PS4 Call of Duty: Black Ops III

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Grazie mille, volevo proprio un parere sulle mappe. Per chi dice che con i bot non vale la pena, ripeto le mie 250 e passa ore su black ops solo con i bot. Se le mappe sono meritevoli, il comparto multiplayer è valido, e zombi mi piace (guarderò qualche gameplay di quelle mappe per farmi un' idea) lo prendo. 60 euro per 29 mappe multiplayer, 6 mappe zombi più campagna non mi sembrano buttati. Se mi piace quanto black ops, facendo una piccola proporzione, potrei passarci anche 400 ore. Mi ci faccio l' intera generazione, giocandolo tra un gioco e l' altro. Grazie a tutti per le risposte!
PS capisco che con i bot per alcuni sono soldi buttati, ma per me sarebbero buttati giocando online:rickds: (sono strano, lo so)
il gioco merita, è il miglior cod degli ultimi anni, soprattutto dopo bo2. ricordati però che ci sono i jetpack e le abilità, quindi si distacca un po dal classico cod.

posso chiederti perchè giochi con i bot e non online? non riesco proprio a trovare un motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif motivi di connessione o altro?

i bot io l'ho sempre trovati molto limitati, la difficoltà è gestita proprio male perchè o sono dei manichini o hanno l'autoaim altissima e ti shottano appena giri l'angolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il gioco merita, è il miglior cod degli ultimi anni, soprattutto dopo bo2. ricordati però che ci sono i jetpack e le abilità, quindi si distacca un po dal classico cod.
posso chiederti perchè giochi con i bot e non online? non riesco proprio a trovare un motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif motivi di connessione o altro?

i bot io l'ho sempre trovati molto limitati, la difficoltà è gestita proprio male perchè o sono dei manichini o hanno l'autoaim altissima e ti shottano appena giri l'angolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie per la risposta, ti spiego subito la questione bot:

Per me il videogioco è un hobby da godersi in estrema solitudine (non voglio nemmeno la mia ragazza quando gioco); un momento per stare con me stesso, riflettere e rilassarmi. Per questo, non ho mai giocato nemmeno con amici quando il locale era più diffuso e, di conseguenza, non ho mai giocato giochi competitivi (sparatutto o sportivi), puntando su quelli che sono diventati i miei generi preferiti, ossia giochi di ruolo (occidentali e giapponesi, con preferenza per questi ultimi), giochi di azione/avventura e platform 3d (quando ancora esistevano:tragic:). Questo mio approccio mi ha allontanato dall' online e, nel tempo, ho semplicemente continuato a godermi il MIO videogioco, mentre l' online diventava sempre più popolare. Il fatto, però, è che 4-5 sparatutto a generazione me li gioco molto volentieri, essendo un genere che mi piace per inframezzare tra un Valkyria Chronicles e un uncharted, da godere con spensieratezza. Quando ai tempi lessi che black ops mi permettava di giocare le modalità online (osannate da tutti) da solo, credetti di aver trovato lo sparatutto (quindi il "passatempo secondario") definitivo. Ho provato a farci qualche partita online (3), ma giocare con gli altri non mi piace: gente che non segue l' obiettivo, gente che parla (la rovina della mia intimità) e gente che ti scrive messaggi minatori. Poi, bot offline, tutte le mappe e le modalità disponibili, difficolta media, pace e tranquillità; ed ecco che 250 ore sono volate tra un gioco e l' altro. Black ops mi ha fatto fare metà della scorsa generazione (i bioshock hanno fatto il resto, dal lato sparatutto) e l' ho adorato. Ora, dopo un wolfenstein (apprezatissimo) e un doom (che recupererò più il là), ho bisogno di uno sparatutto che mi faccia giocare online (a modo mio:rickds:) per centinaia di ore. Purtroppo, in questa generazione, i bot paiono scarseggiare, e cosa c' è di meglio che tornare al mio adorato black ops? Ammiro COD proprio per questo, perché al di là di tutto permette di passare giornate spensierate di gran divertimento a chi, come me, semplicemente vuole giocare da solo. Se poi se ne compra uno ogni 5-6 anni, di certo non ci si stufa. Per riassumere: non mi piace il solo concetto di giocare con altre persone, non mi importa fare una buona partita, vincere, salire di prestigio ecc. Voglio solo divertirmi, e i bot mi danno proprio quello che cerco, senza pensieri (anche di connessione, perché no) e senza impegno. Finisco Valkyria, mi compro questo, e ci vado avanti fino allo sfinimento. Capisco possa sembrare strano, ma ti assicuro che ci sono molte persone come me (tantissimi in giappone, dove l' online non spopola), e ti assicuro che potrei passare su questo gioco, senza competizione, prestigi, partite con gli amici, più tempo di te:rickds:

PS e poi c'è zombi, che mi ha divertito da matti (sempre da solo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per la risposta, ti spiego subito la questione bot:Per me il videogioco è un hobby da godersi in estrema solitudine (non voglio nemmeno la mia ragazza quando gioco); un momento per stare con me stesso, riflettere e rilassarmi. Per questo, non ho mai giocato nemmeno con amici quando il locale era più diffuso e, di conseguenza, non ho mai giocato giochi competitivi (sparatutto o sportivi), puntando su quelli che sono diventati i miei generi preferiti, ossia giochi di ruolo (occidentali e giapponesi, con preferenza per questi ultimi), giochi di azione/avventura e platform 3d (quando ancora esistevano:tragic:). Questo mio approccio mi ha allontanato dall' online e, nel tempo, ho semplicemente continuato a godermi il MIO videogioco, mentre l' online diventava sempre più popolare. Il fatto, però, è che 4-5 sparatutto a generazione me li gioco molto volentieri, essendo un genere che mi piace per inframezzare tra un Valkyria Chronicles e un uncharted, da godere con spensieratezza. Quando ai tempi lessi che black ops mi permettava di giocare le modalità online (osannate da tutti) da solo, credetti di aver trovato lo sparatutto (quindi il "passatempo secondario") definitivo. Ho provato a farci qualche partita online (3), ma giocare con gli altri non mi piace: gente che non segue l' obiettivo, gente che parla (la rovina della mia intimità) e gente che ti scrive messaggi minatori. Poi, bot offline, tutte le mappe e le modalità disponibili, difficolta media, pace e tranquillità; ed ecco che 250 ore sono volate tra un gioco e l' altro. Black ops mi ha fatto fare metà della scorsa generazione (i bioshock hanno fatto il resto, dal lato sparatutto) e l' ho adorato. Ora, dopo un wolfenstein (apprezatissimo) e un doom (che recupererò più il là), ho bisogno di uno sparatutto che mi faccia giocare online (a modo mio:rickds:) per centinaia di ore. Purtroppo, in questa generazione, i bot paiono scarseggiare, e cosa c' è di meglio che tornare al mio adorato black ops? Ammiro COD proprio per questo, perché al di là di tutto permette di passare giornate spensierate di gran divertimento a chi, come me, semplicemente vuole giocare da solo. Se poi se ne compra uno ogni 5-6 anni, di certo non ci si stufa. Per riassumere: non mi piace il solo concetto di giocare con altre persone, non mi importa fare una buona partita, vincere, salire di prestigio ecc. Voglio solo divertirmi, e i bot mi danno proprio quello che cerco, senza pensieri (anche di connessione, perché no) e senza impegno. Finisco Valkyria, mi compro questo, e ci vado avanti fino allo sfinimento. Capisco possa sembrare strano, ma ti assicuro che ci sono molte persone come me (tantissimi in giappone, dove l' online non spopola), e ti assicuro che potrei passare su questo gioco, senza competizione, prestigi, partite con gli amici, più tempo di te:rickds:

PS e poi c'è zombi, che mi ha divertito da matti (sempre da solo)
capisco...però alla fine puoi mutare le persone se non vuoi sentirle, bloccarle se non vuoi che ti mandino messaggi (anche se non è così frequente che qualcuno mi messaggi per offenderti o simili), fare tutti contro tutti o tdm dove non c'è un vero obbiettivo da seguire ed è come se giocassi con i bot, ma solo che sono umani. alla fine te lo goderesti comunque in solitaria (non è che devi aggiungerli o comunicarci per forza) però non saresti limitato da un ia che anche se fosse la migliore sviluppata (e non lo è) rimane sempre un ia. se non ti interessa nemmeno i tuoi risultati, insomma non sei uno che rosica (conosco gente che non riesce a giocare online perchè non riesce a contenere la rabbia e il rosik, e quindi capirei che magari potrebbe rovinarti il divertimento trovarti magari contro il gruppo che ti asfalta e ti rombi solo il pene ), non c'è neanchè quel motivo, perchè ovviamente in un gioco come cod che è veramente di facile utilizzo il tempo di gioco e la conoscenza fondano ad una percentuale altissima l'abilità.

