pnt23
Signore
Online
92 minuti di applausiUn Burnout senza la modalità crash non lo considero un burnout.

Paradise mi era piaciuto ma non gli ho mai perdonato questa mancanza.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
92 minuti di applausiUn Burnout senza la modalità crash non lo considero un burnout.
i criterion su un nuovo burnout non li vedremo mai più mi sa, visto che ora lavorano assieme a dice per la saga SW battlefront.Io invece spero venda(per quanto a 40€ sia un furto) e dopo di questo annuncino un nuovo Burnout. I criterion su quella roba lì di nfs sono sprecatissimi![]()
senza dubbio. Però Paradise mi ha divertito come pochi giochi, poi cavolo la soundtrack con verdi e i guns è tipo la roba più assurda del mondoUn Burnout senza la modalità crash non lo considero un burnout.
Beh, era proprio quella la caratteristica innovativaA me non piacque perché in alcune (o tutte?) le gare era segnato solo il traguardo e bisognava cercarsi da soli il percorso per arrivarci (se non ricordo male)
eh io invece smadonnavo proprio perchè all' ultima curva prendevo una stradina parallela che non centrava un ca**o col traguardo e perdevoA me non piacque perché in alcune (o tutte?) le gare era segnato solo il traguardo e bisognava cercarsi da soli il percorso per arrivarci (se non ricordo male)
In Paradise basta schiacciare un tasto in corsa libera e puoi teoricamente fare un crash lungo tutta la mappa di gioco.Un Burnout senza la modalità crash non lo considero un burnout.
In Paradise basta schiacciare un tasto in corsa libera e puoi teoricamente fare un crash lungo tutta la mappa di gioco.
certo su burnout 3 e sul revengeÈ la prima volta che leggo qualcuno che porta la modalità Spettacolo come possibile sostituto della modalità Crash. Questo almeno per me non è vero; primo, perché sono due cose essenzialmente diverse (Crash è generare l'incidente più dannoso possibile in un colpo solo, Spettacolo è far saltare in giro l'auto e colpire più veicoli possibili senza esaurire la carica). Secondo, è diversa proprio la filosofia dietro, la prima la vedo più come una serie di livelli con un certo livello di sfida, mentre la seconda serve essenzialmente per il cazzeggio e il punteggio (e IMO veniva a noia in pochi minuti).
Probabilmente mi sto confondendo con altri giochi simili ma forse in uno dei Burnout pre-paradise c'era la possibilità di muovere l'auto in slow-mo anche durante la modalità Crash, dopo lo schianto; comunque, niente di paragonabile a quanto visto in Paradise.
Dal 3 in poi c'era questa possibilità del controllare la macchina, ma non solo, vi erano alcuni moltiplicatori.È la prima volta che leggo qualcuno che porta la modalità Spettacolo come possibile sostituto della modalità Crash. Questo almeno per me non è vero; primo, perché sono due cose essenzialmente diverse (Crash è generare l'incidente più dannoso possibile in un colpo solo, Spettacolo è far saltare in giro l'auto e colpire più veicoli possibili senza esaurire la carica). Secondo, è diversa proprio la filosofia dietro, la prima la vedo più come una serie di livelli con un certo livello di sfida, mentre la seconda serve essenzialmente per il cazzeggio e il punteggio (e IMO veniva a noia in pochi minuti).
Probabilmente mi sto confondendo con altri giochi simili ma forse in uno dei Burnout pre-paradise c'era la possibilità di muovere l'auto in slow-mo anche durante la modalità Crash, dopo lo schianto; comunque, niente di paragonabile a quanto visto in Paradise.
Paradise City era abbastanza piccola, però era densa di cose da fare. Un vero parco giochi per chi era aperto all'innovazione "open".
Dopo Hot Pursuit (2010) il team Criterion è iniziato a smembrarsi ed alcuni sono usciti dal team. Con Most Wanted (2012), il team originale se ne è completamente andato via da EA ed ha fondato Three Fields Entertainment. I Criterion di oggi portano solo il nome di chi ha creato Burnout.Paradise City era abbastanza piccola, però era densa di cose da fare. Un vero parco giochi per chi era aperto all'innovazione "open".Purtroppo non credo che questa remaster possa fungere da apripista per un sequel. E' stata una scelta di EA quella di continuare altre serie, a prescindere dai risultati commerciali - quasi sicuramente positivi - di un nuovo capitolo.
Si ma ti consigliava tramite i cartelli in alto dove andare, anche se avevi la libertà d'approccio, potevi studiarti una via più rapida se volevi farlo.A me non piacque perché in alcune (o tutte?) le gare era segnato solo il traguardo e bisognava cercarsi da soli il percorso per arrivarci (se non ricordo male)
L'hanno ingiallitoSi ma ti consigliava tramite i cartelli in alto dove andare, anche se avevi la libertà d'approccio, potevi studiarti una via più rapida se volevi farlo.
- - - Aggiornato - - -