha dato nessun ok, l'ha deciso proprio lui.

Comunque penso sia stato una decisione drastica: Non penso che sarebbe stato meglio far morire già ora Naruto, quindi hanno deciso di sacrificare Kurama, cosi depotenziando anche l'Uzumaki.
Due piccioni con una fava.
Post automatically merged:

Vedrò di rileggermi gli ultimi capitoli, manco ricordo chi sia Hagoromo :asd:
Eh, allora mi sa che dovrai rifare un bel recap prima di seguire Boruto.. :dsax:
 
Kishimoto?
E' subentrato proprio lui alla sceneggiatura, quindi non ha dato nessun ok, l'ha deciso proprio lui.

Comunque penso sia stato una decisione drastica: Non penso che sarebbe stato meglio far morire già ora Naruto, quindi hanno deciso di sacrificare Kurama, cosi depotenziando anche l'Uzumaki.
Due piccioni con una fava.
Post automatically merged:
Giusto avevo dimenticato che adesso ci sta lui alla sceneggiatura... ancora peggio allora. :asd:
Comunque ancora devo metabolizzare, magari a mente fredda riuscirò a trovare qualcosa di buono in questa scelta anche se ne dubito.

Qui una mia previsione sul prossimo capitolo
Penso che già nel prossimo capitolo vedremo Amado in azione, sicuramente approfitterà del momento di stanchezza di Naruto e Sasuke per agire. Ho come il sospetto che in qualche modo riuscirà a rapire Kawaki e portarlo magari in un secondo covo segreto dove ad aspettarlo ci sarà anche Koji.

Teoria sul time skip
Ricollegandomi allo spoiler precedente visto ciò che dice Kawaki post time Skip a Boruto sui volti secondo me la mente del ragazzo potrebbe essere stata riprogrammata da Amado.
In un certo senso parla come se fosse uno strumento, proprio come Ao. L'era dei ninja è finita e bla bla bla... riflettendoci a me sembrano parole dette da uno strumento, non da un ninja.
E questo rafforzerebbe la tesi sul'imminente rapimento del ragazzo e della presenza di un secondo covo, dove Amado lavorerà proprio sul suo corpo per reimpiantare Karma e modificare la sua memoria.
 
Anche per me è stato inaspettato.

Per dire, anche un sacrifiico di Sasuke sarebbe stato sicuramente più telefonato.

Ma lo stesso sentito, specialmente dal sottoscritto
 
Anche per me è stato inaspettato.

Per dire, anche un sacrifiico di Sasuke sarebbe stato sicuramente più telefonato.

Ma lo stesso sentito, specialmente dal sottoscritto
Sono tutti e 3 sullo stesso piano per quanto mi riguarda, se fosse morto Sasuke sarebbe stata una tragedia uguale.
 
Già da un bel po di capitoli fa un milione di views a capitolo.
Post automatically merged:



Kishimoto?
E' subentrato proprio lui alla sceneggiatura, quindi non ha dato nessun ok, l'ha deciso proprio lui.

Comunque penso sia stato una decisione drastica: Non penso che sarebbe stato meglio far morire già ora Naruto, quindi hanno deciso di sacrificare Kurama, cosi depotenziando anche l'Uzumaki.
Due piccioni con una fava.
Post automatically merged:


Eh, allora mi sa che dovrai rifare un bel recap prima di seguire Boruto.. :dsax:
Narutopedia è fatta bene giusto?
 
Ma per una volta che hanno avuto il coraggio di ammazzare qualcuno che, spero, sia una scelta definitiva (ma ne dubito)... :asd:
In queste opere io sono sempre privo di suspance perché sai a prescindere che si salvano tutti, a parte spesso la classica figura del maestro che deve morire per far crescere l'allievo.
E poi, onestamente, mi è sempre stato sulle balle che gli altri bene o male si sudavano tutto, mentre Naruto e Sasuke erano solo fortunati ad avere Kurama il primo ed il rinnesharingan il secondo per dono di Hagoromo. È il momento di dimostrare di essere almeno di livello kage anche senza abilità innate e poteri esterni, come lo hanno fatto Tobirama, Sarutobi, Minato, Tsunade, Orochimaru, il terzo Raikage, A, Gengetsu ed altri.
 
