PS4/PS5 Call of Duty: Vanguard

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma stai giudicando adesso dopo 1 anno di aggiornamenti gratuiti e contenuti aggiunti a pioggia, al D1 la modalità Zombie era poverissima e per quello ci furono molte critiche :asd:
Mi sa che faccio bene io a comprarli dopo 1 anno o più a metà prezzo (pagato 36€ nuovo) ripuliti dai bug :asd:
Preso per series X ma scrivo qui perchè di la il thread è deserto :unsisi: ho visto la recensione di Digital Foundry e praticamente su PS5 il gioco è uguale.
Sto facendo la campagna, graficamente mi sembra molto bello, il dof (profondità di campo) sempre presente, negli ambienti al chiuso la grafica arriva a livelli molto alti, ottima anche l' effettistica : pioggia, fuoco, nebbia volumetrica e particellari :iwanzw: l' illuminazione è ottima, hanno usato il raytracing per le ombre ? :ehh:
Una cosa che mi ha fatto storcere il naso sono i cambi di frame-rate, in game gira a 60 fps, per scendere a 30 nelle cut-scene con l' engine di gioco, poi ci sono le cut-scene prerenderizzate dove il frame-rate scende a 24 fps (cinematografici :chris:) e vengono aggiunte le bande nere, passare da 60 fps a 24 fa sembrare le cut-scene scattose, si sprecavano a renderizzarle a 60 fps senza bande nere ? Cosi' da poter avere una resa più simile a quella in-game ?
L' ultimo Cod che ho giocato è stato Black Ops Cold War, molto bello ma purtroppo avevo preso la versione Xbox senza raytracing :tristenev: quindi questo è il primo Cod current-gen che posso giocare.
 
Come effettistica e distruttibilità ambientale Vanguard è nettamente superiore a Cold War :

 
Finita la campagna a normale, sono soddisfatto, esperienza breve ma di qualità, la storia non mi è sembrata cosi' brutta come dicono nelle recensioni, le cut-scene cinematografiche sono spettacolari ! :morris2: Riguardo al gameplay le prime missioni sono davvero dei corridoi e non capisco il perchè :ehh: Per fortuna poi ci sono missioni con mappe più aperte che consentono più mobilità, le ultime sono le più belle :sisi: Adesso vorrei rigiocarlo a difficile.
 
la campagna secondo me è proprio brutta invece, ci sono dei livelli spettacolari, ma sono pochi, alcuni così così e altri che se non li mettevano era meglio. Le altre campagne di Cod almeno non hanno questa discontinuità. Ho preferito di gran lunga la campagna di cold war e soprattutto quella di modern warfare, il 2 devo ancora farla a parte le prime 3 missioni ma non mi sembra all'altezza del primo
 
Finito anche a livello di difficoltà esperto :) la campagna dei Cod la faccio sempre due volte, prima a normale e poi ad esperto, alla seconda run ho capito meglio la storia che nella sua semplicità mi è comunque piaciuta, merito soprattutto delle cut-scene spettacolari ! Peccato solo per alcuni scatti, non capisco come mai avvenga dato che sono filmati prerenderizzati :ehh:
Riguardo al gameplay ad esperto diventa decisamente più tattico, è importante scegliere le armi migliori, usare le coperture e anche la scivolata cosa che a normale non avevo mai utilizzato.
Come principali difetti ci sono alcune sezioni troppo a corridoio che non lasciano minima scelta su quale strada seguire, non mi piace nemmeno il fatto che la vegetazione non si sposti o si pieghi quando passiamo, lo si nota nelle missioni nella giungla dove si deve procedere accucciati o peggio strisciando, si passa attraverso erba e cespugli :hmm: spero che nei prossimi capitoli only current-gen migliorino la fisica e magari anche i modelli 3d di certi npc che sono piuttosto grezzi.
 
non avevo mai sentito definire il single player di Cod "tattico", infatti è come guardare un film in prima persona, il gameplay è fermo al 2006, vai avanti, prendi il colpo, ti copri finché rinsavisci e miri ad un bersaglio che fa sempre lo stesso movimento, così per 4 ore....
infatti la gente lo compra al 99% per il multi.
 
