Ufficiale C'era Una Volta La Vecchia Signora... <<Il Bar Delle Memorie ⚪⚫>>> [Vol. 1]

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla luce di alcuni episodi successi recentemente nella nostra sezione (intesa come l'intera Calcio e altri Sport) ci teniamo a ricordarvi che le bestemmie, da regolamento, sono sempre punite severamente siano esse esplicite, abbreviate o velate; sia che esse siano scritte direttamente sia che siano presenti in tweet/immagini/video postati. Siccome confidiamo che in alcuni casi sia successo in buona fede, vi chiediamo di prestare particolare attenzione alla cosa.
 
Se effettivamente permetteranno la Superlega, bisognerà vedere se accetteranno una squadra nei casini come la Juve. Immaginate se dopo tutti gli sforzi della società venisse esclusa!

Ah, e comunque dopo aver visto il contratto corretto a penna (!!!), chi continua a difendere questa società è complice. Che schifo.
 
Ah, e comunque dopo aver visto il contratto corretto a penna (!!!), chi continua a difendere questa società è complice. Che schifo.

Scusa se ti rispondo, ma è per pura informazione. Quella che gira in rete non è un contratto, ma una fattura. Essendo un documento cartaceo, e non essendoci obbligo di fatturazione elettronica se non in Italia, al ricevimento del documento chi ha ricevuto lo stesso (il tizio della Juve) ha corretto i dati all'interno: l'intestazione, perchè sbagliata (capita spessissimo di fatturare con dati intestazione vecchi o sbagliati, non ti picchia nessuno :asd: ); la "causale" del documento, modificando quindi la dicitura della "motivazione" della fattura, che, secondo l'accusa, dimostra il fare truffaldino della Juve nello specifico scambio.

Va da se che poi il documento sia stato rimandato al mittente, il quale ha sicuramente rettificato la fattura con le correzioni richieste, non trovando problemi nel farlo e, quindi, essendo d'accordo sulla modifica.

Mi sembra bislacco pensare che in "contabilità" venga preso in considerazione un documento corretto a penna. Sopratutto considerando che se volevo nascondere il testo originale, avrei usato un pennarellone nero supercoprente.

Quindi, vedo il discorso della fattura corretta un po' un bait mediatico, sia da un lato che dall'altro (i difensori che parlano di fattura elettronica sono esilaranti va detto :sard: ), in quanto non vedo nulla di scandaloso sul documento postato in rete.

Attendo la pena che mi sarà inflitta, visto che ho "difeso" la società in questo caso specifico, quindi sono COMPLICE. Giusto per prepararmi, quale sarà la pena? Mi cacciano 15 punti dai crediti maturati nella formazione continua? O 15 punti dalla patente? :trollface:

:fiore:
 
E se i casini degli ultimi mesi fossero solo volontà di agnelli, che sta giocando a scacchi in 4d per far accettare ai tifosi la superlega senza proteste? :allegri:
 
Scusa se ti rispondo, ma è per pura informazione. Quella che gira in rete non è un contratto, ma una fattura. Essendo un documento cartaceo, e non essendoci obbligo di fatturazione elettronica se non in Italia, al ricevimento del documento chi ha ricevuto lo stesso (il tizio della Juve) ha corretto i dati all'interno: l'intestazione, perchè sbagliata (capita spessissimo di fatturare con dati intestazione vecchi o sbagliati, non ti picchia nessuno :asd: ); la "causale" del documento, modificando quindi la dicitura della "motivazione" della fattura, che, secondo l'accusa, dimostra il fare truffaldino della Juve nello specifico scambio.

Va da se che poi il documento sia stato rimandato al mittente, il quale ha sicuramente rettificato la fattura con le correzioni richieste, non trovando problemi nel farlo e, quindi, essendo d'accordo sulla modifica.

Mi sembra bislacco pensare che in "contabilità" venga preso in considerazione un documento corretto a penna. Sopratutto considerando che se volevo nascondere il testo originale, avrei usato un pennarellone nero supercoprente.

Quindi, vedo il discorso della fattura corretta un po' un bait mediatico, sia da un lato che dall'altro (i difensori che parlano di fattura elettronica sono esilaranti va detto :sard: ), in quanto non vedo nulla di scandaloso sul documento postato in rete.

