Ufficiale Calciomercato Gobbo - Piano B

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Fatta per De Sciglio all’Empoli

:powah::powah::powah::powah::powah::powah::powah::powah:
 
Sartori oltre ai progetti Atalanta e Bologna adesso, fu anche l’artefice del mitico Chievo negli anni 2000, non ho mai capito perchè nessun top club lo abbia mai ingaggiato. Peró è un ds che nei suoi progetti ha sempre lavorato prendendo giocatori semi sconosciuti per poi valorizzarli, è un pó diverso.
Sisi vero, peró penso che da noi avrebbe potuto creare un mix di gente pronta e gente con prospettiva.
Vediamo cosa combina Giuntoli il prossimo anno.
 
Lookman a 75 milioni per fargli fare meno gol di gatti
 
Sisi vero, peró penso che da noi avrebbe potuto creare un mix di gente pronta e gente con prospettiva.
Vediamo cosa combina Giuntoli il prossimo anno.
Ripeto quello che ho detto ieri, secondo me i destini di Motta e Giuntoli sono legati.. infatti oggi esce la notizia (Antonio Corsa) che la proprietà ha bloccato tutto, rinnovi ecc., quindi non è mica solo l'allenatore sotto esame ed imputato di tutti i mali, ma tutta la dirigenza, staff e direi anche giocatori. A Giuntoli è stato tolto potere decisionale fino a Giugno, fosse per lui avrebbe defenestrato Motta già dopo la coppa Italia, così dicono.

Anche il guercio era legato a Delneri quando fallì alla Juve nel nuovo ciclo di Agnelli, ma in modo diverso rispetto a questi, Beppone poi rimase e arrivò Conte..
Post automatically merged:

Lookman a 75 milioni per fargli fare meno gol di gatti
Paratici al Milan quindi? :galliani3:
 
Ultima modifica:
Ripeto quello che ho detto ieri, secondo me i destini di Motta e Giuntoli sono legati.. infatti oggi esce la notizia che la proprietà ha bloccato tutto, rinnovi ecc., quindi non è mica solo l'allenatore sotto esame ed imputato di tutti i mali, ma tutta la dirigenza, staff e direi anche giocatori.

Anche il guercio era legato a Delneri quando fallì alla Juve nel nuovo ciclo di Agnelli, ma in modo diverso rispetto a questi, Beppone poi rimase e arrivò Conte..
Post automatically merged:


Paratici al Milan quindi? :galliani3:
Preferirei Modesto, per un mercato all'insegna del risparmio
 
Ultima modifica:
Se devono fare qualcosa vedessero di rivoluzionare ciò che più conta: il J-medical.
 
Ripeto quello che ho detto ieri, secondo me i destini di Motta e Giuntoli sono legati.. infatti oggi esce la notizia (Antonio Corsa) che la proprietà ha bloccato tutto, rinnovi ecc., quindi non è mica solo l'allenatore sotto esame ed imputato di tutti i mali, ma tutta la dirigenza, staff e direi anche giocatori. A Giuntoli è stato tolto potere decisionale fino a Giugno, fosse per lui avrebbe defenestrato Motta già dopo la coppa Italia, così dicono.

Anche il guercio era legato a Delneri quando fallì alla Juve nel nuovo ciclo di Agnelli, ma in modo diverso rispetto a questi, Beppone poi rimase e arrivò Conte..
Post automatically merged:


Paratici al Milan quindi? :galliani3:

Ma guarda per me, il primo imputato di questo scempio é proprio Giuntoli.
Vuoi un pó per colpa sua vuoi un pó per altri fattori.

Si é intestardito su Koop, ad un prezzo onestamente fuori mercato. E lo dice uno a cui il ragazzo faceva impazzire dai tempi dell'AZ eh, peró 60 Milioni erano troppi. Qua colpe a Motta ne darei poche visto che Koop fa defecare dal primo giorno che ha messo piede a torino ed il nostro allenatore lo ha provato praticamente in tutte le posizioni possibili facendolo sempre giocare.