Ma per una volta che hanno avuto il coraggio di ammazzare qualcuno che, spero, sia una scelta definitiva (ma ne dubito)... :asd:
In queste opere io sono sempre privo di suspance perché sai a prescindere che si salvano tutti, a parte spesso la classica figura del maestro che deve morire per far crescere l'allievo.
E poi, onestamente, mi è sempre stato sulle balle che gli altri bene o male si sudavano tutto, mentre Naruto e Sasuke erano solo fortunati ad avere Kurama il primo ed il rinnesharingan il secondo per dono di Hagoromo. È il momento di dimostrare di essere almeno di livello kage anche senza abilità innate e poteri esterni, come lo hanno fatto Tobirama, Sarutobi, Minato, Tsunade, Orochimaru, il terzo Raikage, A, Gengetsu ed altri.
Ma non è vero, non sono mica morti solo i "maestri".
Vedi ad esempio Neji.

Che poi Naruto non è come DragonBall, dove resuscitano e tutt appost...
Nope, Naruto funziona cosi: Si sacrificano i grandi per permettere di vivere la nuova genarazione, e quest'ultimi imparino a fare lo stesso.
E' sempre stato cosi. E di certo lo sarà anche in Boruto.

E poi sta storia che Naruto e Sasuke siano dei fortunelli è vera solo a metà: Perché se da un lato hanno ricevuto entrambi dei doni sin dalla loro nascita(mica è colpa loro se sono le dirette reincarnazioni di Ashura e Indra), PERO' non dimentichiamo che hanno sofferto come dei cani sin da bambini, una solutidune straziante...
Questa cosa non viene mai citata.. però si, sono "fortunati" loro.

E poi, stai tranquillo, Naruto e Sasuke sono all'altezza di qualsiasi Kage.
 
Ma per una volta che hanno avuto il coraggio di ammazzare qualcuno che, spero, sia una scelta definitiva (ma ne dubito)... :asd:
In queste opere io sono sempre privo di suspance perché sai a prescindere che si salvano tutti, a parte spesso la classica figura del maestro che deve morire per far crescere l'allievo.
E poi, onestamente, mi è sempre stato sulle balle che gli altri bene o male si sudavano tutto, mentre Naruto e Sasuke erano solo fortunati ad avere Kurama il primo ed il rinnesharingan il secondo per dono di Hagoromo. È il momento di dimostrare di essere almeno di livello kage anche senza abilità innate e poteri esterni, come lo hanno fatto Tobirama, Sarutobi, Minato, Tsunade, Orochimaru, il terzo Raikage, A, Gengetsu ed altri.
Tecnicamente Naruto l'ha già dimostrato a 16/17 anni quando ha
battuto quasi tutti i Pain da solo :asd:
 
Ma non è vero, non sono mica morti solo i "maestri".
Vedi ad esempio Neji.

Che poi Naruto non è come DragonBall, dove resuscitano e tutt appost...
Nope, Naruto funziona cosi: Si sacrificano i grandi per permettere di vivere la nuova genarazione, e quest'ultimi imparino a fare lo stesso.
E' sempre stato cosi. E di certo lo sarà anche in Boruto.

E poi sta storia che Naruto e Sasuke siano dei fortunelli è vera solo a metà: Perché se da un lato hanno ricevuto entrambi dei doni sin dalla loro nascita(mica è colpa loro se sono le dirette reincarnazioni di Ashura e Indra), PERO' non dimentichiamo che hanno sofferto come dei cani sin da bambini, una solutidune straziante...
Questa cosa non viene mai citata.. però si, sono "fortunati" loro.

E poi, stai tranquillo, Naruto e Sasuke sono all'altezza di qualsiasi Kage.
Neji ormai era diventato un personaggio non secondario, di più. Da dopo il TS cos'ha fatto e quando è stato mostrato? Contro Kisame e durante la guerra nell'episodio inerente all'uso eccessivo del byakugan e alla mimetizzazione degli Zetsu bianchi. Ho mancato qualcosa?

Naruto, Jiraiya a parte come detto, non ha mai visto la morte di personaggi di primo piano, neanche durante una guerra. Neji sarebbe potuto esserlo se fosse stato trattato nel post TS come lo è stato prima del salto temporale, ma così non è stato.
Gaara, Kakashi e Tsunade sarebbero potuti esserne un esempio, ma i primi due sono poi stati resuscitati (come tutte le altre vittime di Konoha :facepalm:) e la seconda si è sempre salvata, sia dopo lo sforzo durante la saga di Pan sia contro la mutilazione ad opera di Madara.
Sarutobi? Lui potrei darlo per buono, per quanto ricada comunque, IMHO, nel cliché del pg OP (poi ridimensionato in seguito al power scaling a cui è andato incontro il manga) ormai vecchio e non più forte come un tempo e nato praticamente già sotto la stella della morte, un po' come la figura del maestro di cui parlavo nel post precedente.

