Ufficiale Calcio e Sport in TV: Sky, DAZN, Amazon, Mediaset, Sportitalia, Rai

  • Autore discussione Autore discussione TR€NO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Andasse a fanculo pure il canale 20

 
Pare che la coppa Italia la prenda Mediaset, mentre la serie A ancora non si sa niente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Pare che la coppa Italia la prenda Mediaset, mentre la serie A ancora non si sa niente.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se la lasciano tutta in chiaro come faceva la Rai è una buona cosa. Almeno il livello del commento si alzerebbe di parecchie asticelle.

 
Se la lasciano tutta in chiaro come faceva la Rai è una buona cosa. Almeno il livello del commento si alzerebbe di parecchie asticelle.
Però ti ritrovi la champions sulla Rai siam sempre lì...

Cmq mediaset ha chiuso col calcio pay quindi sarà free :ahsisi:

 
Ho letto le ultime pagine, vediamo se ho capito. In parole povere, premium vuole vendere bene o male a sky, in cambio sky porta dei suoi canali tra cui uno sport sul digitale terrestre ( a pagamento dovrebbero essere ). Dunque chi ha il digitale, senza parabola, tra non molto potrà vedere ad esempio F1 e motogp in diretta??? A me solo il motorsport interessa , quindi se sul DTT ci sarà questa possibilità, sarà un grande incremento monetario.

 
Ho letto le ultime pagine, vediamo se ho capito. In parole povere, premium vuole vendere bene o male a sky, in cambio sky porta dei suoi canali tra cui uno sport sul digitale terrestre ( a pagamento dovrebbero essere ). Dunque chi ha il digitale, senza parabola, tra non molto potrà vedere ad esempio F1 e motogp in diretta??? A me solo il motorsport interessa , quindi se sul DTT ci sarà questa possibilità, sarà un grande incremento monetario.
E' da vedere, è molto probabile. Ma non credo tutti i Gp in diretta.

Comunque da giovedì 19 aprile e fino al 3 giugno, tre canali di Sky dovrebbero iniziare a trasmettere su Premium:

Can. 318 Sky uno vetrina

Can. 374 Sky sport vetrina

Can. 379 Sky sport HD vetrina

In pratica sono pubblicità continue a quella che sarà l'offerta di sky su premium.

 
Ho letto le ultime pagine, vediamo se ho capito. In parole povere, premium vuole vendere bene o male a sky, in cambio sky porta dei suoi canali tra cui uno sport sul digitale terrestre ( a pagamento dovrebbero essere ). Dunque chi ha il digitale, senza parabola, tra non molto potrà vedere ad esempio F1 e motogp in diretta??? A me solo il motorsport interessa , quindi se sul DTT ci sarà questa possibilità, sarà un grande incremento monetario.
Si vociferava 4 gp in più in diretta (oltre i 4 su tv8), tornando agli 8 gp come era fino a anno scorso, ma NON in chiaro, ma a pagamento.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
E' da vedere, è molto probabile. Ma non credo tutti i Gp in diretta.
Comunque da giovedì 19 aprile e fino al 3 giugno, tre canali di Sky dovrebbero iniziare a trasmettere su Premium:

Can. 318 Sky uno vetrina

Can. 374 Sky sport vetrina

Can. 379 Sky sport HD vetrina

In pratica sono pubblicità continue a quella che sarà l'offerta di sky su premium.

Si vociferava 4 gp in più in diretta (oltre i 4 su tv8), tornando agli 8 gp come era fino a anno scorso, ma NON in chiaro, ma a pagamento.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mmm capisco, credo che comunque sarà una cosa temporanea, nel senso che in futuro la F1 sarà visibile in diretta anche su premium, a pagamento perchè no.

 
mmm capisco, credo che comunque sarà una cosa temporanea, nel senso che in futuro la F1 sarà visibile in diretta anche su premium, a pagamento perchè no.
Non credo, penso che l'offerta completa rimanga completamente su piattaforma sky con il pacchetto sport.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ancora con sta diretta goal

Poi vabbè qualità al limite del tubo catodico non ci riesco a vedere le partite su sto canale :bah!:

 
ROMA - Diritti tv sempre più nel caos. Ha vinto Sky. Il bando di Mediapro va annullato. I tempi rischiano di annullarsi con i presidenti nel panico. La prima giornata di serie A, il 19 agosto, forse non si vedrà in tv. Il giudice del tribunale civile di Milano sezione per le Imprese, ha confermato stamani la sospensiva sul bando formulato da Mediapro per l'assegnazione dei diritti tv della serie A 2018-2021 e quindi ha inibito Mediapro dal procedere con la gara sulla base del bando attuale. In sostanza, secondo il giudice Claudio Marangoni, l'assegnazione dei diritti di serie A dovrà essere rifatta riformulando un nuovo bando a causa di violazioni alla legislazione antitrust del documento di offerta attuale, proposto dal gruppo spagnolo.

