UFFICIALE PC Chaos;Child + Chaos;Head Noah

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dubito, questa cosa è già successa e continuerà a succedere, non è mai scoppiato nessun bordello se non nelle nicchie di appassionati e intanto questa pagina è ancora online dal 2018 pur non corrispondendo alla verità.



Si si.
Di contro adesso c'è un publisher di fiducia e ampiamente rispettato di mezzo, sta storia deve finire no matter what
È venuto fuori che han rejectato negli anni giochi per nudità ed il culprit era una foto di un'opera d'arte, ma che cazz :rickds:
Ripeto, non c'è senso logico dietro quello che stanno facendo e si son proprio bevuti il cervello, inaccettabile a dir poco
 
Il tema è più complicato di così, e in teoria quello che succede dietro le quinte è segreto, ma ormai ci sono stati talmente tanti leak e ripetizioni di questo processo assurdo che i rumor si stanno trasformando in notizie e inizia a riportarli anche la stampa e non solo le community di appassionati (dove si sapeva da anni):


Il succo del discorso è che per via della struttura orizzontale di Valve, dove quindi non c'è un "capo" che approva tutte le submission allo store, ma ci sono diversi team di moderatori di pari livello che prendono decisioni 100% autonome senza dover riportare a nessuno e senza un controllo ulteriore, la scelta di approvare o rifiutare un gioco è del tutto discrezionale. E inoltre il moderatore che decide è anche l'unica persona che comunica con il publisher, e quindi può decidere se fargli sapere il motivo del ban oppure no, e se offrire delle linee guida per risolvere o fottersene e ignorare eventuali ricorsi o richieste.
Dato che i team siano divisi per genere di gioco, è facile arrivare alla conclusione che ci siano delle persone nel team che valuta le visual novel che hanno motivi personali per bloccare certe cose di default e non rispondere agli appelli. Questo di C;H è il caso più grande finora capitato, ma ci sono soft evidence che sia stato così anche per altri casi in passato, anche di giochi di alto profilo seppur non alto come C;H.
Inutile dire che, salvo valutazioni interne di Valve, nessuno può fare niente dato che non ci sono prove concrete oltre alla parola di qualche insider.
Inutile anche continuare a fare il paragone con i vari Furry Hitler e altra spazzatura del genere, perché sicuramente ad occuparsi di quelle valutazioni sono persone diverse da quelle che valutano le visual novel giapponesi non 18+.

Però ammetto che a sto giro, pur conoscendo l'ambiente delle VN, avevo ampiamente sottovalutato l'impatto di questo ban. Se ne sta parlando parecchio anche nella stampa generalista di settore, infinitamente più di quanto se ne era parlato nei casi passati. Quindi boh, siamo fiduciosi?
 
Ultima modifica:
Ah, così de botto...! :|
Voglio essere romantico e credere che sia merito di questo team di rompicoglioni (nel senso buono, credo)





Che sono gli stessi che a suo tempo avevano fatto casino per localizzare in inglese Robotics;Notes e ora si sono rinominati per fare fronte a questo nuovo problema con iniziative un po' cringe come:





Però se Gaben si è trovato la casella intasata dai weeb e ha dovuto fare qualcosa per liberarla, direi che tutto è bene quel che finisce bene.
 
Ah, così de botto...! :|
Voglio essere romantico e credere che sia merito di questo team di rompicoglioni (nel senso buono, credo)





Che sono gli stessi che a suo tempo avevano fatto casino per localizzare in inglese Robotics;Notes e ora si sono rinominati per fare fronte a questo nuovo problema con iniziative un po' cringe come:





Però se Gaben si è trovato la casella intasata dai weeb e ha dovuto fare qualcosa per liberarla, direi che tutto è bene quel che finisce bene.

C'è da attendere i Commitee, si sta lamentando CHIUNQUE della traduzione.
 
C'è da attendere i Commitee, si sta lamentando CHIUNQUE della traduzione.
Io l'ho preso e parcheggiato in libreria proprio con quell'intento, visto che hanno detto che la patch sarà fuori sicuramente entro Ottobre.
Anche perché alla loro traduzione ci stanno lavorando da cinque anni ed è fatta da zero, non è una correzione di quella ufficiale, e reintegra tutte le scene censurate nella versione Noah.
 
Finalmente iniziato Noah, vediamo un po', ho giusto finito il terzo giorno nel capitolo 1 per il momento.
 
Io sono arrivato a metà del capitolo 6 e sta iniziando solo ora a ingranare. Devo dire che vista la sua fama mi aspettavo di meglio, fa veramente tanti troppi giri su sè stesso con i monologhi e le paranoie dell'insopportabile protagonista. Non è scritto per niente male, ma finora ristagna un po' troppo su cose che un lettore normale capisce abbastanza in fretta e vorrebbe andare oltre, soprattutto visto che è indirizzato a persone che hanno familiarità con la cultura "otaku" di quel periodo.
Nel punto in cui sono arrivato dovrebbe esserci finalmente una rottura, magari ora sarà tutto in discesa e dovrò smentire tutto. Vedremo.