poi uno è libero di fare quello che vuole ci mancherebbe eh, anzi qui puoi gestire i bot come vuoi, nel livello, nell'equipaggiamento, e in tutto il resto...

 
capisco...però alla fine puoi mutare le persone se non vuoi sentirle, bloccarle se non vuoi che ti mandino messaggi (anche se non è così frequente che qualcuno mi messaggi per offenderti o simili), fare tutti contro tutti o tdm dove non c'è un vero obbiettivo da seguire ed è come se giocassi con i bot, ma solo che sono umani. alla fine te lo goderesti comunque in solitaria (non è che devi aggiungerli o comunicarci per forza) però non saresti limitato da un ia che anche se fosse la migliore sviluppata (e non lo è) rimane sempre un ia. se non ti interessa nemmeno i tuoi risultati, insomma non sei uno che rosica (conosco gente che non riesce a giocare online perchè non riesce a contenere la rabbia e il rosik, e quindi capirei che magari potrebbe rovinarti il divertimento trovarti magari contro il gruppo che ti asfalta e ti rombi solo il pene ), non c'è neanchè quel motivo, perchè ovviamente in un gioco come cod che è veramente di facile utilizzo il tempo di gioco e la conoscenza fondano ad una percentuale altissima l'abilità.
poi uno è libero di fare quello che vuole ci mancherebbe eh, anzi qui puoi gestire i bot come vuoi, nel livello, nell'equipaggiamento, e in tutto il resto...
Poter scegliere sempre quale mappa o modalità giocare, quanti giocatori mettere in partita, con quale equipaggiamento, il tutto senza mai dover aspettare un solo istante, senza mai problemi di connessione, senza lag... tutto veloce, fluido, personalizzabile. Non mi interessa non avere un' IA al top: se è al livello di black ops (che oggettivamente non era il massimo) il divertimento, per me, c'è; e anche tanto. Credo che cederò, e mi prenderò il gioco a 12 euro (senza dare niente indietro, mai fatto in vita mia) e il season pass. Mi fanno troppa gola le mappe extra per il multi(bot)player e zombi. Grazie a tutti, sono contento che questo sia un buon cod. Il prossimo che prenderò (2021-22:rickds:) spero sia sulla seconda guerra mondiale, ambientazione che mi affascina molto di più. Ci becchiamo onl... ehm, no, lasciamo perdere. Buon divertimento a tutti:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Finalmente oh,ci hanno messo solo un mese ad attivarli... Che poi il decimo specialista è solo un mix degli altri,e io che mi aspettavo nuove abilità,ed è pure a tempo limitato se ho capito bene :(

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho giocato e non finito la campagna di Black Ops 2 mentre ho giocato e adorato invece quella di Black Ops 1, questa campagna è davvero così penosa? Lo prenderei a 20 da un ragazzo qui a Genova con scambio a mano per Ps4 domani e lo giocherei sia in modalità zombie (sperando sia al livello dell'ottima Tranzit di Bo 2) che del multi in generale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ps: Ma Nuketown è ora giocabile da tutti come mappa? So che il ragazzo a cui compro il gioco non ha riscattato il codice e mi interessava saperlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho giocato e non finito la campagna di Black Ops 2 mentre ho giocato e adorato invece quella di Black Ops 1, questa campagna è davvero così penosa? Lo prenderei a 20 da un ragazzo qui a Genova con scambio a mano per Ps4 domani e lo giocherei sia in modalità zombie (sperando sia al livello dell'ottima Tranzit di Bo 2) che del multi in generale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ps: Ma Nuketown è ora giocabile da tutti come mappa? So che il ragazzo a cui compro il gioco non ha riscattato il codice e mi interessava saperlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si con le ultime patch è stata resa disponibile a tutti. La campagna ho fatto giusto la prima missione e merita. Il MP e bello se non fosse che dipende tutto dalla tua connessione :facepalm:

 
Di connessione ha una fibra ottica Fastweb 100 mi quindi non penso sia un problema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
E Poi boh,stamattina giocando apro una cassa da 30 random e trovo l HG40, fortissimo :morris82: comunque mi manca una partita da vincere per sbloccare il Blackjack,domani vedo di farla e vi posto le mie impressioni! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
E invece no! Con i contratti settimanali sblocchi per un ora a settimana questo nuovo specialista, il Blackjack. Io facendo i contratti della settimana scorsa l ho sbloccato e ho ancora mezz'ora di gioco. Ha due abilità interessanti: La prima, Rinnegato,ti consente di rubare le armi Specialista quando tu uccidi questo,ad esempio se ti manca una Kill All abilità e uccidi un Reaper ti darà lo Scythe e così via,se non ti piace basta ucciderne un altro e via. La seconda abilità invece, Azzardo, consiste nel darti ogni tot di tempo una specialità random degli altri Specialisti. In questo caso però nel caso ti sia capitata un abilita che non vuoi usare puoi cambiarla premendo la croce destra ma in questo caso sarai costretto ad utilizzare quella abilità. Usando Overclock in 3 Kill si ricarica del tutto ed è decisamente Op :morris82:

 
E invece no! Con i contratti settimanali sblocchi per un ora a settimana questo nuovo specialista, il Blackjack. Io facendo i contratti della settimana scorsa l ho sbloccato e ho ancora mezz'ora di gioco. Ha due abilità interessanti: La prima, Rinnegato,ti consente di rubare le armi Specialista quando tu uccidi questo,ad esempio se ti manca una Kill All abilità e uccidi un Reaper ti darà lo Scythe e così via,se non ti piace basta ucciderne un altro e via. La seconda abilità invece, Azzardo, consiste nel darti ogni tot di tempo una specialità random degli altri Specialisti. In questo caso però nel caso ti sia capitata un abilita che non vuoi usare puoi cambiarla premendo la croce destra ma in questo caso sarai costretto ad utilizzare quella abilità. Usando Overclock in 3 Kill si ricarica del tutto ed è decisamente Op :morris82:
Cosa sono i contratti settimanali?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 
Cosa sono i contratti settimanali?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sono delle sfide che si rinnovano ogni settimana e quando completi entrambe ti danno un ora per usare Il Blackjack (un ora in partita intendo) e 30 Criptochiavi. C'è anche il contratto giornaliero che te ne da 10 e visualizzi questi contratti andando su Partita Pubblica-Mercato Nero-Contratti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io credo di aver trovato l'arma definitiva.

Kuda con calcio, calcio regolabile, fuoco rapido e canna lunga.

Su tdm avevo una media sui 250 punti/minuto da qualche mese (in realtà sulla classifica di sempre ho 234 perché i primi tempi di ambientamento ne facevo meno, ma il valore era già in salita costante), da quando uso il kuda con quella configurazione sono passato a circa 290/300 di media, che per me è veramente tantissimo. Ieri sera ho pure fatto un round da 540 punti al minuto :rickds:

Diciamo a grandi linee che con quell'arma così configurata vinco almeno un 40% di 1vs1 in più, soprattutto a media distanza.

Se non avete mai provato la classe, provateci, ve lo consiglio.

