Giochi Call of Duty: vendite, traguardi e lamentele

  • Autore discussione Autore discussione Game96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tanto chissà in quanti giocheranno il single player:asd:

tanto vale che escano solo con l'online

 
Comunque quel video è da Hall Of Fame! Una delle cose più ridicole che abbia mai visto :rickds:

 
tanto chissà in quanti giocheranno il single player:asd:tanto vale che escano solo con l'online
Anche quello non è che sia molto diverso alla fine.

Copiano e incollano ogni cosa da anni tanto.

Cambiano qualche mimetica, mettono qualche perk nuovo e fine.

:blbl:

 
tanto chissà in quanti giocheranno il single player:asd:tanto vale che escano solo con l'online
Anche per abbassare gli altissimi costi di sviluppo, cioè 20 mila euro all'anno dedicati allo sviluppo del single player mi sembrano troppi. Così almeno quelle risorse le incanaleranno alla trascuratissima sezione marketing.

 
Mi chiedo ancora perchè inseriscano la campagna in un gioco del genere. Da quello che ho capito è fatto solo ed esclusivamente di multiplayer.

Ah già, altrimenti non uscirebbe ogni anno ma ogni 6 mesi :.bip:

Comunque mi vergogno di star vivendo questa gen sulla mia pelle, un gioco così che raggiunge questi risultati, dopo che giochi che dovrebbero fare gli stessi numeri perchè se lo meritano finiscono per essere snobbati e nel dimenticatoio...Una indecenza proprio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
GTAV ha incassato un miliardo in 3 giorni e stiamo parlando di GTAV(secondo molti è ritenuto il titolo più atteso dell'attuale generazione)

P.S: povera DICE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
Mi chiedo ancora perchè inseriscano la campagna in un gioco del genere. Da quello che ho capito è fatto solo ed esclusivamente di multiplayer. Ah già, altrimenti non uscirebbe ogni anno ma ogni 6 mesi :.bip:

Comunque mi vergogno di star vivendo questa gen sulla mia pelle, un gioco così che raggiunge questi risultati, dopo che giochi che dovrebbero fare gli stessi numeri perchè se lo meritano finiscono per essere snobbati e nel dimenticatoio...Una indecenza proprio.
Infatti io toglierei per sempre la campagna. Tanto ormai si fanno sempre le stesse cose.

Tanto vale vendere pacchetti online annuali a prezzo ridotto e sfruttare i dlc per supportare il gioco per i mesi successivi.

Il retail e la campagna per questi giochi li vedo sempre più inutili.

 
Infatti io toglierei per sempre la campagna. Tanto ormai si fanno sempre le stesse cose.Tanto vale vendere pacchetti online annuali a prezzo ridotto e sfruttare i dlc per supportare il gioco per i mesi successivi.

Il retail e la campagna per questi giochi li vedo sempre più inutili.

Io ho sempre detto(almeno per quanto riguarda Battlefield)che preferirei avere 2-3 mappe in più nel multiplayer ma non avere il single player

 
Non ho mai avuto nulla contro la saga di COD (anzi, fino al MW2 li compravo pure), però questa è l'ennesima dimostrazione di come l'utenza videoludica non sia cresciuta affatto in questi anni: i vecchi giocatori diventano sempre più "anziani", il videogioco viene sempre più visto come fenomeno culturale (a chiacchiere), però alla fine ci si ritrova sempre con i maledetti pupazzetti e gli altrettanto maledetti soldatini.

La cosa più brutta è vedere che persino un eccezione come GTA 5, un gioco che a livello artistico ha una valenza infinitamente superiore alla media, viene comprato in larga parte da pischelli, incapaci di carpirne l'essenza. Comincio a pensare che non ci sia speranza.

 
Ultima modifica:
Day one di ghosts su steam

xig6D9o.png


 
Comunque mi vergogno di star vivendo questa gen sulla mia pelle, un gioco così che raggiunge questi risultati, dopo che giochi che dovrebbero fare gli stessi numeri perchè se lo meritano finiscono per essere snobbati e nel dimenticatoio...Una indecenza proprio.
ma guarda che fino a prova contraria è colpa dell'utenza, mica delle case di sviluppo.

non mi pare che nessun PR activision passi di casa in casa a minacciare la gente con la pistola per comprare cod, snobbando il resto.

è troppo facile addossare le colpe dei dati vendita alle case di sviluppo, quando la prima colpa è dell'utenza che snobba "giochi che se lo meritano" e corre sempre a comprare giochi così.

perchè un titolo come binary domain oppure spec ops hanno meno vendite? eppure per molti aspetti sono migliori dei soliti cod...

è vero che le campagne pubblicitarie sono massicce in alcuni casi e del tutto assenti in altri ma comunque una pubblicità non obbliga mai l'utente a comprare un prodotto... è lui stesso che decide di testa sua; e se alla fine cod fa cifre da capogiro e altri giochi no.... l'utenza dovrebbe solo farsi un mea culpa.

PS: il mio è un discorso generico sull'utenza sempre meno attenta alla qualità dei prodotti, ed ho solo usato una tua frase che calza con il mio pensiero. nulla di personale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh io vedendo il giocato ero sicuro che sarebbe calato... ma invece no. Si vedo che non riesco a seguire il modo di pensare della gente, non ne capisco le meccaniche.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top