Ufficiale Chernobyl | Miniserie conclusa | HBO

  • Autore discussione Autore discussione Buddha94
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho letto che la Russia non ha risposto bene alla serie, accusando una  mancanza di accuratezza nella ricostruzione dei rapporti di potere e in generale una visione troppo a favore dell'America (che a differenza della Russia appare capace di gestire le proprie centrali nucleari). A quanto pare starebbero lavorando ad una loro produzione su Cernobyl (dove è probabile che si parli di un sabotaggio da parte di spie americane), in risposta alla serie HBO.

Insomma, si apre un discorso molto interessante e non vedo l'ora che esca questo film o serie che sia.
Praticamente fanno revisionismo storico, ridicolo.

 
Ho letto che la Russia non ha risposto bene alla serie, accusando una  mancanza di accuratezza nella ricostruzione dei rapporti di potere e in generale una visione troppo a favore dell'America (che a differenza della Russia appare capace di gestire le proprie centrali nucleari). A quanto pare starebbero lavorando ad una loro produzione su Cernobyl (dove è probabile che si parli di un sabotaggio da parte di spie americane), in risposta alla serie HBO.

Insomma, si apre un discorso molto interessante e non vedo l'ora che esca questo film o serie che sia.
:sard:

Totalmente ridicoli.

 
:sard:

Totalmente ridicoli.


Praticamente fanno revisionismo storico, ridicolo.


Io invece trovo interessante vedere lo stesso evento raccontato da un'altra prospettiva. Aldilà se le loro teorie cospirative siano vere oppure no, è innegabile che questa serie, come d'altronde quasi tutto quello che ha diffusione globale, è una produzione americana e come tale porta acqua al proprio mulino.

Il regista è un sostenitore del nucleare e infatti nella serie le colpe vengono date esclusivamente all'incapacità e alla corruzione del governo russo cercando di allontanare l'idea che il nucleare possa essere pericoloso di suo. 

Se è giusto che l'America si permetta di raccontare una storia che "appartiene" a un'altra nazione, è ancora più giusto che questa nazione possa raccontarla con la propria voce.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece trovo interessante vedere lo stesso evento raccontato da un'altra prospettiva. Aldilà se le loro teorie cospirative siano vere oppure no, è innegabile che questa serie, come d'altronde quasi tutto quello che ha diffusione globale, è una produzione americana e come tale porta acqua al proprio mulino.

Il regista è un sostenitore del nucleare e infatti nella serie le colpe vengono date esclusivamente all'incapacità e alla corruzione del governo russo cercando di allontanare l'idea che il nucleare possa essere pericoloso di suo

Se è giusto che l'America si permetta di raccontare una storia che "appartiene" a un'altra nazione, è ancora più giusto che questa nazione possa raccontarla con la propria voce.


Bo... A me la serie ha fatto capire quanto il nucleare sia troppo pericoloso e troppo fuori scala per poter essere gestito dagli stupidi e limitati esseri umani...

Di sicuro non mi ha fatto pensare: "ah per fortuna gli americani sanno gestire sta cosa, siamo in buone mani".

Poi ovviamente bisognerebbe vedere i commenti degli spettatori USA. Ma sinceramente la prima cosa che dovrebbe far suscitare 'sta serie è il ribrezzo verso il nucleare.

 
Ho letto che la Russia non ha risposto bene alla serie, accusando una  mancanza di accuratezza nella ricostruzione dei rapporti di potere e in generale una visione troppo a favore dell'America (che a differenza della Russia appare capace di gestire le proprie centrali nucleari). A quanto pare starebbero lavorando ad una loro produzione su Cernobyl (dove è probabile che si parli di un sabotaggio da parte di spie americane), in risposta alla serie HBO.

Insomma, si apre un discorso molto interessante e non vedo l'ora che esca questo film o serie che sia.
A me non sembra che i russi ne vengano fuori male.

Bo... A me la serie ha fatto capire quanto il nucleare sia troppo pericoloso e troppo fuori scala per poter essere gestito dagli stupidi e limitati esseri umani...

Di sicuro non mi ha fatto pensare: "ah per fortuna gli americani sanno gestire sta cosa, siamo in buone mani".