D.Luiz, altro acquisto che ci avrebbe fatto dovuto svoltare la stagione, ed invece ha toppato alla grande. (almeno Koop gioca)
Anche qua, mi sento di esentare Motta dalle colpe.

Nico. Qua ci sarebbe da parlarne per ore, ma la spesa folle per un giocatore di quel tipo per me non é giustificata. Buon giocatore ma che non vale 40 Milioni regalati alla Fiorentina.

Thuram e Kalulu molto bene, ma ricordiamoci che il secondo non era nemmeno il primo obbiettivo...

Purtroppo il mercato é stato molto deludente ed abbiamo speso anche molti soldi, ed é per questo che mi sento di criticare molto Giuntoli.

Ah mercato dello scorso anno di Gennaio, ai limiti della follia. Ci siamo presentati con Alcaraz e con Djalo...
 
Su Douglas luiz sono convinto che sia al 100% farina del sacco di giuntoli, per via della plusvalenza incrociata alla pjanic-arthur.

Ma su koop e Nico secondo me c'è anche una richiesta forte dell' allenatore. Per due motivi, uno perché da quando sono arrivati, se non sono rotti, giocano sempre, anche quando fanno vomitare (cioè sempre). E poi perché sono state trattative lunghe ed estenuanti in cui arrivati a fine mercato giuntoli ha dovuto cedere quasi totalmente alle richieste dei venditori. Solo su koop ho dei dubbi perché di lui alla juve si parlava già da un annetto
 
Su Douglas luiz sono convinto che sia al 100% farina del sacco di giuntoli, per via della plusvalenza incrociata alla pjanic-arthur.

Ma su koop e Nico secondo me c'è anche una richiesta forte dell' allenatore. Per due motivi, uno perché da quando sono arrivati, se non sono rotti, giocano sempre, anche quando fanno vomitare (cioè sempre). E poi perché sono state trattative lunghe ed estenuanti in cui arrivati a fine mercato giuntoli ha dovuto cedere quasi totalmente alle richieste dei venditori. Solo su koop ho dei dubbi perché di lui alla juve si parlava già da un annetto

Giuntoli, Koop, lo voleva portare anche al Napoli.
 
Ma guarda per me, il primo imputato di questo scempio é proprio Giuntoli.
Vuoi un pó per colpa sua vuoi un pó per altri fattori.

Si é intestardito su Koop, ad un prezzo onestamente fuori mercato. E lo dice uno a cui il ragazzo faceva impazzire dai tempi dell'AZ eh, peró 60 Milioni erano troppi. Qua colpe a Motta ne darei poche visto che Koop fa defecare dal primo giorno che ha messo piede a torino ed il nostro allenatore lo ha provato praticamente in tutte le posizioni possibili facendolo sempre giocare.

D.Luiz, altro acquisto che ci avrebbe fatto dovuto svoltare la stagione, ed invece ha toppato alla grande. (almeno Koop gioca)
Anche qua, mi sento di esentare Motta dalle colpe.

Nico. Qua ci sarebbe da parlarne per ore, ma la spesa folle per un giocatore di quel tipo per me non é giustificata. Buon giocatore ma che non vale 40 Milioni regalati alla Fiorentina.

Thuram e Kalulu molto bene, ma ricordiamoci che il secondo non era nemmeno il primo obbiettivo...

Purtroppo il mercato é stato molto deludente ed abbiamo speso anche molti soldi, ed é per questo che mi sento di criticare molto Giuntoli.

Ah mercato dello scorso anno di Gennaio, ai limiti della follia. Ci siamo presentati con Alcaraz e con Djalo...

Secondo me l'errore è ragionare sempre con il senno di poi, come se a monte certe cose fossero ovvie.
Il mercato, aldilà della mancanza di una punta di riserva, era stato improntato sulla giusta logica: eliminare i costosi residui e prendere gente potenzialmente buona.
Preso il miglior centrocampista della Premier e uno dei migliori della A, preso un ottimo portiere che prende tre volte meno, presi giocatori buoni sulle fasce, un incontrista come Thuram e una selezione di difensori che sembrava adeguata (al netto di due infortuni su due centrali in poco tempo, ma quello c'è poco da fare), tutto sembrava essere in linea con il progetto.