Credo anche di aver capito come mai alcuni consigliavano di non leggere Child prima di Head, dato che forse mi sono spoilerato delle cose importanti, ma all'epoca non si poteva fare altrimenti quindi beh, è andata così.
 
Il finale del capitolo 1 di Noah è stato interessante.
Comunque fin dall' inizio anche visto al filone che appartiene credo ci sia una sorta di Reset come muore lui, dove di fatto conosce le ragazze, loro conoscono lui, ma solo alcune se lo ricordano in maniera specifica.
Vediamo quanto mi ci avvicinerò a questa cosa :asd:, per il resto non so veramente nulla del titolo, perché ai tempi era quello che meno mi interessava, mi sono interessato solo quando avevo letto che era meglio averlo letto in vista di Child, così ho congelato la mia bella copia per ps4 fino a che non fosse tradotto Noah.
Banalmente per dire
non so neanche se è perché combatteranno tra di loro.
 
Finito il capitolo 7 di Noah, di puntini sulle i ne stiamo iniziando a mettere.
Nanami alla fine che appariva veramente diversa è da capire se è solo incazzatissima perché di fatto Takumi l'ha lasciata "morire", oppure se quella feccia di Norose ha già sperimentato. Quando parlavano di oggettino verde buttato nell'immondizia avevo già inteso la rana, poi quando l'ho vista un colpo al cuore, per non parlare del fatto legato alla mano.
Vero che potrebbe pure riguardare Yua la scena con Norose perché è l'altra che collezionava questi oggetti, ma si collegherebbe talmente male con la scena di fine capitolo che vorrei escluderlo a priori :asd:
Kozue in un attimo ha guadagnato parecchia caratterizzazione, quantomeno è stata inserita nelle vicende, ad ora a chi manca davvero un motivo per far parte della storia è proprio Yua, non si hanno ancora spiegazioni sul perché abbia iniziato ad interessarsi agli omicidi, anche se quando c'è stato il terremoto parlando al telefono ha nominato una sorella, che però non si è mai vista ancora.
Rimi vabbé, disprezzo :asd:, ridendo e scherzando per una volta le pippe mentali di Takumi sembrano averci preso, chissà che pugno nello stomaco quando lo scoprirà. Sena interessante sempre, ora che finalmente si scoprono gli altarini non vedo l'ora di saperne di più sul perché è alla ricerca di Norose. Ayase infine sembra essere abbastanza fuori dai giochi con l'ospedalizzazione, vediamo come e se la recuperano.
Vero è che a 3 capitoli dalla fine si avverte parecchio la mancanza di focus su praticamente tutti i personaggi che circondano Takumi, vediamo quante pezze ci metteranno a livello di dettagli le route delle ragazze, ma per come è stato pensato in origine CH direi che era veramente tanto "asciutto".
 
Concordo su tutta la linea, il mio giudizio di inizio capitolo 6 è stato ribaltato con i due successivi, ora che sono arrivato all'inizio del 9.
Si dimostra di nuovo la tendenza delle visual novel di quel periodo a essere slow burn per più di metà prima di diventare effettivamente qualcosa di avvincente nella seconda parte, tendenza che ho visto ripetersi in quasi tutte le letture medio-lunghe che ho fatto.
Ora che ho una panoramica quasi completa sulle SciAdv posso dire che Steins;Gate è l'eccezione e non la media, soprattutto per l'approfondimento sui personaggi.
 
Finita la common route di Noah.

