Ufficiale Calcio e Sport in TV: Sky, DAZN, Amazon, Mediaset, Sportitalia, Rai

  • Autore discussione Autore discussione TR€NO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Con sto minkia di digitale uno non si può distrarre un attimo...

Che càzzo vuol dire juve-real sul canale 20 del digitale terrestre? (C'è già il promo su suddetto canale)

Ma soprattutto L'HD?????

 
Con sto minkia di digitale uno non si può distrarre un attimo...
Che càzzo vuol dire juve-real sul canale 20 del digitale terrestre? (C'è già il promo su suddetto canale)

Ma soprattutto L'HD?????
Ho controllato ed effettivamente c'è questo nuovo canale :biocaf:

 
Ho controllato ed effettivamente c'è questo nuovo canale :biocaf:
Ho capito che vogliono lanciare sto canale(con la quasi certa chiusura di Italia 2) ma ripeto se non me la fanno vedere in hd da qualche parte mi incazzo :patpat:

 
Ho capito che vogliono lanciare sto canale(con la quasi certa chiusura di Italia 2) ma ripeto se non me la fanno vedere in hd da qualche parte mi incazzo :patpat:
A quanto pare purtroppo è proprio così, vogliono lasciare il contentino a quelli che pagano l'abbonamento Premium e lasciarli l'esclusiva dell'HD secondo me, mossa di merd* comunque, tanto vale lasciarla su Canale 5 a quel punto :bah!:

 
A quanto pare purtroppo è proprio così, vogliono lasciare il contentino a quelli che pagano l'abbonamento Premium e lasciarli l'esclusiva dell'HD secondo me, mossa di merd* comunque, tanto vale lasciarla su Canale 5 a quel punto :bah!:
Ridicoli fino alla fine....:facepalm:

Cmq ora che Italia 2 chiude dove càzzo la vedo la seconda edizione di studio sport(spesso non riesco a vedere quella delle 13)

 
in HD solo se avete tivusat (dove è presente Venti HD).
Quindi o satellite o sd, ottimo :asd:

 
in HD solo se avete tivusat (dove è presente Venti HD).
Ma che tristezza santo dio...uno compra un tv full hd e poi ti mettono la partita sul.generico canale 20...

 
Se il bitrate della trasmissione dovesse esser decento non si dovrebbe notare tutta sta gran differenza rispetto all'hd
Il canale è già in onda (ci sono promo e cavolate varie) è un semplice canale sd

 
Se il bitrate della trasmissione dovesse esser decento non si dovrebbe notare tutta sta gran differenza rispetto all'hd
E' totalmente escluso che un canale SD abbia più bitrate di un canale HD, sarebbe inutile e la banda sul DTT è preziosa.

Ma poi non è così, anche a parità di bitrate la differenza la vedi eccome.

Però Mediaset rispetto a Sky con Tv8 comprime molto ma molto meglio i canali SD sul digitale, quindi vabbè non ci sarà l'HD, ma sarà un ottimo SD.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' totalmente escluso che un canale SD abbia più bitrate di un canale HD, sarebbe inutile e la banda sul DTT è preziosa.Ma poi non è così, anche a parità di bitrate la differenza la vedi eccome.

Però Mediaset rispetto a Sky con Tv8 comprime molto ma molto meglio i canali SD sul digitale, quindi vabbè non ci sarà l'HD, ma sarà un ottimo SD.
Questo è vero. Le partite di EL su Tv8 sono seriamente inguardabili.

 
Questo è vero. Le partite di EL su Tv8 sono seriamente inguardabili.
Esatto magari vedi un film te la cavi ma le partite...:bah!:

 
I canali Premium Cinema e Serie saranno visibili anche su Sky (se possiedi i pacchetti Sky Cinema e Sky Famiglia), senza alcun aumento di prezzo.

Inoltre dal 1° Giugno, Sky si appoggerà a Mediaset per creare un'offerta pay sul Digitale Terrestre in cui ci saranno i 9 canali mediaset (Cinema+Serie) + una selezione di canali Fox e Sky + pack sportivo.

Questo mi sembra di aver capito.

Infine, nel periodo di fine anno, Mediaset potrà esercitare il diritto di opzione di vendita e creare in poche parole una Pay Tv unica.

 
E' pace tra Sky e Mediaset. Le due emittenti rivali, infatti, sono pronte a un accordo clamoroso per quanto riguarda la televisione: gli ex nemici sono pronte a scambiarsi un pacchetto di canali. Sky sbarca nel digitale terrestre su bande di frequenza di proprietà di Mediaset, dove inserirà parte dell'offerta sportiva; Premium, invece, sarà presente con i suoi canali di cinema e serie tv nella programmazione del gruppo di Murdoch. Canale 5, Italia 1 e Rete 4 torneranno sulla piattaforma satellitare con l'aggiunta di film, serie tv e sport oggi sul canale di Premium. In cambio Mediaset porterà sul digitale terrestre alcuni contenuti pay trasmessi dalla tv di Rupert Murdoch.