Motta era, tra gli emergenti, quello che aveva sorpreso di più con il Bologna. Dato che la Juve ha tradizionalmente spesso scelto emergenti, la scelta sembrava buona per chiunque, escludendo quelli che fanno il giochino facile di profetizzare le catastrofi per chiunque.
Nessuno poi si aspettava di fare triplete. Nelle prime partite si è visto un gioco interessante, una buona difesa, per quanto mi riguarda eravamo sulla strada giusta.

Il danno è stato fatto quando Motta ha iniziato a combattere contro lo spogliatoio. Cose tipo far girare la fascia di capitano (quindi di fatto snaturarne il significato), mettere praticamente fuori rosa Danilo che era quello più esperto e non certo un rompiballe in un momento soprattutto dove ti mancavano difensori, non vedere quasi per nulla Luiz (non che il giocatore abbia fatto molto eh, i giocatori hanno ovviamente colpe enormi), tener fuori Fagioli e cambiare la posizione a Yldiz, e via dicendo.
Li è iniziato il gran problema che è poi esploso con Koop. Giocatore fuori forma, fuori contesto, fuori ragionamento, messo dentro per forza, addirittura capitano in qualche partita.
Questi sono gli errori che ti bruciano una rosa. Che ti mettono la squadra contro, che fa si che i giocatori guardino con scarso interesse alla Juve e ai risultati, pensando a dove andare dopo, e infatti a gennaio mille voci sui nostri giocatori più interessanti.

Questa situazione non credo fosse prevedibile e non credo sia giusto incolpare del tutto la dirigenza per queste scelte.
E' invece da incolpare nel momento in cui Giuntoli ha cavalcato la lite, la società non ha fatto muro, non si è fatto uno sforzo sufficiente per risolvere il problema fin da subito, invece di lasciare in mano a Motta di cavarsela da solo. E questo si che era un errore prevedibile visto che era stato fatto pari pari con Allegri lo scorso anno.
 
Secondo me l'errore è ragionare sempre con il senno di poi, come se a monte certe cose fossero ovvie.
Il mercato, aldilà della mancanza di una punta di riserva, era stato improntato sulla giusta logica: eliminare i costosi residui e prendere gente potenzialmente buona.
Preso il miglior centrocampista della Premier e uno dei migliori della A, preso un ottimo portiere che prende tre volte meno, presi giocatori buoni sulle fasce, un incontrista come Thuram e una selezione di difensori che sembrava adeguata (al netto di due infortuni su due centrali in poco tempo, ma quello c'è poco da fare), tutto sembrava essere in linea con il progetto.

Motta era, tra gli emergenti, quello che aveva sorpreso di più con il Bologna. Dato che la Juve ha tradizionalmente spesso scelto emergenti, la scelta sembrava buona per chiunque, escludendo quelli che fanno il giochino facile di profetizzare le catastrofi per chiunque.
Nessuno poi si aspettava di fare triplete. Nelle prime partite si è visto un gioco interessante, una buona difesa, per quanto mi riguarda eravamo sulla strada giusta.

Il danno è stato fatto quando Motta ha iniziato a combattere contro lo spogliatoio. Cose tipo far girare la fascia di capitano (quindi di fatto snaturarne il significato), mettere praticamente fuori rosa Danilo che era quello più esperto e non certo un rompiballe in un momento soprattutto dove ti mancavano difensori, non vedere quasi per nulla Luiz (non che il giocatore abbia fatto molto eh, i giocatori hanno ovviamente colpe enormi), tener fuori Fagioli e cambiare la posizione a Yldiz, e via dicendo.
Li è iniziato il gran problema che è poi esploso con Koop. Giocatore fuori forma, fuori contesto, fuori ragionamento, messo dentro per forza, addirittura capitano in qualche partita.
Questi sono gli errori che ti bruciano una rosa. Che ti mettono la squadra contro, che fa si che i giocatori guardino con scarso interesse alla Juve e ai risultati, pensando a dove andare dopo, e infatti a gennaio mille voci sui nostri giocatori più interessanti.

