Che nome dareste a Vs. figlio/ figlia

  • Autore discussione Autore discussione pipigno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stessa situazione :asd:
Tra poco arriverà Ambramarie che farà compagnia a Violartemisia.

Nella remota eventualità di un terzo pargolo andrei di Ulrich o Ulrike :sisi:
Che nomi particolari!! MI piacciono
Ulrich in omaggio al batterista dei Metallica?? :azz:
 
Ultima modifica:
Enea, non penso servano spiegazioni ;)
 
Ulrike era una mia compagna di uni :asd: Una tedesca brutta come il peccato ma con cui ho fatto dei buoni progetti.
Il peccato, spesso, è tanto brutto quanto divertente :iwanzw:
 
Vallanzasca, sperando sia all'altezza. :sisi:

Perché Maveditusemidevoinguaiareavitaperunascopataincuiquellascemanonhapresolapillola è un po' lunghetto
 
Vallanzasca, sperando sia all'altezza. :sisi:

Perché Maveditusemidevoinguaiareavitaperunascopataincuiquellascemanonhapresolapillola è un po' lunghetto
Però un nome fiero:unsisi:
Post automatically merged:

Le mie si chiamano Sofia e Elisa. Non arriverà mai, ma se dovesse capitare il maschio sarà Manuel :sisi:
:uhmsisi: Sofia ed Elisa sono due bellissimi nomi
 
I primi che mi vengono: Gaia, Elena. Maschio su due piedi non saprei.
 
Pietro e Carlotta i miei due preferiti
 
La mia scalmanata si chiama Reiko.
 
Mia figlia si chiama Bianca. E' stato difficile da trovare il nome perchè avevamo molte idee per il maschio ma per la femmina non trovavamo nulla che ci piacesse o che piacesse ad entrambi. Poi alla fine abbiamo optato per questo (leggenda narra che sia dovuto al fatto che abbiamo saputo del suo arrivo un giorno di neve cosa tra l'altro vera)

In ogni caso per i prossimi,se arriveranno,abbiamo in mente Marvin per il maschio (non per Vettori o Hagler anche se mi piace pensarlo,ma perchè la fusione dei nomi dei due nonni ovvero Mario e Vincenzo forma qualcosa di senso compiuto che appunto è Marvin) e se dovesse essere un'altra femmina io spingerò per Iole (molto improbabile) o Esmeralda (che già piace di più a mia moglie)
 
Bel nome, originale.
Be in realtà è un nome abbastanza tradizionale,cioè magari non è diffusissimo però dalle mie parti è usato. Poi ho anche scoperto che è di origine longobarda e quindi capita alla perfezione (essendo io della provincia di bergamo,quindi terre in cui i longobardi hanno effettivamente stazionato)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top