UNA SOLA EMITTENTE - Un'operazione che toglie dal mercato Premium, dandogli un nuovo assetto. Prove tecniche, prove di pace per creare una sola emittente a pagamento in Italia, una piattaforma che possa competere con Netlix.

COMUNICATO UFFICIALE SKY - "Grazie a un primo accordo relativo ai contenuti, 5 canali di cinema e 4 canali di serie tv attualmente disponibili solo su Mediaset Premium, saranno visibili a tutti gli abbonati Sky via satellite senza nessun costo aggiuntivo. Inoltre, tutti i film e le serie tv disponibili on demand andranno ad arricchire la library di contenuti a disposizione delle oltre 3,1 milioni di famiglie abbonate che accedono per scaricare e vedere i loro programmi preferiti quando e dove vogliono. Gli abbonati Sky al pacchetto Cinema vedranno quindi - in aggiunta ai 12 canali HD targati Sky che già offrono una prima visione al giorno, film campioni di incasso e le migliori pellicole italiane – Premium Cinema e Premium Cinema +24, con ancora più anteprime e blockbuster hollywoodiani, Premium Cinema Energy, dedicato al cinema d’azione, al brivido e all’horror, Premium Cinema Emotion, con le commedie romantiche e le storie più emozionanti, Premium Cinema Comedy, interamente dedicato alla commedia e al divertimento, dai cult italiani ai film comici di maggior successo. Tutti insieme, questi canali programmano ogni anno mediamente oltre 1.400 differenti titoli cinematografici tra cui blockbuster del calibro di Wonder Woman, Dunkirk, L'ora più Buia, Cinquanta Sfumature Di Rosso, Justice League, It, L’uomo di Neve. Gli abbonati Sky al pacchetto Sky Famiglia, potranno quindi vedere il canale Premium Action, dedicato alle serie d’azione, ai supereroi, al fantasy e al sci-fi, Premium Crime, il canale delle serie poliziesche e legal, Premium Joi con le grandi storie, che spaziano dal medical, al romance, ai drama familiari e Premium Stories, dedicato alle serie comedy, sitcom e alle commedie di ogni genere. Questi canali vanno a rafforzare un’offerta già ricchissima che va da Sky Uno a Fox, da Sky Atlantic a National Geographic. Alle apprezzatissime produzioni originali Sky - come Gomorra - La serie, The Young Pope, Babylon Berlin, Britannia, o l’atteso Il Miracolo di Niccolò Ammaniti – e alle serie tv internazionali trasmesse anche in contemporanea con gli Stati Uniti prodotte da HBO, Disney e Fox - come Westworld, Il Trono di Spade, Grey’s Anatomy, The Walking Dead, Billions, Trust - si aggiungeranno titoli del calibro di Gotham, Chicago Fire, Supergirl, Suits e Mr Robot. Questa offerta di contenuti di pregio senza precedenti si combinerà con la qualità dell’esperienza di visione che da sempre offre Sky, oggi più forte che mai grazie a Sky Q. Sulla base di un secondo accordo commerciale relativo alla distribuzione di contenuti sulla piattaforma digitale terrestre, Sky Italia affitterà banda sui multiplex gestiti dalla società Ei Towers del Gruppo Mediaset, per distribuire direttamente una sua offerta a pagamento pensata appositamente per il digitale terrestre. A partire dal 1° giugno 2018, grazie alla capacità trasmissiva messa a disposizione dal gruppo Mediaset, Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre che combinerà una selezione dei canali Sky e Fox con i 9 canali targati Mediaset, 5 di cinema e 4 di serie tv, che contemporaneamente andranno ad arricchire l’offerta via satellite. A questo pacchetto di canali di cinema, serie tv e intrattenimento, si potrà aggiungere anche un altro pacchetto dedicato allo sport che includerà una selezione dei grandi eventi sportivi di Sky, anche in Alta Definizione. Grazie a questa offerta da giugno avere Sky sarà più facile e saranno i clienti a scegliere come riceverlo, via Satellite, Internet o Digitale Terrestre. Ulteriori dettagli relativi a questa offerta Sky dedicata al digitale terrestre verranno resi noti in prossimità del suo lancio commerciale"

 
Ottima notizia. Quindi dal 1 giugno Sky presenterà la sua offerta per il digitale terrestre di alcuni canali attualmente sul satellite più lo sport (che Premium a questo punto non avrà più) utilizzando la banda dei canali Mediaset.

Premium rimarrà solo con i canali di cinema e serie tv e a novembre molto probabilmente si farà acquistare da Sky cosi che quest'ultima avrà ulteriore spazio per offrire i contenuti sul digitale terrestre

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top