Questa situazione non credo fosse prevedibile e non credo sia giusto incolpare del tutto la dirigenza per queste scelte.
E' invece da incolpare nel momento in cui Giuntoli ha cavalcato la lite, la società non ha fatto muro, non si è fatto uno sforzo sufficiente per risolvere il problema fin da subito, invece di lasciare in mano a Motta di cavarsela da solo. E questo si che era un errore prevedibile visto che era stato fatto pari pari con Allegri lo scorso anno.

Ti do ragione ma in parte, e alla fine é normale che il mercato venga valutato sempre a posteri.

Ad ogni modo, facendo anche le valutazioni ad Agosto, qualche errore giá lo si poteva notare.

Parto da Nico, giocatore sul quale, per mille motivi, non avrei mai e poi mai investito un budget di 40 Milioni.E te lo dice uno che lo segue dai tempi dello Stoccarda.

Abbiamo investito su Koop, che secondo me ci stava tutto, purtroppo peró l'esborso é stato importante ma sono sicuro che dal prossimo anno il rendimento sará diverso.

Luiz, sembrava potesse dare molto eh, ma per me é un buon giocatore, e questo lo dicevo da prima che arrivasse da noi. Ebbi la fortuna anche di vederlo dal vivo, proprio contro il Barcelona. Ti dico che al Girona, fece molto male ed infatti non era nemmeno titolare.
Ha fatto una stagione e mezzo buona all'aston villa, dove praticamente hanno girato tutti bene sotto la guida di Emery. Anche qua, a quelle cifre prendevi molto ma molto meglio.

Ci si era fissati con Todibo, che non capisco ancora per quale motivo, e solo per il suo mancato arrivo si é preso Kalulu che forse é stato il migliore dei nostri, insieme a Thuram.

Sul portiere sono del tuo stesso parere, Tek prendeva troppi soldi e ci stava un cambio di rotta.

Voglio aggiungere che ci siamo presentati senza una punta di riserva, lacuna molto grave e praticamente senza terzini in quanto abbiamo dovuto schierare spesso Savona.

Su Motta invece, ci stava la sua scelta, come hai detto tu e sono sicuro che il prossimo anno (se ancora ci sará) fará molto bene.

Ah voglio aggiungere, come detto, anche il mercato di Gennaio dello scorso anno, dove ci presentammo con Alcaraz e Djalo.

A me Giuntoli piace, ma ad oggi si é sbagliato molto
 
Secondo me l'errore è ragionare sempre con il senno di poi, come se a monte certe cose fossero ovvie.
Il mercato, aldilà della mancanza di una punta di riserva, era stato improntato sulla giusta logica: eliminare i costosi residui e prendere gente potenzialmente buona.
Preso il miglior centrocampista della Premier e uno dei migliori della A, preso un ottimo portiere che prende tre volte meno, presi giocatori buoni sulle fasce, un incontrista come Thuram e una selezione di difensori che sembrava adeguata (al netto di due infortuni su due centrali in poco tempo, ma quello c'è poco da fare), tutto sembrava essere in linea con il progetto.

Motta era, tra gli emergenti, quello che aveva sorpreso di più con il Bologna. Dato che la Juve ha tradizionalmente spesso scelto emergenti, la scelta sembrava buona per chiunque, escludendo quelli che fanno il giochino facile di profetizzare le catastrofi per chiunque.
Nessuno poi si aspettava di fare triplete. Nelle prime partite si è visto un gioco interessante, una buona difesa, per quanto mi riguarda eravamo sulla strada giusta.

