Ufficiale C'era Una Volta La Vecchia Signora... <<Il Bar Delle Memorie ⚪⚫>>> [Vol. 1]

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla luce di alcuni episodi successi recentemente nella nostra sezione (intesa come l'intera Calcio e altri Sport) ci teniamo a ricordarvi che le bestemmie, da regolamento, sono sempre punite severamente siano esse esplicite, abbreviate o velate; sia che esse siano scritte direttamente sia che siano presenti in tweet/immagini/video postati. Siccome confidiamo che in alcuni casi sia successo in buona fede, vi chiediamo di prestare particolare attenzione alla cosa.
 
Ci dobbiamo seriamente presentare col Vater a fare sta roba?


tanto da quello che ha fatto capire la società faremo solo presenza in champions league nei prossimi 4/5 anni (quando riusciremo a qualificarci). con o senza allegri poco cambia.
 
Comunque, noi siamo la Juve ed é ovvio che come per tante altre squadre valgono dei criteri un po' diversi. Permettetemi però, anche se conta zero, di rivolgere un abbraccio a Nonge, ragazzo di 19 anni che chiede scusa per quello che é stato un errore ingenuo come quello di ieri sera ma che non può non essere difeso. Non é un gesto da tutti e a prescindere dall'aver chiesto scusa - non c'era bisogno, parliamo di calcio... - il ragazzo va sostenuto come prima e più di prima.
 
l'inter continua a collezionare aiutini anche con 30 punti di vantaggio sulla seconda. i media ovviamente minimizzano come di consueto ma non perdono occasione per ricordare l'unico errore a nostro favore di questo campionato, 26 giornate fa. tutto molto bello :asd:
 
seriamente hanno dato quel rigore?io non ho parole, messina denaro faceva meno danno oh, questi fanno proprio schifo

mille punti di vantaggio e ancora regali su regali, come se ne avessero bisogno

che vergogna
 
l'inter continua a collezionare aiutini anche con 30 punti di vantaggio sulla seconda. i media ovviamente minimizzano come di consueto ma non perdono occasione per ricordare l'unico errore a nostro favore di questo campionato, 26 giornate fa. tutto molto bello :asd:
Sono andato a controllare se stavi esagerando perché personalmente ho finito di guardare sta farsa da tempo...


Screenshot_20240305_084228_Chrome.jpg

Dio Santo :rickds: :rickds:
Questi senza delinquenti in federazione e VAR stavano dietro al Vater e Pioli :segnormechico: che schifo
 
Invado la vostra sezione per fare un discorso, che poi riprende le parole di Caressa al club di domenica per chi l'avesse visto. Posto che il rigore di ieri non ci stava, io vedo una classe arbitrale totalmente inadeguata e oltretutto supponente. Per esempio ieri è stato dato un giallo a Lautaro per simulazione inesistente, a causa della supponenza dell'arbitro del "decido io, perchè qui comando io".
Questa settimana abbiamo visto roba brutta in più di una partita, e non solo a favore dell'inter, a causa proprio di questo. Io da tifoso inizierei a lamentarmi un pò in generale piuttosto che fare il tifosotto da bar dicendo che senza gli arbitri l'inter stava dietro ad Allegri e Pioli, innalzerei leggermente il discorso e proverei ad instaurare un dialogo anche fra tifoserie diverse.
Poi se vogliamo fare solo sfottò, come volete, uno si adegua :campione:

Vengo in pace naturalmente
 
Io sto ancora aspettando il comunicato di Gravina che leva il giallo a vlahovic come aveva detto l’anno scorso :asd: Ma figurarsi se sti pusillanimi di dirigenti che abbiamo diranno qualcosa in merito
 
Io sto ancora aspettando il comunicato di Gravina che leva il giallo a vlahovic come aveva detto l’anno scorso :asd: Ma figurarsi se sti pusillanimi di dirigenti che abbiamo diranno qualcosa in merito
sentivo in un video che vlahovic è stato ammonito al primo fallo e l'arbitro gli ha detto che lo ha fatto perchè era il terzo fallo di squadra
 