Poi ovviamente bisognerebbe vedere i commenti degli spettatori USA. Ma sinceramente la prima cosa che dovrebbe far suscitare 'sta serie è il ribrezzo verso il nucleare.
Idem.

Anche perché poi vai a vedere il documentario su Fukushima e ti accorgi che se hanno avuto problemi i Jappo, figurati gli americani cosa potrebbero combinare qualora si dovesse verificare un evento imprevisto.

 
Ultima modifica:
Abbiamo visto due serie diverse allora :asd:

L'incidente è avvenuto perchè hanno voluto risparmiare, perchè hanno detto bugie su bugie e sono stati superficiali nel loro lavoro. Come sotto-testo è abbastanza chiaro.
Il regista stesso ha affermato che in  America non potrebbe mai succedere, e ha scritto su twitter: "The lesson of Chernobyl isn't that modern nuclear power is dangerous. The lesson is that lying, arrogance and suppression of criticism is dangerous."

 
Abbiamo visto due serie diverse allora :asd:

L'incidente è avvenuto perchè hanno voluto risparmiare, perchè hanno detto bugie su bugie e sono stati superficiali nel loro lavoro. Come sotto-testo è abbastanza chiaro.
 Il regista stesso ha affermato che in  America non potrebbe mai succedere, e ha scritto su twitter: "The lesson of Chernobyl isn't that modern nuclear power is dangerous. The lesson is that lying, arrogance and suppression of criticism is dangerous."
Abbeh...Ma questo può valere per qualsiasi nazione, compresi gli USA.

Io trovo che il post-disastro sia stato gestito egregiamente. I russi hanno evitato una catastrofe mondiale e bisogna solo dargliene atto.

Sulle parole del regista non c'è nemmeno da commentare. Chernobyl è un'ottimo prodotto, diretto discretamente e sceneggiato benissimo ma lui rimane un imbecille se pensa che il Nucleare sia pulito e sicuro.

Forse (e dico forse) quando arriveremo ai reattori a fusione, ma fino a quel giorno andrebbero evitate come la peste.

Che poi, lo andasse a spiegare agli abitanti di Three Mile Island che negli USA incidenti non possono succedere....

 
Ultima modifica:
Bellissima serie, che mi ha colpito per forza comunicativa, narrativa non retorica e giocata benissimo, affascinante ricostruzione storica.

Anche io come Darton sarei curioso di vedere il punto di vista "sovietico" della faccneda, seppur sia ben chiaro quanto loro abbiano i loro interessi a far apprire il sitema burocratico del PCUS fallace.

 
Non ho visto la serie , solo un documentario tempo fa ed era abbastanza affascinante , non solo raccontava gli eventi, ma li alternava a riprese della città fantasma vicino alla centrale.

A quanto ho capito il responsabile della centrale era di fresca nomina ed era un Ingegnere nucleare quindi sulla carta aveva la competenza, peccato che fino a quel momento si fosse occupato solo di sottomarini e mancasse dell'esperienza necessaria a valutare correttamente  i numerosi indizi di criticità che aveva

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi, lo andasse a spiegare agli abitanti di Three Mile Island che negli USA incidenti non possono succedere....
Quello è avvenuto anche prima di Chernobyl moltissimi anni fa , semmai Fukushima , molto più recente e che è stato grandemente aggravato dai tecnici che rifiutavano di prendere atto della gravità della situazione

 
Finalmente ho visto questa serie.
Girata bene, bravi attori (lasciamo stare gli accenti..) ma mi sembra ci hanno romanzato parecchio in stile americano.
Insomma niente di che, se qualcuno mi domandasse non la consiglierei neanche.

Aspetto la versione russa
 
Abbiamo visto due serie diverse allora :asd:

L'incidente è avvenuto perchè hanno voluto risparmiare, perchè hanno detto bugie su bugie e sono stati superficiali nel loro lavoro. Come sotto-testo è abbastanza chiaro.
Il regista stesso ha affermato che in America non potrebbe mai succedere, e ha scritto su twitter: "The lesson of Chernobyl isn't that modern nuclear power is dangerous. The lesson is that lying, arrogance and suppression of criticism is dangerous."
quoto questo vecchio post...e penso che lo useremo pure per la futura serie sul covid
Post automatically merged:

Finalmente ho visto questa serie.
Girata bene, bravi attori (lasciamo stare gli accenti..) ma mi sembra ci hanno romanzato parecchio in stile americano.
Insomma niente di che, se qualcuno mi domandasse non la consiglierei neanche.

