Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Dovresti chiedere a Shukakussj, visto che credo sia uno dei pochi eroi che continua a guardare costantemente l'anime, giudicandolo anche migliore del manga stesso.

Quella forma del medesimo personaggio, Floxy, nel manga... non esiste! :sard:
Non è mai apparso, cioè l'ultima volta che l'abbiamo visto nel manga è stato quando Kishimoto DISEGNAVA ancora! :sard:

ps: Se non ricordo male, nell'anime, mi pare che la sua ultima apparizione, sempre in quello stato, risale a
quando ha aiutato Boru-Sara ad uccidere Deepa... :hmm:
Ma sappiamo per certo che, da quando lo hanno mostrato per la prima volta, ovvero nel lontano 2016, non è servito a niente.. mai una volta che abbia risolto qualcosa di veramente decisivo! :uhmsisi:
Io ricordo che nel manga
quando va in missione con Orochimaru alla fine si trasforma o sbaglio ? :azz: Non è da considerarsi canon ?
 
Dovresti chiedere a Shukakussj, visto che credo sia uno dei pochi eroi che continua a guardare costantemente l'anime, giudicandolo anche migliore del manga stesso.
Costantemente vabbé, lo guardo quando mi capita e infatti sto indietro di 3 episodi e lo faccio quasi sempre a velocità x2 perché questa saga è una rottura incredibile che va avanti da +20 episodi e non vuole saperne di finire :facepalm2:
Comunque si, l'ultima volta dovrebbe essere stata vs Deepa e poi fine perché Mitsuki non deve spiccare o essere utile in alcun modo è pericolosa :sisi:
 
Io ricordo che nel manga
quando va in missione con Orochimaru alla fine si trasforma o sbaglio ? :azz: Non è da considerarsi canon ?
Appunto, è apparso in un one shot, e non nel manga di Boruto.. :dsax:
Comunque si, è da considerarsi canon, però non l'abbiamo ancora visto in Boruto.
 
Visto questo fantomatico ep 254.. :dsax:

Sinceramente mi aspettavo molto ma molto di meglio proprio per quanto riguarda sul piano dei disegni e animazioni.
Solo alcune parti per me sono davvero ottime, sul resto mi è sembrato in linea con gli altri episodi mediocri.

Per quanto riguarda il contenuto:
In parte mi è piaciuto l'ep, sempre perché ideologicamente si respira un po quello che abbiamo letto/visto in Naruto.
Cioè, anche qui Boruto prende l'idea di farsi ammazzare per poter spezzare la catena di odio che aleggia nel Villaggio della Nebbia, visto che, a quanto ho capito, sono morte persone da ambo i lati.
Mi ha ricordato quando Naruto si fece prendere a botte da Karui, pur di non dirle dove stava Sasuke(in quanto pensavano che avesse catturato Killer Bee).. :dsax:

Il volemose bene sul finale non l'ho capito, cioè: un momento prima era il nemico poi diventa amico, cioè? Probabile che prima erano amici, poi nemici e alla fine di nuovo amici? :sard:
Vado ad intuito.. :dsax:

Fondamentalmente però il guaio di questi episodi è che, seppur abbiano qualcosa di interessante, alla fine risultano inutili.
Tutto ciò che è successo in questo arco non tiene conto del manga, e quindi perdono di credibilità.

Per chi conosce il manga e le vicende attuali:
Insomma, stando all'anime, Boruto ha proprio voglia di farsi ammazzare... :sard:
 
Appunto, è apparso in un one shot, e non nel manga di Boruto.. :dsax:
Comunque si, è da considerarsi canon, però non l'abbiamo ancora visto in Boruto.
Io davo per scontato che fosse canon anche in Boruto, perche alla fine quello che succede si collega direttamente alla storia.
Orociok lo manda a Konoha proprio per farlo stare insieme a Boruto. :asd:
 
Io davo per scontato che fosse canon anche in Boruto, perche alla fine quello che succede si collega direttamente alla storia.
Orociok lo manda a Konoha proprio per farlo stare insieme a Boruto. :asd:
Si si è canon anche in Boruto, dicevo solo che nel manga(di Boruto) non l'abbiamo mai visto in quella forma, a parte il one shot.. :dsax:
Cioè, non fosse per il one shot che gli hanno dedicato, non sapevamo nulla di nulla sulle vere potenzialità di Mitsuki, anche se al momento pare essenzialmente inutile.. :sard:

Non parlo di Mitsuki, ma della sua Sage Mode che continua ad essere inutile persino nell'anime, mentre nel manga(ripeto di Boruto) non si è mai visto in quella forma.. :dsax:

Siamo a più di 70 capitoli con più di 40 pagine ciascuno, e non ha MAI avuto un momento dove potersi trasformare e combattere con la Sage Mode, mai!
 
