Niente, dalla Svizzera leggo questa notizia:
Torino, scontri tra polizia e manifestanti per i controlli anti-alcol
„
Pare - aspetto smentita - che dopo aver aggredito brutalmente la poliziotta, siano stati chiamati i rinforzi, in particolare le unità antisommossa che ci hanno dato dentro parecchio.
[video=youtube;cEF3z_Z-FdE]
Sul web, nel frattempo, leggo una valanga di persone che se la prende con la polizia... e okay, almeno in base alle immagini, è vero che sembra (e forse lo è) sproporzionata la reazione dei poliziotti.
Ma ora io mi chiedo... che succede in Italia?
Sono rimaste ferite parecchie persone, giorni fa, per colpa degli abusivi che vendono alcool in bottiglia. Non capisco perchè in Italia se c'è un'ordinanza che vieta dalle 20 la vendita di alcolici da asporto bisogna fare il contrario e pretendere ancora di avere ragione. Sia sul posto, sia sul web.
Ma la legge è legge. Okay, posso capire che non bisogna sempre accettare tutto, ma in questo caso specifico l'ordinanza ritengo che sia giustificata. E se anche non lo fosse, che senso ha tirare le sedie addosso agli agenti? Che senso ha sostenere chi sta clamorosamente violando la legge?
Che sta succedendo in Italia?
[warning]
mi raccomando, toni pacati e interventi intelligenti. Grazie. [/warning]“
Torino, scontri tra polizia e manifestanti per i controlli anti-alcol
„
Torino, scontri tra polizia e manifestanti per i controlli anti-alcol
Attimi di caos e violenza nella serata di martedì 20 giugno in piazza Santa Giulia: gli agenti sono stati attaccati dopo le ore 21. Feriti alcuni agenti
Torino, scontri tra polizia e manifestanti per i controlli anti-alcol
„Un gruppo di giovani avrebbe preso a pugni una commissaria di polizia, mentre un altro poliziotto è stato ferito con una bottigliata lanciata in faccia.“
Torino, scontri tra polizia e manifestanti per i controlli anti-alcol
„Scontri e tensione alle stelle in piazza Santa Giulia a Torino, durante i controlli della polizia. Alcuni agenti sarebbero stati feriti a seguito della colluttazione con diversi giovani dei centri sociali.
Il caos in piazza sarebbe divampato dopo le 21 con il verificarsi di scaramucce tra gli agenti in tenuta antisommossa e manifestanti. Gli agenti erano impegnati nei controlli del rispetto dell’ordinanza che vieta dalle 20 la vendita di alcolici da asporto.
Attimi di caos e violenza nella serata di martedì 20 giugno in piazza Santa Giulia: gli agenti sono stati attaccati dopo le ore 21. Feriti alcuni agenti
Torino, scontri tra polizia e manifestanti per i controlli anti-alcol
„Un gruppo di giovani avrebbe preso a pugni una commissaria di polizia, mentre un altro poliziotto è stato ferito con una bottigliata lanciata in faccia.“
Torino, scontri tra polizia e manifestanti per i controlli anti-alcol
„Scontri e tensione alle stelle in piazza Santa Giulia a Torino, durante i controlli della polizia. Alcuni agenti sarebbero stati feriti a seguito della colluttazione con diversi giovani dei centri sociali.
Il caos in piazza sarebbe divampato dopo le 21 con il verificarsi di scaramucce tra gli agenti in tenuta antisommossa e manifestanti. Gli agenti erano impegnati nei controlli del rispetto dell’ordinanza che vieta dalle 20 la vendita di alcolici da asporto.
Pare - aspetto smentita - che dopo aver aggredito brutalmente la poliziotta, siano stati chiamati i rinforzi, in particolare le unità antisommossa che ci hanno dato dentro parecchio.
[video=youtube;cEF3z_Z-FdE]
Sul web, nel frattempo, leggo una valanga di persone che se la prende con la polizia... e okay, almeno in base alle immagini, è vero che sembra (e forse lo è) sproporzionata la reazione dei poliziotti.
Ma ora io mi chiedo... che succede in Italia?
Sono rimaste ferite parecchie persone, giorni fa, per colpa degli abusivi che vendono alcool in bottiglia. Non capisco perchè in Italia se c'è un'ordinanza che vieta dalle 20 la vendita di alcolici da asporto bisogna fare il contrario e pretendere ancora di avere ragione. Sia sul posto, sia sul web.
Ma la legge è legge. Okay, posso capire che non bisogna sempre accettare tutto, ma in questo caso specifico l'ordinanza ritengo che sia giustificata. E se anche non lo fosse, che senso ha tirare le sedie addosso agli agenti? Che senso ha sostenere chi sta clamorosamente violando la legge?
Che sta succedendo in Italia?
[warning]

Ultima modifica da un moderatore: