PS4/PS5 Call of Duty: Modern Warfare II

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi per qualche dettaglio sulle Spec Ops andiamo ad una settimana dall’uscita, insomma :asd:
 


 
Madonna :ivan:
 
Non ci credo :hype:
 
Da una parte è forse un bene che presentino il tutto a settembre, dall'altra c'è il timore che questo rinvio possa nascondere qualche problema anche se di Infinity Ward c'è da fidarsi a occhi più che chiusi. Comunque la scaletta, come volevasi dimostrare, l'hanno scazzata come da qualche anno a questa parte, infatti mi pareva strano che ancora tutto taceva sul fronte stampa specializzata, quando di questi periodi Activision aveva mostrato prima il SP e poi il PVP con due eventi presentazioni in streaming.
 
In realtà è la stessa identica scaletta dello scorso anno, non c'è alcun problema da "nascondere"

cod-vanguard-open-beta.jpg


Lo scorso anno reveal multiplayer il 7 settembre, beta early access dal 10 e poi aperta a tutti nella seconda metà del mese.

Oltretutto è anche abbastanza evidente il motivo del tutto, visto che stanno facendo un mega evento dedicato all'intero brand MW, in cui oltre al multiplayer del nuovo titolo presenteranno ufficialmente anche Warzone 2.0

Addirittura due anni fa la beta per Cold War arrivò solo ad ottobre inoltrato, con reveal ufficiale del multiplayer il 19 Settembre :asd:
BOCW-BETA.jpg
 
Ma infatti continuo a non capire :asd:
Persino per il primo MW (2019) se non ricordo male ad agosto arrivò solo la beta della modalità 2vs2 con la beta normale a settembre. Sempre le stesse tempistiche da anni.
 
Ma infatti continuo a non capire :asd:
Persino per il primo MW (2019) se non ricordo male ad agosto arrivò solo la beta della modalità 2vs2 con la beta normale a settembre. Sempre le stesse tempistiche da anni.
Ricordi bene, stesse identiche date :asd:

call-of-duty-modern-warfare-2019-closed-beta-access-pc-cd-key-2.jpg
 
Mi riferisco alla scaletta per la STAMPA, non per i comuni mortali :asd:

La presentazione PER LA STAMPA della campagna avvenne ad agosto, idem per quella del PVP dove svelarono un bel po' di dettagli.

A fine agosto praticamente avevamo tante info sulla campagna, avevamo addirittura provato l'alpha e di informazioni sul PVP ne avevamo a bizzeffe, meno sulla modalità Zombi che in effetti non si è rivelata un granché. A oggi per il reveal ufficiale del multiplayer dovremmo aspettare il 15 settembre e probabilmente senza aver giocato un'alpha pubblica/privata e, anche se alla fine le date sono più o meno quelle, è chiaro che STAVOLTA se la sono presa un po' più comoda nel fornire informazioni alla STAMPA SPECIALIZZATA e di conseguenza all'intera community. Probabile che la STAMPA avrà modo di vedere all'opera/provare il PvP prima di tutti gli altri ai primi di settembre, resta il fatto che le comunicazioni ufficiali che arrivano all'utente medio (ma anche alla STAMPA, diciamolo apertamente) sono poche rispetto ai vari leak che ormai girano da mesi.

Ma non mi venite a parlare delle stesse scalette o tempistiche (semmai è corretto di parlare di periodi di tempo o intervalli di tempo) perché ormai fanno un po' quel che cavolo gli pare, visto che ho già elencato le differenze delle date rispetto agli altri anni, dove si è passati dal primo trailer del PvP all'E3 al mostrarlo alla Gamescom (due fiere di settore distanziate di oltre due mesi) o addirittura a settembre inoltrato. Il succo del discorso è che io mi sarei aspettato qualche info in più a questo punto di agosto (ripeto, di sti tempi ero già a conoscenza di un bel po' di dettagli), e spero vivamente che non ci siano stati problemi di sorta (ho anche scritto che di IW mi fido a occhi chiusi) ma la certezza non ce l'ha nessuno, soprattutto considerando che gli ultimi anni di Activision e dei suoi studi sono stati molto movimentati (acquisizione da parte di MS, i casini di Kotik, gli scioperi, la questione delle molestie, i sindacati e un'altra marea di roba che può avere un impatto sullo sviluppo e la qualità generale, Warzone docet).