Ultima modifica:
Si si è canon anche in Boruto, dicevo solo che nel manga(di Boruto) non l'abbiamo mai visto in quella forma, a parte il one shot.. :dsax:
Cioè, non fosse per il one shot che gli hanno dedicato, non sapevamo nulla di nulla sulle vere potenzialità di Mitsuki, anche se al momento pare essenzialmente inutile.. :sard:

Non parlo di Mitsuki, ma della sua Sage Mode che continua ad essere inutile persino nell'anime, mentre nel manga(ripeto di Boruto) non si è mai visto in quella forma.. :dsax:

Siamo a più di 70 capitoli con più di 40 pagine ciascuno, e non ha MAI avuto un momento dove potersi trasformare e combattere con la Sage Mode, mai!
La forma comunque ce l'ha, il fatto che non la utilizzi credo sia per il pericolo e per non farsi scoprire se vogliamo dire così. Nell'Anime ci sono stati più combattimenti e momenti dov'era solo e quindi hanno potuto fargliela usare creando però altri problemi e ora può usarla ancora meno :asd:
Magari nel Manga aspetteranno che Sarada sblocchi il Mangekyo Sharingan prima di far utilizzare anche a lui il suo potere :morristenda:
Oppure rimarranno tutti inutili perché il Manga si chiama Boruto nel senso che gli altri sono comparse.
 
La forma comunque ce l'ha, il fatto che non la utilizzi credo sia per il pericolo e per non farsi scoprire se vogliamo dire così. Nell'Anime ci sono stati più combattimenti e momenti dov'era solo e quindi hanno potuto fargliela usare creando però altri problemi e ora può usarla ancora meno :asd:
Magari nel Manga aspetteranno che Sarada sblocchi il Mangekyo Sharingan prima di far utilizzare anche a lui il suo potere :morristenda:
Oppure rimarranno tutti inutili perché il Manga si chiama Boruto nel senso che gli altri sono comparse.
Anche io penso che stiano aspettando, almeno nel manga, di rivelarlo in qualche situazione cruciale, o magari quando saranno direttemente cresciuti.
Visto che(non è spoiler Shu, puoi leggere) nelle vicende attuali del manga, sia Sarada che Mitsuki si sono ripromessi di diventare più forti per stare al passo con Boruto e proteggerlo.
 
Cap 71.
Con questo capitolo sancisce la chiusura del volume 18, e posso dire che finalmente siamo ormai vicini vicini al timeskip.
Per me mancano davvero gli ultimi dettagli importanti che saranno svelati nel 72(sarà veramente dura attendere il cap 72 ad Agosto, cioè due mesi cavolo...) per poi chiudere questa prima parte.
Ovviamente si spera.

Il capitolo inizia con il solito Amado doppiogiochista che se ne inventa una più del diavolo pur di uscire da situazioni che gli sfiorano la morte.
Installa il dubbio in Eida e la mette contro Code, quindi inizia a lottare contro Daemon, dove vede quest'ultimo vincere senza troppi sbatti, umiliando l'ormai albino. Esagerazioni una dietro l'altra, con poteri senza criterio.
Bug svela uno dei segreti di Daemon: pare che quest'ultimo, per riflettere gli attacchi dei nemici, abbia bisogno di toccarli con il suo palmo.

Comunque dopo la solita sfida a calci e pugni(ho già detto che ormai Ikemoto quando disegna i combattimenti ripete sempre le stesse azioni? :asd:) Daemon batte Code e quest'ultimo si ritira con Bug.
Il fatto che Code abbia portato Bug con sè, è perché probabilmente gli servirà, dato che quest'ultimo sembra conoscere molto sul conto dei cyborg. Chissà se Code ora non si crea una sua organizzazione con altri cyborg nascosti chissà dove.. :asd:
Code è Obito 2.0, solo che stavolta la donzella è viva.. :dsax:

La parte più importante/interessante del capitolo è la conversazione tra Amado ed Eida.
Amado sostiene che per il suo vero piano ha bisogno di Kawaki e del suo Karma, però sembra che voglia dirlo sia a lei che a Konoha.
E' il momento che Amado vuoti il sacco(sempre se non nasconde altro), anche perché sta situazione che abbia tutto "sotto il suo controllo" inizia ad essere snervante, insomma: Il suo sapere della tecnologia va oltre alle capacità umane, tanto da creare cyborg con poteri ineguagliabili, ha dei comandi vocali per togliere limitatori o disattivarli del tutto, ed è riuscito a impiantare di nuovo Karma a Kawaki perché gli serve per questo suo piano..