Carino che la scena iniziale fosse il finale paro paro, chiaramente ora sapendo come sono andate le cose la chiave di lettura ha senso, ovviamente spero che uno degli altri finali gli riservi una sorte migliore a sto poveraccio, che comunque ha carriato benissimo la storia, Norose proprio un villain di serie B :asd:
Bello il capitolo 9 con le rivelazioni, ci avevo assolutamente preso su Suwa discutendone col mio compagno di viaggio (che si trova in Giappone, ce la siamo letta assieme), facendogli l'esempio di
Persona 4
fin da quando ci interroga assieme a Ban, anche se credevo fosse l'autore di tutti gli omicidi. Invece mi sono sentito stronzissimo per non aver fatto il collegamento dei disegni all'ospedale di Hazuki con quello mandato da Grimm, mi era completamente passato di mente, Grimm cioè lei che poi si è rivelata essere Shogun, ed a tal proposito mi sarei risparmiato giusto l'Aegao :rickds: . Piaciuto tantissimo anche il risveglio di Takumi, con annessa traccia in sottofondo, su chi fosse invece "Shogun" neanche ci provavano più a nasconderlo, e poraccio 2.0.
Un finale comunque che nasce e muore li, dove non si sa niente di niente del dopo anche per altri personaggi e che quindi non può essere soddisfacente appieno, spero appunto che negli altri da vedere uno con il quadro completo ci sia.
Come detto caratterizzazione degli altri personaggi debole per rapporto effettivo alla storia, da questo punto di vista ne soffrono soprattutto Yua e Kozue dove la prima per interessarsi alle vicende ha la scusa della sorella (ma tutta la parte dell'ottenimento della Di-Sword è stata molto meh per quanto mi riguarda) e Kozue presumibilmente un'altra vittima di Nozomi, ma non è chiarito bene, si attende la route. Ayase e Sena a modo loro invece hanno contribuito a livello di info, Rimi vabbè, è nettamente quella che si collega meglio a tutto, ma c'è tanto da vedere per tutte, devono giocarsele bene le route.
Per ora nel complesso buona esperienza, vediamo se tra route e true ending riusciamo a fare quel passettino in più o ci fermiamo qui. Ad ora SG e SG0 lontani chilometri però.
 
Grazie per il post, perché non avevo voglia di scrivere un pippone ma mi aggancio ad alcuni argomenti :asd:

Secondo me per chi ha giocato Persona 4 il segreto degli omicidi era troppo facile da intuire, l'ho pensato appena visto interagire la coppia di detective e per tutto il tempo sono stato sospettoso di Suwa, soprattutto quando ha iniziato a separarsi da Ban e a non farsi più vedere :asd: Coincidenza strana che P4 e CH siano usciti a distanza di tipo 3 mesi l'uno dall'altro. Nel complesso questa trama di "finti villain" è molto più interessante del vero villain che è roba da film d'azione americano degli anni 80, e infatti viene portata avanti pochissimo durante la storia, e in blocco nella parte finale per dare una chiusa alla vicenda.
L'altra cosa su cui ci avevo preso era l'identità di Shogun, dove però mi ero basato su cose che vengono rivelate in Chaos Child e che non dico qui.
Nel complesso la stora quindi la reputerei più che soddisfacente, considerando che mi manca ancora il true ending e quindi potrebbe anche migliorare.

Il vero punto debole sono i personaggi, vuoi perché sono troppi, o troppo poco approfonditi e rilevanti per la trama, o altro, ma io tra un mese di questi personaggi non mi ricorderò niente. E questa credo sia il difetto più grande di una storia, anche se ammetto che è in parte soggettivo, dato che riconosco di essere io a preferire storie character driven in generale. Però anche Takumi per quanto possa essere sufficiente a trainare la storia io l'ho trovato un po' meh, alla fine il suo arco narrativo nella common route parte in un punto e arriva poco più in là, ma non è che ci sia tutta questa evoluzione. Gli fanno fare tanti versi nel capitolo 10 durante la battaglia ma fino al capitolo 9 era ancora a farsi i film sulle waifu, non è molto coerente come crescita.

Nelle route non confido molto perché ne ho viste due e ho visto quanto durano anche le altre, la speranza è poca. Mi sa che servono per le pippe.

Confido nel true ending.


Ad ora SG e SG0 lontani chilometri però.
E ti dirò, alla fine questo Chaos;Head mi sa che finisce al secondo posto in quanto a solidità dell'opera, perché del resto della serie non ho un'opinione migliore. Robotics;Notes è stato talmente una palla che non ho il coraggio di iniziare il sequel, Chaos;Child è un buon sequel ma non penso gli sia superiore, Occultic;Nine non pervenuto in occidente ma sinceramente l'anime mi è bastato per capire l'andazzo... rimane da capire se Anonymous;Code sarà davvero bello come ho letto in giro, anche perché consigliano di leggerlo solo dopo tutti gli altri perché dovrebbe essere una sorta di chiusura che cita molto delle altre opere.
Però la serie delle SciADV è ampiamente sopravvalutata, per colpa o merito di Steins;Gate.
 
Grazie per il post, perché non avevo voglia di scrivere un pippone ma mi aggancio ad alcuni argomenti :asd:

Secondo me per chi ha giocato Persona 4 il segreto degli omicidi era troppo facile da intuire, l'ho pensato appena visto interagire la coppia di detective e per tutto il tempo sono stato sospettoso di Suwa, soprattutto quando ha iniziato a separarsi da Ban e a non farsi più vedere :asd: Coincidenza strana che P4 e CH siano usciti a distanza di tipo 3 mesi l'uno dall'altro. Nel complesso questa trama di "finti villain" è molto più interessante del vero villain che è roba da film d'azione americano degli anni 80, e infatti viene portata avanti pochissimo durante la storia, e in blocco nella parte finale per dare una chiusa alla vicenda.
L'altra cosa su cui ci avevo preso era l'identità di Shogun, dove però mi ero basato su cose che vengono rivelate in Chaos Child e che non dico qui.
Nel complesso la stora quindi la reputerei più che soddisfacente, considerando che mi manca ancora il true ending e quindi potrebbe anche migliorare.

