Castlevania | Netflix | Quarta stagione annunciata

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho visto tutte e due le stagione a distanze di poche settimane ( ho netflix da settembre-ottobre ) , mi è piaciuta molto , la caratterizzazione dei personaggi è ottima anche se avrei voluto più combattimenti in generale. Per la terza stagione, spero molto che sia incentrata su Rondo of Blood / Symphony of the night.

 
Castlevania Animated Show's 3rd Season Premieres on March 5



 
Mi permetto di lasciare anche qui la mia impressione, da grande appassionato della serie dei videogiochi, e modesto spettatore di questo spettacolo.
Questa terza stagione mi ha veramente spezzato in due.
È molto difficile giungere ad un giudizio non divisivo. Certamente le riconosco momenti piuttosto bassi nella narrazione, ma è anche stranamente conturbante.
Lo show come script è dannatamente intrippante, dopotutto è Warren Ellis, un autore che saprebbe raccontare magnificamente anche la storia di un gattino che defeca nella sabbietta, giusto per dire. Questa terza stagione è il culmine narrativo dello show di netflix, è una creatura che ormai è in grado di respirare in meniera perfettamente autonoma, un moderno Prometeo.
Castlevania funziona perché [paradosso dei paradossi] è uno show che si è staccato completamente dalla serie, raccontando la sua visione di CV che è adulta, disillusa, disincantata. Come l'epilogo perfettamente ci mostra. Qualitativamente questa serie animata è sempre un ottovolante, pieno di discese e improvvisi innalzamenti, per l'ennesima volta, la penultima puntata, come tradizione vuole è animata in maniera magnifica. Il resto dello show è piuttosto "statico" animato solo in alcuni punti chiave.



Parlando della trama e della narrazione in sé, si tratta una rilettura ellisiana molto asciutta e concentrata, moderna e perturbante a suo modo, nel suo concentrarsi sulla caratterizzazione dei chara, non c'è quasi più niente di barocco. È puro Warren Ellis, che decide di buttare distrattamente uno sguardo in questo mondo, rendendolo più coerentemente plausibile col mondo che vuole descrivere.
Il non-finale della terza mi è piaciuto, con i tre protagonisti notevolmente più disillusi e derelitti. Ho visto, anche se a sprazzi il Planetary di Ellis. Qualcosa di irrimediabile sembra cambiare alla fine di questa stagione, improvvisamente tutti questi personaggi sembrano realizzare, dopo complicati fallimenti personali, uno scenario più duro e più disincantato con il mondo che attraversano "giocando".
Lo spettacolo è ancora sul precipizio di una nuova minaccia di vampiri, la Striga Squad, i suoi eroi però sono sparpagliati e resi più cinici. Mi è piaciuto l'ending, ci regala un cast più maturo che in primis realizza che le nozioni da favola (o da videogioco, che dir si voglia) e cioè quelle di sconfiggere il male e cercare giustizia facile, potrebbero non essere così semplici, o in b/n. Questa scelta è responsabilmente mostrata nel finale drammatico con Trevor e Sypha che cavalcano l’epilogo senza risposte facili. Chi era il vero mostro? Dracula? Sala? Il Sindaco?
In aggiunta, con le novità di livello R che sigillano questa terza stagione, ovvero violenza, sesso e volgarità, Castlevania sembra aver trovato il suo ultimo modo di essere: mostrando ai suoi personaggi che non è più un videogioco quello che stanno vivendo e che la vita è solo più dura solo dopo la caduta del boss finale. Questo chiaramente può non piacere, a me non fa impazire, e ci mancherebbe, specialmente per chi voleva una serie TV più semplice da leggere e più vicina ai giochi originali. Ma in qualche modo questa forza erosiva, l’ha fatta arrivare alla quarta stagione, non è detto quindi che questa versione revamped, funzioni meglio.

Un prodotto valido? Certamente, ed inaspettatament, se posso.




