U
Utente cancellato 39771
Offline
Per me le chiacchiere stanno a zero, prezzi o non prezzi è il miglior lancio DI SEMPRE di un COD anche per copie vendute
Da novembre 2019 ad oggi, nel giro cioè di tre anni, abbiamo avuto due COD che hanno per due volte il nuovo record storico per la serie. A questo basta sommare l’enorme crescita dell’IP complementare con Warzone e Mobile. La parabola discendente non esiste, l’IP non è mai stata più forte e di successo di così in oltre 15 anni, i numeri sono oggettivi
Se ci sono capitoli che fanno peggio è semplicemente perché (come anche in passato quando uscivano gli Advanced Warfare o Infinity War del caso) non tutti i capitoli sono belli uguali o non tutti i setting acchiappano allo stesso modo il pubblico. Ma questo non c’entra nulla con il successo di COD, sono dinamiche normali per qualsiasi serie o gioco quando esce un capitolo più o meno riuscito
Intanto godiamoci questo record storico, che a breve ne arriveranno tanti altri, le feste sono alle porte così come Warzone 2 e DMZ![]()
Non sono chiacchiere ma spunti di riflessione, se poi vuoi fare solo il "Call of Duty fan n#1 in the world" allora alzo le mani e ti do ragione, è il lancio migliore di sempre e non voglio smentire di certo i numeri. La riflessione è comunque da contestualizzare nell'ambito di una serie che quando fa male vende comunque bene e fa profitti da record, ma il calo tra MW del 2019 e gli altri capitoli del 2020 e del 2021 c'è stato ed è stato importante (per Activision ovviamente), anche se forse il termine parabola discendente è un po' esagerato, ma si può utilizzare se si prendono in considerazioni alcuni aspetti tipo i voti della critica e le copie piazzate, che comunque valgono fino a un certo punto. Però lo ripeto, se un brand del genere con Vanguard mi vende meno di Ghosts (uno dei capitoli peggiori della serie) vuoi o non vuoi la differenza c'è, tanto di vendite quanto di accoglienza generale, quando potenzialmente ogni Call of Duty potrebbe fare meglio di tutti quelli di due generazioni fa visto che il franchise raggiunge più giocatori e in giro ci sono milioni e milioni di copie in più.
Se mi tocchi i 30 e passa milioni sono con i capitoli di IW allora non c'è tutta questa costanza, mentre sui profitti direi anche "grazie a Orazio" visto che il costo dei giochi è aumentato e c'è una monetizzazione persino più aggressiva rispetto a quando per quattro mappe dovevi spendere 20 euro ogni volta, visto che tra bundle esclusive e battle pass ci sono microtransazioni che ai tempi di MW2 non erano state nemmeno concepite. Quando io parlavo di calo lo facevo in riferimento ai numeri del passato, comunque esagerati e fuori dal mondo, fermo restando che se PlayStation è per tanti sinonimo di console allora Call of Duty è per quasi tutti sinonimo di sparatutto multiplayer. Tutto qua, se poi non si possono fare riflessioni perché non sei in grado di accettare critiche sul tuo giochino e quant'altro, visto che mi sembri comunque in grado di argomentare su una materia che conosci bene, allora come ho già detto alzo le mani, W Call of Duty e tutti felici e contenti, sopratutto Activision