Invado la vostra sezione per fare un discorso, che poi riprende le parole di Caressa al club di domenica per chi l'avesse visto. Posto che il rigore di ieri non ci stava, io vedo una classe arbitrale totalmente inadeguata e oltretutto supponente. Per esempio ieri è stato dato un giallo a Lautaro per simulazione inesistente, a causa della supponenza dell'arbitro del "decido io, perchè qui comando io".
Questa settimana abbiamo visto roba brutta in più di una partita, e non solo a favore dell'inter, a causa proprio di questo. Io da tifoso inizierei a lamentarmi un pò in generale piuttosto che fare il tifosotto da bar dicendo che senza gli arbitri l'inter stava dietro ad Allegri e Pioli, innalzerei leggermente il discorso e proverei ad instaurare un dialogo anche fra tifoserie diverse.
Poi se vogliamo fare solo sfottò, come volete, uno si adegua :campione:

Vengo in pace naturalmente
imho il problema non è tanto la classe arbitrale ma il var, mi sembra che da quando è stato introdotto più che aiutare abbia peggiorato il rendimento dei fischietti.

comunque a me da fastidio la diversità di trattamento da parte dei media tra noi e il resto della serie a. non c'è neanche bisogno di dire che a parti invertite questo campionato sarebbe etichettato come quello più scandaloso e pilotato della storia del calcio. solo questo.
altrimenti il fatto che abbiate un aiutino a partita da mesi non mi farebbe nè caldo nè freddo. anzi mi auguro che la "striscia positiva" continui anche a bologna, sarebbe utile per noi.

sentivo in un video che vlahovic è stato ammonito al primo fallo e l'arbitro gli ha detto che lo ha fatto perchè era il terzo fallo di squadra
è esattamente così, lo so fa ridere.
 
quando c'erano "favori" per noi era perchè eravamo noi ad essere dei ladri e rubavamo, adesso invece è colpa della classe arbitrale :ohyess:
 
imho il problema non è tanto la classe arbitrale ma il var, mi sembra che da quando è stato introdotto più che aiutare abbia peggiorato il rendimento dei fischietti.
Prego? Senza il VAR ci sarebbe stata la rivoluzione già alla seconda giornata con tutti gli errori giustamente corretti...
Il VAR fa il suo mestiere egregiamente, anzi, gli errori clamorosi ci sono quando non viene utilizzato (vedi l'espulsione di Berardi, il gol di Frattesi, il rigore non dato al Bologna contro di voi ecc). Quindi santo il VAR che finalmente uniforma il calcio a tutti gli sport e al secolo tecnologico in cui viviamo.

Il rendimento dei fischietti è nettamente migliorato: dati alla mano la % di errori è scesa del 90,7 un'enormità. La scarsezza della classe arbitrale nasce purtroppo dalla stessa causa della scarsezza dei giovani giocatori italiani: poca formazione, gavetta pressoché assente, disparità di opportunità tra persone di diverse regioni e infrastrutture vecchie come il cucco. Lo sport in Italia è relegato a mero sollazzo per boomer e tifosi da strapazzo. Non penso che sia stata colpa dell'introduzione del VAR se l'arbitro vede un normalissimo scontro di gioco come simulazione di Lautaro ieri. E tornando a parlare di arbitri ci va pure bene vedendo quello che succede nella Liga e in Premier dove, come sempre nella storia, si vedono dilettanti presi direttamente dalla serie C e messi ad arbitrare il Real Madrid. Questi sono fatti signori, inconfutabili. Se poi ci vogliamo raccontare il contrario, fate pure. Purtroppo c'è anche gente che crede alle scie chimiche e io non sono nessuno per fermarli.
Post automatically merged:

quando c'erano "favori" per noi era perchè eravamo noi ad essere dei ladri e rubavamo, adesso invece è colpa della classe arbitrale :ohyess:
Avete vinto anche con il VAR, state facendo la stessa fine dei napoletani che vi accusavano di arrubbare e ancora rimembrano l'espulsione di Pjanic. Semplicemente eravate i più forti punto mai messo in dubbio personalmente, soprattutto con due finali europee fatte. E forse anche quest'anno vi toglierete qualche soddisfazione secondo me.
 