Attendo la pena che mi sarà inflitta, visto che ho "difeso" la società in questo caso specifico, quindi sono COMPLICE. Giusto per prepararmi, quale sarà la pena? Mi cacciano 15 punti dai crediti maturati nella formazione continua? O 15 punti dalla patente? :trollface:

:fiore:
È palese che chi ha scritto quelle boiate sulle fatture non ne ha mai vista una. Mi sembra arrivato il momento di indagare che rapporto hanno questi giornalisti col nero.
E se i casini degli ultimi mesi fossero solo volontà di agnelli, che sta giocando a scacchi in 4d per far accettare ai tifosi la superlega senza proteste? :allegri:
Ma ad oggi c'è ancora lo stesso interesse per la Superlega?
 
È palese che chi ha scritto quelle boiate sulle fatture non ne ha mai vista una. Mi sembra arrivato il momento di indagare che rapporto hanno questi giornalisti col nero.

Ma ad oggi c'è ancora lo stesso interesse per la Superlega?
Ho letto che il tribunale di Madrid ha emesso una sentenza a suo favore oggi, non so però se conti qualcosa :asd:
 
Ho letto che il tribunale di Madrid ha emesso una sentenza a suo favore oggi, non so però se conti qualcosa :asd:
Sì, l'ho letto anch'io. Fra l'altro evidentemente i giornalisti di tutta Europa non sanno un cazzo visto che tutti dicevano che il tribunale di Madrid avrebbe dovuto attendere la Corte di Giustizia Europea che dovrebbe esprimersi a marzo.
Però intendevo se c'è ancora lo stesso interesse nel partecipare alla competizione. A parte le tre che stanno portando avanti la cosa, chi potrebbe aggregarsi? Le inglesi si son tirate subito indietro dopo le rivolte dei tifosi e le pressioni del governo, la loro Superlega di fatto ce l'hanno già ed in quanto extracomunitari se ne sbattono delle decisioni di Madrid o di Bruxelles; Bayern e PSG erano contrarie da subito... Le uniche che probabilmente ci si ributterebbero dentro senza pensarci due volte son Milan ed Inter perché il nostro campionato è da morti di fame, però una Superlega italo-spagnola mi sembra ridicola.
 
Ultima modifica:
Scusa se ti rispondo, ma è per pura informazione. Quella che gira in rete non è un contratto, ma una fattura. Essendo un documento cartaceo, e non essendoci obbligo di fatturazione elettronica se non in Italia, al ricevimento del documento chi ha ricevuto lo stesso (il tizio della Juve) ha corretto i dati all'interno: l'intestazione, perchè sbagliata (capita spessissimo di fatturare con dati intestazione vecchi o sbagliati, non ti picchia nessuno :asd: ); la "causale" del documento, modificando quindi la dicitura della "motivazione" della fattura, che, secondo l'accusa, dimostra il fare truffaldino della Juve nello specifico scambio.

Va da se che poi il documento sia stato rimandato al mittente, il quale ha sicuramente rettificato la fattura con le correzioni richieste, non trovando problemi nel farlo e, quindi, essendo d'accordo sulla modifica.

Mi sembra bislacco pensare che in "contabilità" venga preso in considerazione un documento corretto a penna. Sopratutto considerando che se volevo nascondere il testo originale, avrei usato un pennarellone nero supercoprente.

Quindi, vedo il discorso della fattura corretta un po' un bait mediatico, sia da un lato che dall'altro (i difensori che parlano di fattura elettronica sono esilaranti va detto :sard: ), in quanto non vedo nulla di scandaloso sul documento postato in rete.

Attendo la pena che mi sarà inflitta, visto che ho "difeso" la società in questo caso specifico, quindi sono COMPLICE. Giusto per prepararmi, quale sarà la pena? Mi cacciano 15 punti dai crediti maturati nella formazione continua? O 15 punti dalla patente? :trollface:

:fiore:
Questo cos’è un copia/incolla da Tuttosport? :rickds:

Comunque, vedremo quale sarà la decisione definitiva. Ma secondo me qui dentro difenderete la vostra società di ladri anche a processo concluso. Staremo a vedere. :happybio:
 
Meglio se taccio

Comunque una superlega Italo spagnola la vorrei e sticazzi, gli inglesi hanno la loro e nessuno se ne è lamentato pubblicamente.
 