Ho la sensazione che Amado sappia qualcosa che va olte al concetto della Terra, infatti ha lavorato con un Otsutsuki per molti anni.
Che Amado abbia imparato la conoscenza di qualche tecnologia aliena? Dato che, tecnologicamente parlando, sarebbe più avanzata di quella dei ninja/terrestri.
Centra sicuramente Karma, questo è certo, ma quello di Kawaki.
 
Ultima modifica:
Cap 71.
Con questo capitolo sancisce la chiusura del volume 18, e posso dire che finalmente siamo ormai vicini vicini al timeskip.
Per me mancano davvero gli ultimi dettagli importanti che saranno svelati nel 72(sarà veramente dura attendere il cap 72 ad Agosto, cioè due mesi cavolo...) per poi chiudere questa prima parte.
Ovviamente si spera.

Il capitolo inizia con il solito Amado doppiogiochista che se ne inventa una più del diavolo pur di uscire da situazioni che gli sfiorano la morte.
Installa il dubbio in Eida e la mette contro Code, quindi inizia a lottare contro Daemon, dove vede quest'ultimo vincere senza troppi sbatti, umiliando l'ormai albino. Esagerazioni una dietro l'altra, con poteri senza criterio.
Bug svela uno dei segreti di Daemon: pare che quest'ultimo, per riflettere gli attacchi dei nemici, abbia bisogno di toccarli con il suo palmo.

Comunque dopo la solita sfida a calci e pugni(ho già detto che ormai Ikemoto quando disegna i combattimenti ripete sempre le stesse azioni? :asd:) Daemon batte Code e quest'ultimo si ritira con Bug.
Il fatto che Code abbia portato Bug con sè, è perché probabilmente gli servirà, dato che quest'ultimo sembra conoscere molto sul conto dei cyborg. Chissà se Code ora non si crea una sua organizzazione con altri cyborg nascosti chissà dove.. :asd:
Code è Obito 2.0, solo che stavolta la donzella è viva.. :dsax:

La parte più importante/interessante del capitolo è la conversazione tra Amado ed Eida.
Amado sostiene che per il suo vero piano ha bisogno di Kawaki e del suo Karma, però sembra che voglia dirlo sia a lei che a Konoha.
E' il momento che Amado vuoti il sacco(sempre se non nasconde altro), anche perché sta situazione che abbia tutto "sotto il suo controllo" inizia ad essere snervante, insomma: Il suo sapere della tecnologia va oltre alle capacità umane, tanto da creare cyborg con poteri ineguagliabili, ha dei comandi vocali per togliere limitatori o disattivarli del tutto, ed è riuscito a impiantare di nuovo Karma a Kawaki perché gli serve per questo suo piano..

Ho la sensazione che Amado sappia qualcosa che va olte al concetto della Terra, infatti ha lavorato con un Otsutsuki per molti anni.
Che Amado abbia imparato la conoscenza di qualche tecnologia aliena? Dato che, tecnologicamente parlando, sarebbe più avanzata di quella dei ninja/terrestri.
Centra sicuramente Karma, questo è certo, ma quello di Kawaki.
Sono d'accordo su tutto
Si al 100% Bug risvegliarà altri cyborg che aiuteranno Code in battaglia, perché vedo improbabile che Eida e Deamon tornino dalla sua parte, altrimenti non capisco il perché di questo salvataggio. Ora c'è da capire se veramente Eida e il bimbominkia si schiereranno con Konoha. Insomma molto intricata sta storia, dopo quanto accaduto non ho la minima idea di cosa possa accadere in futuro. :asd: Ad ogni modo complimenti a Kishi che dopo un inizio sottotono sembra avere trovato la strada giusta.
Come al solito applausi per il personaggio di Amado che è scritto benissimo, mai visto un personaggio così ambiguo e manipolatore prima d'ora.
Per quanto riguarda sta roba di Kawaki chissà che cazz si sono inventati. :coosaa:

Altra roba inaspettata lo spoilerone di Code che ci rivela che sarà lui a distruggere il villaggio. :sard:

Ho un brutto presentimento su una cosa
seconeo me l'allenamento degli amici di Boruto avverrà off screen.
 