Prego? Senza il VAR ci sarebbe stata la rivoluzione già alla seconda giornata con tutti gli errori giustamente corretti...
Il VAR fa il suo mestiere egregiamente, anzi, gli errori clamorosi ci sono quando non viene utilizzato (vedi l'espulsione di Berardi, il gol di Frattesi, il rigore non dato al Bologna contro di voi ecc). Quindi santo il VAR che finalmente uniforma il calcio a tutti gli sport e al secolo tecnologico in cui viviamo.

Il rendimento dei fischietti è nettamente migliorato: dati alla mano la % di errori è scesa del 90,7 un'enormità. La scarsezza della classe arbitrale nasce purtroppo dalla stessa causa della scarsezza dei giovani giocatori italiani: poca formazione, gavetta pressoché assente, disparità di opportunità tra persone di diverse regioni e infrastrutture vecchie come il cucco. Lo sport in Italia è relegato a mero sollazzo per boomer e tifosi da strapazzo. Non penso che sia stata colpa dell'introduzione del VAR se l'arbitro vede un normalissimo scontro di gioco come simulazione di Lautaro ieri. E tornando a parlare di arbitri ci va pure bene vedendo quello che succede nella Liga e in Premier dove, come sempre nella storia, si vedono dilettanti presi direttamente dalla serie C e messi ad arbitrare il Real Madrid. Questi sono fatti signori, inconfutabili. Se poi ci vogliamo raccontare il contrario, fate pure. Purtroppo c'è anche gente che crede alle scie chimiche e io non sono nessuno per fermarli.
rivoluzione? il var esiste dal 2017, il calcio è nato leggermente prima :asd:

è utile come dici, per il fuorigioco sicuramente. ma spesso è usato male e questo condiziona negativamente chi arbitra le partite.
Post automatically merged:

Avete vinto anche con il VAR, state facendo la stessa fine dei napoletani che vi accusavano di arrubbare e ancora rimembrano l'espulsione di Pjanic. Semplicemente eravate i più forti punto mai messo in dubbio personalmente, soprattutto con due finali europee fatte. E forse anche quest'anno vi toglierete qualche soddisfazione secondo me.
le finali europee le abbiamo fatte anche con il famigerato moggi, 4 in 8 stagioni :chris:
 
Ultima modifica:
rivoluzione? il var esiste dal 2017, il calcio è nato leggermente prima :asd:

è utile come dici, per il fuorigioco sicuramente. ma spesso è usato male e questo condiziona negativamente chi arbitra le partite.
Post automatically merged:


le finali europee le abbiamo fatte anche con il famigerato moggi, 4 in 7 stagioni :chris:
In questa stagione dico, dove il VAR è stato sovra-utilizzato per via degli episodi da correggere. Bisogna utilizzarlo di più perché secondo me gli errori grossi si fanno quando non viene usato o viene usato in maniera poco attenta e approssimativa. Però voglio sottolineare che gli arbitri sono scarsi non per via del Var, intendiamoci. Sono scarsi per tantissimi altri motivi.

Detto questo non penso che il campionato sia falsato come non penso che lo sia stato quando avete vinto in periodo di Var dove vincevate tutti gli scontri diretti in maniera anche abbastanza netta come li abbiamo vinti noi (in maniera meno netta perché la forza delle squadre si è abbastanza appiattita, allenatori "vate" e presidenti pazzi a parte).
 
In questa stagione dico, dove il VAR è stato sovra-utilizzato per via degli episodi da correggere. Bisogna utilizzarlo di più perché secondo me gli errori grossi si fanno quando non viene usato o viene usato in maniera poco attenta e approssimativa. Però voglio sottolineare che gli arbitri sono scarsi non per via del Var, intendiamoci. Sono scarsi per tantissimi altri motivi.

