Ufficiale Calcio e Sport in TV: Sky, DAZN, Amazon, Mediaset, Sportitalia, Rai

  • Autore discussione Autore discussione TR€NO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ovvio, era una battuta per il servizio altalenante. Vorrei capire se gli darà dei benefici, quelli che già erano al massimo disposti a pagare metà prezzo dubito saranno propensi a farselo intero

Non credo che ci saranno benefici sulla qualità (sono tra i fortunati che ha avuto problemi solo dopo il pareggio del Napoli in Napoli-Juve :asd: )

Inoltre c'è questa notizia di qualche giorno fa

DAZN pronta a passare al Full HD per le gare di Serie A

Quindi il tutto è finalizzato ad recuperare più abbonamenti, in quanto nell'articolo del Sole24Ore si parla di numeri molto bassi di abbonamenti, la maggior parte in combo con TIM, e di almeno il 20% degli abbonamenti DAZN in sharing :sisi: (se servono ulteriori dettagli posto in pm :sisi)
 
Non credo che ci saranno benefici sulla qualità (sono tra i fortunati che ha avuto problemi solo dopo il pareggio del Napoli in Napoli-Juve :asd: )

Inoltre c'è questa notizia di qualche giorno fa

DAZN pronta a passare al Full HD per le gare di Serie A

Quindi il tutto è finalizzato ad recuperare più abbonamenti, in quanto nell'articolo del Sole24Ore si parla di numeri molto bassi di abbonamenti, la maggior parte in combo con TIM, e di almeno il 20% degli abbonamenti DAZN in sharing :sisi: (se servono ulteriori dettagli posto in pm :sisi)
Ceeerto, il numero degli abbonati aumenterà :ibraok:
 
Non credo che ci saranno benefici sulla qualità (sono tra i fortunati che ha avuto problemi solo dopo il pareggio del Napoli in Napoli-Juve :asd: )

Inoltre c'è questa notizia di qualche giorno fa

DAZN pronta a passare al Full HD per le gare di Serie A

Quindi il tutto è finalizzato ad recuperare più abbonamenti, in quanto nell'articolo del Sole24Ore si parla di numeri molto bassi di abbonamenti, la maggior parte in combo con TIM, e di almeno il 20% degli abbonamenti DAZN in sharing :sisi: (se servono ulteriori dettagli posto in pm :sisi)
No io parlavo di benefici economici, se gli farà fare più soldi. Personalmente non credo, ma tutto può essere
 
No io parlavo di benefici economici, se gli farà fare più soldi. Personalmente non credo, ma tutto può essere

Ah, dal punto di vista economico non è improbabile che non ci sarà nessun cambiamento sostanziale.

Prendendo in esame i clienti che adesso sono in sharing, una buona parte non farà l'abbonaemnto e cercherà altre vie, l'altra parte si adeguerà e farà l'abbonamento comunque.
DAZN spera che la percentuale fra le due fazioni sia almeno del 51% a favore di chi rimane, lasciando le cose invariate, con un nuovo bacino di potenziali clienti. Anche perchè, essendo un abbonamento mensile e non annuale, alcuni utenti possono pensare di abbonarsi per un mese o due in base alle partite della propria squadra.
 
Ma domanda..., possono fare un cambio del genere quando vogliono ? . Viva la tutela degli abbonati :asd:
Penso proprio di si, trattandosi di un abbonamento mensile
 
Ma come pensano di aumentare gli abbonamenti se la gente ha optato per Dazn proprio per un discorso di sharing? Tutti quelli che conosco hanno fatto l'abbonamento diviso a metà, me compreso. Se non fanno dietrofront farò disdetta. Per il culo non mi ci faccio prendere.
 
Ma come pensano di aumentare gli abbonamenti se la gente ha optato per Dazn proprio per un discorso di sharing? Tutti quelli che conosco hanno fatto l'abbonamento diviso a metà, me compreso. Se non fanno dietrofront farò disdetta. Per il culo non mi ci faccio prendere.
Io e i miei amici abbiamo anche approfittato dell'offerta a 20€ fino a Luglio prossimo, questi vogliono 30€ per uno schermo :adrian:
 
Not bad :asd:
Io mi chiedo come faranno la gente che ha preso l'abbonamento dazn con TIM VISION per avere tutto con una unico telecomando... assieme alla vasella :asd:
 

Il Governo convoca Dazn: «Fate chiarezza sulle vostre intenzioni». L’azienda accetta l’invito​


Il ministro Giancarlo Giorgetti, insieme con la sottosegretaria Anna Ascani che ha la delega sulla materia, ha convocato per martedì 16 novembre al Ministero dello Sviluppo Economico i vertici di Dazn per fare chiarezza sulle ultime decisioni prese dall’azienda che detiene i diritti tv anche delle partite di calcio della Serie A italiana, oltre che sui disservizi che a più riprese sono emersi nel corso delle prime settimane di campionato. «Siamo disponibili alla collaborazione e al confronto con le autorità e le istituzioni- ha detto l’azienda all’Ansa – a questo riguardo, abbiamo accolto l’invito». Secondo le anticipazioni de Il Sole 24 ore, da metà dicembre non sarà più possibilità di utilizzare due utenze con un unico abbonamento a meno che i due dispositivi siano collegati alla stessa rete fissa. La decisione dell’azienda ha suscitato numerose polemiche tra tifosi, appassionati, associazioni dei consumatori, ma anche in ambito politico.