Il vero punto debole sono i personaggi, vuoi perché sono troppi, o troppo poco approfonditi e rilevanti per la trama, o altro, ma io tra un mese di questi personaggi non mi ricorderò niente. E questa credo sia il difetto più grande di una storia, anche se ammetto che è in parte soggettivo, dato che riconosco di essere io a preferire storie character driven in generale. Però anche Takumi per quanto possa essere sufficiente a trainare la storia io l'ho trovato un po' meh, alla fine il suo arco narrativo nella common route parte in un punto e arriva poco più in là, ma non è che ci sia tutta questa evoluzione. Gli fanno fare tanti versi nel capitolo 10 durante la battaglia ma fino al capitolo 9 era ancora a farsi i film sulle waifu, non è molto coerente come crescita.

Nelle route non confido molto perché ne ho viste due e ho visto quanto durano anche le altre, la speranza è poca. Mi sa che servono per le pippe.

Confido nel true ending.



E ti dirò, alla fine questo Chaos;Head mi sa che finisce al secondo posto in quanto a solidità dell'opera, perché del resto della serie non ho un'opinione migliore. Robotics;Notes è stato talmente una palla che non ho il coraggio di iniziare il sequel, Chaos;Child è un buon sequel ma non penso gli sia superiore, Occultic;Nine non pervenuto in occidente ma sinceramente l'anime mi è bastato per capire l'andazzo... rimane da capire se Anonymous;Code sarà davvero bello come ho letto in giro, anche perché consigliano di leggerlo solo dopo tutti gli altri perché dovrebbe essere una sorta di chiusura che cita molto delle altre opere.
Però la serie delle SciADV è ampiamente sopravvalutata, per colpa o merito di Steins;Gate.
Su Child ammetto che col passare degli anni e dei passaparola soprattutto su Reddit mi sono creato un bel po' di aspettative. Staremo a vedere, anche perché di primo acchito (ma una cosa puramente bastata sull'aspetto esteriore) tenderei a credere che posso aspettarmi qualcosa dal protagonista, ma le ragazze mi ispirano poco :asd:
Credo di iniziarlo comunque subito una volta finito completamente CH, perché vorrei essere fresco nel beccare i riferimenti, sarò anche più veloce a procedere perché lo giocherò da solo questa volta.
RN ammetto che è più un devo farle per completezza che altro, dell'anime ricordo zero, se non che lo droppai per noia. Del sequel comunque (che ha deluso parecchi) a quanto ho capito lo hanno trattato così gli sviluppatori, ma per quello che offre dicono sia più una sorta di fan disk con focus sui personaggi, con la storia raccontata dal punto di vista di Daru di SG.
ON mai visto, lo conosco solo per la ragazza con il seno enorme :asd:, AC invece per ora mi tengo all'oscuro.


Per quanto riguarda CH vedendo da YT mi sembra che tutti i restanti contenuti non arrivino minimamente alla lunghezza della common Route, quindi dovremmo finire verosimilmente entro il 13-14 marzo per quelli che sono stati i ritmi (a cui mi sono volentieri voluto adattare). Una nota sulla traduzione dei Committee a lui che sa benissimo il giapponese non è piaciuta particolarmente, ci sono state troppe libertà secondo lui e qualche svista clamorosa dopo tutto il tempo che hanno impiegato per revisionarla, ha anche detto però che rispetto a quella originale è un lavoro infinitamente migliore.
Già tremo che CC ce l'ho su ps4 e non posso in alcun modo patcharlo :asd:
 
Sì anche io ho letto vari pareri non positivi sulla patch, oltre al fatto che pur sapendo zero di giapponese si vede benissimo che la traduzione è parecchio americanizzata. Però già solo la coerenza di nomi e riferimenti, il recupero di scene tagliate e soprattutto i bugfix la rendono indispensabile. Cioè l'originale ha i menu non del tutto implementati e soprattutto lo skip che funziona a metà, al solo pensare di fare le route alternative senza lo skip che funziona mi viene il mal di testa :asd:
 
Fatto anche il finale B di Noah.

Per un attimo ho seriamente creduto che fosse l'apripista per quello che è il sequel love love :asd:, invece trollatona e via di Bad Ending.
No comunque bene per "l'approfondimento" del colpevole, ma per il resto frettolosissimo e buttato molto a caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top