PS4 Call of Duty: Modern Warfare

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho fatto una passeggiata su Metacritic per vedere il bilancio generale dopo il lancio e ho notato che c'è un review bombing impressionante, con la media recensioni utenti che si attesta sul tre virgola qualcosa. Approfondendo la questione, ho letto che tutti i commenti che oscillano tra lo zero e il tre accusano il gioco di essere propagandista e fautore di odio contro i Russi (molti sono autoctoni, ma diversi altri no). Sono rimasto molto colpito. È uno di quei casi in cui un videogioco ha conseguenze "politiche" e sociali non indifferenti. Avevo infatti letto che il lancio era stato annullato in Russia, ma solo su PS4 (perché?). Che ne pensate di questa vicenda? Specifico che della campagna ho giocato solo la prima missione, per poi spostarmi sul multy.
E' risaputo che la russia, in guerra, si sia sempre comportata in maniera esemplare senza mai commettere crimini di guerra.

Non so proprio di cosa si lamentino questi qui  :segnormechico:

A parte gli scherzi, non è che gli americani abbiano fatto meglio nella loro storia, semplicemente sarebbe più giusto far vedere che entrambi gli eserciti sono un gruppo di merdosi assassini e stupratori, come è nella realtà 

 
Campagna a Veterano ridicola, nemici stupidissimi e compagni che fanno tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lì sono iniziati tutti i guai.
Con quel sorriso.
Quel dannato sorriso. 

jcZRquE.png



 
il multy è così lento e camperoso che metà partite finiscono per tempo limite...

speriamo cambino qualcosa in fretta fra mappe e ttk... per mettere una pezza urgente mi accontenterei anche di un map pack dei vecchi mw raffazzonate...

 
Le mappe quelle sono, mettetevi il cuore in pace perché non cambieranno e non ci sarà nessun map pack a pagamento, ne aggiungeranno come sempre 1 alla volta ogni 2-3 mesi


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Dopo circa 6h di multy provo a dare la mia opinione su questo COD.

Non sono un esperto di VG quindi mi limito a riportare le mie impressioni, sperando che possano sciogliere qualche dubbio agli indecisi o creare un dibattito interessante con chi ci sta giocando.

Non ho ancora toccato il single, quindi non darò nessun parere li.

Mi trovo in linea di massima d'accordo con chi sostiene che le mappe siano eccessivamente grandi in alcuni casi.

Dalla beta, mi ero fatto un idea completamente diversa sul gioco, era si mancata più che gli ultimi la componente del "run'n gun" ma non mi sembrava cosi marcata la mancanza come in questa versione finale.

Molto bene che sia finita l'epoca di gente che entra nelle stanze saltado come un rospo e uccidendo a destra e sinistra qualsiasi cosa, purtroppo cosi siamo passati a un eccessiva fermezza del gioco. Ogni movimento, ogni uscità dagli angoli deve essere valutata con maggior cura, avvicinandosi agli standard di giochi come battlefield (imo).

Il gioco funziona, le armi mi sembra abbiano un buon feeling, gli accessori si sentono anche in termini di peso e/o vantaggi e le ricompense, al momento, mi paiono facilmente arginabili in linea di massima.

Gioco principalmente a dominio e su alcune mappe, malgrado sia per certi frangenti "confusionario", la mod. 20 giocatori pare andarci a pennello.

Odio massimo per la mappa nel villaggio russo, assolutamente troppo troppo ma troppo grande e dispersiva.

Forse alzare leggermente il TTK rendere possibile a chi usa anche gli analogici per muoversi counterare il camper di turno con dei buoni riflessi.

In conclusione, posso dire che il gioco merita molto ma non è quello che volevo, ribadisco che dalla beta mi pareva un pò meno ragionato ( probabilmente percezione errata mia).

Diciamo che se non l'avessi preso in DD (ultima volta che faccio questo errore :asd:) probabilmente sarebbe già in vendita o sulla strada del ritorno per Amazon o altri, se metto su un COD voglio giocare rilassato non camperarmi nel enorme campo inutile.

 
Dopo un anno di merda come il 2019 (a parte Kingdom Hearts 3, RE 2 e A Plague Tale: Innocence), venir sorpreso positivamente dalla campagna di un COD non me lo sarei mai aspettato :rickds:

 
Qualcuno è riuscito a mettere eng sub ita per la campagna? Se sì, come?

