Ufficiale Calciomercato Rossonero - "Gli Algoritmi sono a lavoro"

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Speriamo bene per origi ... Ma ho letto che Renato sanches fa anche il trequartista:morris2:
 
Alessandro Plizzari: Dopo la prima parte di stagione vissuta in rossonero, di cui tre mesi ai box a causa di un intervento chirurgico per risolvere una tendinopatia rotulea bilaterale, Alessandro Plizzari è passato in prestito al Lecce: il portiere del settore giovanile del Milan sta trovando continuità tra i pali, tant'è che ha giocato le ultime tre partite da titolare, subendo tre gol e realizzando un solo clean sheet. Il classe '00 rimarrà in prestito fino 30 giugno 2022, poi tornerà a Milanello per discutere con la dirigenza sul proprio futuro.


Mattia Caldara: dopo i tantissimi problemi fisici avuti negli ultimi anni tra Milan e Atalanta, a Venezia Mattia Caldara sembra aver ritrovato un'ottima condizione fisica: il difensore classe '94 ha saltato solamente due partite in questa stagione, una per squalifica e l'altra per un attacco febbrile. L'ex Atalanta, inoltre, ha realizzato anche un gol e un assist. Il centrale di proprietà del Milan è in prestito con diritto di riscatto, e il club veneto potrà riscattarlo ad una cifra attorno ai 4 milioni.


Leo Duarte: dopo la pessima esperienza in rossonero, anche Leo Duarte ha trovato continuità in Turchia con la maglia del Basaksehir: in questa stagione, infatti, l'ex Milan ha realizzato ben 26 presenze, collezionando anche 5 cartellini gialli e un'espulsione. Il difensore brasiliano è stato ceduto nella finestra invernale della passata stagione con la formula del prestito con diritto di riscatto.


Tommaso Pobega: dopo la stagione di transizione allo Spezia, Tommaso Pobega al Torino, sotto la gestione di Juric, si è finalmente consacrato nel calcio dei grandi. Il centrocampista italiano sta trovando grande spazio con la maglia granata, con numeri e prestazioni ottime: 4 gol e 2 assist in 26 presenze, di cui 19 da titolare. Maldini e Massara credono tanto nel classe '99 (Queste le parole di Maldini dell'8 gennaio: "Pobega sta dimostrando di poter essere con noi, ce lo teniamo stretto") è stato ceduto in prestito secco alla società piemontese, proprio perché la dirigenza rossonere vuole puntare sul giocatore cresciuto nel vivaio rossonero.


Yacine Adlì: è lui il giocatore più osservato dai tifosi rossoneri. Il fantasista francese è stato acquistato dal Milan la scorsa estate ed è rimasto in prestito per un anno al Bordeaux, club in cui si è messo in mostra. La stagione dei girondini non è positiva e la posizione in classifica la conferma: ultimo posto con solamente 22 punti conquistato. Adlì, in questa stagione, ha collezionato 29 presenze, realizzato un gol e fornito sette assist. Numeri importanti per il trequartista ex PSG, che nel corso della stagione ha avuto anche l'onore di indossare la fascia di capitano con il Bordeaux.


Jens Petter Hauge: lo scorso anno, con la maglia del Bodo/Glimt, aveva stregato la dirigenza rossonera dopo la partita di Europa League contro il Milan, che ha deciso di scommettere su di lui. Dopo non aver convinto a pieno, Maldini e Massara hanno trovato l'accordo con l'Eintracht Francoforte per la cessioni dell'esterno norvegese, che si è trasferito in Germania in prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Nel caso queste condizioni dovessero avverarsi, il Milan farebbe una netta plusvalenza.


Lorenzo Colombo: un giocatore di grande talento che è entrato da poco nel calcio dei grande. Lorenzo Colombo, con la SPAL, ha realizzato buoni numeri: 28 presenze, 6 gol e 1 assist. Recentemente ha affermato a Tuttosport: "Ovviamente il Milan è un pensiero e un sogno ma per adesso resta da parte. Non ci penso tanto e sono convinto che se me lo meriterò probabilmente ci tornerò". L'attaccante classe 2002 è stato ceduto in prestito secco nel club di Ferrara.

A giugno rientrano i pacchi postali :facepalm:
 
Alessandro Plizzari: Dopo la prima parte di stagione vissuta in rossonero, di cui tre mesi ai box a causa di un intervento chirurgico per risolvere una tendinopatia rotulea bilaterale, Alessandro Plizzari è passato in prestito al Lecce: il portiere del settore giovanile del Milan sta trovando continuità tra i pali, tant'è che ha giocato le ultime tre partite da titolare, subendo tre gol e realizzando un solo clean sheet. Il classe '00 rimarrà in prestito fino 30 giugno 2022, poi tornerà a Milanello per discutere con la dirigenza sul proprio futuro.