Le principali violazioni, riscontrate dal giudice nel documento di offerta pubblicato da Mediapro per raccogliere le proposte dei broadcaster, vertono in particolare sulla formulazione dei pacchetti di partite "chiavi in mano" (già comprensivi di evento e contenuti pre e post partita) che limiterebbero la libertà di scelta dei singoli offerenti nel formulare le proposte per i diversi contenuti e servizi (fra cui la pubblicità). Inoltre il bando era stato fatto senza cifre minime, mai successo in passato, e contro le linee guida dell'Antritrust. La linea di Sky è stata accolta in pieno.

Questa la nota della pay tv: "La decisione del Tribunale di Milano ha confermato che era necessaria una verifica dell'aderenza del bando di Mediapro alle leggi italiane, facendo chiarezza a beneficio di tutti i partecipanti e creando i presupposti per la definizione della procedura di assegnazione dei diritti 2018-21 della serie A. Sky ribadisce di essere pronta come sempre a fare la sua parte con un'importante offerta che possa dare certezza a tutti gli appassionati e allo stesso tempo garantire il futuro dei club e di tutto il sistema calcio".

Mediapro adesso ha 15 giorni per fare ricorso. Lo farà? Oppure punterà sul Canale della Lega. I club hanno dato un ultimatum, il primo, a Mediapro: 15 giorni per versare la fidejussione. Mediapro e Sky si erano già incontrate, probabile che si possano sedere intorno ad un tavolo nei prossimi giorni per tentare di trovare un accordo. Ma la pay tv di Murdoch stavolta parte con una posizione di forza, vista anche l'assenza di altri competitori (Mediaset Premiun non c'è più). Malagò e Micciché avranno un ruolo importante nella mediazione. Nei mesi scorsi, la società spagnola aveva ottenuto con un'offerta di mille euro superiore alle richieste minime della Lega di serie A (un miliardo e 50 milioni a stagione) l'assegnazione dei diritti tv per il prossimo triennio. Sky, detentrice dei diritti fino alla stagione in corso, aveva chiesto alla Lega di considerare inammissibile l'offerta di Mediapro. Il giudice Carlo Marangoni le ha dato ragione.

 
Oddio stupendo la prima giornata non so vedrà in tv...si torna ai tempi della radio :imfao:

 
e l'ultima giornata di questo campionato con sciopero rai :asd:

Comunque boh che casino, pure la morte di premium(servizio sicuramente osceno) è una brutta botta

 
e l'ultima giornata di questo campionato con sciopero rai :asd:

Comunque boh che casino, pure la morte di premium(servizio sicuramente osceno) è una brutta botta
Premium ha fatto il passo più lungo della gamba con la champions

 
Non sarà facile in Italia arrivare alla favola del "Les Herbiers", la squadra di terza categoria che ieri sera si è giocata la finale di Coppa di Francia, perdendo solo due a zero contro il Paris Saint Germain. Ma di sicuro la Coppa Italia in futuro sarà più ricca e più ambita. Merito della Lega di serie A e merito pure della Rai di Mario Orfeo che, a sorpresa, ha offerto il 60 per cento in più del passato, 35 milioni contro 22,7 del precedente contratto, sbaragliando così la concorrenza di Mediaset. Dalla prossima stagione chi si aggiudicherà la finale del trofeo nazionale metterà in cassa circa 8 milioni, quasi come una finale di Europa League (ex Coppa Uefa) che per i nostri club sembra diventata quasi un miraggio. La Coppa Italia invece è lì.

 
Su Premium sta cominciando a girare lo spot della nuova offerta Sky a partire dal 5 giugno: 14 canali tra cui Sky Sport 1 HD e Sky Sport 24. Il fatto è che per il primo anno è a 20 € al mese e poi 30... Ora dico io, su 14 canali a 30 € al mese mi danno solo Sky Sport 1 in HD e tutti gli altri in SD... Capisco che sul digitale portare tanti canali in HD forse non è possibile, ma allora abbassa il prezzo giacché hai l'esclusiva della Champions per i prossimi 3 anni... aspetto commenti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top