Cells at Work! |Star Comics | Yamato Video | Seconda stagione da Gennaio 2021

Pubblicità
Cells at Work Reveals Additional Cast, Opening Theme Song, July 7 Premiere

This year's July issue of Kodansha's Monthly Shonen Sirius magazine announced the premiere date, additional cast, and opening theme song information for the television anime adaptation of Akane Shimizu's Cells at Work! (Hataraku Saibō) manga on Saturday.
The anime will premiere on Tokyo MX, BS11, Tochigi TV, and Gunma TV on Saturday, July 7 at 24:00 (effectively midnight on Sunday morning). It will also air on MBD, TV Aichi, Hokkaido Broadcasting, and RKB.

The newly announced cast includes:

Yūichi Nakamura as Memory Cell

Ayako Kawasumi as Mast Cell

Aya Endo as Senpai Red Blood Cell

Hiroyuki Yoshino as Pneumonia Coccus
 
Mi pare di capire che sia più simile ad un Osmosis Jones che al classico Siamo fatti cosi.

Il trailer mi ha incuriosito, si aggiunge alla luuuuuuuuuuuuuuuuuunghissima lista di titoli da tenere d'occhio ed eventualmente recuperare :sadciv:

 
Mi pare di capire che sia più simile ad un Osmosis Jones che al classico Siamo fatti cosi.
Porca miseria si, è questo ora come ora il paragone perfetto per questa serie :rickds:

BTW mi è arrivato in casella il secondo volume italiano, martedì lo vado a prendere, vediamo se rimane sullo stesso livello del primo :ahsisi:

 
Episodi 1-3

Per ora non mi posso assolutamente lamentare, è un ottimo adattamento del materiale di partenza, il manga in movimento o quasi. Si vede che il budget non è altissimo ma per ora va bene così. Ahimè immaginavo che le voci di certi personaggi sarebbero state fin troppo enfatizzate visto il target, ma ci si fa l'abitudine. Per ora i capitoli del manga sono uno più divertente dell'altro quindi vi assicuro che non ci saranno cali, anzi!

L'opening mi piace già un sacco, mette allegria :ahsisi:

 
Questa serie è bellissima XD dopo il primo episodio me ne sono innamorata XD

 
Visti i primi due: molto simpatico e le piastrine sono adorabili ma temo che alla lunga possa diventare ripetitivo se la struttura degli episodi dovesse restare questa

 
ma temo che alla lunga possa diventare ripetitivo se la struttura degli episodi dovesse restare questa
La struttura del manga (almeno fin dove sono arrivato) rimane proprio questa: attacco di una nuova patologia -> combattimento con presentazione e momento di gloria di una cellula che prima non si è vista -> risoluzione :sisi:

Condivido anch'io e infatti spero che l'opera non duri molto.

 
La struttura del manga (almeno fin dove sono arrivato) rimane proprio questa: attacco di una nuova patologia -> combattimento con presentazione e momento di gloria di una cellula che prima non si è vista -> risoluzione :sisi:

Condivido anch'io e infatti spero che l'opera non duri molto.
Allora è a rischio drop, dipenderà dalla mia pazienza :asd:

 
Ohibo che premessa.:asd:

cross over con "il maestro" prima di subito.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
è abbastanza intuibile che il taglio dell'opera resterà questo, col "villain" settimanale :asd:

sono cellule del corpo umano, che trama orizzontale volete che ci inseriscano? globuli bianco e rosso che vanno a vivere assieme adottando le piastrine? :asd:

l'unica è che non duri più del dovuto, ma proseguire sulla scia dei primi tre divertentissimi episodi almeno per una stagione mi va più che bene :sisi:

 
Allora è a rischio drop, dipenderà dalla mia pazienza :asd:
Per ora l'autrice sta riuscendo a mantenere il manga divertente e di buona qualità nonostante la ripetitività della struttura di fondo, siccome penso di essere arrivato vicino a dove si concluderà l'anime (se mantengono un episodio a capitolo), se questi primi episodi ti sono piaciuti allora sono abbastanza sicuro che non avrai problemi con i successivi :ahsisi:

 
Probabile che in Italia lo porti Yamato video.

Hanno acquistato una nuova serie e sulla pagina facebook di Yamato animation hanno postato la sigla di siamo fatti così.

 
Probabile che in Italia lo porti Yamato video.Hanno acquistato una nuova serie e sulla pagina facebook di Yamato animation hanno postato la sigla di siamo fatti così.
Adesso è ufficiale visto che sulla pagina di Yamato Animation hanno pubblicato un post con scritto al lavoro,cellule e un'immagine della serie.

 
L'aspetto didattico ha semplicemente un focus sbagliato.

L'aver costruito la serie sulle "cellule" è stata un po' una cazzata, alla fine si tratta sempre di quei 4-5 tipi con qualche variazione e che fanno la stessa cosa, c'è poco da raccontare.

E didatticamente poi chissene dei pirlaplasti ecc.

4 episodi e si ha già strapieni i maroni dell'omino bianco che sgozza mostri parodia.

 
Il tipo dentro cui è ambientato Hataraku si sta beccando ogni possibile malattia esistente al mondo.

Se non fanno un episodio ambientato nei testicoli ed uno durante un attacco di diarrea per me questa serie è bocciata.

 
Il supermegavillain dovrebbe essere il cancro (il che non ha senso, le cellule cancerogene sono estremamente comuni).

Questo è più interessante, corpo metropoli devestata distropica con roba tipo le piastrine che non sono scolarette dell'asilo ma bambine soldato.

Qui c'è il tragico capitolo di erezione e testicoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cells at Work Stage Play Announces 16 More Cast Members

The official website for the stage play of Akane Shimizu's Cells at Work! (Hataraku Saibō) manga revealed more cast members for the stage play on Wednesday.
cast.jpg


The cast, headlined by the previously announced Masanari Wada and Kanon Nanaki (also seen in costume in the photograph to the right), stars:
Top row, left to right, in the right portion of the image above:

  • Masanari Wada as White Blood Cell (Neutrophil)
  • Kanon Nanaki as Red Blood Cell (Erythrocite)
  • Yūki Kimisawa as Killer T Cell
  • Takeshi James Yamada as regular cell
  • Kimito Totani as Helper T Cell
  • Kaoru Marimura as Natural Killer Cell

Middle row:


Bottom row:

  • Kei Morita, Ayane Kinouchi as Platelets
  • Yuki Masuda as Streptococcus pyogenes
  • Shun Takagi as Influenza virus
  • Ryōma Baba as Pneumococcus
  • Shou Tomita as Staphylococcus aureus
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top