Per esserci una scaletta identica e sempre in linea con gli altri anni come dite voi avremmo dovuto essere pronti ad avere info dettagliate sulla campagna e il PVP, a breve avremmo dovuto provare una build preliminare (alpha) e alla Gamescom avrebbero dovuto focalizzarsi sul PVP (ma non è detto che non lo facciano) e far provarlo in fiera (stessa cosa, magari ci sarà modo di provarlo per la STAMPA o dal pubblico). Invece le date delle scaletta degli ultimi 4 CoD (MW-BO-Vanguard-MW2), giusto per citare i capitoli del nuovo corso della serie e senza contare quelli del vecchio corso pre-Warzone, sono OGGETTIVAMENTE diverse tra loro e combaciano idealmente per quanto riguarda il periodo, ma al paese mio la parola UGUALE vuol dire la stessa cosa, peccato invece che ci siano differenze anche di settimane nel percorso che va dal reveal ufficiale a maggio-giugno alla beta giocabile.

Che poi stiquarzi se lo presentano un giorno prima o una settimana dopo, l'importante è che facciano le cose a modo con MW2 e Warzone 2 (ma di questo mi frega relativamente poco), perché con Vanguard la serie ha fatto un netto passo indietro dopo che MW e Black Ops Cold War avevano convinto pubblico e critica, oltre ad avere venduto un botto di copie. Se poi l'assenza di notizie è voluto per preservare l'effetto sorpresa perché hanno in serbo un evento spettacolare allora va bene, ci sta alimentare l'hype dei fan, sperando poi che davvero mostrino tante cose e non si limitino a un paio di trailer, visto che l'ultimo aggiornamento serio e ufficiale sul gioco è avvenuto a giugno mentre a luglio non è stato mostrato nulla e ad agosto hanno pubblicato un teaser di una mappa del PvP già svelata mesi fa da un leak. Che poi si chiama Call of Duty e farò il botto lo stesso, anche Vanguard non è che abbia venduto due copie in croce nonostante non sia all'altezza dei precedenti, ma si fosse trattato di un franchise minore di certo la comunicazione adottata finora avrebbe lasciato molto a desiderare, e lo dice uno che ormai ha una certa esperienza con eventi preview e quant'altro (e non lo dico per vantarmi)
 
Ma la stampa mainstream ormai non conta più nulla quando si tratta di COD, figuriamoci quella italiana :asd:

Infatti il gioco non lo stanno mica nascondendo, il multiplayer lo stanno facendo provare da maggio a influencer vari (tipo i giornalisti di Dexerto Gaming o CharlieIntel), perfino a giocatori di football invitati ai vari eventi di E-Sports, tipo come avvenuto in questi giorni con la COD League :asd:

Semplicemente come tante compagnie dal post-covid, anche loro hanno cambiato la comunicazione e si stanno orientando su una roba più mirata. Ma che la stampa italiana non venga invitata a questi eventi non significa mica che il gioco ha problemi o lo vogliono nascondere, semplicemente conta come il due di picche a briscola e ormai sono stati scalzati pure dai giocatori di NFL come importanza :asd:
 
Ultima modifica:
E aggiungerei anche che se Henderson leaka roba sui CoD con mesi di anticipo di certo una compagnia non deve cambiare i suoi piani a causa sua, per quanto sicuramente non gli faccia piacere
 
Ma la stampa mainstream ormai non conta più nulla quando si tratta di COD, figuriamoci quella italiana :asd:

Infatti il gioco non lo stanno mica nascondendo, il multiplayer lo stanno facendo provare da maggio a influencer vari (tipo i giornalisti di Dexerto Gaming o CharlieIntel), perfino a giocatori di football invitati ai vari eventi di E-Sports, tipo come avvenuto in questi giorni con la COD League :asd:

Semplicemente come tante compagnie dal post-covid, anche loro hanno cambiato la comunicazione e si stanno orientando su una roba più mirata. Ma che la stampa italiana non venga invitata a questi eventi non significa mica che il gioco ha problemi o lo vogliono nascondere, semplicemente conta come il due di picche a briscola e ormai sono stati scalzati pure dai giocatori di NFL come importanza :asd:

Vero, ma in realtà è la stampa specializzata che ormai non conta più nulla, quella mainstream è composta pure da siti di scommesse che si occupano di videogiochi quando non hanno nemmeno le capacità per farlo e non sanno nemmeno come si accende una console. Qui nessuno ha detto che il gioco lo stanno nascondendo o che ci siano problemi, l'ho scritto ma era una mia considerazione visti gli ultimi casini di Activision, ma francamente è un tipo di comunicazione che non è il massimo della professionalità seppur sia efficace, perché con tutto il rispetto degli atleti americani ma non potranno mai dirti un feedback sullo stato delle cose (a differenza di uno che di FPS ne capisce) e nemmeno si sono dimostrati affidabili visto che puntualmente scazzano gli NDA.

Non è un problema di stampa italiana, che ha comunque poca rilevanza a livello internazionale, è che ormai conta più fare provare il gioco all'influencer/streamer di turno che alla stampa specializzata, che viene definita così per un motivo anche se certi colleghi di FPS ne capiscono poco e nulla :asd:

E aggiungerei anche che se Henderson leaka roba sui CoD con mesi di anticipo di certo una compagnia non deve cambiare i suoi piani a causa sua, per quanto sicuramente non gli faccia piacere

Mah, io resto convinto che Henderson e soci hanno comunque l'appoggio consapevole di qualche pezzo grosso all'interno delle software house/publisher, perché evitare le fughe di notizie è possibile e certe volte chi di dovere non fa nulla, in fondo è comunque tutta pubblicità perché il "purché se ne parli" è la cosa migliore che può capitare, paradossalmente anche quando la notizia o il leak è negativo. Ma questa è una problematica che riguarda pure altri settori, ormai l'effetto sorpresa non esiste più e sappiamo tutto di tutti con largo anticipo.

Qui non si tratta di cambiare i piani ma di adottare una comunicazione più diretta con i fan, perché nonostante i leak potrebbero comunque dare qualche info sulla modalità stile Tarkov o mostrare qualcosa di più concreto di un breve teaser. Ecco, una volta si andava direttamente di trailer di gameplay per il multiplayer all'E3, ora ci va di lusso se mostrano un tesser di una mappa prima della Gamescom :asd:

E adesso ti sto parlando da fan della serie, frega zero di essere invitato alla presentazione del multiplayer, e in quanto tale dover attendere fino a settembre è una piccola sofferenza, soprattutto ora che il brand ha bisogno di mostrare i muscoli dopo che Vanguard non è stato esattamente all'altezza delle aspettative.
 
Vero, ma in realtà è la stampa specializzata che ormai non conta più nulla, quella mainstream è composta pure da siti di scommesse che si occupano di videogiochi quando non hanno nemmeno le capacità per farlo e non sanno nemmeno come si accende una console. Qui nessuno ha detto che il gioco lo stanno nascondendo o che ci siano problemi, l'ho scritto ma era una mia considerazione visti gli ultimi casini di Activision, ma francamente è un tipo di comunicazione che non è il massimo della professionalità seppur sia efficace, perché con tutto il rispetto degli atleti americani ma non potranno mai dirti un feedback sullo stato delle cose (a differenza di uno che di FPS ne capisce) e nemmeno si sono dimostrati affidabili visto che puntualmente scazzano gli NDA.