non avevo mai sentito definire il single player di Cod "tattico", infatti è come guardare un film in prima persona, il gameplay è fermo al 2006, vai avanti, prendi il colpo, ti copri finché rinsavisci e miri ad un bersaglio che fa sempre lo stesso movimento, così per 4 ore....
infatti la gente lo compra al 99% per il multi.
Se vuoi allora lo chiamo "strategico", è ovvio che non è un gioco simulativo, volevo solo dire che in modalità esperto bisogna muoversi con molta più attenzione e scegliere bene le armi da usare, avere sempre il caricatore pieno ecc.
A me se la gente lo compra al 99% per il multy non interessa, io la campagna me la sono goduta, considerando che l' ho pagato 36€ nuovo e non 70€ :)
 
Finito anche a livello di difficoltà esperto :) la campagna dei Cod la faccio sempre due volte, prima a normale e poi ad esperto, alla seconda run ho capito meglio la storia che nella sua semplicità mi è comunque piaciuta, merito soprattutto delle cut-scene spettacolari ! Peccato solo per alcuni scatti, non capisco come mai avvenga dato che sono filmati prerenderizzati :ehh:
Riguardo al gameplay ad esperto diventa decisamente più tattico, è importante scegliere le armi migliori, usare le coperture e anche la scivolata cosa che a normale non avevo mai utilizzato.
Come principali difetti ci sono alcune sezioni troppo a corridoio che non lasciano minima scelta su quale strada seguire, non mi piace nemmeno il fatto che la vegetazione non si sposti o si pieghi quando passiamo, lo si nota nelle missioni nella giungla dove si deve procedere accucciati o peggio strisciando, si passa attraverso erba e cespugli :hmm: spero che nei prossimi capitoli only current-gen migliorino la fisica e magari anche i modelli 3d di certi npc che sono piuttosto grezzi.

Anche a me la campagna non mi è dispiaciuta, a Veterano l'ho trovato anche un pò troppo facile per i mie gusti. Da premiare sicuramente il buon feeling delle armi,peccato per un doppiaggio in italiano scadente e per alcuni personaggi che sembrano usciti da un film di Capitan America :asd:

Comunque anche io pensavo peggio leggendo i commenti e le recensioni. Gioco abbastanza sottovalutato, non uno dei migliori della saga, ma nemmeno uno dei peggiori
 
Se vuoi allora lo chiamo "strategico", è ovvio che non è un gioco simulativo, volevo solo dire che in modalità esperto bisogna muoversi con molta più attenzione e scegliere bene le armi da usare, avere sempre il caricatore pieno ecc.
A me se la gente lo compra al 99% per il multy non interessa, io la campagna me la sono goduta, considerando che l' ho pagato 36€ nuovo e non 70€ :)
se ti piacciono le campagne di Cod io ti consiglio in ordine di preferenza relativamente ai miei gusti :
1)mw1 reboot 2) MW3 3) mw 1 originale 4) bo2 5)mw 2 6) bo1 7)cold war 78) inifinte w 9)ww2 10) ghosts. le altre proprio non mi sono piaciute, la peggiore in assoluto bo3
 
Sono all'ultima missione e confermo che il gioco è un ottimo fps nonostante quel che si dice, ha dei livelli coerenti ed azzeccati e applicando la giusta sfida (per me livello veterano e senza mira assistita e non è stato mai frustrante) dà discrete soddisfazioni in quanto bisogna avanzare con una certa cautela in quanto con due max tre colpi i nemici ti possono stendere. Qualche piccola incertezza, in alcuni momenti, della IA (a volte vedi un crucco fermo sul campo di battaglia a guardare chissà cosa o chi) ma nel complesso promosso. Per me ottima grafica e ottimo audio, molto immersivo (gioco con le cuffie).
Ennesima conferma che oggi più di ieri, bisogna provare un gioco prima di bocciarlo solo in base alle recensioni e ai video.
Versione PS5.

PS
Per chi fosse interessato, lo vendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top