Ti do ragione che nell'opera il sacrificio delle vecchie generazioni affinché le nuove possano prosperare è uno dei temi cardine, ma appunto per questo se, per fermare Isshiki, Naruto, Sasuke o entrambi fossero morti sarebbe stata una scelta coerente. Il loro compito è preservare Boruto e compagnia. Al posto dell'hokage e del suo partner è stato Kurama a morire, va bene comunque. In fondo è in giro dai tempi di Hagoromo, più vecchi di lui è difficile trovarne in giro :asd:
Che poi ripeto che per me lui, purtroppo, tornerà.

Non nego che abbiano sofferto, ma il mio post non era inerente alla loro profondità come personaggi, ma al modo in cui Kishi li ha resi tanto forti.

Non sto dicendo neanche che non lo siano quanto gli altri kage, ma che ora finalmente possono (di)mostrare di esserlo anche senza Kurama e rinnesharingan, sharinnegan o come volete chiamarlo e farci vedere qual è la differenza, se c'è, che li separa dagli altri quando non possono usare i loro doni.
Tecnicamente Naruto l'ha già dimostrato a 16/17 anni quando ha
battuto quasi tutti i Pain da solo :asd:
Quello scontro è stato drogato pesantemente per permettere a Naruto, che altrimenti non sarebbe stato all'altezza del suo avversario, di sfangarla e di questo do atto a Kishimoto per averlo reso, almeno ai miei occhi, credibile seppur con qualche piccola nota stonata.

Naruto si era preparato in anticipo due "ricariche" di modalità eremitica, Katsuyu gli passava tutte le informazioni sui poteri dei vari corpi di Pain (che separati non erano forti quanto il vero Nagato, che da solo stava per uccidere un ben più forte Naruto in coppia con Killer Bee - forse anche Itachi, se il biondo non gli avesse parlato del centro del chibaku tensei) ed il Deva, probabilmente il più potente, era impossibilitato ad usare la sua abilità. Ed infatti non appena ne è tornato in possesso, ha asfaltato da solo Naruto e Fukasaku. Ovviamamente mi sembra giusto non menzionare i vari rospi, tra cui il prima citato Fugaku e Shima perché evocazioni. Ed anche quando Naruto ha liberato sei code è stato sconfitto, dovendo arrivare a liberare quasi del tutto Kurama.
Io non fatico affatto e ritenere quel Naruto inferiore ai vari kage visti nella guerra, anzi, fatico a pensare il contrario.
Ovviamente tutto IMHO.
 
Ultima modifica:
Neji ormai era diventato un personaggio non secondario, di più. Da dopo il TS cos'ha fatto e quando è stato mostrato? Contro Kisame e durante la guerra nell'episodio inerente all'uso eccessivo del byakugan e alla mimetizzazione degli Zetsu bianchi. Ho mancato qualcosa?

Naruto, Jiraiya a parte come detto, non ha mai visto la morte di personaggi di primo piano, neanche durante una guerra. Neji sarebbe potuto esserlo se fosse stato trattato nel post TS come lo è stato prima del salto temporale, ma così non è stato.
Gaara, Kakashi e Tsunade sarebbero potuti esserne un esempio, ma i primi due sono poi stati resuscitati (come tutte le altre vittime di Konoha :facepalm:) e la seconda si è sempre salvata, sia dopo lo sforzo durante la saga di Pan sia contro la mutilazione ad opera di Madara.
Sarutobi? Lui potrei darlo per buono, per quanto ricada comunque, IMHO, nel cliché del pg OP (poi ridimensionato in seguito al power scaling a cui è andato incontro il manga) ormai vecchio e non più forte come un tempo e nato praticamente già sotto la stella della morte, un po' come la figura del maestro di cui parlavo nel post precedente.

Ti do ragione che nell'opera il sacrificio delle vecchie generazioni affinché le nuove possano prosperare è uno dei temi cardine, ma appunto per questo se, per fermare Isshiki, Naruto, Sasuke o entrambi fossero morti sarebbe stata una scelta coerente. Il loro compito è preservare Boruto e compagnia. Al posto dell'hokage e del suo partner è stato Kurama a morire, va bene comunque. In fondo è in giro dai tempi di Hagoromo, più vecchi di lui è difficile trovarne in giro :asd:
Che poi ripeto che per me lui, purtroppo, tornerà.

Non nego che abbiano sofferto, ma il mio post non era inerente alla loro profondità come personaggi, ma al modo in cui Kishi li ha resi tanto forti.