Mattia Caldara: dopo i tantissimi problemi fisici avuti negli ultimi anni tra Milan e Atalanta, a Venezia Mattia Caldara sembra aver ritrovato un'ottima condizione fisica: il difensore classe '94 ha saltato solamente due partite in questa stagione, una per squalifica e l'altra per un attacco febbrile. L'ex Atalanta, inoltre, ha realizzato anche un gol e un assist. Il centrale di proprietà del Milan è in prestito con diritto di riscatto, e il club veneto potrà riscattarlo ad una cifra attorno ai 4 milioni.


Leo Duarte: dopo la pessima esperienza in rossonero, anche Leo Duarte ha trovato continuità in Turchia con la maglia del Basaksehir: in questa stagione, infatti, l'ex Milan ha realizzato ben 26 presenze, collezionando anche 5 cartellini gialli e un'espulsione. Il difensore brasiliano è stato ceduto nella finestra invernale della passata stagione con la formula del prestito con diritto di riscatto.


Tommaso Pobega: dopo la stagione di transizione allo Spezia, Tommaso Pobega al Torino, sotto la gestione di Juric, si è finalmente consacrato nel calcio dei grandi. Il centrocampista italiano sta trovando grande spazio con la maglia granata, con numeri e prestazioni ottime: 4 gol e 2 assist in 26 presenze, di cui 19 da titolare. Maldini e Massara credono tanto nel classe '99 (Queste le parole di Maldini dell'8 gennaio: "Pobega sta dimostrando di poter essere con noi, ce lo teniamo stretto") è stato ceduto in prestito secco alla società piemontese, proprio perché la dirigenza rossonere vuole puntare sul giocatore cresciuto nel vivaio rossonero.


Yacine Adlì: è lui il giocatore più osservato dai tifosi rossoneri. Il fantasista francese è stato acquistato dal Milan la scorsa estate ed è rimasto in prestito per un anno al Bordeaux, club in cui si è messo in mostra. La stagione dei girondini non è positiva e la posizione in classifica la conferma: ultimo posto con solamente 22 punti conquistato. Adlì, in questa stagione, ha collezionato 29 presenze, realizzato un gol e fornito sette assist. Numeri importanti per il trequartista ex PSG, che nel corso della stagione ha avuto anche l'onore di indossare la fascia di capitano con il Bordeaux.


Jens Petter Hauge: lo scorso anno, con la maglia del Bodo/Glimt, aveva stregato la dirigenza rossonera dopo la partita di Europa League contro il Milan, che ha deciso di scommettere su di lui. Dopo non aver convinto a pieno, Maldini e Massara hanno trovato l'accordo con l'Eintracht Francoforte per la cessioni dell'esterno norvegese, che si è trasferito in Germania in prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Nel caso queste condizioni dovessero avverarsi, il Milan farebbe una netta plusvalenza.


Lorenzo Colombo: un giocatore di grande talento che è entrato da poco nel calcio dei grande. Lorenzo Colombo, con la SPAL, ha realizzato buoni numeri: 28 presenze, 6 gol e 1 assist. Recentemente ha affermato a Tuttosport: "Ovviamente il Milan è un pensiero e un sogno ma per adesso resta da parte. Non ci penso tanto e sono convinto che se me lo meriterò probabilmente ci tornerò". L'attaccante classe 2002 è stato ceduto in prestito secco nel club di Ferrara.

A giugno rientrano i pacchi postali :facepalm:
Hauge , Adli , Pobega .. sono curioso, e sono fiducioso
Post automatically merged:

Ma vi dirò , anche Colombo
 
Ultima modifica:
Madonna quanto odio serginho per quella merda di duarte
 
Alessandro Plizzari: Dopo la prima parte di stagione vissuta in rossonero, di cui tre mesi ai box a causa di un intervento chirurgico per risolvere una tendinopatia rotulea bilaterale, Alessandro Plizzari è passato in prestito al Lecce: il portiere del settore giovanile del Milan sta trovando continuità tra i pali, tant'è che ha giocato le ultime tre partite da titolare, subendo tre gol e realizzando un solo clean sheet. Il classe '00 rimarrà in prestito fino 30 giugno 2022, poi tornerà a Milanello per discutere con la dirigenza sul proprio futuro.