Meglio se taccio

Comunque una superlega Italo spagnola la vorrei e sticazzi, gli inglesi hanno la loro e nessuno se ne è lamentato pubblicamente.
La SL non ha vie di mezzo. Se bisogna farla devi cancellarti dalla competizione nazionale, e quindi dalle coppe della Uefa. Avere squadre che non devono "essere messe in classifica" a fine campionato che senso ha? Non si può mica fare campionato/uefa/SL/Nazionali. Quando giochi? E' impossibile.
O la crei con davvero almeno 10/12 squadre di nome, che decidono di fare quello che ho detto, e quindi fai un campionato da 40 e passa giornate dove ci si incontra 4 volte, o niente. Se poi va male sai che succede? Che per partecipare di nuovo nella competizione nazionale devi partire dalla D :asd:

Comunque noi abbiamo perso Agnelli quindi manca il perno, non si farà mai. Io me la dimenticherei :asd:
 
Scusa se ti rispondo, ma è per pura informazione. Quella che gira in rete non è un contratto, ma una fattura. Essendo un documento cartaceo, e non essendoci obbligo di fatturazione elettronica se non in Italia, al ricevimento del documento chi ha ricevuto lo stesso (il tizio della Juve) ha corretto i dati all'interno: l'intestazione, perchè sbagliata (capita spessissimo di fatturare con dati intestazione vecchi o sbagliati, non ti picchia nessuno :asd: ); la "causale" del documento, modificando quindi la dicitura della "motivazione" della fattura, che, secondo l'accusa, dimostra il fare truffaldino della Juve nello specifico scambio.

Va da se che poi il documento sia stato rimandato al mittente, il quale ha sicuramente rettificato la fattura con le correzioni richieste, non trovando problemi nel farlo e, quindi, essendo d'accordo sulla modifica.

Mi sembra bislacco pensare che in "contabilità" venga preso in considerazione un documento corretto a penna. Sopratutto considerando che se volevo nascondere il testo originale, avrei usato un pennarellone nero supercoprente.

Quindi, vedo il discorso della fattura corretta un po' un bait mediatico, sia da un lato che dall'altro (i difensori che parlano di fattura elettronica sono esilaranti va detto :sard: ), in quanto non vedo nulla di scandaloso sul documento postato in rete.

Attendo la pena che mi sarà inflitta, visto che ho "difeso" la società in questo caso specifico, quindi sono COMPLICE. Giusto per prepararmi, quale sarà la pena? Mi cacciano 15 punti dai crediti maturati nella formazione continua? O 15 punti dalla patente? :trollface:

:fiore:
Ti invidio la pazienza…
 
Chi parla di intercettazioni inchiodanti evidentemente ignora il perché in uno stato di diritto non si possano utilizzare come prove.

E non sa neanche della figura di sterco fatta da Pecoraro, che si era inventato una telefonata di stampo mafioso di Agnelli ed é poi dovuto andare a spiegarlo all'antimafia lol. Ah, Pecoraro é quello che copriva la carica di Procuratore Federale prima di Chiné.



Io ho smesso di parlare con i ciucci d'Italia perchè sono i primi a volerti fare fesso, se il livello della discussione deve essere lo stesso faccio lo stesso, quelle dichiarazioni non sono prove di colpevolezza ma chiarissime prove (e non uniche) di contesto, e dire il contrario vuol dire fare fesso l'altro perché lo sappiamo tutti benissimo il significato, negarlo vuol dire essere in malafede e fingere che loro erano consapevoli di scambi fatti ad hoc per chiarissime agevolazioni. Ci si può incazzare di ciò ma non lo si può negare (e ripeto, il peggio arriverà se gli altri processi andranno male, io non ne ho idea ma sicuramente non mi andrò ad informare da Juventibus e compagnia)

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Io ho smesso di parlare con i ciucci d'Italia perchè sono i primi a volerti fare fesso, se il livello della discussione deve essere lo stesso faccio lo stesso, quelle dichiarazioni non sono prove di colpevolezza ma chiarissime prove (e non uniche) di contesto, e dire il contrario vuol dire fare fesso l'altro perché lo sappiamo tutti benissimo il significato, negarlo vuol dire essere in malafede e fingere che loro erano consapevoli di scambi fatti ad hoc per chiarissime agevolazioni. Ci si può incazzare di ciò ma non lo si può negare (e ripeto, il peggio arriverà se gli altri processi andranno male, io non ne ho idea ma sicuramente non mi andrò ad informare da Juventibus e compagnia)

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Ma quindi valgono anche le intercettazioni di Cherubini dove sostiene che non ci sia nessun magheggio in corso?

O quella non ha valore?
 
Se effettivamente permetteranno la Superlega, bisognerà vedere se accetteranno una squadra nei casini come la Juve. Immaginate se dopo tutti gli sforzi della società venisse esclusa!

Ah, e comunque dopo aver visto il contratto corretto a penna (!!!), chi continua a difendere questa società è complice. Che schifo.
sono degli incompetenti di prima categoria

io me la prendo prima di tutto con loro, poi che tutto il sistema calcio faccia schifo va bene, ma lo sai che alla juve ti controllano ogni pelo di culo, cosa ti metti a fare cose poco chiare

che imbecilli, e non mettiamo in conto le scelte sportive da tso...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top