Non sto dicendo neanche che non lo siano quanto gli altri kage, ma che ora finalmente possono (di)mostrare di esserlo anche senza Kurama e rinnesharingan, sharinnegan o come volete chiamarlo e farci vedere qual è la differenza, se c'è, che li separa dagli altri quando non possono usare i loro doni.

Quello scontro è stato drogato pesantemente per permettere a Naruto, che altrimenti non sarebbe stato all'altezza del suo avversario, di sfangarla e di questo do atto a Kishimoto per averlo reso, almeno ai miei occhi, credibile seppur con qualche piccola nota stonata.

Naruto si era preparato in anticipo due "ricariche" di modalità eremitica, Katsuyu gli passava tutte le informazioni sui poteri dei vari corpi di Pain (che separati non erano forti quanto il vero Nagato, che da solo stava per uccidere un ben più forte Naruto in coppia con Killer Bee - forse anche Itachi, se il biondo non gli avesse parlato del centro del chibaku tensei) ed il Deva, probabilmente il più potente, era impossibilitato ad usare la sua abilità. Ed infatti non appena ne è tornato in possesso, ha asfaltato da solo Naruto e Fukasaku. Ovviamamente mi sembra giusto non menzionare i vari rospi, tra cui il prima citato Fugaku e Shima perché evocazioni. Ed anche quando Naruto ha liberato sei code è stato sconfitto, dovendo arrivare a liberare quasi del tutto Kurama.
Io non fatico affatto e ritenere quel Naruto inferiore ai vari kage visti nella guerra, anzi, fatico a pensare il contrario.
Ovviamente tutto IMHO.
Veramente quello pompato è stato Pain non Naruto. 6 corpi tutti con il rinnegan vs 1, con poteri op è una vista a 360 gradi. Ed in più essendo stato allievo di Jiraya nel bene e nel male conosceva anche molte tecniche di Naruto.
Per quanto riguarda le copie/ricarica le usa anche contro Sasuke, non è una roba op, è semplicemente sfruttare il potere della modalità eremitica. Altrimenti è come definire Goku scarso perché usare la genkidama equivale a barare. :asd:

Stesso discorso per Sasuke, è stato forte fin dall'inizio anche più di Naruto, ha ricevuto un piccolo aiuto dal fratello ma per costruire il suo arsenale di tecniche ha comunque sudato parecchio. Di certo non padroneggi il mangekyo se sei scarso, ci vuole un minimo di forza e talento.
 
Veramente quello pompato è stato Pain non Naruto. 6 corpi tutti con il rinnegan vs 1, con poteri op è una vista a 360 gradi. Ed in più essendo stato allievo di Jiraya nel bene e nel male conosceva anche molte tecniche di Naruto.
Per quanto riguarda le copie/ricarica le usa anche contro Sasuke, non è una roba op, è semplicemente sfruttare il potere della modalità eremitica. Altrimenti è come definire Goku scarso perché usare la genkidama equivale a barare. :asd:

Stesso discorso per Sasuke, è stato forte fin dall'inizio anche più di Naruto, ha ricevuto un piccolo aiuto dal fratello ma per costruire il suo arsenale di tecniche ha comunque sudato parecchio. Di certo non padroneggi il mangekyo se sei scarso, ci vuole un minimo di forza e talento.
Ma io dovrei avrei detto che Naruto è stato pompato e che Pain non era OP (con un occhio neanche suo)? :asd:
Anzi, ho detto esattamente il contrario, che Kishi ha reso, ai miei occhi, credibile una sconfitta di Pain da parte di un Naruto che, sempre per me, non era ancora al livello kage e che in uno scontro "normale" (passami il termine) non avrebbe avuto speranze. Ed infatti Naruto era stato sconfitto due volte, una delle quali usando sei code.

Che poi non tutti possano padroneggiare un'abilità innata od un potere esterno è vero (quindi vale anche con Nagato). Più volte viene detto che non basta possederli, ma imparare ad usarli (metaforza di Zetsu con le armi ninja), ed infatti non ho messo bocca su questo.
 
Ultima modifica:
Sfruttare evocazioni, tra cui animali senzienti, ed utilizzare ricariche di chakra strategiche fanno parte del moveset di un ninja di alto livello. Non è barare.
Certo, Naruto era super preparato contro Pain, ma era comunque devastante. Con un cazzotto ha rigirato il collo ad un Pain e con i vari ransegan ne ha falciati un sacco.
Al livello combattivo ha fatto molto di più lui a 16 anni che una certa Hogake. E in quel momento aveva superato pure Jiraya riuscendo a padroneggiare meglio di lui la mod. eremitica.
Senza volpe resta comunque al livello di un kage di vecchia generazione senza problemi. Figuriamoci quelli di nuova generazione che sono delle pippe assurde.
 