Detto questo non penso che il campionato sia falsato come non penso che lo sia stato quando avete vinto in periodo di Var dove vincevate tutti gli scontri diretti in maniera anche abbastanza netta come li abbiamo vinti noi (in maniera meno netta perché la forza delle squadre si è abbastanza appiattita, allenatori "vate" e presidenti pazzi a parte).
perchè prima del var erano falsati? :asd:
 
(@Open_gol) Il presidente della Figc Gabriele #Gravina è indagato a Roma per una presunta tangente da 250 mila euro. L’indagine parte dall’affidamento di un appalto in cambio del pagamento di opzioni d’acquisto su libri antichi di proprietà del numero 1 della Federcalcio. L’aspirante acquirente non avrebbe mai proceduto all’acquisto. Ma avrebbe rinnovato le opzioni spendendo la cifra, che poi Gravina avrebbe utilizzato per acquistare un appartamento a Milano. Il fascicolo è aperto da tempo, ma la storia viene fuori oggi perché fa parte di quelle sotto inchiesta da parte della procura di Perugia. Alla base dell’indagine c’è infatti ufficialmente una segnalazione della procura di Salerno. Ma in realtà è partita dalle notizie fornite a Pasquale Striano da un ex collaboratore di Gravina che si chiama Emanuele Floridi. Il quale poi è passato nell’orbita di Claudio Lotito.

Secondo la ricostruzione del Corriere della Sera a Salerno un fascicolo d’indagine è stato aperto sulla vendita della Salernitana all’imprenditore Danilo Iervolino. Secondo Lotito lui, ex proprietario, è stato costretto dalle regole della Figc sull’incompatibilità nella proprietà di due squadre che giocano nella stessa serie a svendere il pacchetto di controllo della società. A Striano gli inquirenti hanno trovato un appunto chiamato Gravina.doc che conteneva informazioni relative ad attività investigative in corso e quindi coperte da segreto d’ufficio. Mentre l’inchiesta su Gravina è stata aperta grazie a un documento di Antonio Laudati, anche lui indagato nell’inchiesta di Perugia, trasmesso dal procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo a piazzale Clodio. Nell’inchiesta è confluita anche una Segnalazione di Operazione Sospetta di un notaio milanese proprio a proposito dell’acquisto dell’appartamento da parte di Gravina.

La storia comincia nella primavera del 2022. Laudati chiama Striano e lo mette in contatto con Floridi. Quest’ultimo, accompagnato dal direttore sportivo della S.S. Lazio Mariano Fabiani si presenta dal maresciallo della Guardia di Finanza il 9, il 17 e il 24 maggio e poi il 17 giugno. Qui si parla di diritti tv, ma soprattutto della collezione di preziosi libri d’epoca di Gravina che avrebbe venduto ai tempi in cui era presidente della Lega Pro. Alla fine delle discussioni, che secondo l’avvocato di Floridi Marcello Elia sono nate su iniziativa di Striano, Laudati e il maresciallo confezionano un appunto da inviare ai pm di Roma. Omettendo però la fonte delle informazioni. Alla fine anche l’inchiesta finisce sulla scrivania di Cantone, visto che nel frattempo il ministro Guido Crosetto ha denunciato il dossieraggio. E poi torna a Roma per le indagini.

La Repubblica spiega oggi che l’indagine riguarda una transazione che risale al 2018. Il contratto riguarda la Lega Pro e la Isg, società specializzata in piattaforme digitali. L’oggetto sono i diritti tv. Qui c’è lo scambio con i preliminari di vendita dei libri. Usati per comprare una casa a Milano per la figlia della compagna di Gravina. Lotito sarebbe ostile a Gravina per la storia della Salernitana. Per questo si sarebbe impegnato nella segnalazione della vicenda alla magistratura. In mezzo c’è anche Michele Punsi, dirigente della sicurezza di Telsi, controllata da Tim. Che riceve il dossier per fini ancora non chiari.


Calcio italiano e europeo tutto in mano a bella gente insomma :morris2::morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top