Ufficiale Calciomercato Nerazzurro <Barboni edition>

  • Autore discussione Autore discussione Buemi
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'Inter ha il secondo monte ingaggi più alto della Serie A con 149 milioni di euro lordi all'anno, una decina in più rispetto alla scorsa stagione. Quando il gap con la Juventus era di 150 milioni, ora ridotto a 87 milioni anche grazie alla sessantina di milioni risparmiati dai bianconeri. 

Il presidente Steven Zhang sfrutta le agevolazione del Decreto Crescita con i nuovi acquisti arrivati dall'estero come Hakimi e Vidal. Romelu Lukaku è il più pagato nella rosa di Antonio Conte con un ingaggio da 7,5 milioni di euro netti all'anno più un altro milione e mezzo di bonus, il portiere Padelli è il calciatore nerazzurro che prende meno soldi con mezzo milione a stagione. Ecco la situazione nel dettaglio secondo la Gazzetta dello Sport



 
L'Inter ha il secondo monte ingaggi più alto della Serie A con 149 milioni di euro lordi all'anno, una decina in più rispetto alla scorsa stagione. Quando il gap con la Juventus era di 150 milioni, ora ridotto a 87 milioni anche grazie alla sessantina di milioni risparmiati dai bianconeri. 

Il presidente Steven Zhang sfrutta le agevolazione del Decreto Crescita con i nuovi acquisti arrivati dall'estero come Hakimi e Vidal. Romelu Lukaku è il più pagato nella rosa di Antonio Conte con un ingaggio da 7,5 milioni di euro netti all'anno più un altro milione e mezzo di bonus, il portiere Padelli è il calciatore nerazzurro che prende meno soldi con mezzo milione a stagione. Ecco la situazione nel dettaglio secondo la Gazzetta dello Sport

Eriksen 7,5 mln -&gt; panchina
Gagliardini 1,5 mln -&gt; titolare

Poi dici che uno bestemmia.

 
L'eliminazione dalla Champions League, anzi dall'Europa, avrà sviluppi importanti anche in chiave calciomercato per l'Inter. Il club nerazzurro, infatti, a gennaio ora dovrà rivedere i suoi progetti e Conte non potrà essere più accontentato.



Calciomercato Inter: senza Champions sarà un mercato diverso​

L'Inter è fuori dall'Europa. L'eliminazione di ieri sera e l'ultimo posto nel girone di Champions League avrà un risvolto importante anche in chiave mercato.
Quanto accaduto ieri sera non sarà preso benissimo a Nanchino. Se nelle passate annate Suning aveva mandato giù a fatica l'esclusione dalla Champions League, in questa stagione il presidente pensava di aver messo a disposizione del tecnico un organico in grado di andare avanti.
Con una sola vittoria ottenuta in sei gare e l'ultimo posto in un girone il tecnico non rischia l'esonero ma arriverà una sorta di "punizione" sul mercato.

Mercato Inter: 230 milioni per uscire agli ottavi​

Dopo aver speso 230 milioni (cessioni escluse) in due anni sul calciomercato ed aver consegnato al tecnico un assegno da 12 milioni l’anno, la famiglia Zhang sperava di fare meglio. Per questo motivo, e non solo, a gennaio non dovrebbero arrivare investimenti importanti. Anzi, qualche campione dovrebbe essere dismesso.
Una rosa così ampia, senza la Champions League, non serve all'Inter ed ovviamente questa eliminazione avrà delle ripercussioni anche sul mercato. Se già a settembre Marotta e Ausilio avevano dovuto acquistare giocatori a prezzo di saldo, a gennaio sarà ancora peggio.
I due dirigenti nerazzurri nell'ultimo mercato erano intervenuti solo dopo aver completato delle cessioni (meno di 5 milioni per i cartellini di Kolarov, Vidal e Darmian, arrivati grazie alle uscite dei vari Godin, Asamoah, Dalbert e Candreva).
In questo momento, secondo le ultime di calciomercato provenienti da Milano, sembra molto difficile pensare che Suning apra il portafogli visto anche che il passaggio ali ottavi di Champions avrebbe portato quasi 15 milioni.