Sono d'accordo su tutto
Si al 100% Bug risvegliarà altri cyborg che aiuteranno Code in battaglia, perché vedo improbabile che Eida e Deamon tornino dalla sua parte, altrimenti non capisco il perché di questo salvataggio. Ora c'è da capire se veramente Eida e il bimbominkia si schiereranno con Konoha. Insomma molto intricata sta storia, dopo quanto accaduto non ho la minima idea di cosa possa accadere in futuro. :asd: Ad ogni modo complimenti a Kishi che dopo un inizio sottotono sembra avere trovato la strada giusta.
Come al solito applausi per il personaggio di Amado che è scritto benissimo, mai visto un personaggio così ambiguo e manipolatore prima d'ora.
Per quanto riguarda sta roba di Kawaki chissà che cazz si sono inventati. :coosaa:

Altra roba inaspettata lo spoilerone di Code che ci rivela che sarà lui a distruggere il villaggio. :sard:

Ho un brutto presentimento su una cosa
seconeo me l'allenamento degli amici di Boruto avverrà off screen.
Cioè Konoha alla mercé di due bambini, che non si sa COME e il PERCHE', ma sono più forti di Code senza limitatori, che è più forte di Jigen/Isshiki e quindi più forte anche di Naruto e Sasuke.
Tra l'altro Naruto e Sasuke che hanno superato avversità per 700 capitoli non hanno mai capito nulla, sono nati semplicemente in un'epoca "sbagliata".. :dsax:

Come abbiamo già ripetuto da un po di tempo, c'è un dislivello sui poteri in maniera snervante, e se nel maga di Naruto si cercava di mostrarlo con un'esagerazione tramite abilità/poteri oculari/jutsu della madonna, qui nel manga di Boruto BASTA saper tirare calci e pugni ed essere più veloce dell'avversario.

Come ripeto spesso, la colpa per me ricade anche su Ikemoto visto che, nei suoi disegni, non sa dare la giusta enfasi agli scontri, dato che si limita solo al puro taijutsu, però a quanto pare basta questo a renderti OP.
Abbiamo mai visto tirare una tecnica da Daemon? L'unica abilità perciolosa è quella di riflettere tutto... poi, si, ti sfonda a calci e pugni. Questo però lo faceva già Isshiki e pure Code, solo che almeno sti due hanno mostrato anche le loro abilità.
 
Ecco l'opening 11 di Boruto.
Non ci sono anticipazioni dei nuovi personaggi come invece credevo, ma c'è comunque uno spoiler dal manga.. :sard:
Secondo me il nuovo arco dell'anime adatterà i capitoli del manga(probabilmente inizierà sempre con qualche episodio filler), anche perché "quello" spoiler nell'OP è palese.

 
Ultima modifica:
Stavolta sono andato proprio fuori strada.. :dsax:
Nuovo arco anime sarà "Kawaki: Himawari Ninja School".

Key Visual disegnata da Ikemoto.

 
Mi fa piacere che ci sarà fissa Himawaki, personaggio sottovalutato ma che per me può dare soddisfazioni :sisi:

Ps: devo ancora vedere l'intera saga filler precedente :rickds:
 
Possono utilizzare questo enorme lasso di tempo dei filler per far diventare Kawaki un ninja a tutti gli effetti, ma è una cosa che va fatta bene.
Studio, allenamento, genin ed esame chunin come fanno tutti, ma da quel che ho capito già gli hanno dato il coprifronte e andrà in missione...vabbè che è già forte, ma dargli una formazione ninja completa non può far altro che migliorare il personaggio, soprattutto in ottica futura.
...Coff coff
Peccato che sarà l'ennesima fillerata che non porterà a nulla di concreto lato canon, considerando l'attuale personaggio del manga.
 
Ho visto il 254...ma non doveva essere un episodio fatto dallo studio principale e quindi con i soldi dietro? 20 minuti a parlare per poi risolvere tutto in maniera stupida e ovvia con Boruto che se la prende a cuore manco fosse il suo villaggio...Ma per favore.
Lascio perdere Chojuro perché come Kage è uno scandalo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top