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

 
Finito il gioco a veterano, alla fine campagna anche più corposa di quanto pensassi, mi sarà durata sulle 7 ore circa. Davvero bellissima, una delle campagne meglio riuscite della serie, sia come narrativa (cut-scenes davvero ben fatte), sia come ritmo, ma soprattutto come varietà delle missioni. Sembra davvero di guardare una serie tv ad episodi per ritmo e qualità della narrativa. Devo dire che ho anche apprezzato la crudezza di alcune scene e la ricostruzione della "guerra moderna" che hanno dato, onestamente chi parla di solita contrapposizione buoni-cattivi non lo capisco molto, hanno mostrato più e più volte come gli stessi americani si siano fatti ben pochi scrupoli a svendere chiunque o a fregarsene alla grande della popolazione civile. Lo stesso Price 

nell'ambasciata se ne frega altamente ed espressamente dei civili, così come non si fa scrupoli ad usare moglie e figlio del macellaio come ostaggi per farlo parlare.
Poi ovvio, alla fine della fiera è sempre la solita solfa guerrigliera, ma chi si aspetta la trattazione di complesse tematiche geopolitiche in CALL OF DUTY è semplicemente un pazzo dai :rickds:

La missione "Silenzio Radio" è in assoluto una delle più belle dell'intera serie, raramente un COD lascia una tale libertà di approccio al giocatore, davvero bella e visivamente fighissima.

La cutscene finale... :bruniii:

SPOILER FINALE

Buttato nel calderone Zakhaev finalmente, per un seguito direi sicuro al 100%. Ma soprattutto, Price che mette insieme la Task Force 141 e cita Gaz, Soap e Ghost. MAMMA MIA :ivan:
L'hype per un seguito è potentissimo.

Infinity Ward è tornata ragazzi, poco da dire almeno sulla campagna. Adesso è finalmente tempo di buttarsi nel multi e nelle Spec Ops, vediamo lì che lavoro hanno fatto

 
Finito il gioco a veterano, alla fine campagna anche più corposa di quanto pensassi, mi sarà durata sulle 7 ore circa. Davvero bellissima, una delle campagne meglio riuscite della serie, sia come narrativa (cut-scenes davvero ben fatte), sia come ritmo, ma soprattutto come varietà delle missioni. Sembra davvero di guardare una serie tv ad episodi per ritmo e qualità della narrativa. Devo dire che ho anche apprezzato la crudezza di alcune scene e la ricostruzione della "guerra moderna" che hanno dato, onestamente chi parla di solita contrapposizione buoni-cattivi non lo capisco molto, hanno mostrato più e più volte come gli stessi americani si siano fatti ben pochi scrupoli a svendere chiunque o a fregarsene alla grande della popolazione civile. Lo stesso Price 

nell'ambasciata se ne frega altamente ed espressamente dei civili, così come non si fa scrupoli ad usare moglie e figlio del macellaio come ostaggi per farlo parlare.
Poi ovvio, alla fine della fiera è sempre la solita solfa guerrigliera, ma chi si aspetta la trattazione di complesse tematiche geopolitiche in CALL OF DUTY è semplicemente un pazzo dai :rickds:

La missione "Silenzio Radio" è in assoluto una delle più belle dell'intera serie, raramente un COD lascia una tale libertà di approccio al giocatore, davvero bella e visivamente fighissima.

La cutscene finale... :bruniii:

SPOILER FINALE

Buttato nel calderone Zakhaev finalmente, per un seguito direi sicuro al 100%. Ma soprattutto, Price che mette insieme la Task Force 141 e cita Gaz, Soap e Ghost. MAMMA MIA :ivan:
L'hype per un seguito è potentissimo.

Infinity Ward è tornata ragazzi, poco da dire almeno sulla campagna. Adesso è finalmente tempo di buttarsi nel multi e nelle Spec Ops, vediamo lì che lavoro hanno fatto
Mi hai fatto salire l'hype per un gioco che ho già.  :bruniii:

 
La struttura del multiplayer è stata aggiornata parecchio rispetto ai precedenti capitoli. A parte tutta la questione della personalizzazione armi, che qui è fatta veramente da dio e offre possibilità infinite, ho notato poi che il sistema di sfide è stato completamente rifatto (ce ne sono a tonnellate e organizzate in maniera diversa rispetto al passato), idem il sistema delle mimetiche, più l'aggiunta dei blueprint che è cosa molto gradita. C'è davvero tanta carne al fuoco, molto curioso di testare poi il nuovo sistema dei "prestigi" (anche se non si chiamano più così :asd: ), altra grossa novità

Per quanto riguarda mappe, modalità e bilanciamenti vari, troppo presto per giudicare ancora. Per ora, mi sta piacendo parecchio e le nuove mappe sono davvero belle, anche se alcune fin troppo intricate quindi ci metterò un po' ad impararle

Come aveva già segnalato qualcuno, in TDM il limite di tempo della partita è da alzare, spesso finiscono proprio per tempo scaduto e questo perchè rispetto al passato i ritmi più compassati fanno durare i match maggiormente.

 
Niente, le missioni cooperative che ci sono attualmente non mi piacciono per niente. Spero aggiungano quelle “vere” a breve, perché di fatto già non trovò più molti stimoli nel giocarlo :sad2:  pure le missioni sopravvivenza, sono cattivissimi sti nemici :monkaS:

Pffff, solo grazie alla lista semplice e veloce   :hihi:
Aho intanto so stato il primo.

 
Ultima modifica:
Altro titolo da recuperare, non gioco un COD da COD 4... quanti anni sono passati? :asd:

Ma ho letto solo elogi per la trama/narrazione di questo nuovo cod, e per me varrà i soldi dell'acquisto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top