Mattia Caldara: dopo i tantissimi problemi fisici avuti negli ultimi anni tra Milan e Atalanta, a Venezia Mattia Caldara sembra aver ritrovato un'ottima condizione fisica: il difensore classe '94 ha saltato solamente due partite in questa stagione, una per squalifica e l'altra per un attacco febbrile. L'ex Atalanta, inoltre, ha realizzato anche un gol e un assist. Il centrale di proprietà del Milan è in prestito con diritto di riscatto, e il club veneto potrà riscattarlo ad una cifra attorno ai 4 milioni.


Leo Duarte: dopo la pessima esperienza in rossonero, anche Leo Duarte ha trovato continuità in Turchia con la maglia del Basaksehir: in questa stagione, infatti, l'ex Milan ha realizzato ben 26 presenze, collezionando anche 5 cartellini gialli e un'espulsione. Il difensore brasiliano è stato ceduto nella finestra invernale della passata stagione con la formula del prestito con diritto di riscatto.


Tommaso Pobega: dopo la stagione di transizione allo Spezia, Tommaso Pobega al Torino, sotto la gestione di Juric, si è finalmente consacrato nel calcio dei grandi. Il centrocampista italiano sta trovando grande spazio con la maglia granata, con numeri e prestazioni ottime: 4 gol e 2 assist in 26 presenze, di cui 19 da titolare. Maldini e Massara credono tanto nel classe '99 (Queste le parole di Maldini dell'8 gennaio: "Pobega sta dimostrando di poter essere con noi, ce lo teniamo stretto") è stato ceduto in prestito secco alla società piemontese, proprio perché la dirigenza rossonere vuole puntare sul giocatore cresciuto nel vivaio rossonero.


Yacine Adlì: è lui il giocatore più osservato dai tifosi rossoneri. Il fantasista francese è stato acquistato dal Milan la scorsa estate ed è rimasto in prestito per un anno al Bordeaux, club in cui si è messo in mostra. La stagione dei girondini non è positiva e la posizione in classifica la conferma: ultimo posto con solamente 22 punti conquistato. Adlì, in questa stagione, ha collezionato 29 presenze, realizzato un gol e fornito sette assist. Numeri importanti per il trequartista ex PSG, che nel corso della stagione ha avuto anche l'onore di indossare la fascia di capitano con il Bordeaux.


Jens Petter Hauge: lo scorso anno, con la maglia del Bodo/Glimt, aveva stregato la dirigenza rossonera dopo la partita di Europa League contro il Milan, che ha deciso di scommettere su di lui. Dopo non aver convinto a pieno, Maldini e Massara hanno trovato l'accordo con l'Eintracht Francoforte per la cessioni dell'esterno norvegese, che si è trasferito in Germania in prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Nel caso queste condizioni dovessero avverarsi, il Milan farebbe una netta plusvalenza.


Lorenzo Colombo: un giocatore di grande talento che è entrato da poco nel calcio dei grande. Lorenzo Colombo, con la SPAL, ha realizzato buoni numeri: 28 presenze, 6 gol e 1 assist. Recentemente ha affermato a Tuttosport: "Ovviamente il Milan è un pensiero e un sogno ma per adesso resta da parte. Non ci penso tanto e sono convinto che se me lo meriterò probabilmente ci tornerò". L'attaccante classe 2002 è stato ceduto in prestito secco nel club di Ferrara.

A giugno rientrano i pacchi postali :facepalm:
Però alla fine Duarte in Turchia mi pare sia titolare quindi potrebbero riscattarlo (e comunque in quei mercati lì si riesce a piazzare), Caldara idem visto anche il prezzo basso (che poi comunque come ultima riserva al posto di Gabbia non mi spiacerebbe ma dubito voglia farlo). Colombo aveva iniziato bene, ha gli stessi gol del tanto osannato Lucca ed è anche più giovane (e come lui aveva iniziato bene la stagione e poi si è fermato), andrebbe mandato nuovamente in prestito. Plizzari boh, inizia a sembrare inutile ma probabilmente lo terremo come terzo perché ci serve per le liste.
L'Eintracht non retrocede, sono obbligati a riscattarlo.
 
"Adlì, in questa stagione, ha collezionato 29 presenze, realizzato un gol e fornito sette assist. Numeri importanti per il trequartista ex PSG, che nel corso della stagione ha avuto anche l'onore di indossare la fascia di capitano con il Bordeaux."

1 gol in meno di Messi. Incredibile! Che il Milan abbia trovato il degno erede di Vikash Dhorasoo?
 