Non è un problema di stampa italiana, che ha comunque poca rilevanza a livello internazionale, è che ormai conta più fare provare il gioco all'influencer/streamer di turno che alla stampa specializzata, che viene definita così per un motivo anche se certi colleghi di FPS ne capiscono poco e nulla :asd:
Sicuramente non è un tipo di comunicazione che mi fa gridare al miracolo, ma ormai "va di moda" fare così a quanto pare, anche Sony e tanti altri publisher si stanno orientando per approcci comunicativi di questo tipo e si finisce sempre per arrivare sotto sotto l'uscita per cominciare ad avere full reveal, provati con mano ed altro. Forse non era chiaro che con i miei post non è che stessi lodando la comunicazione di Activision (che trovo pessima, così come quella di Sony e altri publisher), ma semplicemente contestavo la presunta "anormalità" della situazione, che invece mi pare in linea con gli ultimi tre capitoli usciti (settimana più, settimana meno, senza stare lì a spaccare il capello in quattro) e comunque non indirizzata a "nascondere" il gioco, visto che lo stanno facendo provare a cani e porci proprio in queste ultime settimane di COD League

Semplicemente il focus ormai si è spostato su altri lidi, anche perchè ad onor del vero il target di COD ormai non lo trovi più ad informarsi su forum e siti specializzati, quindi è normale siano diventati l'ultima ruota del carro in questo senso
 
Mah, io resto convinto che Henderson e soci hanno comunque l'appoggio consapevole di qualche pezzo grosso all'interno delle software house/publisher, perché evitare le fughe di notizie è possibile e certe volte chi di dovere non fa nulla, in fondo è comunque tutta pubblicità perché il "purché se ne parli" è la cosa migliore che può capitare, paradossalmente anche quando la notizia o il leak è negativo. Ma questa è una problematica che riguarda pure altri settori, ormai l'effetto sorpresa non esiste più e sappiamo tutto di tutti con largo anticipo.

Qui non si tratta di cambiare i piani ma di adottare una comunicazione più diretta con i fan, perché nonostante i leak potrebbero comunque dare qualche info sulla modalità stile Tarkov o mostrare qualcosa di più concreto di un breve teaser. Ecco, una volta si andava direttamente di trailer di gameplay per il multiplayer all'E3, ora ci va di lusso se mostrano un tesser di una mappa prima della Gamescom :asd:

E adesso ti sto parlando da fan della serie, frega zero di essere invitato alla presentazione del multiplayer, e in quanto tale dover attendere fino a settembre è una piccola sofferenza, soprattutto ora che il brand ha bisogno di mostrare i muscoli dopo che Vanguard non è stato esattamente all'altezza delle aspettative.
Non so, non sono convinto che alle aziende vada tanto bene quello che fa Henderson. Passi quando ti leaka una modalità in anticipo, amen, ma ha anche condiviso cose piuttosto negative per CoD/Battlefield (o l'ultimo "scandalo" col gioco di Kojima per Xbox) che sicuramente Activision e compagnia bella avrebbero preferito tenere al segreto.
D'altra parte tra sviluppatori, studi esterni, tester, marketing ecc è difficile che stiano tutti in silenzio e soprattutto è difficile anche beccare chi è che parla
 
Immagino di sì, ma comunque chiedo: per giocare la beta serve comunque il plus?
In caso pazienza.
A giorni lo preordino però siccome non ho nessuna urgenza vorrei attivare il plus annuale il giorno di uscita in modo che questo 2 mesi non andrebbero sprecati visto che ho ben altro da fare.
Il feedback del pad sarà supportato?
Amazon di solito lo fa avere al Day One avendo fatto l'ordine come membro prime?
 
Immagino di sì, ma comunque chiedo: per giocare la beta serve comunque il plus?
No, di norma non serve il Plus
Il feedback del pad sarà supportato?
Nessuna conferma ancora in merito, ma al 99% sì visto che tutti gli ultimi COD hanno supportato il pad egregiamente
Amazon di solito lo fa avere al Day One avendo fatto l'ordine come membro prime?
Solitamente sì
 





Mamma mia :predicatore:
 
Io spero che ritornino le mappe storiche di Call Of Duty 4, Modern Warfare 2 e Modern Warfare 3. Ormai sono passati più di 10 anni, alla maggior parte dei giocatori sembrerebbero mappe nuove :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top