Nelle scorse ore, Daniele Belotti, capogruppo nella commissione Cultura della Camera, e Massimiliano Capitanio, segretario della Commissione parlamentare di vigilanza dei servizi radiotelevisivi, in una nota, avevano espresso preoccupazione «per le indiscrezioni di stampa che preannunciano la decisione di Dazn di bloccare, a partire dalla metà di dicembre, la possibilità di utilizzare più dispositivi in contemporanea e ancor di più dal silenzio assenso dei vertici della piattaforma inglese, presentando anche un’interrogazione urgente al sottosegretario allo Sport affinché convochi immediatamente la direzione dell’azienda per capire le intenzioni in merito agli abbonamenti per gli eventi sportivi, in particolare la Serie A di calcio». Ma sul tema è intervenuto anche il Partito Democratico che ha richiesto un’interrogazione ai ministri Giancarlo Giorgetti e Vittorio Colao, sottolineando come la decisione di Dazn «non prevista dalle condizioni generali di contratto, potrebbe arrecare notevole pregiudizio nella fruizione del servizio e sta, pertanto, generando fra gli appassionati molte critiche e preoccupazione».
 
Il comunicato ufficiale diramato da DAZN:
"In riferimento a quanto riportato nei giorni scorsi da diversi organi di informazione, DAZN desidera precisare la sua posizione relativamente all’utilizzo dell’account legato al proprio abbonamento.
Nelle “Condizioni di utilizzo” attualmente in vigore, è chiaramente indicato che “Il servizio DAZN e tutti i contenuti visualizzati attraverso lo stesso, sono ad esclusivo uso personale e non commerciale. Inoltre: la password – per accedere al Servizio DAZN – deve essere mantenuta al sicuro, i codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri.”
E ancora, l’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente.
L’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. In tale contesto, abbiamo consentito la visione su due dispositivi, in maniera contemporanea, attraverso lo stesso abbonamento, per offrire un’esperienza personale più ricca all’interno di un unico contesto domestico.
Fin dall’inizio del Campionato di calcio di Serie A abbiamo constatato un considerevole incremento di comportamenti non corretti che non può essere ignorato. Tuttavia, nel rispetto di coloro che usano in modo corretto la condivisione e con l’obiettivo di tutelare l’interesse dei nostri abbonati, nessun cambio verrà introdotto nella stagione in corso.
Per concludere, auspichiamo che l’attenzione sollevata dalle indiscrezioni circolate, porti ad una riflessione seria e concreta sul tema degli abusi contrattuali e della pirateria, aspetti che riguardano tutto il mondo delle OTT e non solo DAZN.
Il nostro impegno continuerà ad essere costante e, come sempre, siamo pronti a lavorare insieme a istituzioni, autorità e con tutte le parti coinvolte e interessate.
Approfondiremo questo discorso nel corso dell’incontro di martedì 16 novembre con il Ministro Giorgetti durante il quale illustreremo anche le proposte di rimodulazione e ampliamento delle nostre offerte con l’obiettivo di mettere al centro i consumatori".
 
Che supercazzola
 
Si sapeva che ritrattavano tutto. Non conveniva in termini di abbonati. Poteva anche fallire nel caso.

Inutile che vogliano raccontare la favola di Pinocchio, sono oramai ridicoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il comunicato ufficiale diramato da DAZN:
"In riferimento a quanto riportato nei giorni scorsi da diversi organi di informazione, DAZN desidera precisare la sua posizione relativamente all’utilizzo dell’account legato al proprio abbonamento.
Nelle “Condizioni di utilizzo” attualmente in vigore, è chiaramente indicato che “Il servizio DAZN e tutti i contenuti visualizzati attraverso lo stesso, sono ad esclusivo uso personale e non commerciale. Inoltre: la password – per accedere al Servizio DAZN – deve essere mantenuta al sicuro, i codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri.”
E ancora, l’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente.
L’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. In tale contesto, abbiamo consentito la visione su due dispositivi, in maniera contemporanea, attraverso lo stesso abbonamento, per offrire un’esperienza personale più ricca all’interno di un unico contesto domestico.
Fin dall’inizio del Campionato di calcio di Serie A abbiamo constatato un considerevole incremento di comportamenti non corretti che non può essere ignorato. Tuttavia, nel rispetto di coloro che usano in modo corretto la condivisione e con l’obiettivo di tutelare l’interesse dei nostri abbonati, nessun cambio verrà introdotto nella stagione in corso.
Per concludere, auspichiamo che l’attenzione sollevata dalle indiscrezioni circolate, porti ad una riflessione seria e concreta sul tema degli abusi contrattuali e della pirateria, aspetti che riguardano tutto il mondo delle OTT e non solo DAZN.
Il nostro impegno continuerà ad essere costante e, come sempre, siamo pronti a lavorare insieme a istituzioni, autorità e con tutte le parti coinvolte e interessate.
Approfondiremo questo discorso nel corso dell’incontro di martedì 16 novembre con il Ministro Giorgetti durante il quale illustreremo anche le proposte di rimodulazione e ampliamento delle nostre offerte con l’obiettivo di mettere al centro i consumatori".
certo che questi non ne azzeccano una :asd:
 
Sono 2 giorni che DAZN di andare sulla TV non ne vuole sapere, telefono e pc invece funziona, successo a qualcun altro?

Rettifico, ora non va neanche da pc perché non mi fa entrare nell'account :asd:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi ,

Che voi sappiate l’offerta di tim che comprende Netflix Disney e dazn. Che sembra quella più conveniente?

Sono account condivisibili? Cioè ad esempio dazn in quel caso si può veder su due schermi in contemporanea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top