Mi interessano i 7 assist in realtà, visto che dal centrocampo nostro ne arrivano 0 spaccati, e il nostro migliore assist man è hernandez
 
"Adlì, in questa stagione, ha collezionato 29 presenze, realizzato un gol e fornito sette assist. Numeri importanti per il trequartista ex PSG, che nel corso della stagione ha avuto anche l'onore di indossare la fascia di capitano con il Bordeaux."

1 gol in meno di Messi. Incredibile! Che il Milan abbia trovato il degno erede di Vikash Dhorasoo?
Un assist in più del nostro miglior assist man.
 
Un assist in più del nostro miglior assist man.
Esatto. Ma non sono cross dal fondo? Perché un esperto di calcio ha detto che se arrivi sul fondo, crossi e l'attaccante la insacca non è assist
 
Ma esattamente dove dovremmo metterlo Adli?
Trequartista titolare con quei numeri è una bestemmia, mediano al posto di Kessié è una scommessa enorme perché non ha mai giocato in quel ruolo e non mi pare abbia la struttura fisica per farlo.
 
Per carità gli assist servono eccome però da come è scritto l'articolo sembra un qualcosa di straordinario insieme ad aver ricevuto la fascia da capitano.
Comunque ho scoperto solo oggi che Isco è in scadenza a giugno. Perchè Paolo non è ancora corso a Madrid? Possiamo ridargli Diaz prima del tempo...
 
Per carità gli assist servono eccome però da come è scritto l'articolo sembra un qualcosa di straordinario insieme ad aver ricevuto la fascia da capitano.
Comunque ho scoperto solo oggi che Isco è in scadenza a giugno. Perchè Paolo non è ancora corso a Madrid? Possiamo ridargli Diaz prima del tempo...
Perché è strafinito da anni e buono solo per fare il duro alla sagra del panzerotto. O delle tapas
 
Perché è strafinito da anni e buono solo per fare il duro alla sagra del panzerotto. O delle tapas
prima di andare al Barcellona ho letto qui dentro che aubameyang era un giocatore finito. Mi pare che non sia così. Un cambio di ambiente per un giocatore può anche fargli avere nuovi stimoli e motivazioni.
Su quest'ultima cosa ho un pensiero in mente da un po' e probabilmente mi prenderete per pazzo:

Bernardeschi a zero sulla fascia destra. :shrek:
 
prima di andare al Barcellona ho letto qui dentro che aubameyang era un giocatore finito. Mi pare che non sia così. Un cambio di ambiente per un giocatore può anche fargli avere nuovi stimoli e motivazioni.
Su quest'ultima cosa ho un pensiero in mente da un po' e probabilmente mi prenderete per pazzo:

Bernardeschi a zero sulla fascia destra. :shrek:

I gobbi al Milan mai, basta.

Troppi precedenti negativi

Neanche se sono super top player
 
prima di andare al Barcellona ho letto qui dentro che aubameyang era un giocatore finito. Mi pare che non sia così. Un cambio di ambiente per un giocatore può anche fargli avere nuovi stimoli e motivazioni.
Su quest'ultima cosa ho un pensiero in mente da un po' e probabilmente mi prenderete per pazzo:

Bernardeschi a zero sulla fascia destra. :shrek:
Differenza : non credo aubameyang si sia mai presentato in sovrappeso ai ritiri della squadra.
 
Per carità gli assist servono eccome però da come è scritto l'articolo sembra un qualcosa di straordinario insieme ad aver ricevuto la fascia da capitano.
Comunque ho scoperto solo oggi che Isco è in scadenza a giugno. Perchè Paolo non è ancora corso a Madrid? Possiamo ridargli Diaz prima del tempo...
Per un classe 2000 sono numeri importanti. Ed Isco è grasso.
 
Si può lavorare sul fisico. Rientra sempre nel discorso di stimoli e motivazioni nuove. Guardando come viene trattato Diaz in partita meglio un ciccione che una piuma :ahsisi:

Romagnoli vicinissimo alla Lazio. 3,5 milioni all'anno contro i 2,5 offerti dal Milan.
 
Romagnoli vicinissimo alla Lazio. 3,5 milioni all'anno contro i 2,5 offerti dal Milan.

Buono così farà la fine di Musacchio e Reina e avrà coronato il sogno di giocare nella sua squadra del cuore, e noi intanto punteremo su Kululu seriamente oltreché risparmiare sul monte ingaggi come al solito :asd:

Kjaer
Batman/Bremer
Tomori
Kululu
Gabbia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top