Il danno è stato fatto quando Motta ha iniziato a combattere contro lo spogliatoio. Cose tipo far girare la fascia di capitano (quindi di fatto snaturarne il significato), mettere praticamente fuori rosa Danilo che era quello più esperto e non certo un rompiballe in un momento soprattutto dove ti mancavano difensori, non vedere quasi per nulla Luiz (non che il giocatore abbia fatto molto eh, i giocatori hanno ovviamente colpe enormi), tener fuori Fagioli e cambiare la posizione a Yldiz, e via dicendo.
Li è iniziato il gran problema che è poi esploso con Koop. Giocatore fuori forma, fuori contesto, fuori ragionamento, messo dentro per forza, addirittura capitano in qualche partita.
Questi sono gli errori che ti bruciano una rosa. Che ti mettono la squadra contro, che fa si che i giocatori guardino con scarso interesse alla Juve e ai risultati, pensando a dove andare dopo, e infatti a gennaio mille voci sui nostri giocatori più interessanti.

Questa situazione non credo fosse prevedibile e non credo sia giusto incolpare del tutto la dirigenza per queste scelte.
E' invece da incolpare nel momento in cui Giuntoli ha cavalcato la lite, la società non ha fatto muro, non si è fatto uno sforzo sufficiente per risolvere il problema fin da subito, invece di lasciare in mano a Motta di cavarsela da solo. E questo si che era un errore prevedibile visto che era stato fatto pari pari con Allegri lo scorso anno.
In realtà però le perplessità c'erano anche con il senno di prima. Nico era risaputo fosse un giocatore molto discontinuo eppure siamo andati a pagarlo tanto. Koop nessuno poteva immaginare che facesse cosi pena, ma non è il primo giocatore dell'atalanta che non riesce a rendere fuori da quel contesto. A 60 milioni è sembrato un rischio grosso, che purtroppo stiamo pagando molto caro.

Su motta e luiz sono d'accordo che con il senno di prima era difficile prevedere sarebbero andati cosi male. Allenatori top prendibili in giro che ti facessero fare il salto di qualità non c'erano, a meno di non ripiegare sul solito conte, quindi puntare su un emergente promettente ci poteva stare come azzardo. Luiz in teoria l'hai pagato tanto, ma in pratica per la maggior parte l'hai ammortizzato con uno scambio di plusvalenze. Poi bisogna anche ringraziare che Mecchenni ha puntato i piedi per rimanere, altrimenti sarebbe stato sacrificato lui nell'affare. Avremmo perso una pedina importante in questa stagione disastrata, o almeno di sicuro barrenechea non credo sarebbe stato altrettanto utile a tappare le falle della rosa come mecchenni
 
Guru supremo VS:
Ragazzi, John è nero.
Nerissimo.
Non salta solo Motta, ma rischia anche Giuntoli.
A meno che la strada non sia quello del ridimensionamento del suo ruolo.
Ma il discorso è più ampio.
Nei piani della proprietà c'era quello di rivedere il CdA nel 2026.
Forse anticipano.
Vediamo.
 
Guru supremo VS:
Ragazzi, John è nero.
Nerissimo.
Non salta solo Motta, ma rischia anche Giuntoli.
A meno che la strada non sia quello del ridimensionamento del suo ruolo.
Ma il discorso è più ampio.
Nei piani della proprietà c'era quello di rivedere il CdA nel 2026.
Forse anticipano.
Vediamo.

Detto tutto e niente, ottimo
 
🚨💥❗️Victor #Osimhen avrebbe già dato il proprio benestare al trasferimento alla #Juventus, ma nelle ultime ore è emerso un retroscena clamoroso che se confermato potrebbe scuotere il mercato. Secondo alcune indiscrezioni provenienti da ambienti turchi, Cristiano Giuntoli non solo avrebbe avviato trattative segrete con l'entourage dell'attaccante nigeriano, ma lo avrebbe fatto assicurando loro che la Juventus al momento opportuno avrà la copertura economica per coprire la cifra richiesta dal Napoli ler pa sua cessione.
Secondo i rumor, dietro questa operazione ci sarebbe anche l'intervento di un potente fondo d'investimento che nelle prossime settimane potrebbe acquisire quote del club bianconero, w che sarebbe pronto a supportare il trasferimento con una proposta economica che Napoli non può rifiutare.
[@Gazzetta_it]



Qui Laudisa dev'esserci andato giú pesante col Tavernello :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top