Caos Torino ('legge' anti-alcool), ma che succede in Italia?

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me sembra che a voi sfugga una cosa, che non è per niente sottile: l'uso dell'antisommossa è totalmente sproporzionato e la loro reazione è totalmente sproporzionata.

Non è che ogni volta che non viene rispettata una ordinanza, mandi a menare tutti.

Qua il concetto non è polizia o non polizia, è che se mandi la celere in una situazione non di pericolo, cosa vuoi ottenere se non aumentare la tensione?

 
A me sembra che a voi sfugga una cosa, che non è per niente sottile: l'uso dell'antisommossa è totalmente sproporzionato e la loro reazione è totalmente sproporzionata. Non è che ogni volta che non viene rispettata una ordinanza, mandi a menare tutti.

Qua il concetto non è polizia o non polizia, è che se mandi la celere in una situazione non di pericolo, cosa vuoi ottenere se non aumentare la tensione?
Ignori il fatto che la settimana precedente le forze dell'ordine sono state mandate in Santa Giulia NON in reparto antisommossa e sono stati costretti ad andarsene con la coda tra le gambe, in una pioggia di insulti, senza poter espletare il loro servizio, MA STIAMO SCHERZANDO?

 
Insomma gli orari sono accettabili,quindi non trovo giustificata tutta questa rabbia da parte di alcune persone:sisi:

 
Io non posso più leggere certi commenti, a molti giovani 20 anni di indottrinamento sinistroide hanno sfasciato completamente i neuroni. Io sono di Torino e da quando è stata emanata la direttiva si respira un clima di tensione altissimo e a mio avviso completamente ingiustificato. E' una direttiva con orari assolutamente ragionevoli, perchè il sabato ed il venerdì sera la vendita di alcolici viene vietata a partire dalle ore 3:00 e i locali devono chiudere alle ore 4:00, mentre di settimana si parla delle ore 2:00, orari davvero ragionevoli anche per chi non ha nulla da fare nella vita e si può permettere di stare a bighellonare in giro alle 2 di notte di settimana. Ciò che viene vietato a partire dalle ore 20:00 è la vendita di alcolici da asporto IN VETRO (perchè nessuno di voi può immaginare cosa venga lasciato per terra nelle zone della movida ogni sera), tutto il resto si svolge normalmente. Detto questo, ai nostri giovani universitari e non è stato toccato l'alcool e quindi non importa se le persone sono disoccupate, vivono sulle spalle dei genitori e sono vessate da problemi di tutt'altra importanza, l'alcool è la priorità, bisogna far guerriglia, così la scorsa settimana i poliziotti inviati a controllare il rispetto della direttiva sono stati CACCIATI, DERISI, INSULTATI dai ragazzi del quartiere Santa Giulia (frequentato soprattutto da un certo tipo di gioventù, per lo più ragazzi vicini ai centri sociali e agli ambienti di sinistra). Su internet potete trovare i video e sfido chiunque a non vergognarsi di fronte a certe immagini. Questa volta quindi i poliziotti sono arrivati preparati, l'aggressione ad una commissaria e 50 minuti di insulti e prese per i fondelli da parte della "meglio gioventù" hanno fatto il resto. D'altronde a Torino, città tipicamente di sinistra, queste scene non sono nuove, ricordo ancora due anni fa quando durante una retata utile ad arrestare gli spacciatori in San Salvario, un gruppo di ragazzi dei centri sociali si mise in mezzo per difenderli dicendo "non stanno facendo nulla di male" insultando anche i residenti che di quel degrado non ne possono veramente più.
Vengono chiesti più controlli, più regole, più sicurezza e quando finalmente qualcuno ci prova le persone si ribellano. Siamo una generazione che ha vissuto, forse, fin troppa libertà, ce ne siamo approfittati e non siamo abituati a sentirci dire "no, questo non si può fare". Una generazione di viziati che non sa assumersi le proprie responsabilità, senza ideologia, senza senso del dovere e senso civico, prendiamo la vita come se fosse sempre un parco giochi, ma la verità è che per il quieto vivere bisogna rispettare anche delle regole.

