Switch Bravely Default II

Pubblicità
boh,ho la sensazione sia un gioiellino troppo sottovalutato...del resto vedendo la gente che va dietro alla graficaahhh,60 fps e ste robe che ormai ripetono tipo mantra,piurtroppo passera' un po' in sordina.

io non vedo l ora arrivi venerdi
 
boh,ho la sensazione sia un gioiellino troppo sottovalutato...del resto vedendo la gente che va dietro alla graficaahhh,60 fps e ste robe che ormai ripetono tipo mantra,piurtroppo passera' un po' in sordina.

io non vedo l ora arrivi venerdi
Ma in realtà octopath non è andato male e concettualmente questo ha un nome più forte dietro.
io sono fiducioso che farà buone vendite,naturalmente per essere un jrpg del genere :asd:
 
Io semplicemente devo giocare ancora ai titoli 3ds, senò lo prendevo al volo essendoci Yoshida (Tactics Ogre, Vagrant Story e FFXII/FFT) all'Art Design.

Anche se devo ammettere sono rimasto scottato dalla scelta di non mettere neanche un artwork, nemmeno nello status del menu.
 
Io semplicemente devo giocare ancora ai titoli 3ds, senò lo prendevo al volo essendoci Yoshida (Tactics Ogre, Vagrant Story e FFXII/FFT) all'Art Design.

Anche se devo ammettere sono rimasto scottato dalla scelta di non mettere neanche un artwork, nemmeno nello status del menu.
Credo che questo sia scollegato completamente dai precedenti, puoi andare di day 1 o quasi (al massimo fai qualche indagine su eventuali collegamenti tra il II ed i predecessori... ma così rischi spoiler!).

Sent from Tapatalk
 
essendoci Yoshida (Tactics Ogre, Vagrant Story e FFXII/FFT) all'Art Design.
Assomiglia ma in realtà l'art design è di ikusy, che si occupava essenzialmente di background in Bravely Second per poi avere una promozione in Octopath Traveler al character design. Direi che ha fatto un'ottima gavetta :sisi:
 
Assomiglia ma in realtà l'art design è di ikusy, che si occupava essenzialmente di background in Bravely Second per poi avere una promozione in Octopath Traveler al character design. Direi che ha fatto un'ottima gavetta :sisi:
Effettivamente su Wikipedia in "Artist" leggo Hajime Onuma e Naoki Ikushima mentre nel primo è Yoshida,

vabbè che non cambia molto, tanto nella serie non c'è neanche un artwork :asd: , questo dettaglio non mi piace per niente,
è alquanto insensato far lavorare delle persone per fare degli artwork fantastici e non "pubblicizzarli" per niente in game, almeno nel primo ci sono dei piccoli artwork sullo status, nel II a quanto pare sono 3D anche li.
 
Sì anche a me dispiace che si usino poco gli artwork in gioco... in triangle strategy almeno li puoi vedere premendo un tasto durante i dialoghi e nella finestra delle stat, credo sia un buon compromesso, ok che non vogliono pagare gli artisti per disegnare diverse espressioni ma visto che gli artwork li hai già fatti tanto vale...
 
boh,ho la sensazione sia un gioiellino troppo sottovalutato...del resto vedendo la gente che va dietro alla graficaahhh,60 fps e ste robe che ormai ripetono tipo mantra,piurtroppo passera' un po' in sordina.

io non vedo l ora arrivi venerdi
Su Switch alcuni titoli hanno totalizzano i migliori numeri dall'inizio della saga. Presumo lo farà anche BD2 (nei limiti del suo genere, ovviamente)
 
Sì anche a me dispiace che si usino poco gli artwork in gioco... in triangle strategy almeno li puoi vedere premendo un tasto durante i dialoghi e nella finestra delle stat, credo sia un buon compromesso, ok che non vogliono pagare gli artisti per disegnare diverse espressioni ma visto che gli artwork li hai già fatti tanto vale...
Esattamente,
la cosa che mi ha particolarmente sempre dato fastidio è che su Famitsu e altre testate ti spiattellano i mille artworks per fare "scena", giustamente,
poi arriva il gioco ed è pieno di poligoni senza uno straccio delle loro opere,
poi alla fine basta fare l'espressione neutra, arrabbiata, triste e sorpresa, ne fai 4 o 5 a personaggio (anche solo del profilo, quindi la testa) e sei apposto, quanto potrai mai spendere?
poi in questo caso peggio ancora, stiamo parlando di Square, che i soldi li ha, valli a capire.
 
- 2 giorni

 
Come il fesso volevo fare due ticket per questo e un altro gioco e mi son fatto scadere l abbonamento :sard:
 
Esattamente,
la cosa che mi ha particolarmente sempre dato fastidio è che su Famitsu e altre testate ti spiattellano i mille artworks per fare "scena", giustamente,
poi arriva il gioco ed è pieno di poligoni senza uno straccio delle loro opere,
poi alla fine basta fare l'espressione neutra, arrabbiata, triste e sorpresa, ne fai 4 o 5 a personaggio (anche solo del profilo, quindi la testa) e sei apposto, quanto potrai mai spendere?
poi in questo caso peggio ancora, stiamo parlando di Square, che i soldi li ha, valli a capire.
Ultimamente da quel punto di vista mi ha stupito positivamente three houses. Un sacco di portaits con le varie spressioni per tutti i pg, anche i bad guys che compaiono solo una manciata di volte. Square invece è davvero avara da quel punto di vista. Imho in giochi come bf o triangle non ci sarebbe poi tutto sto bisogno di alterare l'espressivita' dell'artwork, anche solo quello "standard" a fianco del testo farebbe il suo dovere. Speriamo che per triangle lo raccolgano come feedback.
 
magari è già stato chiesto, se fosse scusatemi, ma l'embargo per le recensioni (oltre a Famitsu di cui mi fido poco) quando finisce?
 
Oggi pomeriggio vado a ritirarlo e se riesco , lavoro e donna permettendo, in serata vi do le mie prime impressioni ; daje ?
 
Come il fesso volevo fare due ticket per questo e un altro gioco e mi son fatto scadere l abbonamento :sard:
Un anno di tempo con l’output di uscite rarefatto che ha nintendo è veramente una ladrata.
 
Ma il primo non esiste su switch? Sono appena passato al lato oscuro dello sfarzo. ERA DAI TEmpi di n64, che non toccavo roba loro. E' in italiano? Come mai su ebay lo vendono a 89 €? Cioe' i prezzi delle uscite nuove so piu' elevati che su ps4. Mi dite altri gdr belli su switch? Grazie


editmod: rispondete nel topic della console in rilievo :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top