Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Kolo Muani - Araujo - Alberto Costa
attaccante, difensore centrale, terzino destro
Post automatically merged:
50 milioni parrebbe per acquisto definitivo, prende 7 lordi adesso.
A Giuntoli piace rischiare, lo sapevamo.
Uno che non segna manco con le mani, un marcione, un chi-cazz-è stile alcaraz o djaloKolo Muani - Araujo - Alberto Costa
attaccante, difensore centrale, terzino destro
scherzi a parte ismajili è un buon difensore, ma non da quest'anno da almeno due anni50 milioni
ma che prendessero un ismajili o bijol invece del solito pacco estero con l'ingaggio stratosferico e injure prone
scherzi a parte ismajili è un buon difensore, ma non da quest'anno da almeno due anni![]()
veramente con 50 milioni vado a prendermi Osimhenlo so bene perchè al fanta ce l'avevo anche l'anno scorso, ma infatti ero serio, il senso di fare queste operazioni non la capirò mai
Osimhen lo prenderei instantveramente con 50 milioni vado a prendermi Osimhen
veramente con 50 milioni vado a prendermi Osimhen
Menomale va, almeno Savona non gioca titolare (e questo lo aiuterà, per me deve giocare il giusto e screscere, se cresce...ma sempre non ha senso).ah, comunque questo alberto costa è TD e non TS, ma sti cazzari di giornalisti italiani ne azzeccheranno una o no?
![]()
Menomale va, almeno Savona non gioca titolare (e questo lo aiuterà, per me deve giocare il giusto e screscere, se cresce...ma sempre non ha senso).
Strano, secondo i catastrofisti ormai senza sponsor non avremmo più speso neanche un euro![]()
Strano, secondo i catastrofisti ormai senza sponsor non avremmo più speso neanche un euro![]()
Peggio del veterano royal non potrà mai esserePerò il fatto che un terzino alla prima stagione professionistica costi 12 milioni e mezzo è la morte del calcio.
Però il fatto che un terzino alla prima stagione professionistica costi 12 milioni e mezzo è la morte del calcio.