Poi vabbè l'odio che si respira verso le forze dell'ordine è qualcosa che ogni volta riesce a superarsi. Che vergogna.
il discorso è semplice. è sempre colpa delle forze dell'ordine e i ragazzi sono sempre le vittime. e questo soprattutto grazie ai grandi eruditi che "non so cosa sia successo ma secondo me..." ed alimentano sempre i climi d'odio perché non sanno neanche cosa sia successo, neanche vivono il problema ma hanno la necessità di far sapere al mondo cosa pensano, hanno l'arroganza di pensare che la loro opinione conti qualcosa... se la gente iniziasse a capire che deve parlare solo di ciò che davvero conosce allora forse un dibattito potrebbe davvero essere utile, si sentirebbero davvero opinioni concrete, sarebbe già un inizio. ed è proprio questo l'indottrinamento sinistroide di cui parli, secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ignori il fatto che la settimana precedente le forze dell'ordine sono state mandate in Santa Giulia NON in reparto antisommossa e sono stati costretti ad andarsene con la coda tra le gambe, in una pioggia di insulti, senza poter espletare il loro servizio, MA STIAMO SCHERZANDO?
Quindi siccome pure l'antisommossa ne è uscita male, si torna con i carri armati? Secondo me abbiamo una idea completamente diversa del ruolo della polizia in uno stato civile, semplice semplice.

 
Io non posso più leggere certi commenti, a molti giovani 20 anni di indottrinamento sinistroide hanno sfasciato completamente i neuroni. Io sono di Torino e da quando è stata emanata la direttiva si respira un clima di tensione altissimo e a mio avviso completamente ingiustificato. E' una direttiva con orari assolutamente ragionevoli, perchè il sabato ed il venerdì sera la vendita di alcolici viene vietata a partire dalle ore 3:00 e i locali devono chiudere alle ore 4:00, mentre di settimana si parla delle ore 2:00, orari davvero ragionevoli anche per chi non ha nulla da fare nella vita e si può permettere di stare a bighellonare in giro alle 2 di notte di settimana. Ciò che viene vietato a partire dalle ore 20:00 è la vendita di alcolici da asporto IN VETRO (perchè nessuno di voi può immaginare cosa venga lasciato per terra nelle zone della movida ogni sera), tutto il resto si svolge normalmente. Detto questo, ai nostri giovani universitari e non è stato toccato l'alcool e quindi non importa se le persone sono disoccupate, vivono sulle spalle dei genitori e sono vessate da problemi di tutt'altra importanza, l'alcool è la priorità, bisogna far guerriglia, così la scorsa settimana i poliziotti inviati a controllare il rispetto della direttiva sono stati CACCIATI, DERISI, INSULTATI dai ragazzi del quartiere Santa Giulia (frequentato soprattutto da un certo tipo di gioventù, per lo più ragazzi vicini ai centri sociali e agli ambienti di sinistra). Su internet potete trovare i video e sfido chiunque a non vergognarsi di fronte a certe immagini. Questa volta quindi i poliziotti sono arrivati preparati, l'aggressione ad una commissaria e 50 minuti di insulti e prese per i fondelli da parte della "meglio gioventù" hanno fatto il resto. D'altronde a Torino, città tipicamente di sinistra, queste scene non sono nuove, ricordo ancora due anni fa quando durante una retata utile ad arrestare gli spacciatori in San Salvario, un gruppo di ragazzi dei centri sociali si mise in mezzo per difenderli dicendo "non stanno facendo nulla di male" insultando anche i residenti che di quel degrado non ne possono veramente più.
Vengono chiesti più controlli, più regole, più sicurezza e quando finalmente qualcuno ci prova le persone si ribellano. Siamo una generazione che ha vissuto, forse, fin troppa libertà, ce ne siamo approfittati e non siamo abituati a sentirci dire "no, questo non si può fare". Una generazione di viziati che non sa assumersi le proprie responsabilità, senza ideologia, senza senso del dovere e senso civico, prendiamo la vita come se fosse sempre un parco giochi, ma la verità è che per il quieto vivere bisogna rispettare anche delle regole.

Poi vabbè l'odio che si respira verso le forze dell'ordine è qualcosa che ogni volta riesce a superarsi. Che vergogna.
Amen

Quindi siccome pure l'antisommossa ne è uscita male, si torna con i carri armati? Secondo me abbiamo una idea completamente diversa del ruolo della polizia in uno stato civile, semplice semplice.
L'ordinanza c'è, va fatta rispettare o no? O si fa quel che si vuole e la polizia deve beccarsi insulti e pugni in faccia perchè sta facendo il proprio dovere?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se per te è giustificata la violenza in quella situazione, non è che possiamo discutere più di tanto. Avesse funzionato poi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se per te è giustificata la violenza in quella situazione, non è che possiamo discutere più di tanto. Avesse funzionato poi.
Se per te è giustificato che i poliziotti mandati li a fare il proprio dovere siano insultati, presi a pugni e costretti a fuggire non possiamo discutere più di tanto.