- - - Aggiornato - - -

Grazie per la risposta, ti spiego subito la questione bot:Per me il videogioco è un hobby da godersi in estrema solitudine (non voglio nemmeno la mia ragazza quando gioco); un momento per stare con me stesso, riflettere e rilassarmi. Per questo, non ho mai giocato nemmeno con amici quando il locale era più diffuso e, di conseguenza, non ho mai giocato giochi competitivi (sparatutto o sportivi), puntando su quelli che sono diventati i miei generi preferiti, ossia giochi di ruolo (occidentali e giapponesi, con preferenza per questi ultimi), giochi di azione/avventura e platform 3d (quando ancora esistevano:tragic:). Questo mio approccio mi ha allontanato dall' online e, nel tempo, ho semplicemente continuato a godermi il MIO videogioco, mentre l' online diventava sempre più popolare. Il fatto, però, è che 4-5 sparatutto a generazione me li gioco molto volentieri, essendo un genere che mi piace per inframezzare tra un Valkyria Chronicles e un uncharted, da godere con spensieratezza. Quando ai tempi lessi che black ops mi permettava di giocare le modalità online (osannate da tutti) da solo, credetti di aver trovato lo sparatutto (quindi il "passatempo secondario") definitivo. Ho provato a farci qualche partita online (3), ma giocare con gli altri non mi piace: gente che non segue l' obiettivo, gente che parla (la rovina della mia intimità) e gente che ti scrive messaggi minatori. Poi, bot offline, tutte le mappe e le modalità disponibili, difficolta media, pace e tranquillità; ed ecco che 250 ore sono volate tra un gioco e l' altro. Black ops mi ha fatto fare metà della scorsa generazione (i bioshock hanno fatto il resto, dal lato sparatutto) e l' ho adorato. Ora, dopo un wolfenstein (apprezatissimo) e un doom (che recupererò più il là), ho bisogno di uno sparatutto che mi faccia giocare online (a modo mio:rickds:) per centinaia di ore. Purtroppo, in questa generazione, i bot paiono scarseggiare, e cosa c' è di meglio che tornare al mio adorato black ops? Ammiro COD proprio per questo, perché al di là di tutto permette di passare giornate spensierate di gran divertimento a chi, come me, semplicemente vuole giocare da solo. Se poi se ne compra uno ogni 5-6 anni, di certo non ci si stufa. Per riassumere: non mi piace il solo concetto di giocare con altre persone, non mi importa fare una buona partita, vincere, salire di prestigio ecc. Voglio solo divertirmi, e i bot mi danno proprio quello che cerco, senza pensieri (anche di connessione, perché no) e senza impegno. Finisco Valkyria, mi compro questo, e ci vado avanti fino allo sfinimento. Capisco possa sembrare strano, ma ti assicuro che ci sono molte persone come me (tantissimi in giappone, dove l' online non spopola), e ti assicuro che potrei passare su questo gioco, senza competizione, prestigi, partite con gli amici, più tempo di te:rickds:

PS e poi c'è zombi, che mi ha divertito da matti (sempre da solo)
Il mondo è bello perchè è vario per cui l'importante è che tu ti diverta. Io 250 ore coi bot non le farei manco se mi pagassero :tragic:

 
Io credo di aver trovato l'arma definitiva.Kuda con calcio, calcio regolabile, fuoco rapido e canna lunga.

Su tdm avevo una media sui 250 punti/minuto da qualche mese (in realtà sulla classifica di sempre ho 234 perché i primi tempi di ambientamento ne facevo meno, ma il valore era già in salita costante), da quando uso il kuda con quella configurazione sono passato a circa 290/300 di media, che per me è veramente tantissimo. Ieri sera ho pure fatto un round da 540 punti al minuto :rickds:

Diciamo a grandi linee che con quell'arma così configurata vinco almeno un 40% di 1vs1 in più, soprattutto a media distanza.

Se non avete mai provato la classe, provateci, ve lo consiglio.

- - - Aggiornato - - -

Il mondo è bello perchè è vario per cui l'importante è che tu ti diverta. Io 250 ore coi bot non le farei manco se mi pagassero :tragic:
ma mettere calcio e calcio regolabile non è un po' la stessa cosa?

 
ma mettere calcio e calcio regolabile non è un po' la stessa cosa?
Assolutamente no. Il calcio riduce il rinculo. Il calcio regolabile ti consente di muoverti più rapidamente quando miri. Per cui sono due cose totalmente diverse. Al limite si potrebbe obiettare che il kuda di suo già rincula poco e che il calcio potrebbe anche non essere indispensabile (al contrario per dire del vesper che senza calcio è come avere un vibratore in mano :rickds:). E' vero, ma è anche vero che col calcio il kuda ha rinculo quasi pari a 0 e diventa di una precisione mostruosa anche a media distanza, essendo dotato di una discreta portata.

 
Assolutamente no. Il calcio riduce il rinculo. Il calcio regolabile ti consente di muoverti più rapidamente quando miri. Per cui sono due cose totalmente diverse. Al limite si potrebbe obiettare che il kuda di suo già rincula poco e che il calcio potrebbe anche non essere indispensabile (al contrario per dire del vesper che senza calcio è come avere un vibratore in mano :rickds:). E' vero, ma è anche vero che col calcio il kuda ha rinculo quasi pari a 0 e diventa di una precisione mostruosa anche a media distanza, essendo dotato di una discreta portata.
ok, grazie per le delucidazioni. provero' anche io a metterli entrambi su qualche mitraglietta.

al momento i server sono i manutenzione. almeno a me da questo messaggio e non riesco a giocare online

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top