Ufficiale C'era Una Volta La Vecchia Signora... <<Il Bar Delle Memorie ⚪⚫>>> [Vol. 1]

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla luce di alcuni episodi successi recentemente nella nostra sezione (intesa come l'intera Calcio e altri Sport) ci teniamo a ricordarvi che le bestemmie, da regolamento, sono sempre punite severamente siano esse esplicite, abbreviate o velate; sia che esse siano scritte direttamente sia che siano presenti in tweet/immagini/video postati. Siccome confidiamo che in alcuni casi sia successo in buona fede, vi chiediamo di prestare particolare attenzione alla cosa.
 
Gabriele Gravina nominato vicepresidente dell'Uefa
Il n.1 riconfermato Ceferin: 'In Europa non c'è spazio per i cartelli'

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina è stato nominato vicepresidente dell'Uefa al termine del comitato esecutivo, svoltosi dopo la rielezione alla presidenza, per acclamazione, di Aleksander Ceferin.
Lo fa sapere la confederazione calcistica europea con una nota in cui si precisa che l'altro nuovo vicepresidente è la gallese Laura McAllister.
Gravina e McAllister prendono il posto del portoghese Fernando Gomes (che sarà vicepresidente della Fifa) e dell'ungherese Sándor Csányi.

Ceferin, in Europa non c'è spazio per i cartelli - "Il calcio è cambiato, è uno specchio della società. I club rischiano per investimenti, i tifosi perdono l'identità. Stiamo correndo contro una globalizzazione galoppante e non dimentichiamo tutto ciò che questo implica, benefit e rischi. Il calcio europeo è già globale, ne stiamo pagando il prezzo. C'è stato il tentativo di creare un nuovo modello rispetto a quello che conosciamo bene. Ma il nostro modello è basato sul merito sportivo, sempre, Il merito non può essere un diritto acquisito, può essere solo guadagnato, stagione dopo stagione. In questo continente non c'è spazio per dei cartelli". Nel suo discorso al Congresso dell'Uefa che oggi lo ha rieletto presidente (resterà in carica fino al 2027), Aleksander Ceferin torna a parlare della Superlega e delle trasformazioni in atto nello sport più popolare del mondo. "Crediamo di averlo fatto capire, tutti insieme. Il calcio fa parte delle nostre radici, è l'ultimo asset pubblico che va privatizzato - dice ancora Ceferin -. Appartiene a tutti coloro che amano questo sport meraviglioso. Dobbiamo far sì che l'interesse di tutti prevalga su quello dei privati". E ancora sul progetto della Superlega: "non entrerò nei dettagli di questo piano malato portato avanti da tre club, due finanziatori e un portavoce. Chi ha promosso questo progetto sta rivendicando il fatto di voler salvare il calcio. È davvero incredibile che nessuno abbia mostrato vergogna". "Nello spazio di pochi mesi, il progetto chiamato Superlega è stato trasformato in un protagonista di Cappuccetto Rosso - continua Ceferin -, un lupo travestito da nonna che è pronto a mangiarti. Ma qui qualcuno è stupido? Non credo". Per il presidente della Uefa ci sono due opposte visioni del mondo, e del calcio: "egoismo contro solidarietà, grettezza e benevolenza, interessi privati contro altruismo, vergognose bugie e la verità. Sono cartelli al di sopra della meritocrazia e della democrazia, sono i soldi sopra i trofei. Se c'è una cosa che non dobbiamo dimenticare, è che nessuno deve pensare che il calcio non sia lo sport del popolo. Dobbiamo sfatare il mito che l'industrializzazione del calcio sia un processo inevitabile".
 
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
 
Speravo fosse una fake news. Direi che è stato premiato per il suo encomiabile lavoro.
 
Avere le piaghe alla lingua a suon di leccargli lo scroto vedo che ha portato risultati
 
Ma come caxxo si fa a sbattere in faccia così presto la conferma della magagna fatta ai sorteggi champions? E parlo solo di quelli, la Juve manco la nomino, è scontata. E' tutto un caso che Benfica a parte, abbiamo enormi probabilità di un'italiana in finale proprio come lui diventa vice presidente?

Vabbè. Ma può anche fare il presidente della FIGC? Non c'è conflitto di interesse dato che di fatto "tifa" italia per i club nelle coppe?
 
E' tutto un caso che Benfica a parte, abbiamo enormi probabilità di un'italiana in finale proprio come lui diventa vice presidente?
Sì.
Vabbè. Ma può anche fare il presidente della FIGC? Non c'è conflitto di interesse dato che di fatto "tifa" italia per i club nelle coppe?
No, i vicepresidenti son tutti rappresentativi delle proprie federazioni di appartenenza. Su sei vicepresidenti, quattro son presidenti delle rispettive federazioni, uno è vicepresidente e l'altra è (oppure è stata) board director. Anche i due uscenti erano presidenti della federazione portoghese e di quella ungherese. Ed è normale sia così visto che la UEFA è la confederazione delle varie federazioni nazionali.
 
ma che esistenza miserrima bisogna avere per fare l'abbonamento a ziliani ? ma seriamente altro che bonus psicologo
 
Comunque se quella traduzione delle cose dette da Ceferin é vera, io ci trovo un'ipocrisia devastante. E parlo solo del discorso calcio in generale, lasciate perdere Juve o non Juve, Gravina e ste minchiate qua. Bah, vabbè.
 
Ceferin nella bufera in Slovenia: “Falsificato il curriculum per la prima elezione da Presidente UEFA”

Aleksander Ceferin finisce ancora al centro di polemiche. Come riportano vari media sloveni, tra questi Prava, il presidente UEFA, fresco di rielezione, avrebbe mentito sul curriculum ai tempi del suo primo successo nell’organo calcistico europeo:“Aleksander Čeferin è solo fortunato che i media sloveni centrali non abbiano mai scritto nulla sui suoi affari e si siano resi ridicoli”, scrive Prava. Poi prosegue: “La maggior parte dei media globali e dei media sloveni centrali non abbiano nemmeno toccato le pratiche controverse di Čeferin durante la sua prima candidatura a presidente della Federazione”. Ceferin, per la sua prima elezione, aveva scritto di aver fatto parte del comitato esecutivo della lega calcistica slovena, per cinque anni nella squadra dell’Olimpija, ma così non è mai stato in quanto il suo nome non compare in nessun verbale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top