Ultime Inter: che succede con Kantè e Giroud?​

Per questo motivo, nonostante le cessioni possibili di Vecino, Nainggolan e soprattutto Eriksen, Suning potrebbe non autorizzare gli investimenti chiesi: quali? I soliti, Kanté e un "vice-Lukaku".
Piacevano Giroud e Milik, ma l'eliminazione dall'Europa potrebbe spingere la società a non investire su questi calciatori visto che l'organico per una competizione sembra al completo.



Speriamo vengano ceduti solo Eriksen e Nainggolann come Big, perché se Suning vuole rientrare e veramente gli si sono girati i cosiddetti sono cavoli.
 
Vabbè, per kante non c'era il bisogno di un articolo che spiegasse che il chelsea non l'avrebbe mai venduto, però in chiave "l'inter non potrà comprarlo perché.." . A gennaio poi!
 
Il bello è che svenderemo Eriksen, Conte fra qualche mese si leverà finalmente dalle palle e non rimarremo a centrocampo con Gagliardini e nonno Vidal
 
Il bello è che svenderemo Eriksen, Conte fra qualche mese si leverà finalmente dalle palle e non rimarremo a centrocampo con Gagliardini e nonno Vidal
Vidal lo abbiamo pagato poco, il problema è che ha un contratto di 2 anni a 6 milioni, qui facciamo l afine della Juve, che strapagato giocatori anziani e rimangono sul groppone.
 
Il bello è che svenderemo Eriksen, Conte fra qualche mese si leverà finalmente dalle palle e non rimarremo a centrocampo con Gagliardini e nonno Vidal
E' assurdo pensare di levarsi uno come Eriksen perché abbiamo un allenatore di merda che non conosce altro che difendersi con 7 giocatori. Tra l'altro l'unico giocaore "simile" che abbiamo è un Sensi sempre rotto che non gioca da un anno ormai. Levarsi questo patrimonio per poi ritrovarci senza ne lui ne quella merda in panchina a fine anno sarà un altro "capolavoro" di una dirigenza impaurita e senza palle!
 
L’eliminazione dalle coppe è pesantissima. Squadra troppo costosa per una sola competizione (per non parlare del mister), rischiamo di liberarci di giocatori comunque talentuosi a gennaio, e a Giugno che succederà?

da quando sono arrivati i cinotti si sperava di portare l’Inter tra le big d’europa (magari stimolando l’interesse anche di qualche top player) , ma qui non vinciamo manco in Italia.

sará ancora l’eco dell’eliminazione di ieri, ma nn vedo in futuro roseo, per niente.
Anche perchè lo spogliatoio dopo ieri mi sa che difficilmente tornerá a far finta di essere unito.
 
Io non so voi ma siamo quasi a 5 anni con Suning e ancora zero titoli: sto cominciando a perdere la pazienza anche con loro.
 
Io non so voi ma siamo quasi a 5 anni con Suning e ancora zero titoli: sto cominciando a perdere la pazienza anche con loro.
Io non so voi ma siamo quasi a 5 anni con Suning e ancora zero titoli: sto cominciando a perdere la pazienza anche con loro.
Pagano purtroppo la loro inesperienza. Prima quella di essersi affidati a Kia/Mendes per il doppio pacco JoaoMario / Gabigol e poi una serie di scelte discutibili sugli allenatori.
E' impossibile che nessuno faccia notare i nostri limiti tattici a quella capra che abbiamo in panchina, pure un novizio come Pirlo fa i suoi esperimenti, sto qua no.

La rosa nel complesso, a parte un attaccante forte e la fascia sinistra, è ottima. E' sfruttata in maniera ridicola però
 
Pagano purtroppo la loro inesperienza. Prima quella di essersi affidati a Kia/Mendes per il doppio pacco JoaoMario / Gabigol e poi una serie di scelte discutibili sugli allenatori.
E' impossibile che nessuno faccia notare i nostri limiti tattici a quella capra che abbiamo in panchina, pure un novizio come Pirlo fa i suoi esperimenti, sto qua no.

La rosa nel complesso, a parte un attaccante forte e la fascia sinistra, è ottima. E' sfruttata in maniera ridicola però
Si però sarebbe il colmo se alla fine avessero vinto solo con lo Jiangsu il campionato cinese e con l'Inter niente...
 