Neji ormai era diventato un personaggio non secondario, di più. Da dopo il TS cos'ha fatto e quando è stato mostrato? Contro Kisame e durante la guerra nell'episodio inerente all'uso eccessivo del byakugan e alla mimetizzazione degli Zetsu bianchi. Ho mancato qualcosa?

Naruto, Jiraiya a parte come detto, non ha mai visto la morte di personaggi di primo piano, neanche durante una guerra. Neji sarebbe potuto esserlo se fosse stato trattato nel post TS come lo è stato prima del salto temporale, ma così non è stato.
Gaara, Kakashi e Tsunade sarebbero potuti esserne un esempio, ma i primi due sono poi stati resuscitati (come tutte le altre vittime di Konoha :facepalm:) e la seconda si è sempre salvata, sia dopo lo sforzo durante la saga di Pan sia contro la mutilazione ad opera di Madara.
Sarutobi? Lui potrei darlo per buono, per quanto ricada comunque, IMHO, nel cliché del pg OP (poi ridimensionato in seguito al power scaling a cui è andato incontro il manga) ormai vecchio e non più forte come un tempo e nato praticamente già sotto la stella della morte, un po' come la figura del maestro di cui parlavo nel post precedente.

Ti do ragione che nell'opera il sacrificio delle vecchie generazioni affinché le nuove possano prosperare è uno dei temi cardine, ma appunto per questo se, per fermare Isshiki, Naruto, Sasuke o entrambi fossero morti sarebbe stata una scelta coerente. Il loro compito è preservare Boruto e compagnia. Al posto dell'hokage e del suo partner è stato Kurama a morire, va bene comunque. In fondo è in giro dai tempi di Hagoromo, più vecchi di lui è difficile trovarne in giro :asd:
Che poi ripeto che per me lui, purtroppo, tornerà.

Non nego che abbiano sofferto, ma il mio post non era inerente alla loro profondità come personaggi, ma al modo in cui Kishi li ha resi tanto forti.

Non sto dicendo neanche che non lo siano quanto gli altri kage, ma che ora finalmente possono (di)mostrare di esserlo anche senza Kurama e rinnesharingan, sharinnegan o come volete chiamarlo e farci vedere qual è la differenza, se c'è, che li separa dagli altri quando non possono usare i loro doni.

Quello scontro è stato drogato pesantemente per permettere a Naruto, che altrimenti non sarebbe stato all'altezza del suo avversario, di sfangarla e di questo do atto a Kishimoto per averlo reso, almeno ai miei occhi, credibile seppur con qualche piccola nota stonata.

Naruto si era preparato in anticipo due "ricariche" di modalità eremitica, Katsuyu gli passava tutte le informazioni sui poteri dei vari corpi di Pain (che separati non erano forti quanto il vero Nagato, che da solo stava per uccidere un ben più forte Naruto in coppia con Killer Bee - forse anche Itachi, se il biondo non gli avesse parlato del centro del chibaku tensei) ed il Deva, probabilmente il più potente, era impossibilitato ad usare la sua abilità. Ed infatti non appena ne è tornato in possesso, ha asfaltato da solo Naruto e Fukasaku. Ovviamamente mi sembra giusto non menzionare i vari rospi, tra cui il prima citato Fugaku e Shima perché evocazioni. Ed anche quando Naruto ha liberato sei code è stato sconfitto, dovendo arrivare a liberare quasi del tutto Kurama.
Io non fatico affatto e ritenere quel Naruto inferiore ai vari kage visti nella guerra, anzi, fatico a pensare il contrario.
Ovviamente tutto IMHO.
Gaara e Kakashi son resuscitati, però sono morti gli utilizzatori di tale tecnica: Chiyo e Nagato.
Cioè, avviene sempre un sacrificio di una persona per salvarne un'altra.

Neji, si, purtroppo sfruttato malissimo nella seconda parte di Naruto.
Però il suo sacrificio aveva comunque un valore, un impatto sul protagonista non da poco. Una svegliata per Naruto, che tutto ciò che stava succendo sul campo di guerra fosse reale e quindi chiunque(ahimè, è toccato a Neji..) potesse morire..
Poi è morto per il suo scopo: una degna fine per uno Hyuga della sua casata.

Si ma tranquillo, Naruto e Sasuke sono ancora due mostri a confronto degli attuali Kage.
Anche senza Kurama e Rinnegan.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top