Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
a finire nell'albero prima di questi capitoli? Tutto fa pensare che è nell'albero da tanto tempo e Boruto deve sapere tutte queste cose su questi shinju proprio perché ha indagato dopo che Sasuke è stato "preso" e lo vuole liberare. Ma se è accaduto da tempo significa che in qualche modo lo juubi aveva già il controllo dei suoi cloni fatti da Code ed è riuscito a farne scappare uno dal pianeta degli Otsutsuki a sua insaputa. Oppure Boruto ha sperimentato i viaggi spazio temporali col karma insieme a Sasuke (che è a conoscenza delle coordinate del pianeta degli Otsutsuki) e le cose sono andate a finire male.
Finalmente è riuscito fuori Kashin Koji. Attualmente le cose più interessanti sono avvenute durante il time skip e chissà quando ce le mostreranno
Io invece penso sia un altro mondo, anche se effettivamente non l'hanno mai detto.
L'Hiraishin è sempre una tenica spazio-temporale, poi credo che Boruto lo abbia raggiunto grazie al rospo che stava adosso a Code(magari gli avrà messo qualche marchio).
Sarada però mi sembra un po ingenua, sul fatto che voglia a tutti i costi convincere gli altri sull'innocenza di Boruto.
Cioè, non so se Shikamaru o Kawaki la tengono d'occhio, perché magari possono anche pensare che Sarada sappia qualcosa che loro non sanno.
Boh, forse si affidano alle parole di Eida, dove magari mente per l'amicizia nei confronti di Sarada(e poi perché aveva già mantenuto la parola a Boruto di non spifferare niente su di lui).
Che poi Kawaki
non si fa certo scrupoli mettendo ancor più in cattiva luce Boruto, dal momento che stava quasi per convincere Shikamaru sul fatto che avesse stretto un'alleanza con Code.
Lì non fosse stata per Sarada, dove giustamente ha fatto notare che Boruto stava cercando proprio Code(oltre al fatto che si stavano combattendo), mi sa proprio che Shika ci avrebbe creduto alle parole di Kawaki(che ovviamente ripeto non si fa scrupoli ad inimicare Boruto)..
Letto il cap 4 anche in italiano.
Per me è il miglior capitolo di questo "prologo" di seconda parte, c'è di tutto: Colpi di scena, risvolti interessanti, ritorni, drammaticità, e tutto questo siamo ancora all'inizio.
Con un finale che mi ha profondamente diviso, cioè avevo già capito che Kishimoto
volesse in qualche modo togliere di mezzo sia Naruto che Sasuke senza farli uccidere, però credo abbia fatto un azzardo bello grosso.
Capisco che il suo intento sia quello di voler dare spazio alla generazione di Boruto, però maltrattare cosi tanto due personaggi pilastri francamente non so se lo meritavano.
Mo chissà quando(o se) li rivedremo.
Nel prossimo capitolo
vorrei assolutamente vedere i personaggi a Konoha, visto che adesso immagino ci sarà un po di tregua da tutte le parti, specie per Amado che è stato il grande assente.
Inoltre credo proprio che nel Villaggio ci siano diversi mini alberi divini, quindi sarebbe veramente interessante vedere se qualche personaggio importante sia stato intrappolato.
Al momento uno dei quali dovrebbe essere Moegi, dal momento che la donna che attacca Boruto somigliava a lei(oltre ad utilizzare anche l'arte della terra come Moegi).
Ciò che invece non mi è piaciuto:
Si sono concentrati un po troppo sulla figura di Boruto e qualche altro personaggio, quindi tralasciando tutto il resto.
Se da una parte posso accettarlo(il manga purtroppo è mensile, quindi secondo me devono fare scelte precise nel dedicare lo spazio ai tot personaggi), dall'altra invece si doveva fare di più, mostrando un po i frutti di questi 3 anni della vecchia e nuova generazione(confido tanto che l'anime possa almeno sopperire un po), anche perché non sappiamo praticamente nulla se non dai soliti.
Magari è anche voluto, vediamo come se la giocano nei prossimi capitoli.
Il capitolo 4 immagino chiuda un po questo(se vogliamo chiamarlo) prologo veramente movimentato, e immagino sia anche l'ultimo capitolo del primo(o ventunesimo) volume del manga.
Un'altra cosa, secondo voi Shikamaru
prenderà in considerazione l'idea di Sarada? Ovvero un'alleanza temporanea con Boruto?
Oltre ad unire le forze contro il nuovo Juubi potrebbe essere anche un'ottima occasione per svelarci nuove informazioni, cosa che secondo me Koji avrà indagato anche lui in questi 3 lunghi anni.
Senza contare che l'alleanza
temporanea con Boruto potrebbe permettere a quest'ultimo di muoversi più liberamente, senza dover essere riconosciuto come un intruso.
Letto il cap 4 anche in italiano.
Per me è il miglior capitolo di questo "prologo" di seconda parte, c'è di tutto: Colpi di scena, risvolti interessanti, ritorni, drammaticità, e tutto questo siamo ancora all'inizio.
Con un finale che mi ha profondamente diviso, cioè avevo già capito che Kishimoto
volesse in qualche modo togliere di mezzo sia Naruto che Sasuke senza farli uccidere, però credo abbia fatto un azzardo bello grosso.
Capisco che il suo intento sia quello di voler dare spazio alla generazione di Boruto, però maltrattare cosi tanto due personaggi pilastri francamente non so se lo meritavano.
Mo chissà quando(o se) li rivedremo.
Nel prossimo capitolo
vorrei assolutamente vedere i personaggi a Konoha, visto che adesso immagino ci sarà un po di tregua da tutte le parti, specie per Amado che è stato il grande assente.
Inoltre credo proprio che nel Villaggio ci siano diversi mini alberi divini, quindi sarebbe veramente interessante vedere se qualche personaggio importante sia stato intrappolato.
Al momento uno dei quali dovrebbe essere Moegi, dal momento che la donna che attacca Boruto somigliava a lei(oltre ad utilizzare anche l'arte della terra come Moegi).
Ciò che invece non mi è piaciuto:
Si sono concentrati un po troppo sulla figura di Boruto e qualche altro personaggio, quindi tralasciando tutto il resto.
Se da una parte posso accettarlo(il manga purtroppo è mensile, quindi secondo me devono fare scelte precise nel dedicare lo spazio ai tot personaggi), dall'altra invece si doveva fare di più, mostrando un po i frutti di questi 3 anni della vecchia e nuova generazione(confido tanto che l'anime possa almeno sopperire un po), anche perché non sappiamo praticamente nulla se non dai soliti.
Magari è anche voluto, vediamo come se la giocano nei prossimi capitoli.
Il capitolo 4 immagino chiuda un po questo(se vogliamo chiamarlo) prologo veramente movimentato, e immagino sia anche l'ultimo capitolo del primo(o ventunesimo) volume del manga.
Un'altra cosa, secondo voi Shikamaru
prenderà in considerazione l'idea di Sarada? Ovvero un'alleanza temporanea con Boruto?
Oltre ad unire le forze contro il nuovo Juubi potrebbe essere anche un'ottima occasione per svelarci nuove informazioni, cosa che secondo me Koji avrà indagato anche lui in questi 3 lunghi anni.
Senza contare che l'alleanza
temporanea con Boruto potrebbe permettere a quest'ultimo di muoversi più liberamente, senza dover essere riconosciuto come un intruso.
Ma non farlo è uno spreco.
Arriverà il momento "professor Piton" di tutti i manga giapponesi in cui il kawaki di turno verrà tradito da chi lo spalleggia perché scoperto fin dal principio.
È molto telefonata come cosa.
A susuke è bastato vedere un coprifronte per capire tutto... Ma figurati se shikamaru non ha in mente qualcosa.
Ma non farlo è uno spreco.
Arriverà il momento "professor Piton" di tutti i manga giapponesi in cui il kawaki di turno verrà tradito da chi lo spalleggia perché scoperto fin dal principio.
È molto telefonata come cosa.
A susuke è bastato vedere un coprifronte per capire tutto... Ma figurati se shikamaru non ha in mente qualcosa.
Altro capitolo che purtroppo non fa nulla per provare ad aumentare il mio apprezzamento del manga, ma anzi continua a distruggere l'eredità di Naruto.
Dopo Naruto, anche Sasuke è stato messo fuori gioco come uno scemo. I due dei sono diventati mezze calzette di fronte a Boruto e Kawaki.
E poi ovviamente ci sono i nuovi nemici, alberi che prendono coscienza... Ridicolo solo a pensarci.
Beh, Naruto non ha più Kurama (e di conseguenza nemmeno più il chakra degli altri cercoteri) come potenziamento può solo contare sulla Sage mode, e Sasuke non ha più il Rinnegan, ma solo lo Sharingan ipnotico eterno. Era inevitabile che ormai non siano più competitivi, Naruto ora bene o male sarà poco più forte di quando sfido Pain e Sasuke sarà al livello che aveva durante la guerra, o poco più forte.
Beh, Naruto non ha più Kurama (e di conseguenza nemmeno più il chakra degli altri cercoteri) come potenziamento può solo contare sulla Sage mode, e Sasuke non ha più il Rinnegan, ma solo lo Sharingan ipnotico eterno. Era inevitabile che ormai non siano più competitivi, Naruto ora bene o male sarà poco più forte di quando sfido Pain e Sasuke sarà al livello che aveva durante la guerra, o poco più forte.
Non sappiamo ancora come Sasuke ci sia finito imprigionato, tanto non possono certo fare di peggio di come perse il Rinnegan(almeno mi auguro).
Comunque sbaglio o Bug sembra morto? Suppongo che lo Juubi-Shinju gli abbia prosciugato tutto il chakra.
Un po sembra Jigen, ma potrebbe anche essere, ad esempio, la forma umanoide che ha assunto il vero Juubi, dal momento che oltre ad essesere scomparso sembra anche l'unico che porta un simbolo dietro alla schiena.