Non tocco un call of duty da 5 anni (e ne ho avuti solo due), e prima lo giocavo solo contro i bot, e vado in positivo. Il motivo? Dopo un po' mi arriva un cannone laser che uccide anche 3 nemici insieme, se vedo uno mi basta premere il grilletto e muore, e in alcune mappe mi basta lanciare una granata a caso che di sicuro becco qualcuno. L'utente a cui stai chiedendo di "imparare a destreggiarsi" è sicuramente più abile di me negli sparatutto; in questo gioco, per quanto ho già detto nel messaggio precedente che mi può divertire (forse perché ho la prospettiva di non giocarlo strettamente online, ma è da vedere la cosa), non esiste la tattica: alla terza partita su una mappa sai più o meno da dove arrivano i nemici, e da là è tutto un gioco a chi preme R2 più velocemente. Ripeto, lo dice uno che "COD" e "competere online" non sa nemmeno cosa vogliano dire.
Per dire, nella beta di battlefield 1, che non comprerò proprio per l'assenza dei bot, le prendevo sulle gengive, e se vedevo uno e gli sparavo per primo, lo scontro era tutt'altro che finito. Questo non significa che battlefield sia migliore (anche se almeno ha un motore grafico del millennio corrente

), ma semplicemente in battlefield c'è tattica. Qua è adrenalina, riflessi, divertimento immediato.