Che ne pensate del Papu?
Penso che se non giocava Eriksen, che poteva fare anche la mezz'ala, di certo non giocherà Gomez che potrebbe sostituire solo Lautaro e se la deve vede anche con Sanchez in un Inter che ha praticamente solo il campionato.
No grazie, anche perché vorrebbero 10 milioni che possono essere investiti meglio.
 
Penso che se non giocava Eriksen, che poteva fare anche la mezz'ala, di certo non giocherà Gomez che potrebbe sostituire solo Lautaro e se la deve vede anche con Sanchez in un Inter che ha praticamente solo il campionato.
No grazie, anche perché vorrebbero 10 milioni che possono essere investiti meglio.
In realtà Gomez fa la mezzala tanto quanto Eriksen. Potrebbe giocare al posto di Sensi visto che l'ex Sassuolo non dà garanzie fisiche.
 
In realtà Gomez fa la mezzala tanto quanto Eriksen. Potrebbe giocare al posto di Sensi visto che l'ex Sassuolo non dà garanzie fisiche.
Fa la mezz'ala come Gagliardini fa il regista...
La sua posizione è sulla trequarti spostato leggermente a sinistra o al centro, cosa riprovata da Conte con Barella e Vidal fino ad un mese fa ed eravamo sbilanciatissimi, avrà anche sbagliato interpreti ma se non giocava il Danese non giocherà neanche Gomez, anche perché chi lasceresti fuori?
 
Fa la mezz'ala come Gagliardini fa il regista...
La sua posizione è sulla trequarti spostato leggermente a sinistra o al centro, cosa riprovata da Conte con Barella e Vidal fino ad un mese fa ed eravamo sbilanciatissimi, avrà anche sbagliato interpreti ma se non giocava il Danese non giocherà neanche Gomez, anche perché chi lasceresti fuori?
In realtà gioca spesso anche più basso della zona di trequarti. Però la migliore Inter di Conte in quest'anno e mezzo si è vista proprio con un giocatore in quella posizione, all'inizio della scorsa stagione Sensi giocava quasi da trequartista puro. Conte non ha un problema col trequartista di per sé, ha un problema con l'interpretazione del ruolo che ne dà Eriksen. Ma Gomez, a differenza del danese, non gioca da fermo. Addirittura la scorsa stagione a volte si abbassava dietro gli altri due centrali di centrocampo per dare una mano a fare partire l'azione offensiva.
 
Lo puoi mettere sulla trequartista che rispetto a Eriksen è mooooolto più mobile.
Si e mi fa piacere che sei ottimista Gigio, anche perché ci farebbe fare un grandissimo salto di qualità a migliorare inserimenti ed ad essere molto più pericolosi anche sui calci piazzati ma parliamo di Conte, giocare con Gomez, ovviamente titolare, vorrebbe dire lasciare fuori Vidal e Gagliardini quasi definitivamente, anche perché il papu ha 32 anni ma sta molto bene fisicamente.
Dubito Conte cambi di nuovo gerarchie e modulo, anche perché vorrebbe dire avere avuto un accanimento personale contro Eriksen.
Post automatically merged:

In realtà gioca spesso anche più basso della zona di trequarti. Però la migliore Inter di Conte in quest'anno e mezzo si è vista proprio con un giocatore in quella posizione, all'inizio della scorsa stagione Sensi giocava quasi da trequartista puro. Conte non ha un problema col trequartista di per sé, ha un problema con l'interpretazione del ruolo che ne dà Eriksen. Ma Gomez, a differenza del danese, non gioca da fermo. Addirittura la scorsa stagione a volte si abbassava dietro gli altri due centrali di centrocampo per dare una mano a fare partire l'azione offensiva.
Qui hai assolutamente ragione, spaziando e aumentando il minutaggio diventa play basso, più o meno, ma parte comunque sulla trequarti come dicevo io, quindi sulla carta gioca come T, anche se è abilitato a spaziare di più ma rimane comunque il problema della cocciutaggine del leccese.
 
Che ne pensate del Papu?
Potrebbe fare letteralmente di tutto nella nostra squadra, dalla seconda punta alla mezz'ala ed esserne leader tecnico.
Molto più verosimilmente con Conte diventerebbe un Sanchez 2 da noi, sarebbe usato per far rifiatare Lautaro e basta, da mettere alla viva il parroco per ribaltare le partite.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top