Aspetto la versione russa
romanzato?mica tanto...
per me è stata una serie bellissima nonostante si sappia già tutto
 
quoto questo vecchio post...e penso che lo useremo pure per la futura serie sul covid
Post automatically merged:


romanzato?mica tanto...
per me è stata una serie bellissima nonostante si sappia già tutto
No no, fidati che hanno romanzato un bel pò. E più va avanti più diventa peggio.
Avrebbero dovuto mettere un bel disclaimer all'inizio.
Sui fatti non discuto, sulle americanate si. Mancavano solo i balli cosacchi
 
No no, fidati che hanno romanzato un bel pò. E più va avanti più diventa peggio.
Avrebbero dovuto mettere un bel disclaimer all'inizio.
Sui fatti non discuto, sulle americanate si. Mancavano solo i balli cosacchi
io l'ho vista tutta ma non so quali storie siano vere e quali false
 
io l'ho vista tutta ma non so quali storie siano vere e quali false

  • hanno romanzato Legasov, non era un esperto di reattori RMBK e neanche di energia nucleare. e a quanto pare era un membro leale del partito, non un martire che ha sfidato il governo sovietico. Comunque è vero che post-Chernobyl era parecchio critico su cosa era successo e alla fine si è sucidato .
  • hanno esagerato gli effetti della probabile seconda esplosione
  • la scienziata non esisteva, è un mix di una dozzina di persone. Ma posso capire perchè l'hanno creata
  • c'è stato si un elicottero che è caduto ma settimane dopo l'esplosione e perchè aveva toccato una gru, non per le radiazioni, il calore o cosa
  • i minatori non giravano nudi
  • i 3 mandati ad aprire le pompe lavoravano si nella centrale, ma non c'era stato nessun gran discorso per cercare volontari. Hanno fatto il loro lavoro e basta senza ricompense e applausi. Due dei tre sono ancora vivi btw.
  • i pompieri gli avevano sepolti in bare di zinco senza copertura di cemento. Capisco hanno esagerato perchè in alcuni casi hanno messo anche il cemento ma in linea di massima no
  • In generale nella serie le vittime di radiazioni vengono visti come portatori di radiazioni. In realtà no, una volta svestiti e lavati si possono toccare tranquillamente. Le tende di plastica sono più per loro (sistema immunitario debole) che per quelli fuori.
  • non penso girasse tutta quella vodka visto che nel 85 Gorbachev aveva introdotto una sorta di proibizionismo proprio con lo scopo di aumentare la produttività e la salute generale. Mi sembra un bel stereotipo.
  • tutte quelle scene "fallo o ti sparo" o "ti lancio dall'elicottero" potevano essere vere durante il periodo di Stalin, non nel 86
  • il quarto episodio con la caccia agli animali domestici mi è sembrata una cosa messa per aumentare lo shock. Insomma pornografia con tanto di cane ferito supplicante. Bastavano poche inquadrature da distante per fare capire lo stesso concetto
  • il quinto episodio con Legasov al processo che denuncia è tutto lavoro dei screenwriter. Non è mai andato a Vienna e non ha presentato le prove
  • in generale si notano chiaramente delle stoccate americane a tutto il sistema sovietico. Sappiamo benissimo non era perfetto ma odio la superiorità degli USA, perchè anche loro sono sempre stati bravi a insabbiare...

Poi ci saranno altre cose ma puoi cercare facilmente su google.
E se sei interessato c'è anche un bel libro (ma non so se c'è in italiano), "Midnight in Chernobyl" di A. Higginbotham

In generale penso potevano risparmiarsi tanto di quello che hanno cambiato. Anche perchè sono avvenimenti di 35 anni fa, no 100-200...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top