 
 



 
io non so cosa guardate o che background avete, ma la terza stagione di Castlevania fa schifo forte, ma veramente tantissimo. Il design dei mostri è da serie z, sfondi e animazioni per carità di dio, la storia non parliamone neanche, un vero aborto, peccato perchè le prime due mi erano piaciute molto. Spero si riprenda con la quarta.

 
io non so cosa guardate o che background avete, ma la terza stagione di Castlevania fa schifo forte, ma veramente tantissimo. Il design dei mostri è da serie z, sfondi e animazioni per carità di dio, la storia non parliamone neanche, un vero aborto, peccato perchè le prime due mi erano piaciute molto. Spero si riprenda con la quarta.
Ho ottimi gusti in fatto di animazione, Madhouse, Trigger, Saru Studio etcc... credo
Ho anche qualche amico che lavora nel settore, che spesso mi spiega che culo si fanno con semplici serie da CT.
È per questo che ho scritto quel che ho scritto, è una serie low-budget che ha qualche bel momento, non sempre, dovendo stare dentro i 300,000 dollari, una miseria per animare e produrre. L'animazione è piuttosto meh, ma se di fronte ad una animazione simile tu ma la dipingi da serie z, insomma eh, anche no, i suoi momenti ce li ha. È una serie ottovolante, i fondali sono piuttosto carini, full paint, costosi da come mi è stato detto, di Peter Chung se non sbaglio.




 
Daje :ooo:
 
Non mi piace quella faccia, troppo pulita, speravo fosse più fedele al Richter classico.
 
Ieri ho finito di guardare la prima stagione, che sono solo 4 episodi.
Mi è piaciuta, anche le animazioni(specie per il suo stile).
Devo dire che è molto violenta come serie, i demoni non risparmiano nessuno, bene cosi!
 
Ieri ho finito la seconda stagione.
Mamma mia se è lenta come stagione, nel senso che per 6 ep su 8 sono soltanto chiacchiere, chacchiere... e chiacchiere.
Ok interessante che i pg, da entrambi i fronti, cominciano a conoscersi e a complottare tra loro, però è stato un po un'esagerazione.
Gli ultimi due ep invece arriva finalmente l'azione.

Bellino lo scontro tra Dracula e Alucard, peccato solo per il finale dello scontro, cioè mi sarei aspettato qualcosina di più.
Emozionante invece il finale, con un Alucard ormai solitario e padrone del castello(e della dimora dei Belmont), che gli crollano i nervi e si abbandona in un pianto per la defunta madre.
Poi il gestaccio a Trevor è stato fantastico.. :dsax:
 
Con un bel po di ritardo, ho finito di vedere la terza stagione.
Ecco, questa serie mi è sembrata un po troppo prolissa e fillerosa, però almeno è servita a sviluppare quattro intrecci con i loro personaggi post
morte di Dracula.
Immagino che all'epoca, quando uscì, fu criticata abbastanza, dal momento che non succede niente di significativo(si prende i suoi tempi per sviluppare tutti i pg principali), e per un po di azione bisognava guardare gli ultimi due ep, mentre nel mio caso dal momento che la quarta stagione è già disponibile(visto che questa terza finisce con un bel to be continued) sono abbastanza eccitato di proseguire.
Alucard che quasi ci lasciava le penne per i due Jappominkia(che poi non ho capito perché lo hanno tradito) è stato abbastanza imbarazzante(peggior pg e intreccio della serie), Hector ormai schiavizzato in quel modo mi ha fatto pena(mentre geniale il modo in cui Lenore riesca a farlo suo), mi è piaciuto il cammino di Isaac verso il suo nuovo scopo, idem per Victor e Sypha dove riconoscono la prima volta un'amarissima vittoria. Mi è piaciuto anche l'intro di questo Saint Germain e i portali per le altre dimensioni.

Animazioni abbastanza buone, però non eccelse.
Musiche, bo, mi sembrano abbastanza inesistenti in questa serie.. :dsax:

Cosa mi aspetto dalla quarta stagione:

Innanzitutto vorrei rivedere Alucard in azione e non il Tom Hanks di Castaway relegato nel castello di suo padre, farsi abbindolare in quel modo proprio non mi è piaciuto per niente.
Più azione sicuramente, dato che in questa terza stagione hanno soffermato il tutto per dare approfondimenti sui personaggi(che ci sta), ma ovviamente mi aspetto di più dalla quarta.
E ovviamente mi aspetto che i 4 intrecci iniziati in questa terza stagione possano concludersi nella quarta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top