 
Hai ragione, la prossima volta Napalm.
Tralasciando la completa inutilità della tua risposta, ora cortesemente mi spieghi: io sono un poliziotto, sto li a fare i miei controlli, vedo uno che viola l'ordinanza e mentre cerco di mettere in atto le misure del caso (che onestamente non so cosa prevedano) un gruppo di persone mi circonda, difende colui che stava andando contro la legge, e per di più mi minaccia constringendomi a fuggire. A questo punto che si fa? Me ne vado, non è successo nulla e tutti amici come prima?

 
A me sembra che a voi sfugga una cosa, che non è per niente sottile: l'uso dell'antisommossa è totalmente sproporzionato e la loro reazione è totalmente sproporzionata. Non è che ogni volta che non viene rispettata una ordinanza, mandi a menare tutti.

Qua il concetto non è polizia o non polizia, è che se mandi la celere in una situazione non di pericolo, cosa vuoi ottenere se non aumentare la tensione?
Questa è la visione che evidentemente vi inculcano ai centri sociali che frequentate, ma la realtà è ben diversa. Quando capirete che le forze dell' ordine non sono il nemico da abbattere: "ACAB", "Uno, cento, mille Nassirya" etc etc sicuramente si potrà iniziare a ragionare tutti quanti :asd:
- - - Aggiornato - - -

Mai messa in discussione questa cosa, siete voi che partendo da questo giustificate la violenza, come se la polizia fosse legittimata alle rappresaglie.
Neanche la gente è giustificata a menare addosso alla polizia. L'uso della forza poi non è più un opzione.
- - - Aggiornato - - -

Lascia stare... o è dei centri sociali pure lui o trolla :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai messa in discussione questa cosa, siete voi che partendo da questo giustificate la violenza, come se la polizia fosse legittimata alle rappresaglie.
Ma io nel video non vedo nessuna violenza eccessiva, certo la carica c'è stata ma non mi sembra che la polizia sia entrata nei locali sfasciando tutto indiscriminatamente o abbia menato mazzate a destra e a manca contro chiunque capitasse a tiro. Se ciò fosse accaduto sarei d'accordo con te e sarebbe stato decisamente ingiustificato ed eccessivo.

 
No, torni indietro, ti convinci di essere in guerra e carichi i locali pieni di persone che fanno serata. Avete una idea del ruolo della polizia che mi fa rabbrividire, come se fosse un organo che è legittimato a sopprimere con la violenza qualsiasi reato.

 
No, torni indietro, ti convinci di essere in guerra e carichi i locali pieni di persone che fanno serata. Avete una idea del ruolo della polizia che mi fa rabbrividire, come se fosse un organo che è legittimato a sopprimere con la violenza qualsiasi reato.
Mostrami la parte in cui la polizia entra nei locali a menare la gente su. Perchè nel video che ho visto io, si fermano sulla porta e non fanno nient'altro; se poi ci sono altri video che fanno vedere quello che dici tu possiamo anche parlarne

 
Tutti i tavoli sulla strada, fanno o non fanno parte del locale?

Mi riferivo a quello nell'ultimo messaggio, inoltre ieri ho sentito una testimonianza di gente che si rifugiava nei locali e poliziotti che entravano dentro.

Ma se avessero avuto ragione a far quel che han fatto, converrai anche tu che è stato inutile e addirittura dannoso? Non hai risolto niente, anzi, e hai causato danni ai proprietari dei locali.

 
Tutti i tavoli sulla strada, fanno o non fanno parte del locale?
Mi riferivo a quello nell'ultimo messaggio, inoltre ieri ho sentito una testimonianza di gente che si rifugiava nei locali e poliziotti che entravano dentro.

Ma se avessero avuto ragione a far quel che han fatto, converrai anche tu che è stato inutile e addirittura dannoso? Non hai risolto niente, anzi, e hai causato danni ai proprietari dei locali.
Ah perdonami, avevo capito male io allora, pensavo intendessi proprio all'interno. Delle testimonianze mi fiderei meno di zero su questo argomento :asd:

Sull'utilità o meno non posso esprimermi, bisognerebbe andare li a vedere com'è ora la situazione. Per quanto ne so io potrebbe tanto essere migliorata quanto peggiorata.

 
Ignoranza in difesa di ignoranza.

Tutto perchè siamo così incivili che non ci riesce farsi una birretta, ma anche due o tre, e buttare il vuoto in un cestino.

Non ci vorrebbe poi chissà quale scienza

 
Ignoranza in difesa di ignoranza.
Tutto perchè siamo così incivili che non ci riesce farsi una birretta, ma anche due o tre, e buttare il vuoto in un cestino.

Non ci vorrebbe poi chissà quale scienza
non credo fosse quello lo scopo dell' ordinanza...altrimenti più che le forze dell' ordine, al massimo, sarebbe dovuta intervenire la municipalizzata addetta ai rifiuti :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top